PDA

View Full Version : Antec Signature SG-850


sitrik
15-03-2019, 15:41
ciao a tutti, dispongo di questo alimentatore di cui trovo poche informazioni e non ne conosco la qualità, volevo avere qualche parere in merito se posso montarci una Gtx 1660 Ti o una Rtx 2060 senza problemi, grazie

Hitto
15-03-2019, 17:42
Uno dei pochi alimentatori a montare, quasi interamente, elettrolitici Giapponesi. E dato che costa 180 euro ci mancherebbe soltanto.

Possedendo quattro rail di alimentazione per la 12V, che sommate superano gli 80A, puoi installare le schede da te menzionate senza problemi.

sitrik
15-03-2019, 19:22
Uno dei pochi alimentatori a montare, quasi interamente, elettrolitici Giapponesi. E dato che costa 180 euro ci mancherebbe soltanto.

Possedendo quattro rail di alimentazione per la 12V, che sommate superano gli 80A, puoi installare le schede da te menzionate senza problemi.

O___o ma sei sicuro sicuro? Mi stai dicendo che è il componente più costoso che ho nel pc a mia insaputa... L'ho acquistato almeno 5-7 anni fà a meno di 100€ nuovo.. è come il vino questo alimentatore?
Sinceramente in giro ci sono poche recensioni e non lo trovo più commercializzato

Hitto
17-03-2019, 12:10
Sicurissimo. Ho verificato dalle varie recensioni sia il costo che aveva all'epoca della sua uscita (parliamo del 2009) che la tipologia dei componenti installati.

Come componenti monta dei Giapponesi Rubycon sul primario e degli altrettanto Giapponesi sul secondario. Il secondario ospita dei componenti a bassissima E.S.R. e la tipologia dell'alimentatore è DC-DC.


Il paragone col vino non è però azzeccato: il vino invecchia e diventa migliore mentre un alimentatore col tempo può perdere in efficienza. C'è però da dire, secondo me, che fosse anche l'alimentatore non al massimo della sua freschezza sia la GTX 1660 che la RTX 2060 consumerebbero troppo poco per impensierirlo.

Ovvero, se le collegassi contemporaneamente non arriveresti neppure alla metà della potenza massima che puoi tirare dall'alimentatore. 22A la GTX 1660 e scarsi 13A la RTX 2060 sono infatti ben lontani dagli 80A fornibili dallo SG-850.

Restare lontani dalla portata massima è una cosa importante quando si valuta di continuare ad usare un alimentatore che ha molto tempo di utilizzo alle spalle ed in questo caso c'è tanto margine da andare benissimo.

sitrik
17-03-2019, 13:50
complimenti, spiegazione impeccabile, le tue informazioni mi hanno reso felice ...Sono ben contento di aver scoperto di avere un alimentatore simile (stavo per cambiarlo!).
Direi che lo tengo ancora un pò... :D
Grazie mille per le info :ave: