PDA

View Full Version : Estensione connessione fibra attraverso cavo ethernet


Vertex_III
14-03-2019, 15:43
Buonasera,
da profano, vorrei sottoporre la mia richiesta riguardante l'estensione di una linea fibra.
Mi trovo in un edificio a due piani dove il piano inferiore è il mio ufficio, e quello superiore la mia abitazione.
Al mio ufficio arriva la fibra TIM e vorrei estendere la mia connessione al piano superiore via cavo ad un "router" che distribuisca a sua volta la connessione via ethernet al pc di casa e contemporaneamente via wifi ad altri apparecchi.

Allego uno schema (scusate l'ovvietà, ma volevo essere chiaro) dove ho segnato con la freccia rossa cosa mi serve in particolare.

Che tipo di apparecchiatura mi serve? Qualche esempio?

Grazie di cuore a chi si interesserà della mia piccola richiesta.

https://i.ibb.co/rFjJNp5/Immagine.jpg (https://ibb.co/BcpRF6T)

Kaya
14-03-2019, 16:16
Dipende dal livello di sicurezza che vuoi avere, o meglio, da quanto vuoi isolare le due reti.

Diamo quindi RETE_CASA e RETE_UFFICIO e le seguenti opzioni

Nessuna protezione: metti un semplice switch/access point a valle del router telecom. La rete è piatta e RETE_CASA e RETE_UFFICIO coincidono. Potenzialmente potresti lavorare da casa, ma anche trasmettere sulla smart tv di casa dall'ufficio qualunque cosa (per farti capire).

Router a valle del modem: se metti un router a valle, RETE_UFFICIO non vede RETE_CASA, ma RETE_CASA può andare a vedere RETE_UFFICIO

Ecco partiamo con questi presupposti e sviluppiamo... cosa vuoi veramente?

Vertex_III
14-03-2019, 16:25
Dipende dal livello di sicurezza che vuoi avere, o meglio, da quanto vuoi isolare le due reti.

Diamo quindi RETE_CASA e RETE_UFFICIO e le seguenti opzioni

Nessuna protezione: metti un semplice switch/access point a valle del router telecom. La rete è piatta e RETE_CASA e RETE_UFFICIO coincidono. Potenzialmente potresti lavorare da casa, ma anche trasmettere sulla smart tv di casa dall'ufficio qualunque cosa (per farti capire).

Router a valle del modem: se metti un router a valle, RETE_UFFICIO non vede RETE_CASA, ma RETE_CASA può andare a vedere RETE_UFFICIO

Ecco partiamo con questi presupposti e sviluppiamo... cosa vuoi veramente?

Forse ho fatto male a differenziare "CASA" e "UFFICIO".

Il mio unico scopo è quello di estendere la connessione del router telecom posto al piano di sotto, con il piano di sopra (via cavo). Ovviamente il router che andrei a mettere nel piano di sopra dovrà avere almeno una porta gigabit da collegare al pc personale e le antenne wifi.

Che prodotto farebbe più al caso mio?

Dumah Brazorf
14-03-2019, 16:39
Usa un router wifi così hai qualche porta di rete ed il wifi.
Assicurati abbia le porte di rete gigabit.

Vertex_III
14-03-2019, 16:47
Usa un router wifi così hai qualche porta di rete ed il wifi.
Assicurati abbia le porte di rete gigabit.

Ok.... avevo individuato questo prodotto https://www.amazon.it/TP-Link-Archer-C1200-Gigabit-Wireless/dp/B07GVR9TG7/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1552581870&sr=8-6&keywords=router%2Bwifi%2Bgigabit&th=1

potrebbe fare al caso mio?

pappaciccia
14-03-2019, 17:37
Io mi orienterei per un Mesh.
Non avete idea di quanti problemi risolvono......
Ho acquistato su Amazon https://www.amazon.it/Tenda-MW3-Copertura-organizza-Confezione/dp/B07DCK5YMK/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1552584755&sr=8-3&keywords=tenda+mesh+mw3
E con meno di 100 Euro ho coperto una casa di tre piani, senza collegamenti. Ho buttato (purtroppo) tutte le powerline, tutti i ripetitori di segnale (e ne ho un'infinità)
Poi fate voi
Per due piani se ne possono acquistare anche due.....

P.S. Con la fibra (per modo di dire) Fastweb 100/30 non ho perdita di velocità in ogni punto della casa...

Dumah Brazorf
14-03-2019, 21:47
Ha un cavo e gli fai buttare soldi per il mesh?
L'archer va bene.

Kaya
15-03-2019, 08:41
Ok.... avevo individuato questo prodotto https://www.amazon.it/TP-Link-Archer-C1200-Gigabit-Wireless/dp/B07GVR9TG7/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1552581870&sr=8-6&keywords=router%2Bwifi%2Bgigabit&th=1

potrebbe fare al caso mio?

Si va bene. Tuttavia ricorda di configurare la modalità ACCESS POINT (quindi NON COLLEGARE l'ESTENSIONE sulla porta WAN), altrimenti ti segmenta le rete

Marlborokkklan
15-03-2019, 08:49
Si va bene. Tuttavia ricorda di configurare la modalità ACCESS POINT (quindi NON COLLEGARE l'ESTENSIONE sulla porta WAN), altrimenti ti segmenta le retePer la verità non va bene la modalità Access point ma deve collegare in Lan e non in Wan e disabilitare il server DHCP sul nuovo router o swich perché gli indirizzi ip li deve fare il modem Telecom. Non possono coesistere due server DHCP sulla stessa rete. Se lo configura come Access point allora deve mettere sulla porta Wan e lasciare il DHCP attivo ma a quel punto non ha accesso alla rete.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Kaya
15-03-2019, 09:13
Per la verità non va bene la modalità Access point ma deve collegare in Lan e non in Wan e disabilitare il server DHCP sul nuovo router o swich perché gli indirizzi ip li deve fare il modem Telecom. Non possono coesistere due server DHCP sulla stessa rete. Se lo configura come Access point allora deve mettere sulla porta Wan e lasciare il DHCP attivo ma a quel punto non ha accesso alla rete.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Scusa ma la modalità access point è proprio quella (collegamento su LAN e wifi senza dhcp server)
Addirittura facendo quella cosa che è LEGGERE IL MANUALE di un prodotto (cosa che in italia non si fa mai) [ rif https://www.tp-link.com/en/user-guides/Archer-C6_V2/chapter-4-set-up-internet-connection#ug-sub-title-3 ] sembrerebbe proprio che la access point mode vada collegata alla porta "WAN".
Quindi, per la verità, leggiamo prima le specifiche dei prodotti :D