View Full Version : Windows 7 è agli sgoccioli: Microsoft inizierà presto ad avvisare gli utenti
Redazione di Hardware Upg
14-03-2019, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-e-agli-sgoccioli-microsoft-iniziera-presto-ad-avvisare-gli-utenti_81256.html
Microsoft avvierà una campagna di notifiche su Windows 7 per ricordare agli utenti che il termine del supporto è alle porte. L'azienda ha comunque precisato che i messaggi non saranno aggressivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
14-03-2019, 11:19
https://www.servizi.deltasavona.it/wp-content/uploads/2019/02/RIPWindows7-1080x675.jpg
Non vedo l'ora che comincino con questi mesaggi "non aggressivi" ...Sarà un inferno. :muro:
Ma quale sgoccioli, che escono ancora tutti i mesi aggiornamenti di sicurezza per Windows XP Pos Edition...che altro non è che un classico Windows XP con qualche riga di testo aggiunta dove serve, figuriamoci Windows 7.
Sono pronto a scommettere che al massimo il giorno dopo, uscirà un tweak, una chiave di registro o un qualunque altro tipo di software che lo disattiverà, come del resto successe per l'altro avviso introdotto l'anno scorso relativo all'accoppiata Windows 7/hardware di ultima generazione. Niente di cui preoccuparsi insomma...Windows 7 avrà lo stesso esito di Windows XP, installato nei pc come minimo per altri dieci anni...
gd350turbo
14-03-2019, 11:38
Sono pronto a scommettere che al massimo il giorno dopo, uscirà un tweak, una chiave di registro o un qualunque altro tipo di software che lo disattiverà, come del resto successe per l'altro avviso introdotto l'anno scorso relativo all'accoppiata Windows 7/hardware di ultima generazione.
Bè quello è pacifico...
Più che altro a leggere gli interventi di chi dovrà farci funzionare sopra la sonda sismica !
Windows 7 mi piace ancora molto, da certi punti di vista piú di 10, perlomeno sul piano estetico.
Windows 10 non é male, ma alle volte mi pare che disperda il controllo di certe funzionalitá in troppi postidiversi: magari sono io, ma ogni volta che devo trafficare con problemi di rete, devo SEMPRE cercare su internet dove si trova quella o quell'altra opzione, mentre prima erano grossomodo tutte assieme.
L'altro giorno dovevo modificare il nome utente sul pc di una amica: trovo il pannello di gestione, ma dopo 10 minuti ancora non riesco a modificarlo.
Ho avuto bisogno di internet per scoprire che, se non hai un account a cui legare l'utente, allora per cambiarne il nome hai bisogno di utilizzare il "vecchio" pannello perché quello nuovo non lo permette.
Mica 'na roba avanzata :-(
Ricomincia il terrorismo .....
matrix83
14-03-2019, 11:59
In realtà Windows 7 Extended Security Updates è stato prolungato (paid) fino al 2023.
nickname88
14-03-2019, 12:13
In realtà Windows 7 Extended Security Updates è stato prolungato (paid) fino al 2023.
Paid ma solo per license di tipo VL se non sbaglio, quindi solo su piano aziendale.
StylezZz`
14-03-2019, 12:22
''Sembra comunque che Microsoft abbia imparato la lezione con Windows 10, e la nuova azione di notifica sarà meno aggressiva e consentirà di selezionare un'opzione per bloccare gli avvisi successivi.''
Aggressiva o meno, la maggior parte degli utenti che usano ancora il 7 non necessita di questa notifica rompipalle, tanto ci sarà il modo di rimuoverla completamente dal sistema (o di evitarla), come sempre.
Windows 7 mi piace ancora molto, da certi punti di vista piú di 10, perlomeno sul piano estetico....
per cambiarne il nome hai bisogno di utilizzare il "vecchio" pannello perché quello nuovo non lo permette.
Mica 'na roba avanzata :-(
figurati che un macello di opzioni utili erano già state rimosse rispetto a XP...
alla faccia dell'evoluzione... è una involuzione.
tallines
14-03-2019, 12:34
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-e-agli-sgoccioli-microsoft-iniziera-presto-ad-avvisare-gli-utenti_81256.html
Microsoft avvierà una campagna di notifiche su Windows 7 per ricordare agli utenti che il termine del supporto è alle porte. L'azienda ha comunque precisato che i messaggi non saranno aggressivi
Era scontata un' azione del genere .
la storia di xp e Seven dovrebbero far capire che il mercato richiede degli os lts. mica tutti hanno tempo è voglia per sperimentare le ultime mirabolanti tecnologie di mamma ms. chissà se un giorno faranno una lts con il supporto a 20 anni. secondo me avrebbe il suo mercato magari con una sottoscrizione annuale per ricevere gli aggiornamenti
Axios2006
14-03-2019, 13:09
la nuova azione di notifica sarà meno aggressiva e consentirà di selezionare un'opzione per bloccare gli avvisi successivi.
Non oso immaginare... :asd:
Di sicuro qualcosa di poco chiaro per non dire di peggio...
Ma quale sgoccioli, che escono ancora tutti i mesi aggiornamenti di sicurezza per Windows XP Pos Edition...che altro non è che un classico Windows XP con qualche riga di testo aggiunta dove serve, figuriamoci Windows 7.
Sono pronto a scommettere che al massimo il giorno dopo, uscirà un tweak, una chiave di registro o un qualunque altro tipo di software che lo disattiverà, come del resto successe per l'altro avviso introdotto l'anno scorso relativo all'accoppiata Windows 7/hardware di ultima generazione. Niente di cui preoccuparsi insomma...Windows 7 avrà lo stesso esito di Windows XP, installato nei pc come minimo per altri dieci anni...
E gli aggiornamenti per windows 7 dove li troveremo quando sarà finito il supporto? Per windows 7 normale.
E poi per i giochi moderni con directX 12 ci vuole win10 per forza.
Vindicator23
14-03-2019, 13:31
io ho tutti gli aggiornamenti disattivati da sempre con plugin browser internet multipli che bloccano codice malevolo (ublock u matrix eccetera)
mai preso un virus i siti che navigo sono i soliti 10 20 da anni)
e comunque sono attrezzato ho tutte le iso originali senza licenza da partele scarico ogni 5-6 mesi da microsoft in cui hanno gli aggiornamenti pre installati
ad esempio adesso ho la 1809 poi quando uscira la 19h1 prendo quella
io ho tutti gli aggiornamenti disattivati da sempre con plugin browser internet
multipli che bloccano codice malevolo (ublock u matrix eccetera) mai preso un virus i siti che navigo sono i soliti 10 20 da anni)
e comunque sono attrezzato ho tutte le iso originali senza licenza da partele scarico ogni 5-6 mesi da microsoft in cui hanno gli aggiornamenti pre installati
Così limiti il web ai soliti 20 siti, e se vuoi vedere altri siti?
Io ho avast free e metto tutti gli update importanti (raccomandati) di win update e mi trovo bene anche in siti sconosciuti, e usando firefox ,opera e chrome aggiornati. Anche usando ublock origin.
Però flash va abilitato solo su siti sicuri, ho letto che ci sono ancora vulnerabilità non corrette.
Vindicator23
14-03-2019, 13:51
qualche blog di gaming youtube , twitch siti di notizie, giochi eccetera non è che spazio molto comunque
nickfede
14-03-2019, 15:20
Questi avvisi non sono tanto per l'utenza consumer, ovvio.....
E neppure per le Aziende di grandi dimensioni con migliaia di postazioni che ovviamente avranno sistemisti dedicati e sanno già di queste tempistiche del fine supporto.Avranno gia pianificato la migrazione a Win10 o la sottoscrizione di un piano di estensione a pagamento degli aggiornamenti.
Rimangono le piccole e medie Aziende. Come giusto che sia ( anche per evitare grane legali in seguito....) MS deve avvisare della fine del supporto....
Vindicator23
14-03-2019, 17:15
ho salvato delle linee di comando per disinstallare windows update e il servizio p2p di akamai sono sul mobile perenne queipiani famosi flat che vanno in voga adesso, non sono come linee fisse, meno male che c'è gente che debugga il sistema lol
pensate che su questo pc che ha 9 anni ha su la home premium comprato nel 2010 ( si 9 anni solo sul 7 è un sistema senza fronzoli come lo store mi piace molto anche a me), mai installato una versione differente anche perche con 8 gb di ram va benissimo mai rallentamenti (questo all epoca era medio alto pagato 900 euro)
non ho neanche provato windows 8 per dire
adesso circolano delle versioni del 7 che hanno i driver per le porte usb 3
Non oso immaginare... :asd:
Di sicuro qualcosa di poco chiaro per non dire di peggio...
al contrario, sarà chiarissimo:
IL TUO PC STA PER DISTRUGGERSI. TU PERDERAI TUTTO, LA TUA ESISTENZA SARA' ANNIENTATA. Salva te stesso con win10! :D
ITANIUM2K
14-03-2019, 19:59
Saturn, dal tuo commento si evince chiaramente che non hai capito un caz@@ sulla sostanza del post.
ho salvato delle linee di comando per disinstallare windows update e il servizio p2p di akamai sono sul mobile perenne queipiani famosi flat che vanno in voga adesso, non sono come linee fisse, meno male che c'è gente che debugga il sistema lol
pensate che su questo pc che ha 9 anni ha su la home premium comprato nel 2010 ( si 9 anni solo sul 7 è un sistema senza fronzoli come lo store mi piace molto anche a me), mai installato una versione differente anche perche con 8 gb di ram va benissimo mai rallentamenti (questo all epoca era medio alto pagato 900 euro)
non ho neanche provato windows 8 per dire
adesso circolano delle versioni del 7 che hanno i driver per le porte usb 3
Anche io ho un pc fisso del 2010 con win 7, non ho mai formattato da allora, è il pc in firma ,ha solo 4gb di ram.
Il pc è del 2009 ma l'anno dopo ho cambiato l'hard disk per metterne uno piu' capiente. E poi ho sempre messo tutti gli update.
Saturn, dal tuo commento si evince chiaramente che non hai capito un caz@@ sulla sostanza del post.
Innanzitutto piacere, molto felice di conoscere una così raffinata persona. Invece dal tuo modo di rapportarti con gli altri si evince chiaramente che hai poca familiarità con il concetto di buona educazione...per curiosità ci conosciamo, abbiamo mai mangiato nello stesso piatto ? Questo è il primo messaggio che mi scrivi, quindi cos'è tutta questa confidenza che ti prendi nei miei confronti ? Secondariamente si sta discutendo di una notifica che andrà giustamente ad avvisare/rompere le balle all'utente - dipende se sei un fanboy o un hater MS - per avvisarlo che dopo una determinata data non usciranno più aggiornamenti di sicurezza salvo aderire a programmi estesi di supporto a pagamento...cosa che ancora voglio comunque vedere con i miei occhi, visto quello che successe con Windows XP, che si vide prolungare il supporto per tutti indistintamente, a furor di popolo. Quindi ripeto, come praticamente hanno scritto anche tutti gli altri in questo post, un avviso quasi del tutto inutile che il 90% dell'utenza andrà a rimuovere. E che non sta certo a dimostrare che "Windows 7 è agli sgoccioli"...
E concludo...non abbiamo avuto ancora l'onore di leggere un tuo parere a riguardo, sentiamo quali verità hai da dispensare tu sull'argomento, visto che il tuo unico intervento ne converrai,
è stato quello di entrare per lasciare un giudizio sprezzante su un utente anzichè sul tema del thread. Non ho mancato di segnalare il tuo post allo staff ad ogni modo, valuteranno loro. Buona serata.
Uso regolarmente Windows XP e Windows 7, e finché il mio hardware sarà in grado di funzionare e di non guastarsi, oppure di non essere più sostituibile da altro equivalente, continuerò così.
Uso anche Windows 10, che mi fa letteralmente schifo, ma che devo usare e conoscere per essere in grado di poter aiutare amici, familiari e conoscenti che si rivolgono a me per le solite anomalie e per i problemi di sicurezza.
Siccome uso "sistematicamente" Sandboxie perfettamente configurato e personalizzato dappertutto, me ne frego degli aggiornamenti di Windows, usando solo quelli "assolutamente" indispensabili.
In pratica ho bloccato con estrema durezza tutti i meccanismi di aggiornamento dei miei sistemi Windows, compreso Windows 10.
Pertanto gli avvisi di Microsoft non mi possono raggiungere, dato anche che uso come browser soltanto Firefox.
Per me non è difficile entrare nei registri di sistema e nei file più delicati e manipolarli a mio piacere per isolarmi dai contatti con Microsoft.
Inoltre uso Linux in differenti distribuzioni, compreso Tails, con il quale navigo spesso.
Infine uso anche Qubes OS, ragion per cui l'ultima cosa che mi preoccupa è dover aggiornare Windows.
Riguardo invece agli altri utenti, credo che sia indispensabile per coloro che non sanno agire nella dovuta maniera, di sottostare ai dettami di Microsoft e di ubbidire ciecamente agli ordini impartiti.
Passate tutti a Windows 10 e divertitevi pure.
Altrimenti armatevi di "armi e bagagli" e iniziate a "ribellarvi".
Ma prima passate un po' di tempo a studiare meglio la problematica ed a sperimentare accuratamente le alternative.
L'ultima risorsa sarebbe, per chi ha un PC Desktop con dischi intercambiabili, o un Notebook con multiboot, e non volesse piegarsi ai dettami della Microsoft, sarebbe quella di usare Windows sempre e soltanto "offlline" e di utilizzare Linux o altro equivalente per navigare e scaricare software (a parte ovviamente gli utilizzatori di Mac).
Vindicator23
15-03-2019, 07:35
anche io ho fatto la stessa cosa ho un secondo portatile un po scarso ad uso ufficio, faccio li i vari test di windows 10 per provare le versioni nuove
con la chiavetta lo installi in 30 minuti, adesso sto installando la 20H1 per vedere com'è
dite alle 8 e mezza? sei pazzo :D lol non ho nulla da fare
non sono ancora pronto per mettere il 10 nel principale (oppure fare il dual boot) devo studiarlo per bene bloccare cose che non servono eccetera
e poi dovrei farmi anche il backup, lavoro immane
Io ancora non ho capito cosa accidenti succedera'.
A parte che trovo ridicolo che ms interrompa il supporto a win 7 per spingere win 10, quando ancora win 10 ha delle criticita' enormi (ottimo sistema operativo non lo metto in dubbio ma se ad ogni aggiornamento bisogna incrociare le dita... bhe... qualche cosa indubbiamente non va...); pero' da una parte si legge che il supporto per win 7 terminera', da un'altra che verranno rilasciate patch di sicurezza critiche ma solo a pagamento, altri dicono a pagamento ma solo per le aziende... Qualcuno ha una idea chiara di cio' che sta per succedere...?
Ezechiele25,17
15-03-2019, 09:21
Buona notizia. Finalmente finiranno i continui e tediosi aggiornamenti :asd:
A parte che trovo ridicolo che ms interrompa il supporto a win 7 per spingere win 10, ...
Microsoft interrompe il supporto a Win7 perchè con l'acquisto del sistema erano inclusi cinque anni di supporto standard più altri cinque di supporto esteso. Dieci anni totali, come da consuetudine Microsoft, qualche caso eccezionale a parte (per esempio Windows XP, che a causa del ritardo di Vista è stato venduto fino al 2006).
Dato che supportare un sistema ha un costo, non è pensabile che possa essere supportato ad oltranza. Ora anche Windows 7 è arrivato al termine del supporto pattuito, quindi questo verrà interrotto.
Faranno eccezione alcune installazioni aziendali che per diversi motivi hanno difficoltà a migrare, per le quali Microsoft fornirà ulteriore supporto dietro pagamento (perchè, come dicevo, fornire supporto ha un costo).
Possibile poi che, come accaduto con XP, sui possibile ingannare il sistema (violando la licenza, ovviamente) e ricevere gli aggiornamenti post-supporto destinati alle installazioni per cui questo è stato pagato. In tal caso anche per l'utente consumer potrebbe essere possibile allungare un po' la vita al sistema, sempre che non intervengano altri fattori limitanti, come la compatibilità con i nuovi software.
Quindi, anche per ricapitolare, nell'ordine abbiamo:
sarà un inferno
ricomincia il terrorismo
non necessita di questa notifica
10 è una involuzione
il mercato ha bisogno di versioni a lungo termine e non vuole funzionalità nuove
il punto di vista di lemuel (curiosamente meno delirante del solito)
Personalmente la vedo una lista ancora parziale ma sono certo che non mancheranno altri contributi talentuosi tesi ad espanderla :cool:
tallines
15-03-2019, 11:56
anche io ho fatto la stessa cosa ho un secondo portatile un po scarso ad uso ufficio, faccio li i vari test di windows 10 per provare le versioni nuove
con la chiavetta lo installi in 30 minuti, adesso sto installando la 20H1 per vedere com'è
dite alle 8 e mezza? sei pazzo :D lol non ho nulla da fare
non sono ancora pronto per mettere il 10 nel principale (oppure fare il dual boot) devo studiarlo per bene bloccare cose che non servono eccetera
e poi dovrei farmi anche il backup, lavoro immane
Nah faticaccia............:asd: :asd: meglio rimanere con i SO precedenti, vuoi mettere...............
Io non capisco questa paura di installare W10 da zero sull' hd o sull' ssd, senza usarlo necessariamente sandboxie..........
Sandboxie per cosa ? Perchè avete paura che salti tutto......ossignoreeeee, contenti voi...............:asd: :asd:
StylezZz`
15-03-2019, 12:31
IL TUO PC STA PER DISTRUGGERSI. TU PERDERAI TUTTO, LA TUA ESISTENZA SARA' ANNIENTATA. Salva te stesso con win10! :D
E non solo, c'è il rischio di subire attacchi informatici dalla Cina o Russia.
Comunque occhio che stanno cominciando ad arrivare gli agenti programmati da Microsoft. :cool: :sborone:
Troppo buoni, :flower:
Essere bollati così da certe teste è solo motivo di vanto :cool:
E poi per i giochi moderni con directX 12 ci vuole win10 per forza.
E chi gioca più ormai. A parte il retrogaming...ma quello lo faccio pure con il mio vecchio p4.
Per farmi una partita RE2R mi sono fatto prestare il portatile da un amico,sul pc con cui navigo/edito video non partiva,troppo "obsoleto".
Alcuni diventando adulti perdono il filo con il mondo dei videogiochi.
nickname88
15-03-2019, 15:00
Alcuni diventando adulti perdono il filo con il mondo dei videogiochi.Alcuni invece rimangono ancorati alle vecchie mentalità. :rolleyes:
StylezZz`
15-03-2019, 15:06
sono gli stessi che poi si beccano wannacry e si lamentano pure?
Se ti riferisci all'attacco informatico di 2 anni fa, ti ricordo che esistevano diverse varianti, e anche Windows 10 non era immune (la rete è piena di articoli e video che lo dimostrano). Ovviamente la Microsoft prese la palla al balzo, e siccome la maggior parte delle società colpite, tra cui anche strutture pubbliche, avevano Windows 7 (o addirittura XP), sottolineò quanto fosse importante aggiornare al suo nuovo sistema (peccato però che anche il 10 era vulnerabile prima degli aggiornamenti).
Comunque, ci tengo a precisare che il mio commento di prima è riferito a noi utenti privati, se poi uno è poco sveglio e apre determinate email o naviga su siti poco raccomandabili, non è colpa di Windows 7.
Vindicator23
15-03-2019, 17:05
mamma mia rega se uno non sa apprendere cose tecniche come me sto windows 10per farlo diventare 7 come settaggi c'è da diventare matti
tra il pannello di controllo e il global policy editor ce da editare 20 settaggi tra eliminare lo store aggiornamenti vari , cortana, (ci sono anche settaggi specifici per gli update di non scaricare gli importanti molto comodo, uno dei pochi e la forzatura di non scaricare sulla connessione a consumo) :mc: :mc: meno male che ho un pc sandbox da parte
e per finire c'è da andare nella schermata wu per togliere tutte le spunte su scarica per altri computer e internet, solo ms poteva fare un macello del genere
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-03-2019, 17:08
Ma per 10 come 7 era stato rilasciqto un aggiornamento prima di wannacry, poi i furbi con gli aggiornamenti disattivati naturalmente non lo hanno installato..
E per quanto a te possa sembrare incredibile, tante, tantissime macchine con Windows non aggiornato, WannaCry non lo videro lo stesso nemmeno di striscio... Chissà come e perché è successo.
biometallo
15-03-2019, 17:32
mamma mia rega se uno non sa apprendere cose tecniche come me sto windows 10per farlo diventare 7 come settaggi c'è da diventare matti.
Puoi anche lasciarlo così che tanto va bene uguale... io mi sono limitato ad impostare la connessione a consumo (dato che effettivamente uso una connessione a consumo) e della maggior parte degli aggiornamenti ricevo solo la notifica lasciando sia il download che l'istallazione in manuale, cortona non l'ho mai attivata e infatti non funziona e lo store se non lo si usa non da alcun fastidio...
E per quanto a te possa sembrare incredibile, tante, tantissime macchine con Windows non aggiornato, WannaCry non lo videro lo stesso nemmeno di striscio... Chissà come e perché è successo.
Mi pare un po' come certi discorsi sul fatto che ci sono centenari che fumani 2 pachetti di sigaretta al giorno e mai un tumore mentre altri che non hanno mai toccato una sigaretta non arrivano ai 70 dimostra forse che il fumo fa bene alla salute?
Allo stesso modo il fatto che non tutti i pc siano stati infettati e\o che sarebbe bastato fare più attenzione ai file allegati nelle mail per evitare infezioni non cambia che sia sempre meglio chiudere le falle di sicurezza dei software prima che vengano usate in modo malevolo. :)
Vindicator23
16-03-2019, 10:25
ok ho editato
comunque ho una partizione 10 e l'altra il 7, sul 7 è molto bello vedere che non scarica nulla a caso come fa il 10 appena installato
semplicemente il 7 è perfetto; basta che disattivi gli aggiornamenti e sei a posto il 10 ha troppi applicativi che all utente medio non servono come onedrive ad esempio
biometallo
16-03-2019, 10:46
Temo che, qualunque redistribuzione non autorizzata, indipendentemente dal fatto che abbia un sistema per l'attivazione fraudolento sia a tutti gli effetti illegale e quindi da ritenersi warez, quindi su HWU sono consentiti solo le guide e i software per modificare da se la propria iso come questa guida:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2571739
___niente, evidentemente non c'è l'interesse a rispondermi: amici come prima___
biometallo
17-03-2019, 11:17
___niente, evidentemente non c'è l'interesse a rispondermi: amici come prima___
Chiedo scusa per il mio comportamento, ma quando un argomento tende a confondermi e\o non so cosa rispondere tendo a glissare il tutto sperando che il mio interlocutore se ne scordi. :D
In verità non ho ancora maturato una vera opinione sulla faccenda, e non ho ancora esaminato con cura il prezioso materiale che hai messo a disposizione, e visto che sono pigro dubito di farlo. :O
Però a ben vedere in modo implicito credo di avere già risposto qui:
"non cambia che sia sempre meglio chiudere le falle di sicurezza dei software prima che vengano usate in modo malevolo."
Se fossi fiducioso che barricandosi dietro ad una "sabbionaia" (che stando a wikipedia sarebbe l'equivalante italiano della sandbox, sapevatelo!) non ci sarebbe pià la necessità di curarsi dei buchi dell'os. :)
tallines
17-03-2019, 12:43
mamma mia rega se uno non sa apprendere cose tecniche come me sto windows 10per farlo diventare 7 come settaggi c'è da diventare matti
tra il pannello di controllo e il global policy editor ce da editare 20 settaggi tra eliminare lo store aggiornamenti vari , cortana, (ci sono anche settaggi specifici per gli update di non scaricare gli importanti molto comodo, uno dei pochi e la forzatura di non scaricare sulla connessione a consumo) :mc: :mc: meno male che ho un pc sandbox da parte
e per finire c'è da andare nella schermata wu per togliere tutte le spunte su scarica per altri computer e internet, solo ms poteva fare un macello del genere
Per fare due settaggi........vendicator sei messi male ehhhh :)
Una volta fatti, l' esperienza insegna, sei a posto .
Per fare due settaggi........vendicator sei messi male ehhhh :)
Una volta fatti, l' esperienza insegna, sei a posto .
Veramente l'esperienza insegna che le opzioni disattivate, su Windows, si riattivano da sole.
Quindi i settaggi vanno rifatti periodicamente...
tallines
17-03-2019, 13:01
Veramente l'esperienza insegna che le opzioni disattivate, su Windows, si riattivano da sole.
Quindi i settaggi vanno rifatti periodicamente...
Dopo gli aggiornamenti ?
Settaggi tipo ?
Dopo gli aggiornamenti ?
Settaggi tipo ?
A me succede con quelli riguardanti la privacy, tipo riattivazione di telemetria, Cortana, ecc
Ma ho letto di tanti a cui succede anche con le impostazioni grafiche, con la lingua di sistema, con le stampanti predefinite e con le associazioni software.
El Alquimista
17-03-2019, 13:37
Dopo gli aggiornamenti ?
Settaggi tipo ?
le prime che mi vengono in mente:
qualcosa inerente alla risoluzione personalizzata,
prestazioni massime che me le ritrovo su bilanciate
tallines
17-03-2019, 15:58
A me succede con quelli riguardanti la privacy, tipo riattivazione di telemetria, Cortana, ecc
Ma ho letto di tanti a cui succede anche con le impostazioni grafiche, con la lingua di sistema, con le stampanti predefinite e con le associazioni software.
A me non riattiva niente, Cortana è disattivata e rimane disattivata, cosi come la telemetria e altre cose del genere..........
Per esempio Cortana io la disattivo da Impostazioni - Data/ora e Lingua - Area geografica - e metto una qualsiasi voce che non sia Italia, tipo Jersey, Kenya, Isole Vergini Britanniche o....e rimane quella.......
le prime che mi vengono in mente:
qualcosa inerente alla risoluzione personalizzata,
prestazioni massime che me le ritrovo su bilanciate
Anche la risoluzione io ce l' ho personalizzata, rimane cosi com' è .
Le prestazioni, le ho su bilanciate .
OUTATIME
17-03-2019, 17:37
Nah faticaccia............:asd: :asd: meglio rimanere con i SO precedenti, vuoi mettere...............
Io non capisco questa paura di installare W10 da zero sull' hd o sull' ssd, senza usarlo necessariamente sandboxie..........
Sandboxie per cosa ? Perchè avete paura che salti tutto......ossignoreeeee, contenti voi...............:asd: :asd:
Ne conosco parecchia di gente così....
Tieni conto che quando mi voglio togilere di mezzo un rompip@lle gli dico: "guarda che io formatto" di tempo da perdere ne ho poco.
Problema risolto.
Inoltre, esperienza personale, la maggior parte della gente usa un decimo dei programmi che ha installati sul PC.
tallines
17-03-2019, 17:48
Ne conosco parecchia di gente così....
Tieni conto che quando mi voglio togilere di mezzo un rompip@lle gli dico: "guarda che io formatto" di tempo da perdere ne ho poco.
Problema risolto.
Inoltre, esperienza personale, la maggior parte della gente usa un decimo dei programmi che ha installati sul PC.
Quoto, perchè è cosi, come hai detto :)
OUTATIME
17-03-2019, 17:54
prestazioni massime che me le ritrovo su bilanciate
CMD > esegui come amministratore:
powercfg -h off
powercfg -l
powercfg -d [esadecimale bilanciato]
Basta conoscere il proprio sistema operativo.
...
Se fossi fiducioso che barricandosi dietro ad una "sabbionaia" (che stando a wikipedia sarebbe l'equivalante italiano della sandbox, sapevatelo!) ...
magari sabbiera. wikipedia usa spesso termini da analfabeti di ritorno.... :D
https://goo.gl/images/17izP7
Se fossi fiducioso che barricandosi dietro ad una "sabbionaia"...
che bello (e decisamente pratico) sarebbe se funzionasse in quel modo, no?
La realtà però è opposta (e quindi quella credenza è falsa o vera solo in sogno).
Miliardi di dollari spesi in ricerca e/o produzione di patch risparmiabili e cosi' via, proprio un bel sogno :cool:
Magari la "sabbionaia" che copre anche da vulnerabilità hardware tipo Spectre, stupendo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.