View Full Version : Caduta di un colosso [i7 2600k]
brizzio07
13-03-2019, 19:37
ho fatto la ca**ata di prendere una 2080 con questa config...
i7 2600k @4.3ghz
16gb di ram ddr3 1600mhz (G.skill)
mobo Asrock z68 pro gen3
Giocando su un asus 1440p 165hz
All'atto pratico all'inizio ero soddisfattissimo con pubg, odissey, tomb raider bf1 ecc... ora però con i giochi ben ottimizzati per DLSS e RTX (cioè Metro exodus e BF V, gli unici in mio possesso) mi son scontrato contro la realtà, il mio amato 2600k non regge più.
Per dire, in BF V tutto ultra la mia cpu sta al 100% e la mia gpu viaggia tra il 60 e il 70%, facendomi comunque giocare bene, mai sotto i 55-60fps, però castrando non di poco quei 730 euro di rtx2080
Stavo pensando a questo upgrade, il meno oneroso possibile per sfruttare al 100% la 2080, che ve ne pare?
[edit]
Sono in lutto per l'i7 2600k, pensavo che non avrebbe fatto da collo di bottiglia neanche tra altri 10 anni con le rtx 8080ti in SLI!! :stordita:
Brave_Mercenary
13-03-2019, 20:22
Ti consiglio questo approfondimento:
https://www.youtube.com/watch?v=dn9EMlxdCrM
Io capisco lo stress da bottleneck, e capisco la scimmia, ma ti consiglio di aspettare, se puoi, 5-6 mesi. Con i 10nm intel e i 7nm amd ci sarà un grande passo in avanti, soprattutto per le prestazioni in single core. Se ci aggiungiamo anche PCI-E 4.0.
Oppure, ci sta un upgrade adesso, spendi questi 500€, a natale rivendi a 400€ e fai l'upgrade più serio.
brizzio07
13-03-2019, 20:58
Ti consiglio questo approfondimento:
https://www.youtube.com/watch?v=dn9EMlxdCrM
Io capisco lo stress da bottleneck, e capisco la scimmia, ma ti consiglio di aspettare, se puoi, 5-6 mesi. Con i 10nm intel e i 7nm amd ci sarà un grande passo in avanti, soprattutto per le prestazioni in single core. Se ci aggiungiamo anche PCI-E 4.0.
Oppure, ci sta un upgrade adesso, spendi questi 500€, a natale rivendi a 400€ e fai l'upgrade più serio.
Nono, se il gioco vale la candela attendo con piacere! quindi dici che potrebbe esserci una bella svolta in ambito cpu? quante cucuzze dovrò mettere da parte?xD
celsius100
13-03-2019, 21:47
Ciao
beh si potrebbe anche pensare ad un upgrade con un ryzen 2xx0 lasciandosi la possibilità di passare ad un 3xx0 più avanti
tanto oggi coem oggi un 2700x con core nn verrebbe sfruttato in game quindi di solito si va verso il 2600/2600x a 6core
inoltre se nn fai oc spinto e sufficiente una shceda b450, esempio msi b450 tomahawk o asus b450 plus gaming
x la ram invece se ne vuoi una di fascia alta ci son le g.skill da 3200Mhz cl14 o cl15 (usano tutte chip samsung) fra la ram piu economica ci sono le trident cl16 della kingston, le prime stanno piu vicine ai 200 euro mentre le seconde ai 100 (la differenza e che piu la qualita della ram e alta e piu e facile farla andare ad alta frequenza)
Brave_Mercenary
13-03-2019, 22:16
Nono, se il gioco vale la candela attendo con piacere! quindi dici che potrebbe esserci una bella svolta in ambito cpu? quante cucuzze dovrò mettere da parte?xD
Così dicono, da anni, sono anni che intel ci tritura con sti 10nm, ma adesso a quanto pare arriveranno davvero, anche per amd.
How many bucks..non ho idea. Sarebbe assurdo per intel alzare ancora di più l'asticella, dal 9900k a oltre 500€..ma sarebbero capaci. Amd invece ha ancora un po' di margine per alzare un po', ma è tutto da vedere.
Io ho fatto così sinceramente, il mio caro 3570k anche a 4.7GHz faceva da collo di bottiglia per la 2070, così ho preso una combo entry level mobo/ram/cpu per tirare un po' avanti, e poi rivendere e pensare ad un upgrade serio.
no shot carrelli eshop ecc
sezione CONFIGURAZIONI COMPLETE PC DESKTOP
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.