View Full Version : cambio cpu con centOS:necessaria qualche operazione particolare?
salve ragazzi,
in ufficio abbiamo un server con un vetusto xeon e2603; ho trovato uno xeon e2670 (che va quasi il doppio) a 70 euro e l'ho preso al volo.
Normalmente almeno in ambiente windows quando si cambia il processore non è necessario formattare; in ambiente linux imho dovrebbe essere la stessa cosa, ma visto che il server contiene dati importantissimi vorrei essere sicuro di questo; al massimo nel caso non andasse potrei rimontare il 2603 e amen.
a livello hardware la scheda madre supporta tutti i processori della serie 2600 e non dovrei neanche aver bisogno di aggiornare il bios, dato che tutta la serie 2600 è uscita nello stesso periodo.
C'è qualche altra attività da fare?Non so, qualche stringa da digitare o chessò io...
grazie mille :stordita:
Alessio.16390
13-03-2019, 13:46
No, vai tranquillo.
Cambia la cpu e stop, viene riconosciuta automaticamente.
Alessio.16390
14-03-2019, 12:09
Nulla.
Hai fatto bene, và molto più del doppio.
pabloski
14-03-2019, 18:43
70 euro? Ma il sandy bridge?
yes: https://www.ebay.it/itm/Nuovo-Intel-Xeon-E5-2670-Processore-CPU-Octa-Core-8-x-2-6GHz-Supporto/382784347984?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649
o meglio, questa è la versione 1, non so se la sandy bridge sia già questa o parta dalla v2.
comunque mi è già arrivato; ho provato a montarlo e il server non si accendeva più;
ho quindi rimontato quello vecchio, e sono andato nel panico perchè il server ancora continuava a non accendersi.
Ho quindi tolto 2 banchi di ram, lasciandone altri 2, e per fortuna il server si è acceso come al solito.
Rimettendo gli altri 2 banchi invece non vuole più partire. Boh. Per fortuna 16 gb sono sufficienti per adesso, ma non è normale che di colpo altri 16 non vadano più...
Sabato con calma vedo di rimontare il 2670, accertarmi che funzioni a dovere e quindi tentare di ripristinare tutti e 4 i banchi di ram.
Leggo che le ram possono essere non riconosciute quando qualche pin della cpu è stato piegato...non dovrebbe essere il mio caso però, visto che ho usato la massima diligenza (e ormai smonto e rimonto pc da 15 anni).
pabloski
20-03-2019, 14:14
Si si.
v1 = Sandy Bridge
v2 = Ivy Bridge
v3 = Haswell
yes: https://www.ebay.it/itm/Nuovo-Intel-Xeon-E5-2670-Processore-CPU-Octa-Core-8-x-2-6GHz-Supporto/382784347984?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649
o meglio, questa è la versione 1, non so se la sandy bridge sia già questa o parta dalla v2.
comunque mi è già arrivato; ho provato a montarlo e il server non si accendeva più;
ho quindi rimontato quello vecchio, e sono andato nel panico perchè il server ancora continuava a non accendersi.
Ho quindi tolto 2 banchi di ram, lasciandone altri 2, e per fortuna il server si è acceso come al solito.
Rimettendo gli altri 2 banchi invece non vuole più partire. Boh. Per fortuna 16 gb sono sufficienti per adesso, ma non è normale che di colpo altri 16 non vadano più...
Sabato con calma vedo di rimontare il 2670, accertarmi che funzioni a dovere e quindi tentare di ripristinare tutti e 4 i banchi di ram.
Leggo che le ram possono essere non riconosciute quando qualche pin della cpu è stato piegato...non dovrebbe essere il mio caso però, visto che ho usato la massima diligenza (e ormai smonto e rimonto pc da 15 anni).
Ritengo più probabile che le ram fossero guaste da un po di tempo e finchè non hai tolto corrente il server ha continuato a funzionare (sono ram ECC quindi reggono agli errori).
Ora che cerchi di riavviare il POST vede la RAM andata e non parte.
Tutto questo IMHO..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.