View Full Version : Fotocamera digitale: indeciso tra Canon A40 e Sony DSC P71
Ciao!
Allora sono indeciso tra queste due macchine:
- Canon A 40, 2 mega pixel, vista a 389 euro
- Sony DSC P71, 3,2 mega pixel, vista a 539 euro
Lo so, sono 2 fasce di prezzo diverse, ,a la mia indecisione deriva dal fatto che effettivamente non so se io io 3,2 megapixel li sfrutterei...
In sostanza non ho capito una cosa: se ho una macchina da 3,2 mega pixel ogni volta che faccio una foto li uso tutti o dipende dalle impostazioni? Cioè, che vuol dire che una macchina ha 2 megapixel e un'altra 3,2. A parte che la seconda è migliore, ma lo è sempre o solo se voglio fare delle foto più grandi? Mi spiegate un po' meglio per favore?
E comunque della Canon mi hanno detto che è molto buona anche come software e che ha la possibilità di scattare foto in sequenza e che il software in dotazione le unisce fino a fare una panoramica.
Ma al di là dei megapixel, quale secondo voi fa foto migliori, tipo in condizioni di luce particolari o in caso di soggetti all'ombra...?
Grazie!
nicovent
18-07-2002, 23:27
anche io ero indeciso sulla Canon A40 poi ho visto la nuova Olympus Camedia C720 Ultra Zoom e l'ho ordinata...speriamo che arrivi presto
taruccio
28-07-2002, 17:34
io ho una sony P1 da 3.3 mega pixel....ottima
pippocalo
29-07-2002, 13:33
I megapixel è uno dei parametri più importanti per giudicare una macchina fotografica digitale...ma non è l'unico.
Esso definisce la risoluzione con la quale riprendi i soggetti e quindi da un'idea di quanto la puoi effettivamente ingrandire.
In genere il numero di pixel effettivamente usati è sempre vicino al massimo (ne vanno persi alcuni per motivi hw). Ovviamente se usi zoom "non ottici" (ma elettronici) allora utilizzi solo una parte dei pixel.
Diciamo che con 2 milioni di pixel puoi fare stampe fino a 15x18 con buoni risultati.
Se ti vuoi spingere al formato A4 allora è bene pensare a 3-5 milioni di pixel.
Ripeto i pixel sono solo un parametro per valutare una macchina.
Altri "fotografici" sono:
- fedeltà dei colori
- luminosità del gruppo ottico (spesso trascurata ma molto importante)
- aberrazioni del gruppo ottico (completamente ignorate nel mondo digitale ma importanti nelle reflex tradizionali).
altri ancora elettronici:
- dimensioni e tipo di memoria montati ed utilizzabili
- velocità di scatto e di memorizzazione dell'immagine
- durata e tipo batteria
-etc etc
Originariamente inviato da pippocalo
[B]I megapixel è uno dei parametri più importanti per giudicare una macchina fotografica digitale...ma non è l'unico.
Esso definisce la risoluzione con la quale riprendi i soggetti e quindi da un'idea di quanto la puoi effettivamente ingrandire.
In genere il numero di pixel effettivamente usati è sempre vicino al massimo (ne vanno persi alcuni per motivi hw). Ovviamente se usi zoom "non ottici" (ma elettronici) allora utilizzi solo una parte dei pixel.
Diciamo che con 2 milioni di pixel puoi fare stampe fino a 15x18 con buoni risultati.
Se ti vuoi spingere al formato A4 allora è bene pensare a 3-5 milioni di pixel.
Ripeto i pixel sono solo un parametro per valutare una macchina.
Altri "fotografici" sono:
- fedeltà dei colori
- luminosità del gruppo ottico (spesso trascurata ma molto importante)
- aberrazioni del gruppo ottico (completamente ignorate nel mondo digitale ma importanti nelle reflex tradizionali).
altri ancora elettronici:
- dimensioni e tipo di memoria montati ed utilizzabili
- velocità di scatto e di memorizzazione dell'immagine
- durata e tipo batteria
-etc etc
Grazie Pippo!
Ottima lezione!!;)
Chiariscimi però un dubbio: se faccio una foto 1600 x 1200 vuol dire che utilizzo 1,92 milioni di pixel (1600x1200=1192000), no? E con la Canon A40 questo formato sarebbe il massimo raggiungibile.
Se con la Sony facessi la stessa foto 1600 x 1200 vorrebbe dire che utilizzo gli stessi pixel, cioè 1.92 milioni, che sono solo una parte dei 3.14 milioni di pixel che ho a disposizione, giusto?
Quindi se ad esempio io volessi fare solo foto di risoluzione 1600 x 1200 sarebbe indifferente comprare una delle due macchine?
E' un ragionamento corretto?
Un'ultima cosa: con la Canon A40 da 2 megapixel, se provassi stampare foto in A4 (1600x1200), otterrei uno schifo?
Tu che mi consigli tra le due? Ovviamente in rapporto al prezzo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.