View Full Version : Motorola RAZR 2019: ecco le caratteristiche tecniche
Redazione di Hardware Upg
13-03-2019, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-razr-2019-ecco-le-caratteristiche-tecniche_81239.html
Motorola RAZR 2019 (nome in codice Voyager) potrebbe essere sempre più vicino. Sono emerse le specifiche tecniche, presunte, dello smartphone flessibile a conchiglia che rilancerà il brand RAZR sul mercato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bell'idea mettere il notch quando nella parte inferiore hai 1 cm abbondante inutilizzato e inutile. Complimenti per la lungimiranza di chi ha inventato il concept
emanuele83
13-03-2019, 08:45
bell'idea mettere il notch quando nella parte inferiore hai 1 cm abbondante inutilizzato e inutile. Complimenti per la lungimiranza di chi ha inventato il concept
Eh già, hai provato a mandare il curriculum in motorola? No, perché sicuramente hanno ingegneri meno dotati di te. Cosa? come dici? hai un alaurea in scienze della marmellata? O forse hai fatto la scuola della vita come il Trota?
1.500 euro per questo?
La motorola è M alata. :asd:
Marko#88
13-03-2019, 09:12
Invece secondo me è interessante. Un 6.2 da aperto, chiuso entra in tasca comodo e lo schermo è protetto.
O deve piacere a tutti lo schifo presentato da uauei che chiuso è una teglia da forno, aperto è quadrato (quindi in multimedialità sfrutti poco spazio) e lo schermo è esterno sia davanti che dietro. Wow.
Invece secondo me è interessante. Un 6.2 da aperto, chiuso entra in tasca comodo e lo schermo è protetto.
O deve piacere a tutti lo schifo presentato da uauei che chiuso è una teglia da forno, aperto è quadrato (quindi in multimedialità sfrutti poco spazio) e lo schermo è esterno sia davanti che dietro. Wow.
Il problema è sempre quello dell'usura del display ripiegabile, comunque 1.500 euro mi sembra troppo.
Non dico mi piaccia l'altro per carità. Preferisco l'idea di Samsung per ora.
domthewizard
13-03-2019, 09:31
non ditemi che è riaperta la corsa a chi ce l'ha più piccolo come +10 anni fa perchè non reggerei
Barco Maldini
13-03-2019, 09:43
bell'idea mettere il notch quando nella parte inferiore hai 1 cm abbondante inutilizzato e inutile. Complimenti per la lungimiranza di chi ha inventato il concept
Sottointendi di mettere fotocamera e sensori iride in basso dove lo afferri? LOL? :rolleyes:
non ditemi che è riaperta la corsa a chi ce l'ha più piccolo come +10 anni fa perchè non reggerei
Beh le mode sono cicliche ma credo che questo sia più un caso isolato che altro, almeno per ora.
domthewizard
13-03-2019, 09:55
Beh le mode sono cicliche ma credo che questo sia più un caso isolato che altro, almeno per ora.
me lo auguro, i foldable sono nati per avere 2 dispositivi in 1 (smartphone e tablet), mi sembra a dir poco osceno utilizzare questa tecnologia per avere solo uno smartphone
YetAnotherNewBie
13-03-2019, 10:09
me lo auguro, i foldable sono nati per avere 2 dispositivi in 1 (smartphone e tablet), mi sembra a dir poco osceno utilizzare questa tecnologia per avere solo uno smartphone
Perché osceno?
Ora in tasca hai un dispositivo (smartphone) lungo, stretto e sottile.
In futuro potrai avere un dispositivo lungo, stretto e spesso (foldable alla Samsung) se ti interessa avere anche un tablet, oppure solo uno smartphone ma più corto e spesso (foldable alla Motorola).
E se lo spessore fosse un problema, potrai comunque scegliere l'attuale form factor.
domthewizard
13-03-2019, 10:18
Perché osceno?
Ora in tasca hai un dispositivo (smartphone) lungo, stretto e sottile.
In futuro potrai avere un dispositivo lungo, stretto e spesso (foldable alla Samsung) se ti interessa avere anche un tablet, oppure solo uno smartphone ma più corto e spesso (foldable alla Motorola).
E se lo spessore fosse un problema, potrai comunque scegliere l'attuale form factor.
perchè un display pieghevole è meno duraturo di uno standard, perchè un 6" del 2019 puoi metterlo nelle tasche dei jeans senza sentirlo (a meno di non mettere quelli così aderenti da ostacolare pure la circolazione) e perchè ormai le persone passano la maggior parte della giornata con lo smartphone in mano, quindi imho totalmente useless
megamitch
13-03-2019, 10:28
perchè un display pieghevole è meno duraturo di uno standard, perchè un 6" del 2019 puoi metterlo nelle tasche dei jeans senza sentirlo (a meno di non mettere quelli così aderenti da ostacolare pure la circolazione) e perchè ormai le persone passano la maggior parte della giornata con lo smartphone in mano, quindi imho totalmente useless
di solito la gente dovrebbe passare la maggior parte del tempo a lavorare.
In ufficio il telefono (dual sim, personale e lavoro) sta sul tavolo per cui anche un telefono grande non è un problema. Il problema nasce quando sono in giro, li si vorrei un telefono come il concept motorola.
Chiuso è piccolo e posso fare o ricevere telefonate. Se devo fare altro lo apro.
Se si potesse rispondere ad un messaggio da chiuso,usando il display esterno piccolo, sarebbe poi il massimo.
Mica tutti passano la vita a mandare centinaia di messaggi whatsapp.
Per chi per lavoro manda molte mail dal cellulare invece questo concept non va chiaramente bene, più il tempo che passi ad aprire e chiudere il telefono che quello per scrivere.
YetAnotherNewBie
13-03-2019, 10:30
perchè un display pieghevole è meno duraturo di uno standard, perchè un 6" del 2019 puoi metterlo nelle tasche dei jeans senza sentirlo (a meno di non mettere quelli così aderenti da ostacolare pure la circolazione) e perchè ormai le persone passano la maggior parte della giornata con lo smartphone in mano, quindi imho totalmente useless
D'accordo con te; a me darebbe più fastidio in tasca un telefono spesso.
Però c'è gente che rimpiange ancora i 4"; magari a loro la soluzione Motorola potrebbe piacere.
domthewizard
13-03-2019, 10:33
di solito la gente dovrebbe passare la maggior parte del tempo a lavorare.
In ufficio il telefono (dual sim, personale e lavoro) sta sul tavolo per cui anche un telefono grande non è un problema. Il problema nasce quando sono in giro, li si vorrei un telefono come il concept motorola.
Chiuso è piccolo e posso fare o ricevere telefonate. Se devo fare altro lo apro.
Se si potesse rispondere ad un messaggio da chiuso,usando il display esterno piccolo, sarebbe poi il massimo.
Mica tutti passano la vita a mandare centinaia di messaggi whatsapp.
Per chi per lavoro manda molte mail dal cellulare invece questo concept non va chiaramente bene, più il tempo che passi ad aprire e chiudere il telefono che quello per scrivere.
dai disegni la capsula auricolare sembra all'interno, quindi dovresti aprirlo per forza :confused:
domthewizard
13-03-2019, 10:35
D'accordo con te; a me darebbe più fastidio in tasca un telefono spesso.
Però c'è gente che rimpiange ancora i 4"; magari a loro la soluzione Motorola potrebbe piacere.
a me in tasca non dava fastidio neanche il mi max da 6.5" :asd: ma gli unici che ho sentito rimpiangere i 4" sono gli orfani di iphone quando apple spacciava un display piccolo come a misura d'uomo :asd:
megamitch
13-03-2019, 10:37
dai disegni la capsula auricolare sembra all'interno, quindi dovresti aprirlo per forza :confused:
peccato.
Marko#88
13-03-2019, 10:53
Il problema è sempre quello dell'usura del display ripiegabile, comunque 1.500 euro mi sembra troppo.
Non dico mi piaccia l'altro per carità. Preferisco l'idea di Samsung per ora.
Quello dell'usura (e dei riflessi orribili) non lo risolvi per ora. Se si piega è plastica, se è plastica alla lunga si rovina. :stordita:
Il prezzo è alto, concordo. Ma sono i prezzi novità: fra qualche anno, a tecnologia diffusa (se si diffonderà) caleranno. Forse. :asd:
me lo auguro, i foldable sono nati per avere 2 dispositivi in 1 (smartphone e tablet), mi sembra a dir poco osceno utilizzare questa tecnologia per avere solo uno smartphone
Si? Li hai inventati tu che sei così sicuro?
demonsmaycry84
13-03-2019, 10:59
a me piacerebbe molto O_O che ficata l'effetto di chiudere una telefonata piegando il cellulare o rispondendo lanciando il cellulare con gioco di polso aprendolo da veri BOSS
certo il SOC per il prezzo mi lascia un pò interdetto..tutto quello che non è 8xx è fuffa..ma cè da dire che giocare non . sarà utile
domthewizard
13-03-2019, 11:06
Si? Li hai inventati tu che sei così sicuro?
non li ho inventati io ma se 3-4 produttori si sono buttati tutti sull'accoppiata smartphone-tablet un paio di domande me le faccio
1500 euro per questo?
La motorola è M alata. :asd:
150€ il prezzo corretto, molto probabilmente è un errore ;)
ps: ho letto da diversi siti, ah no :asd:
NighTGhosT
13-03-2019, 11:22
A me, che non interessa lo "smartlet", piace.
Se dovessi scegliere uno smartphone con schermo flessibile, sceglierei questo....anche perché se costera' davvero 1500 euro, costera' sempre meno dell'Huawei di ben 1000e passa euro....:asd:
Poi prima dell'avvento degli smartphone, ho sempre posseduto dei Motorola.....StarTac...e la "tartarughina" fra i miei preferiti di sempre.....mi riporterebbe indietro negli anni, pur avendo uno smartphone moderno in tasca. (piccolo...che schifo non fa) :)
Marko#88
13-03-2019, 11:22
non li ho inventati io ma se 3-4 produttori si sono buttati tutti sull'accoppiata smartphone-tablet un paio di domande me le faccio
Ah Ok.
Invece secondo me è interessante. Un 6.2 da aperto, chiuso entra in tasca comodo e lo schermo è protetto.
O deve piacere a tutti lo schifo presentato da uauei che chiuso è una teglia da forno, aperto è quadrato (quindi in multimedialità sfrutti poco spazio) e lo schermo è esterno sia davanti che dietro. Wow.
Concordo pienamente.
Il problema è sempre quello dell'usura del display ripiegabile, comunque 1.500 euro mi sembra troppo.
Non dico mi piaccia l'altro per carità. Preferisco l'idea di Samsung per ora.
Questi sono i primi esemplari, è normale che costino uno sproposito.
Ma se tutti puntano ai pieghevoli, c'è speranza che raggiungano prezzi umani in un periodo non troppo lungo (un paio di anni?).
non ditemi che è riaperta la corsa a chi ce l'ha più piccolo come +10 anni fa perchè non reggerei
Non succederà, ma indubbiamente arriveranno ad un compromesso decente. tra dimensioni da chiuso e da aperto.
me lo auguro, i foldable sono nati per avere 2 dispositivi in 1 (smartphone e tablet), mi sembra a dir poco osceno utilizzare questa tecnologia per avere solo uno smartphone
Sulla base di cosa dici questo?
Per me sono la soluzione definitiva al più grosso difetto di progettazione degli smartphone attuali.
Si, perché un dispositivo tascabile che è scomodo da tenere in tasca è fallato dal punto di vista progettuale.
Alla fine avremo smartphone che, da chiusi, saranno grandi quanto un 4,5"/5" borderless, più che sufficienti per un buon 80% degli scenari, ma da aperti avranno dimensioni un poco superiori agli smartpohne attuali.
Il migliore dei mondi possibili.
Perché osceno?
Ora in tasca hai un dispositivo (smartphone) lungo, stretto e sottile.
In futuro potrai avere un dispositivo lungo, stretto e spesso (foldable alla Samsung) se ti interessa avere anche un tablet, oppure solo uno smartphone ma più corto e spesso (foldable alla Motorola).
E se lo spessore fosse un problema, potrai comunque scegliere l'attuale form factor.
Non posso che quotare.
D'accordo con te; a me darebbe più fastidio in tasca un telefono spesso.
Però c'è gente che rimpiange ancora i 4"; magari a loro la soluzione Motorola potrebbe piacere.
Eccomi!
Mi piace eccome!
Dopo questo non mi resterà che rimpiangere le qwerty fisiche slide.
a me in tasca non dava fastidio neanche il mi max da 6.5" :asd: ma gli unici che ho sentito rimpiangere i 4" sono gli orfani di iphone quando apple spacciava un display piccolo come a misura d'uomo :asd:
Mai avuto iPhone, eppure sono tra i più grandi nostalgici dei display da 4".
bell'idea mettere il notch quando nella parte inferiore hai 1 cm abbondante inutilizzato e inutile. Complimenti per la lungimiranza di chi ha inventato il concept
Eh già, hai provato a mandare il curriculum in motorola? No, perché sicuramente hanno ingegneri meno dotati di te. Cosa? come dici? hai un alaurea in scienze della marmellata? O forse hai fatto la scuola della vita come il Trota?
:sofico: :sofico: :sofico:
Dai non facciamo commenti superficiali che si accendono i flames.....
Ork, ovviamente quello spazio la sotto non è inutilizzato e inutile. Ci sarà sicuramente qualcosa che ha bisogno di quel volume, boh... batteria, antenne, ecc....
Poi è una scelta di stile: o più lungo o più fino oppure con scelte ibride come queste. Il giusto è soggettivo....
Tornando in topic, carina l'idea. Dopo la guerra a chi ce l'aveva più piccolo è seguita quella di chi ce l'ha più grande. La naturale evoluzione IMHO è di farlo piccolo ma con il "trucco" per offrire un display grande, al giorno d'oggi imprescindibile.
Il prossimo passo, peraltro già in arrivo, togliere il display (wearables)
non li ho inventati io ma se 3-4 produttori si sono buttati tutti sull'accoppiata smartphone-tablet un paio di domande me le faccio
in realtà i primi cellulari “pieghevoli” sono stati proprio quelli a conchiglia, di cui il razr è stato sicuramente il più bello.
...perchè ormai le persone passano la maggior parte della giornata con lo smartphone in mano...
:rotfl: scusa, per curiosità, dove lavori? che ti mando un curriculum :D
Dopo questo non mi resterà che rimpiangere le qwerty fisiche slide.
figurati che io rimpiango i numpad fisici slide.
Se poi si applicasse la tecnologia swipe tipo swiftkey al numpad verrebbe una velocità di scrittura mostruosa e anche più facile da usare delle qwerty microscopiche.
Per il prezzo mi ricordavo di aver letto 500-600 qualche tempo fa, più sensato per un device che non vuole essere un top di gamma e che non sarebbe indirizzato ai power user come i phablet dei concorrenti.
Io rimpiango quando non c'era il telefono. :D
:sofico: :sofico: :sofico:
Dai non facciamo commenti superficiali che si accendono i flames.....
Ork, ovviamente quello spazio la sotto non è inutilizzato e inutile. Ci sarà sicuramente qualcosa che ha bisogno di quel volume, boh... batteria, antenne, ecc....
Poi è una scelta di stile: o più lungo o più fino oppure con scelte ibride come queste. Il giusto è soggettivo....
Tornando in topic, carina l'idea. Dopo la guerra a chi ce l'aveva più piccolo è seguita quella di chi ce l'ha più grande. La naturale evoluzione IMHO è di farlo piccolo ma con il "trucco" per offrire un display grande, al giorno d'oggi imprescindibile.
Il prossimo passo, peraltro già in arrivo, togliere il display (wearables)
Non è esatto, è la guerra a chi ha qualcosa di piccolo che può diventare grande all'occasione. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.