PDA

View Full Version : Eolo guarda a Sud


Redazione di Hardware Upg
12-03-2019, 15:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/eolo-guarda-a-sud_81208.html

Dopo Nord e Centro Italia Eolo si appresta a coprire anche il meridione con il suo servizio di connettività internet wireless, garantendo connessioni a 100 Mbit/s anche là dove non arriva la fibra ottica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wonder
12-03-2019, 16:13
Fibra mista radio, brrrrrrr

quezlacoatl
12-03-2019, 16:33
D’accordo con te... ma se l’alternativa è lammerda a 7 mega allora la so guarda con un’altra prospettiva... ti pare?

al135
12-03-2019, 16:47
poro eolo, tasso insoluti pari all 80% :asd:

al135
12-03-2019, 16:48
Fibra mista radio, brrrrrrr

molto piu potente di fibra fttc !
puoi arrivare piu facilmente (se ben piazzati gli apparati e la rete ben fatta) a 200-500 mb in download e lo stesso in up !

Thalon
12-03-2019, 17:21
Se non stoppano il piano Italia digitale 2020 (che sono comunque sicuro avrà i suoi ritardi e che forse non riuscirà a coprire proprio tutte le zone afflitte da digital divide) simili alternative wireless sono destinate a rimanere realtà marginali.

*Pegasus-DVD*
12-03-2019, 19:28
Fibra mista radio, brrrrrrr

meglio fibra mista radio o tim7mega che va a 2?

con eolo ho sempre 95down / 10up e ping 7 jitter 0
anche sotto la neve o tempesta tempestosa

mr.cluster
12-03-2019, 19:46
meglio fibra mista radio o tim7mega che va a 2?

con eolo ho sempre 95down / 10up e ping 7 jitter 0
anche sotto la neve o tempesta tempestosa

Il servizio è, solitamente, instabile, pesantemente filtrato, con tanto QOS, e molto costoso per la scarsa qualità e quantità del servizio. Della serie troppo poco, troppo costoso, troppo tardi.:muro:
Per coloro che non sono raggiungibili da servizi di telefonia fissa, piuttosto che rivolgersi a questi vampiri (che ci hanno messo 15 AA prima di iniziare ad estendersi in alcune piccole zone del sud, dopo aver estesamente coperto il Nord e a macchia di leopardo il centro) consiglio di attrezzarsi per sfruttare i servizi dati in 4G, come spiegato bene nei nostri forum.
Ad es. Chi ha bisogno di un vero servizio veloce può pensare di sfruttare l'offerta RED di Vodafone, per circa 1000 giga al mese, assai più capillare come diffusione di rete di Eolo, e m6opto più stabile.
:)

*Pegasus-DVD*
12-03-2019, 19:47
Il servizio è, solitamente, instabile, pesantemente filtrato, con tanto QOS, e molto costoso per la scarsa qualità e quantità del servizio. Della serie troppo poco, troppo costoso, troppo tardi.:muro:
Per coloro che non sono raggiungibili da servizi di telefonia fissa, piuttosto che rivolgersi a questi vampiri, consiglio di attrezzi per sfruttare i servizi dati in 4G, come spiegato bene nei nostri forum.
Ad es. Chi ha bisogno di un vero servizio veloce può pensare di sfruttare l'offerta RED di Vodafone, per circa 1000 giga al mese, assai più capillare come diffusione di rete di Eolo, e m6opto più stabile.
:)

6 pazzo xD neanche morto un servizio 4g soprattutto voda ...
poi da me non prende nemmeno il 4g

non è instabile, è perfetto eolo. era instabile e filtrato con tanto di QOS quando c'era la 30mega ora è ok.

GiovanniT
12-03-2019, 21:39
Eolo é una cialtroneria bella e buona. Dichiarazioni roboanti si traducono, giusto il tempo che non ti permette di disdire, in un'altalenanza della velocità della linea scioccante, un filtro qos aggressivo, un'assistenza clienti da SCANDALOSA.
Ex cliente ancora in lotta

oxidized
13-03-2019, 02:00
Eolo é una cialtroneria bella e buona. Dichiarazioni roboanti si traducono, giusto il tempo che non ti permette di disdire, in un'altalenanza della velocità della linea scioccante, un filtro qos aggressivo, un'assistenza clienti da SCANDALOSA.
Ex cliente ancora in lotta

Quoto in toto, e purtroppo sono ancora cliente, almeno per questi giorni, proprio domani deve venire uno dei loro tecnici a risolvere il guasto, che sarebbe il palo su cui hanno montato la loro maledetta parabolina, che con i venti delle ultime settimane ha fatto da vela così da piegare il palo nuovo appena messo, e spaccare uno dei supporti. Per carità, palo installato un po' male (dallo stesso tecnico che ha montato la parabola eolo, ma in altra circostanza), ma dico io, la prima installazione la potrebbero pure garantire, e poi perché devono per forza usare un palo esistente, e non usare un altro modo, più sicuro e duraturo già dall'inizio, se il tecnico che viene si accorge che il palo non è così stabile?

Insomma un'odissea, purtroppo se non risolvo nei prossimi giorni, probabilmente mi toccherà dargli oltre 200€ per la disdetta e per portarsi via tutta la loro immondizia.

Statene alla larga, piuttosto fatevi una sim con un 4G buono, che costa meno, va probabilmente uguale, se non meglio, e non avete vincoli, pagate un mese alla volta, e se trovate soluzioni più stabili basta non pagare e finisce lì la storia.

gd350turbo
13-03-2019, 07:52
meglio fibra mista radio o tim7mega che va a 2?

con eolo ho sempre 95down / 10up e ping 7 jitter 0
anche sotto la neve o tempesta tempestosa

Bè a qualcuno dovrà pur andar bene no...

Io prima di passare al 4g, feci la domanda con costoro, dopo un tre settimane mi pare, arrivò un tecnico, guardò cinque minuti la zona, e disse non si può fare ci sono alberi ( siamo in campagna... ) sono 70 euro grazie !
Quindi una bella croce sopra bella grossa e lampeggiante e via di 4g che uso tuttora.

Utonto_n°1
13-03-2019, 09:42
Bè a qualcuno dovrà pur andar bene no...

Io prima di passare al 4g, feci la domanda con costoro, dopo un tre settimane mi pare, arrivò un tecnico, guardò cinque minuti la zona, e disse non si può fare ci sono alberi ( siamo in campagna... ) sono 70 euro grazie !
Quindi una bella croce sopra bella grossa e lampeggiante e via di 4g che uso tuttora.

Anche a casa mia, il tecnico è rimasto sopra il tetto 3 ore a provare a puntare tutte le antenne Eolo circostanti, 3 o 4 se non sbaglio, ma causa alberi e verde circostante non c'era segnale decente (antenna più vicina a poco più di un km), ma non ha voluto un euro, tutto gratis, non è che ti hanno fregato? Eolo lo da gratis il sopralluogo...
Cmq per fortuna non c'era copertura, ho provato Linkem e va benissimo, non ho il telefono voip, ma non ho nemmeno cavi e antenne sul tetto, presa la scatoletta, attaccata la spina: rete Wifi attiva, 25 euro/mese, effettivi 14/15 mega in download e 2/3 mega in upload, molto meglio di una ADSL, la fibra, arriva, ma causa distanza renderebbe come una ADSL :rolleyes:

gd350turbo
13-03-2019, 10:38
Anche a casa mia, il tecnico è rimasto sopra il tetto 3 ore a provare a puntare tutte le antenne Eolo circostanti, 3 o 4 se non sbaglio, ma causa alberi e verde circostante non c'era segnale decente (antenna più vicina a poco più di un km), ma non ha voluto un euro, tutto gratis, non è che ti hanno fregato? Eolo lo da gratis il sopralluogo...

Calcola che andiamo indietro di 5-6 anni almeno...
Allora si pagava, poi dopo avranno cambiato...

Cmq per fortuna non c'era copertura, ho provato Linkem e va benissimo, non ho il telefono voip, ma non ho nemmeno cavi e antenne sul tetto, presa la scatoletta, attaccata la spina: rete Wifi attiva, 25 euro/mese, effettivi 14/15 mega in download e 2/3 mega in upload, molto meglio di una ADSL, la fibra, arriva, ma causa distanza renderebbe come una ADSL :rolleyes:
Eh sei fortunato ad avere un ottima copertura !

biometallo
13-03-2019, 10:55
ma non ha voluto un euro, tutto gratis, non è che ti hanno fregato? Eolo lo da gratis il sopralluogo...
Temo di no, non solo di storie simili ne ho lette diverse nel thread ufficiale su Eolo ma sopratutto basta vedere cosa dice la compagnia stessa:

https://www.eolo.it/dam/jcr:faf8301d-38ed-41cf-9310-7e4525ed4cb3/Contratto_EOLO.pdf

4. CONDIZIONI E LIMITAZIONI PER L'UTILIZZO DEL SERVIZIO
4.1 Il collegamento ad Internet tramite il servizio EOLO avverrà per mezzo di un dispositivo collegato con un singolo cavo ethernet
direttamente con l'antenna fornita da EOLO. In caso di impossibilità di attivazione del servizio EOLO, verificata direttamente dal tecnico
autorizzato da EOLO SpA, saranno a carico del Cliente il costo di euro 54,90 (cinquantaquattro/90) IVA inclusa per l’uscita del tecnico
installatore.

Credo che semplicemente nel corso del tempo le condizioni siano cambiate (infatti si parla di 54€ non di 70) ma comunque ti addebitano il fatto di aver fatto una "promessa a vuoto" e già non è bello...

Comunque come già detto la maggior parte dei problemi sono legati all'offerta a 30 mega, ma sempre prendendo per buono quanto riportato da altri, a volte in modo proprio truffaldino, mi riferisco al fatto che il servizio inizialmente va a gonfie vele, poi scaduti i termini per richiedere la chiusura del contratto senza penali, ecco che scattano i disservizi...

Da notare che qui quelli che ne parlano bene hanno Eolo Super a 100 mega, non si tratta solo di una velocità maggiore ma di tutt'altra tecnologia che pare dia molte più soddisfazioni... solo che, beh mica tutte le bts la supportano anzi, credo siano tutt'oggi la minima parte...

Su Linkem non saprei, da quel poco che ricordo usa rete TIM, e già questo mi fa storcere il naso (ho potuto constatare più volte come nella mia zona TIM prenda male, anzi pare che anche Wind vada meglio...) però mi piace la ricaricabile, mi attira l'idea che con solo 100€ porterei a casa il router con 4 mesi pagati e se non fossi soddisfatto non dovrei neanche disdire...


Per ora comunque sono al quinto mese che vado avanti con la Vodafone Special 50 usando semplicemente lo smartphone come AP, con 7 euro mensili ho tutto quello che mi serve, e anche questo mese ho "buttato via" quasi 30 giga dei 50 che avrei potuto sfruttare, ma mi rendo conto che non tutti abbiamo le stesse esigenze..

matsnake86
13-03-2019, 11:31
Eolo nel 2007 mi salvò dal digital divide.

Poter finalmente avere una linea 2 Mb fu un salto incredibile rispetto al 56k :sofico:

Ad oggi in effetti con la rete 4g e il 5g in arrivo non sò se avrà ancora mercato.
Però le latenze con eolo ricordo che erano bassissime.
Qualcuno ha mai provato a giocare sotto 4g?