View Full Version : [Windows 10] Ricerca interna file testo
fasteagle
12-03-2019, 12:54
Ho provato a cercare l'argomento ma credo non sia stato già trattato.
Sono appena passato dall'utilizzo di win xp a win10 enterprise senza sapere cosa ci sia stato in mezzo. Elaboro una enorme quantità di file di testo, sia txt sia word, perchè mi appunto la qualsiasi cosa e, con xp, era un attimo effettuare la ricerca di una parola all'interno dei file di testo txt in una cartella. Con win10 come si fa la stessa cosa, sempre che si possa fare?
tallines
12-03-2019, 17:54
Ciao, non so se ho capito bene:
tu vuoi cercare una parola all' interno di un file di testo in W10 ?
Che in W10 si chiama Documento di testo ?
Si che si può:
- apri il documento di testo, vai in Modifica + Trova .
- A cursore lampeggiante digiti la parola che vuoi trovare + Trova successivo .
fasteagle
12-03-2019, 23:51
hai ragione: rileggendo quanto ho scritto si può benissimo interpretare per come hai risposto tu.
riformulo la mia richiesta: apro una cartella piena di documenti txt, doc, pdf, etc e, SENZA doverli aprire singolarmente, devo poter capire quali di questi documenti contengono la parola XYZ, sono stati creati tra il 2 e il 10 gennaio ed hanno dimensione compresa tra i 20KB e i 100KB.
qui (http://adammathes.com/academic/search-engines/desktop/xp-advanced-searching.png) c'è uno screenshot della vecchia interfaccia di ricerca in win xp. mi interessa fondamentalmente il secondo box: "a word or phrase in the file", cioè la ricerca interna ai file, in questo caso di testo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-03-2019, 06:59
Lascia perdere la funzionalità di ricerca di Windows che o non funziona del tutto o fa pena, ed usa programmi appositi. Tipo questo:
https://www.mythicsoft.com/agentransack/
Oppure se non ti piace, quest'altro:
https://www.jam-software.com/ultrasearch/
Entrambi funzionano solo su partizioni NTFS, perché ne sfruttano alcune caratteristiche mancanti in Fat32 o exFat.
tallines
13-03-2019, 10:43
Prova come suggerito da Nico .
fasteagle
13-03-2019, 12:01
smanettando un po' (a zonzo) credo d'aver concluso qualcosa.
pannello di controllo, visualizza icone piccole - opzioni esplora file: ho messo spunta a tutte e 3 le opzioni: durante la ricerca... etc
adesso quando sto in una cartella e digito un testo alfanumerico nel box di riceca in alto a destra finalmente riesce ad eseguire la ricerca anche all'interno del testo dei documenti. non è perfetta perchè credo non prenda proprio tutti i caratteri ma meglio di niente e ci sono anche i filtri in base a data creazione e dimensione. insomma è il tool di default di wondows che più assomiglia alla vecchia interfaccia di ricerca avanzata di xp (a proprosito, ho aggiustato il link di sopra).
la ritengo meno pratica come "logistica", del resto è questa la mia idea complessiva di tutto win10 rispetto ad xp, quindi magari provo i 2 sw suggeriti.
Credo tu ti riferisca a questa funzione. Confermo che purtroppo la praticità disarmante della funziona di ricerca è stata persa dopo XP.
fasteagle
17-03-2019, 23:34
ho usato xp per più di 10 anni, disinteressandomi degli altri so di ms che via via uscivano. vedo adesso di non essermi perso nulla.
In realtà la funzione cerca di windows 10 funziona bene quando il percorso è indicizzato.
Pannello di controllo -> opzioni di indicizzazione e aggiungi le cartelle dove salvi i tuoi documenti. Se usi le sottocartelle, è sufficiente aggiungere la cartella principale. A fine indicizzazione vedrai che con la funzione cerca potrai avere dei risultati immediati.
tallines
18-03-2019, 11:15
smanettando un po' (a zonzo) credo d'aver concluso qualcosa.
pannello di controllo, visualizza icone piccole - opzioni esplora file: ho messo spunta a tutte e 3 le opzioni: durante la ricerca... etc
adesso quando sto in una cartella e digito un testo alfanumerico nel box di riceca in alto a destra finalmente riesce ad eseguire la ricerca anche all'interno del testo dei documenti. non è perfetta perchè credo non prenda proprio tutti i caratteri ma meglio di niente e ci sono anche i filtri in base a data creazione e dimensione. insomma è il tool di default di wondows che più assomiglia alla vecchia interfaccia di ricerca avanzata di xp (a proprosito, ho aggiustato il link di sopra).
la ritengo meno pratica come "logistica", del resto è questa la mia idea complessiva di tutto win10 rispetto ad xp, quindi magari provo i 2 sw suggeriti.
Io ho una cartella che contiene una marea, che dire marea è niente.......in effetti sono tantissime..... di altre cartelle .
Ognuna di queste Altre cartelle ha molti file, per non moltissimi file, ogni file ha una sua descrizione .
Quando non mi ricordo la descrizione di uno dei file...........entro nella cartella principale e in alto a destra digito parte della descrizione o solo una parola o anche l' inizio di una sola parola, che fa parte della descrizione............in un baleno escono i risultati della ricerca .
Mi ricordo che con Xp, la ricerca era un pò leggermente lenta, con W10, nel mio pc, è un fulmine :)
fasteagle
18-03-2019, 11:59
ogni file ha una sua descrizione .
al solito è bene specificare a scanso di fraintendimenti: per "descrizione" intendi solo il nome del file? se sì allora ancora non ci siamo capiti perchè io intendo il CONTENUTO e la possibilità di cercarne i termini usando il box da te indicato di win10.
come detto ho risolto con quel settaggio quindi di funzionare funziona. resta a mio soggettivo parere la maggiorata scomodità dell'operazione se paragonata all'equivalente in xp... ma ritengo sia un denominatore comune di tutto win10 VS xp: considera che la prima volta che mi trovai davanti il desktop di win10 mi sembrava d'aver avviato un videogame.
riguardo la velocità non sono in grado di pronunciarmi perchè ritengo ci siano troppi fattori in gioco da considerare per fare un pagarone serio tra xp e win10, del resto parliamo di 2 scenari appartenenti a 2 ere informatiche piuttosto distanti. posso dire che per file "semplici" come txt entrambi sono veloci mentre per file "complessi" come i vecchi mhtml forse win10 è un po' di performante.
a tal proposito non ho capito perchè, in certe ricerche diciamo più "ostiche", la barra verde d'avanzamento della ricerca avanza velocemente all'inizio e poi rallenta sempre di più; è come se si avvicinasse "asintoticamente" alla fine senza mai raggiungerla, perciò mi tocca stoppare!
a proposito, altra nota per me peggiorativa di win10: a fine ricerca, se voglio ordinare i risultati (per es. per tipo) riparte la ricerca!! ma che senso ha?
tallines
19-03-2019, 12:01
Si, il contenuto, come detto da Styb sopra, facendo l' indicizzazione .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.