Entra

View Full Version : problema hd esterni lenti e si bloccano


matty200
12-03-2019, 11:30
salve a tutti, io ho un wd da 2 tb comprato circa 5 anni fa, da qualche giorno non riesco a complòetare i trasfeirmenti dal pc all'hd , viceversa si invece, ho provato anche il controllo di windows ma arriva neanche a metà e si blocca...

ora ho preso la scocca con alimentazione che ne ho altri due esterni , uno da 1 tb e uno da 120gb, solo che quello da 1tb non lo rileva il pc...e quello da 120 invece sembra un po meglio, lo rileva ma va lento (circa 40mb al sec colegandolo alle porte usb 3 poste davanti al case) mentre su macbook lo rileva ma dopo qualche minuto si blocca....non gli arriva abbastanza energia o quali potrebbero essere i problemi e le possiibli soluzioni? avevo gia un accessorio per collegarli senza la scocca ma visto che non lo trovavo piu e che comunque anche con quello ogni tanto davano problemi ho preferito comprarne uno con la scocca di plastica

se riesco tra poco vi lascio i rapporti delle varie app


con hd tune quello da 120gb il benchmark non funziona , mi da errore lettura, e se faccio error scan mi da tutto rosso.....però dal contorllo errori di windows dice che è tutto a posto..mah

alecomputer
13-03-2019, 19:54
Sicuramente quei dischi fissi hanno vari problemi di funzionamento . Problemi di settori danneggiati o alla testine di lettura scrittura possono rallentare o bloccare il funzionamento del disco .
Controlla i dischi con qualche utility tipo hdtune o cristaldisk info , e vedi cosa ti dicono . Se poi il disco si blocca prima ancora di fare il test lo puoi buttare direttamente . Lascia perdere le funzioni di windows che non sono molto efficaci per capire se un disco funziona oppure no .

matty200
13-03-2019, 20:31
Sicuramente quei dischi fissi hanno vari problemi di funzionamento . Problemi di settori danneggiati o alla testine di lettura scrittura possono rallentare o bloccare il funzionamento del disco .
Controlla i dischi con qualche utility tipo hdtune o cristaldisk info , e vedi cosa ti dicono . Se poi il disco si blocca prima ancora di fare il test lo puoi buttare direttamente . Lascia perdere le funzioni di windows che non sono molto efficaci per capire se un disco funziona oppure no .

ok grazie, a me interessa per lo piu quello da 2 tb esterno, quegli altri voleov solo recuperarli per utilizzarli visto che questo ormai non funziona bene

da hdtune mi ha trovato qualche errore con la funzione error scan , sono riparabili? c'è qualche programma da usare? o è il caso di comrparne uno nuovo?

alecomputer
14-03-2019, 14:58
Per tentare di correggere gli errori dovuti a settori danneggiati puoi usare il programma hdd regenerator .
Oppure puoi partizionare il disco in modo da eliminare la parte con i settori danneggiati .
Comunque anche se riesci temporaneamente a sistemare , il disco rimane a rischio questo perche i settori danneggiati aumentano sempre con il passare del tempo e se ne creano sempre di nuovi . Quindi ti consiglio di utilizzarlo solo per prove o per salvare dati non importanti .
Se lo vuoi usare nel pc per installarci un sistema operativo e meglio se acquisti un disco fisso nuovo .

HDDaMa
14-03-2019, 18:40
Per tentare di correggere gli errori dovuti a settori danneggiati puoi usare il programma hdd regenerator .

Questo è uno dei consigli peggiori che leggo spesso sul forum!

tallines
15-03-2019, 11:36
da hdtune mi ha trovato qualche errore con la funzione error scan , sono riparabili? c'è qualche programma da usare? o è il caso di comrparne uno nuovo?
Cambia l' hd, con Hdd Regenerator, peggiori la situazione .

matty200
15-03-2019, 20:24
umh ok grazie mille, piu che altor lo uso per vedere i film sulla play, però se non posso trasferirli...e per il resto come deposito per qualche file piu oi meno importante...ne comprerò un altro allora

quegli altri invece piu o meno funzionano, solo che sulla play poi nonostante li ho formattati nel giusto file system non mi compaiono i film, solo le cartelle degli altri file ma anchesse vuote...