View Full Version : Huawei ammette: abbiamo un piano B per sostituire Android
Redazione di Hardware Upg
12-03-2019, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-ammette-abbiamo-un-piano-b-per-sostituire-android_81223.html
In caso di necessità Huawei è pronta con il suo sistema operativo proprietario. A parlarne è stato Richard Yu, il CEO dell'azienda cinese produttrice di smartphone e tecnologie di telecomunicazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
si vabbé lo fece pure samsung e sappiamo tutti come é andata a finire
StylezZz`
12-03-2019, 12:27
si vabbé lo fece pure samsung e sappiamo tutti come é andata a finire
Huawei non è Samsung, e comunque questa è una mossa puramente politica, a seguito degli eventi a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi.
si vabbé lo fece pure samsung e sappiamo tutti come é andata a finire
Come dice lo stesso articolo...
Francamente non penso si tratti di un semplice "piano b, in caso di imprevisti" ma più che altro di una maniera per mettere pressione a google ed allo stesso governo americano.
EDIT:
Huawei non è Samsung, e comunque questa è una mossa puramente politica, a seguito degli eventi a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi.
Ecco, mi hai preceduto di un paio di secondi :D
tommy781
12-03-2019, 12:31
Viste le recenti follie americane è il minimo che devono fare per tutelarsi. Nulla vieta che venga proibito ai cinesi di utilizzare il software americano sui loro apparecchi in un prossimo futuro per ragioni "di sicurezza" e allora che dovrebbero fare? Quantomeno Huawei potrebbe tramite un aggiornamento sostituire l'attuale android col suo os e permettere agli utenti di andare avanti senza problemi.Samsung ha fallito al pari di Microsoft perchè voleva vendere nuovi telefoni con un nuovo sistema operativo dentro, sostituirlo a quelli già in commercio renderebbe invece il bacino di utenti immenso fin da subito per Huawei.
domthewizard
12-03-2019, 12:42
sostituirlo a quelli già in commercio renderebbe invece il bacino di utenti immenso fin da subito per Huawei.
si certo, vai a dirlo a quelli che hanno speso 1000€ per un mate 20 pro o a quelli che da un giorno all'altro perderanno whatsapp, facebook e fruit ninja
Gyammy85
12-03-2019, 12:43
E che ci vuole?
Basta pigliare android, cambiare interfaccia, chiamarlo Huandroid, e poi mettere il launcher precaricato di android standard, sistema operativo diverso ma uguale, uguale ma diverso, tanto gli startapper faranno il porting in 5 minuti delle milioni di app sugli store.
nel momento in cui smettono di usare android, perdono l'80% del mercato non cinese
tallines
12-03-2019, 12:56
Mettono al bando Android........:eek:
Il motivo sarebbe questo ? >
"Abbiamo preparato il nostro sistema operativo, così se un giorno capitasse che non potremo più utilizzare i sistemi attuali saremmo preparati"
Non ho capito perchè non potranno più usare, un giorno ........:mbe:
Axios2006
12-03-2019, 13:15
"Abbiamo preparato il nostro sistema operativo, così se un giorno capitasse che non potremo più utilizzare i sistemi attuali saremmo preparati. Questo è il nostro Piano B", sono state le parole di Yu, che però ha precisato: "Attualmente, però, è chiaro che preferiamo lavorare insieme agli ecosistemi di Google e Microsoft".
Tanto per fare pressioni politiche...
Android e Linux sono open source. Nulla gli vieta di fare un fork....
Nel mercato cinese gli cambierebbe poco o nulla...
In occidente... fine delle vendite... :asd:
tallines
12-03-2019, 13:16
In occidente... fine delle vendite... :asd:
Approvo :asd:
Axios2006
12-03-2019, 13:34
Approvo :asd:
Beninteso che potrebbero anche fare un fork con solo l'icona ed il nome diversi... L'acquirente "medio" lo eviterebbe come la peste... :rolleyes:
Ma state tutti commentando come se volessero cambiare sistema operativo,
avete problema di comprensione del testo o cosa?
nel momento in cui smettono di usare android, perdono l'80% del mercato non cinese
potrebbe anche non fregargliene tantissimo, visto che sono più di europei ed americani messi insieme...
ninja750
12-03-2019, 14:35
E che ci vuole?
Basta pigliare android, cambiare interfaccia, chiamarlo Huandroid, e poi mettere il launcher precaricato di android standard, sistema operativo diverso ma uguale, uguale ma diverso, tanto gli startapper faranno il porting in 5 minuti delle milioni di app sugli store.
sbaglio o già adesso il loro sistema operativo non si chiama android?
pensano di uscire da Google quando vogliono all’ultimo momento sti ka****ri. Poi ti ritrovi un os praticamente privo di supporto alle app di terze parti, praticamente un nokia 8910 è più utile visto che la batteria dura una settimana. Ke geni
Tu sì che hai capito tutto, bravo! :muro: :muro:
Gyammy85
12-03-2019, 18:07
sbaglio o già adesso il loro sistema operativo non si chiama android?
Per quello che ne so, ogni produttore ha la sua personalizzazione, a parte android one che usa nokia che è quello standard senza aggiunte
domthewizard
12-03-2019, 18:26
sbaglio o già adesso il loro sistema operativo non si chiama android?
sbagli, quello che cambia è il nome dell'interfaccia (huawei la chiama emui, xiaomi miui, samsung la chiamava touchwiz ora boh). la base è sempre android, lo testimonia anche il logo all'accensione
Erotavlas_turbo
12-03-2019, 19:19
si vabbé lo fece pure samsung e sappiamo tutti come é andata a finire
Veramente samsung utilizza tizen OS per tutti i suoi dispositivi (smart TV, smart watch, elettrodomestici, etc.), eccetto che per i telefoni...
Inoltre, tizen OS permette di eseguire applicazioni android che possono essere installate da f-droid o da google play attraverso yalp senza alcuna necessità di utilizzare alcun software sotto licenza di google.
Stesso ragionamento valido per android...
Android è open source, le google app e i google service sono closed source.
davide3112
13-03-2019, 11:55
Approvo :asd:
No, non credo. Android deve la sua fortuna al fatto che era l'unica alternativa per avere uno smartphone simile ad un iPhone, ma che costasse meno, in un momento in cui Apple aveva messo le basi per l'ecosistema iOS e nè Microsft o altri con sistemi operativi proprietari (Symbian e BB) potevano vantare, e quindi Google prese la palla al balzo. Samsung con Tizen non ce l'ha fatta anche perchè non era poi così fortemente motivata. Bilancio costi/benefici alla mano ha preferito restare con Android.
Questo non vuol dire che se un operatore forte di hardware distribuito sul mercato, facendo i dovuti investimenti, non possa riuscire... con l'ecosistema di software producer che hanno proliferato a macchia d'olio, aprire un app-store dedicato alla piattaforma (che è la vera chiave di volta) ora srebbe molto più facile riuscire nell'impresa, sopratutto se non si alzano muri verso le altre piattaforme (come fece Apple in origine per poi fare qualche concessione nel tempo).
domthewizard
13-03-2019, 12:12
No, non credo. Android deve la sua fortuna al fatto che era l'unica alternativa per avere uno smartphone simile ad un iPhone, ma che costasse meno, in un momento in cui Apple aveva messo le basi per l'ecosistema iOS e nè Microsft o altri con sistemi operativi proprietari (Symbian e BB) potevano vantare, e quindi Google prese la palla al balzo. Samsung con Tizen non ce l'ha fatta anche perchè non era poi così fortemente motivata. Bilancio costi/benefici alla mano ha preferito restare con Android.
Questo non vuol dire che se un operatore forte di hardware distribuito sul mercato, facendo i dovuti investimenti, non possa riuscire... con l'ecosistema di software producer che hanno proliferato a macchia d'olio, aprire un app-store dedicato alla piattaforma (che è la vera chiave di volta) ora srebbe molto più facile riuscire nell'impresa, sopratutto se non si alzano muri verso le altre piattaforme (come fece Apple in origine per poi fare qualche concessione nel tempo).
windows phone era un gran sistema operativo, in quanto a consumo di risorse, lag ecc. faceva la cacca in testa ad android e l'hw sul quale veniva installato spesso era di fascia medio-alta a costi tutto sommato contenuti, mentre sui fascia bassa l'esperienza di utilizzo era la stessa che per i fascia alta mentre gli android di fascia bassa facevano venire il latte alle ginocchia. il problema di wp è stato il poco appeal che ha avuto tra gli sviluppatori, per fare un esempio whatsapp su wp e su android sono due concetti quasi opposti, a differenza di ios dove sono praticamente uguali. se huawei decide di perseguire la strada dell'os proprietario deve avere lo stesso bacino di sviluppatori che ha ora android e non deve rendergli la vita difficile; questo però se parliamo da un punto di vista prettamente tecnologico, se il motivo invece è politico si è già giocata la testa perchè whatsapp è di proprietà facebook e facebook è statunintense proprio come lo è google, e facebook-whatsapp sono, a voler stare bassi, il 50% dell'utilizzo di uno smartphone
Windows Phone e Mobile sono stati dei pessimi SO per la politica di supporto privilegiato offerta da Microsoft a Nokia a scapito degli altri produttori e per la gestione degli aggiornamenti nell'arco di 10 anni.
Lo scarso appeal lato sviluppatori è stata solo una conseguenza.
Huawei già produce un soc proprietario, ma è la stessa situazione in cui si trovata Samsung con Tizen, ed ancor prima Bada.
tutto può succedere in Cina, ma devono prendere dall'alto la decisione di chiudere il mercato interno e di distribuire solo prodotti cinesi con software apposito. non è affatto impossibile da quei lidi e il territorio cinese da solo vale come un continente.
però, penso che almeno nelle città (dove la popolazione è un po' più smart ed evoluta diciamo) questo tipo di barriere stiano iniziando a cadere. so che in Cina sono molto diffuse le vpn per superare i blocchi imposti dal governo sui motori di ricerca, social, ecc. in tal modo i cinesi accedono alle risorse web occidentali.
sarebbe difficile bloccare l'acquisto dall'estero di device con software non bloccato credo.
sulla possibilità che qualcuno (Huawei nel caso specifico) riesca a essere un serio competitor a livello GLOBALE con Android / Google... ho dei seri dubbi.
NighTGhosT
13-03-2019, 12:42
Viste le recenti follie americane è il minimo che devono fare per tutelarsi. Nulla vieta che venga proibito ai cinesi di utilizzare il software americano sui loro apparecchi in un prossimo futuro per ragioni "di sicurezza" e allora che dovrebbero fare? Quantomeno Huawei potrebbe tramite un aggiornamento sostituire l'attuale android col suo os e permettere agli utenti di andare avanti senza problemi.Samsung ha fallito al pari di Microsoft perchè voleva vendere nuovi telefoni con un nuovo sistema operativo dentro, sostituirlo a quelli già in commercio renderebbe invece il bacino di utenti immenso fin da subito per Huawei.
Siamo sicuri che le follie siano quelle americane?
Dunque....da Settembre 2018....Cina e Russia fanno "strane" esercitazioni militari.
La Cina ha fatto una rapida escalation:
- prima su Grecia e Portogallo
- poi si e' lanciata a testa bassa sull'Africa, per chiedere la sua fetta
- ora, ci sta provando anche con l'Italia usando "la nuova via della seta" come pretesto
....e sta cercando di monopolizzare la rete 5G, "casualmente" proprio gestita da Huawei....che vuole eliminare anche Google dai suoi dispositivi.
Posso dire che.....l'immagine GLOBALE di tutto questo....non mi piace affatto?
Siamo proprio sicuri che le follie siano di Trump.....e non che la Cina stia facendo delle fulminee e quantomeno molto sospette escalation? Quali sono i suoi REALI scopi?
Risposta.....MHA.....
ishtar1900
13-03-2019, 15:14
Siamo proprio sicuri che le follie siano di Trump.....e non che la Cina stia facendo delle fulminee e quantomeno molto sospette escalation? Quali sono i suoi REALI scopi?
Risposta.....MHA.....
Nella peggiore delle ipotesi gli stessi che hanno sempre perseguito gli americani, spiare, avere" in tasca le chiavi casa tua"
In un futuro prossimo o forse gia oggi, per dominare il mondo, non serviranno piu gli eserciti, basterà una backdoor e schiacciando un pulsante si mettera in ginocchio un paese bloccando, che so, le centrali elettriche, le transazioni finanziarie, ad esempio.
Americani che ora fanno le verginelle, sperando che la gente abbia la memoria di bruco....
NighTGhosT
13-03-2019, 15:32
Nella peggiore delle ipotesi gli stessi che hanno sempre perseguito gli americani, spiare. Americani che ora fanno le verginelle, sperando che la gente abbia la memoria di bruco....
Mai detto siano innocenti eh.....le porcate le han fatte anche loro in passato.
Pero'....il triangolo Russia - Cina - Korea del Nord non promette davvero nulla di buono, visto lo stato attuale delle cose. Ah...senza scordare l'Iran ovviamente.....tutta "brava gente" insomma.
ishtar1900
13-03-2019, 16:02
Mai detto siano innocenti eh.....le porcate le han fatte anche loro in passato.
Pero'....il triangolo Russia - Cina - Korea del Nord non promette davvero nulla di buono, visto lo stato attuale delle cose. Ah...senza scordare l'Iran ovviamente.....tutta "brava gente" insomma.
Diciamo che tra farsi sbranare da una tigre o spolpare vivi da un branco di iene è meglio scegliere la fuga ( se possibile....) :D
Siamo sicuri che le follie siano quelle americane?
Dunque....da Settembre 2018....Cina e Russia fanno "strane" esercitazioni militari.
La Cina ha fatto una rapida escalation:
- prima su Grecia e Portogallo
- poi si e' lanciata a testa bassa sull'Africa, per chiedere la sua fetta
- ora, ci sta provando anche con l'Italia usando "la nuova via della seta" come pretesto
....e sta cercando di monopolizzare la rete 5G, "casualmente" proprio gestita da Huawei....che vuole eliminare anche Google dai suoi dispositivi.
Posso dire che.....l'immagine GLOBALE di tutto questo....non mi piace affatto?
Siamo proprio sicuri che le follie siano di Trump.....e non che la Cina stia facendo delle fulminee e quantomeno molto sospette escalation? Quali sono i suoi REALI scopi?
Risposta.....MHA.....
Agli statunitensi piace il cosiddetto libero mercato, solo se sono loro a comandarlo.
Quando chiunque altro prova a farlo, lecitamente fino a prova contraria, d'un tratto diventano ultra protezionisti.
Le esercitazioni militari vengono fatte da anni: sono meno "strane" di quelle della Nato in nord Europa o degli Stati Uniti con la Corea del Sud ed il Giappone?
Al limite possiamo parlare del mare cinese meridionale e delle isole Spratly, ma anche questa, è roba vecchia, non è certo notizia di oggi.
Anche il discorso degli investimenti cinesi in Africa va' avanti da oltre 10 anni.
Il discorso della via della seta è un classico esempio d'ingerenza americana.
Se parliamo di storia, le rotte commerciali euroasiatiche sono più vecchie della scoperta dell'America.
Un loro potenziamento, tra l'altro pianificato già dal 2015, è quanto mai auspicabile, visti i danni che ha già causato all'economia europea, sia l'embargo commerciale con la Russia, sia la guerra commerciale con la Cina.
Diciamolo pure: gli americani hanno sguazzato nel mondo per almeno vent'anni dalla fine della guerra fredda.
L'idea di aver un "riequilibrio" mondiale, di certo non gli sta' bene.
E personalmente, vista la storia, sono molto più preoccupato dalle azioni americane per impedire questo riequilibrio, piuttosto che da quelle cinesi o russe.
NighTGhosT
13-03-2019, 20:27
Tutto "perfetto", a parte che alla fine del tuo post manca solo l'esclamazione: HASTA LA VICTORIA....SIEMPRE!
Quel genere di esclamazioni sono MOLTO lontane dalla mia estrazione politica.
Francamente sono stanco di dover pagare pegno ancora oggi, per una guerra persa dai nostri nonni oltre 70 anni fa'.
NighTGhosT
14-03-2019, 11:31
Se e' molto distante, allora siamo colleghi.
Quindi teoricamente dovresti capire da te che un poker d' "assi" come Russia- Cina - Korea del Nord - Iran che fa una rapida escalation di questo tipo quantomeno sospetta, non puo' portare di certo nulla di buono.....ed e' assai preoccupante.
Russia = una dittatura travestita da governo democraticamente eletto
Cina = IDEM, praticamente "Comunista" da sempre (dove chi governa in realta' e' la Triade o mafia cinese se preferisci)
Su Korea e Iran meglio proprio che io non faccia commenti in merito....uno e' un pazzo che gioca con le atomiche come fossero petardi a capodanno.....l'altro tira armi chimiche sulla popolazione e poi ti guarda dicendo: "CHI?!?!?! IO?!?!?! MA ASSOLUTAMENTE NO!!!!" *pokerface*
.....per ME.....e' parecchio preoccupante la cosa. MA PARECCHIO. Si rischia di cadere dalla padella alla brace....VEDI TU.
Se e' molto distante, allora siamo colleghi.
Quindi teoricamente dovresti capire da te che un poker d' "assi" come Russia- Cina - Korea del Nord - Iran che fa una rapida escalation di questo tipo quantomeno sospetta, non puo' portare di certo nulla di buono.....ed e' assai preoccupante.
Russia = una dittatura travestita da governo democraticamente eletto
Cina = IDEM, praticamente "Comunista" da sempre (dove chi governa in realta' e' la Triade o mafia cinese se preferisci)
Su Korea e Iran meglio proprio che io non faccia commenti in merito....uno e' un pazzo che gioca con le atomiche come fossero petardi a capodanno.....l'altro tira armi chimiche sulla popolazione e poi ti guarda dicendo: "CHI?!?!?! IO?!?!?! MA ASSOLUTAMENTE NO!!!!" *pokerface*
.....per ME.....e' parecchio preoccupante la cosa. MA PARECCHIO. Si rischia di cadere dalla padella alla brace....VEDI TU.
:read:
Almeno gli stati uniti internamente sono una vera democrazia, con più persone che hanno un potere reale, invece quando simpatici governi "democratici" come quelli citati decidono di fare qualcosa tutti insieme non c'è mai da star tranquilli e nessuno può pensare che lo facciano per il bene collettivo.
L'Italia ha una lunga storia di alleanze sbagliate, solo che questa volta potrebbe esserci impossibile cambiare fronte in tempo per salvarci il c.
Se l'europa fosse davvero unita, avremmo risorse umane, intellettuali e tecniche che ce ne sbatteremmo le palle di usa, cina e russia messe insieme.
NighTGhosT
14-03-2019, 12:09
Assolutamente concordo, kamon.
Quindi, per rispondere a ishtar1900 che diceva: fra la tigre e il branco di iene e' meglio scappare (SE POSSIBILE)......siccome purtroppo non e' possibile scappare, neanche nello spazio...perché sono anche li'...(:asd:).....se devo scegliere fra la tigre (USA) e le iene (il poker d' "assi" menzionato).....preferisco assolutamente la tigre.....che gia' conosco.....mentre invece fra le iene non ho la piu' pallida idea di cosa potrebbe mai accadere, sapendo che comunque sia non sara' MAI nulla di buono.
:read:
Se l'europa fosse davvero unita, avremmo risorse umane, intellettuali e tecniche che ce ne sbatteremmo le palle di usa, cina e russia messe insieme.
Esatto, avremmo un esercito Europeo che come numero e tecnologia non è secondo a nessuno, abbiamo un export a livello europeo maggiore di altri continenti, senza contare i prodotti che produciamo. Bisogna veramente iniziare a pensare come Nazione Federale unica e meno come singolo stato, senza mai ovviamente perdere le proprie origini, tradizioni, sopratutto alimentari come spesso questa europa ha cercato di bloccare mettendo vincoli alimentari assurdi sul consumo di alcuni cibi tipici di alcuni paesi, vedi alcuni formaggi che solo noi e francia produciamo. Il problema a mio avviso è più la germania che da sempre, nella storia, ha voluto avere un ruolo dominante in Europa.
Senza contare che gli stessi paesi europei che ora criticano il ns potenziale accordo con la cina solo gli stessi che hanno il maggiori export verso la cina, e come si vede anche in questo caso, ragionano come singolo stato con il loro singolo interesse invece di ragionare a livello Europe e piuttosto fare un contratto unico con la cina ed ogni nazione ne trae beneficio dato che tutti negoziano con la cina. Per questo motivo, questa europa a me non piace, non mi rappresenta, non mi sento rappresentato, e mi sentivo più un cittadino europeo libero prima, dove potevo comunque transitare liberamente da un paese ad un altro con la mia CI, anche se ognuno aveva ancora la sua indipendenza monetaria e commerciale.
NighTGhosT
14-03-2019, 12:19
Concordo anche con te ilario.
Sai cosa dico io dell'UE di oggi? Che e' solamente il Quarto Reich travestito da Unione dei Paesi Europei. :)
La Germania detta legge su tutti gli altri....ed e' chiaro e lampante da parecchio ormai.
E mi dite voi come ci si puo' fidare di una nazione....che il loro INNO NAZIONALE....inizia con "Deutschland Deutschland uber alles, uber alles in der Welt...."....che e' una frase Nazista usata dal Terzo Reich (Hitler)....che significa testualmente : Germania, Germania sopra tutto, al di sopra di tutto il Mondo....?!?!?!?!?! -_-
Concordo anche con te ilario.
Sai cosa dico io dell'UE di oggi? Che e' solamente il Quarto Reich travestito da Unione dei Paesi Europei. :)
La Germania detta legge su tutti gli altri....ed e' chiaro e lampante da parecchio ormai.
La Germania ha un ruolo di rilievo non solo perché ricca e operosa, ma perché sfrutta le possibilità che le passano sotto al naso in maniera efficente, perché ha politici che possono piacere o no, ma sanno come fare l'interesse dei Tedeschi, e soprattutto perché la politica di altri paesi è composta spesso da inetti opportunisti che vanno in europa per ragliare, farsi ridere dietro e far campagna elettorale verso il loro paese di appartenenza, non per ottenere il massimo possibile dal sistema o per migliorare l'europa... L'Italia è la prima che manda come eurodeputati il peggio degli scarti della politica interna, solo per consentirgli di avere comunque uno stipendio, con una rappresentanza del genere, continuiamo a dare la colpa ai Tedeschi se ottengono più di noi?
NighTGhosT
14-03-2019, 12:33
I Tedeschi sono solo FURBI.....perche' fanno solo ed esclusivamente i loro interessi a scapito di tutti gli altri. (vedi anche il mio edit, ovvero il loro INNO NAZIONALE..)
LORO sono i PRIMI ad aver perso la Seconda Guerra.....ma NOI siamo quelli che ci han rimesso di piu'. Com'e' sta storia....c'e' qualcosa che non mi torna....:asd:
Gyammy85
14-03-2019, 12:36
La Germania ha un ruolo di rilievo perché ricca e operosa
E soprattutto sono precisi, i treni arrivano in orario e sono molto seri, mica come qua che c'è #postofisso.
Comunque, mi sembra che sia il solito whining da parte di quelli che "non si lamentano mai ma si rimboccano le maniche risolvendo i problemi" quando problemi non ce ne sono va tutto bene le maniche sono già rimboccate avendo la maglietta in seta d'oro, ma appena c'è la minima resistenza "abbiamo il piano b cioè mollare tutto" :asd:
Se e' molto distante, allora siamo colleghi.
Quindi teoricamente dovresti capire da te che un poker d' "assi" come Russia- Cina - Korea del Nord - Iran che fa una rapida escalation di questo tipo quantomeno sospetta, non puo' portare di certo nulla di buono.....ed e' assai preoccupante.
Russia = una dittatura travestita da governo democraticamente eletto
Cina = IDEM, praticamente "Comunista" da sempre (dove chi governa in realta' e' la Triade o mafia cinese se preferisci)
Su Korea e Iran meglio proprio che io non faccia commenti in merito....uno e' un pazzo che gioca con le atomiche come fossero petardi a capodanno.....l'altro tira armi chimiche sulla popolazione e poi ti guarda dicendo: "CHI?!?!?! IO?!?!?! MA ASSOLUTAMENTE NO!!!!" *pokerface*
.....per ME.....e' parecchio preoccupante la cosa. MA PARECCHIO. Si rischia di cadere dalla padella alla brace....VEDI TU.
Hai una visione limitata dell situazione.
Quella che tu chiami "rapida escalation", va' avanti da MOLTI anni.
Il programma nucleare in Corea del Nord è partito nel 2006 e viene fatto a beneficio del precario equilibrio politico interno.
D'altronde, perchè dovrebbero fregarsene delle reazioni internazionali, se Pakistan (quarta potenza nucleare del pianeta, con missili di derivazione cinese ma testate americane) ed India hanno sviluppato indisturbati i loro "petardi atomici" e sono in "guerra fredda" da decenni - ma a volte si scalda parecchio - per il Kashmir?
Ciò nonostante, il biondo presidente ha deciso che almeno ci si dovesse mettere ad un tavolo per trattare con la Corea. Senza ottenere nulla.
Mi dovrei preoccupare della "democrazia" in Iran e non della dittatura in Arabia Saudita che ha spese militari smisurate, solo perche gli USA hanno deciso che i primi sono "cattivi" ed i secondi sono "buoni", in spregio a quanto già trattato in quella "parvenza" chiamata ONU?
Mi dovrei preoccupare della "via della seta" quando da oltre 10 anni le imprese cinesi si sono comprate aziende europee, in primis in Germania, Francia e Gran Bretagna, che prima solo gli americani avevano il diritto di acquisire (che se non venivano comprate, venivano spiate come già dimostrato)?
Anche i Russi hanno fatto per anni "shopping" in Europa, poi è stata trovata l'ottima scusa dell'Ucraina per metterli all'angolo.
Stanno facendo la stessa cosa con la Cina senza nemmeno preoccuparsi di trovare una buona scusa.
Tu vedi un "loro" contro "noi".
Io vedo un "noi" vaso di terracotta in mezzo a "loro", vasi ferro.
Ok, abbiamo perso la guerra, zitti e subiamo.
Ma imho, direi che può bastare.
La Germania ha un ruolo di rilievo non solo perché ricca e operosa, ma perché sfrutta le possibilità che le passano sotto al naso in maniera efficente, perché ha politici che possono piacere o no, ma sanno come fare l'interesse dei Tedeschi, e soprattutto perché la politica di altri paesi è composta spesso da inetti opportunisti che vanno in europa per ragliare, farsi ridere dietro e far campagna elettorale verso il loro paese di appartenenza, non per ottenere il massimo possibile dal sistema o per migliorare l'europa... L'Italia è la prima che manda come eurodeputati il peggio degli scarti della politica interna, solo per consentirgli di avere comunque uno stipendio, con una rappresentanza del genere, continuiamo a dare la colpa ai Tedeschi se ottengono più di noi?
:mano:
siamo noi i coglioni, non furbi i tedeschi. Basta vedere che qualcuno che tanto raglia contro l'Europa è l'europarlamentare più assenteista....
Tu vedi un "loro" contro "noi".
Io vedo un "noi" vaso di terracotta in mezzo a "loro", vasi ferro.
mi sembra una corretta presentazione dello scenario. :)
E appena proviamo ad alzare la testa, giù mazzate. Vedi la fine di E.Mattei.
NighTGhosT
14-03-2019, 13:43
So bene tutto.....purtroppo il Mondo non e' governato dal buon senso....MAGARI LO FOSSE.......invece e' governato dagli interessi economici in PRIMIS.....altrimenti a quest'ora non si parlerebbe di Terzo Mondo......il Terzo Mondo esiste perché a "qualcuno" fa comodo cosi, altrimenti non potrebbero sfruttare le enormi ricchezze presenti su quel territorio.
So bene TUTTO....non ho una visione limitata come sostieni.
Solamente mi hanno insegnato che fra il meno peggio e il peggio....e' bene scegliere il meno peggio. Che sia giusto dover scegliere fra quei due, concordo con te nel dire che non lo sia affatto.
Ora pero'.....come ho scritto poco sopra....E' VERO....che abbiamo perso la Seconda Guerra....perche' e' stata fatta una alleanza che piu' che discutibile, io definirei un GRAVISSIMO errore che e' costato la vita di tantissime persone innocenti (italiane)......PERO'....i PRIMI ad averla persa sono i tedeschi e la Germania......quindi ripeto la mia domanda......come mai NOI ne paghiamo il prezzo piu' alto? Quando teoricamente sarebbe proprio la Germania a doverlo fare?
Risposta....perche' i tedeschi sono MOLTO FURBI.....sicuramente molto piu' di noi.....e quelli che l'han presa piu' in quel posto infatti siamo noi. E concordo con te su questo.
Ma che sia giusto....ASSOLUTAMENTE NO....non lo e'.
Sono i produttori a voler maggior controllo sui propri smartphone o forse è il regime cinese a volerlo?
tallines
17-03-2019, 17:02
No, non credo. Android deve la sua fortuna al fatto che era l'unica alternativa per avere uno smartphone simile ad un iPhone, ma che costasse meno, in un momento in cui Apple aveva messo le basi per l'ecosistema iOS e nè Microsft o altri con sistemi operativi proprietari (Symbian e BB) potevano vantare, e quindi Google prese la palla al balzo. Samsung con Tizen non ce l'ha fatta anche perchè non era poi così fortemente motivata. Bilancio costi/benefici alla mano ha preferito restare con Android.
Questo non vuol dire che se un operatore forte di hardware distribuito sul mercato, facendo i dovuti investimenti, non possa riuscire... con l'ecosistema di software producer che hanno proliferato a macchia d'olio, aprire un app-store dedicato alla piattaforma (che è la vera chiave di volta) ora srebbe molto più facile riuscire nell'impresa, sopratutto se non si alzano muri verso le altre piattaforme (come fece Apple in origine per poi fare qualche concessione nel tempo).
Ci si riferiva al fatto che se mettono al bando Android, ne rimetterebbe l' area o il mercato, occidentale .
tallines
17-03-2019, 18:35
A proposito di Android, ho trovato questa notizia...........:doh: :eek:
Android, trovate 200 app pericolose: milioni di utenti a rischio (https://tecnologia.libero.it/android-trovate-200-app-pericolose-milioni-di-utenti-a-rischio-26519?ref=libero)
Le 206 applicazioni coinvolte sono state prontamente eliminate dal Google Play Store, ma potrebbero essere presenti ancora su milioni di smartphone, sopratutto se sono state scaricate da store di terze parti.
Secondo gli esperti di Check Point le applicazioni sono state scaricate 150 milioni di volte (dati del Google Play Store), un numero molto elevato
NighTGhosT
18-03-2019, 07:45
Sono i produttori a voler maggior controllo sui propri smartphone o forse è il regime cinese a volerlo?
Bella domanda a cui solo loro posson rispondere....e ovviamente non lo faranno MAI. :)
Pero' se facciamo 2 + 2....se guardiamo la loro escalation sui paesi Europei sfruttando le "nuove vie della seta commerciali" come incentivo.....se pensiamo che Huawei sta cercando di monopolizzare la rete 5G in tutta Europa sotto la sua ala (ha appena aperto dei nuovi uffici a Milano...).....e che ha intenzione di eliminare Google dai propri dispositivi......il quadretto che ne vien fuori e' abbastanza chiaro......e NON mi piace affatto. :)
Bella domanda a cui solo loro posson rispondere....e ovviamente non lo faranno MAI. :)
Pero' se facciamo 2 + 2....se guardiamo la loro escalation sui paesi Europei sfruttando le "nuove vie della seta commerciali" come incentivo.....se pensiamo che Huawei sta cercando di monopolizzare la rete 5G in tutta Europa sotto la sua ala (ha appena aperto dei nuovi uffici a Milano...).....e che ha intenzione di eliminare Google dai propri dispositivi......il quadretto che ne vien fuori e' abbastanza chiaro......e NON mi piace affatto. :)
Ma è necessario che una sola aziende gestisca il 5g in Europa/Italia? Non possono mettersi d'accordo le aziende Europe e creare una nuova rete 5g senza far entrare nessuno dall'esterno? In Europa abbiamo la Tim-Vodaphone-H3g ecc, ognuna con le sue infrastruttura, perchè non mettersi assieme ed investire assieme per poi diversi gli utili? Senza la minaccia di un cinese che cerca di entrare a casa nostra? Sbaglio nel ragionamento?
NighTGhosT
18-03-2019, 12:22
Non sbagli affatto....io lascerei fuori Huawei proprio.....me ne frego se ha gia' la tecnologia bella che pronta......la domanda e'....ma a quale prezzo?
Preferisco invece aspettare qualche mese in piu'.....ma non vedere la rete 5G monopolizzata dalla cinese Huawei.....primo perché i monopolii sono da sempre nocivi....secondo perché dei cinesi mi fido zero. (e forse anche meno)
I cinesi per me possono starsene tranquillamente a casa loro....questo sconfinamento non puo' portare nulla di buono.
Se uno vuole delle infrastrutture di rete 5G non Huawei, basta che si rivolga ad Ericsson o Nokia.
Se diversi fornitori europei si stanno rivolgendo ai prodotti Huawei è perchè vengono considerati migliori e/o più economici.
Ma quali garanzie di sicurezza offrono in più rispetto a Huawei?
I criteri di sicurezza sono "scienza": basarsi sul Paese di provenienza, imho, non è un requisito fondamentale.
In ogni caso, è bene che i vari fornitori di telefonia, siano separati nelle loro attività ai fini della concorrenza, così come previsto nelle gare d'appalto.
Peccato che Tim e Vodafone abbiano annunciato di voler fare diversamente qui in Italia.
Ma è necessario che una sola aziende gestisca il 5g in Europa/Italia? Non possono mettersi d'accordo le aziende Europe e creare una nuova rete 5g senza far entrare nessuno dall'esterno? In Europa abbiamo la Tim-Vodaphone-H3g ecc, ognuna con le sue infrastruttura, perchè non mettersi assieme ed investire assieme per poi diversi gli utili? Senza la minaccia di un cinese che cerca di entrare a casa nostra? Sbaglio nel ragionamento?
forse non hai capito.
se vuoi costruire un pc, che scelte di marche hai per il processore?
ecco, qua è lo stesso. Non c'è tanta scelta: non importa chi fa la rete, ma i componenti disponibili.
Tim-Vodaphone-H3g non costruiscono apparati: li comprano e li montano.
...chissà se il presunto sistema operativo proprietario sarà in grado di spiare tutto il pianeta come fa android...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.