View Full Version : VB.Net - Deduplica record DB Access
AndreB82
12-03-2019, 10:12
Buongiorno a tutti,
sto realizzando un programmino tramite VB.Net in Visual Studio 2017 in cui ho un DB Access. Il DB contiente due Tabelle (chiamiamole A e B).
La tabella A contiente record del tipo:
Nome | Cognome | Voto
Andrea| Filippi | 8
Filippo |Rossi | 7
Andrea | Filippi | 6
Adesso io vorrei, al caricamento di una Form nel mio programma che la tabella B si venisse a popolare unendo i record con stesso nome e cognome e con la media dei voti per poi poter caricare i singoli record estratti su una Datagridview nella Form e successivamente filtrarli. Quindi la tabella B si dovrebbe popolare in questa maniera:
Nome | Cognome | Voto
Andrea | Filippi | 7
Filippo | Rossi | 6
Qual è il modo più semplice in cui potrei procedere?
A me è venuto in mente di far girare la query al caricamento della Form, ma volevo capire se ci fossero alternative più semplici.
Grazie del supporto,
A.
Qua il discorso è astratto e non riguarda VB in particolare.
Hai due opzioni:
Opzione per me preferenziale: fai l'update della tabella B, filtrando sul dato appena inserito (quindi ad esempio Update XXX where nome = andrea AND cognome = Filippi) quando viene fatto l'inserimento di un nuovo dato. Non ha senso rieseguire la query che ricalcola le medie, visto che i dati non sono variati.
Alternativamente, se le medie vengono richiamate in specifiche occasioni, una form specifica che esegue il cacolo di tutti.
AndreB82
13-03-2019, 00:17
Ciao Kaya,
grazie mille della risposta.
Chiara la tua opzione preferenziale, ma non mi è chiaro operativamente come fare. Diciamo che nel corso del tempo registro 4 record per Andrea Filippi, con 4 voti (5, 7, 8, 7). La media è 6,75. Ma se io invece faccio update come dici tu ogni volta, verrebbe 7, ti torna? Perchè la prima volta inserisco 5, poi faccio la media fra 5 e 7 e viene 6, quindi faccio media fra 6 e 8 e viene 7 ed infine fra 7 e 7 e viene 7. Come suggeriresti quindi di procedere?
Grazie,
A.
Ciao Kaya,
grazie mille della risposta.
Chiara la tua opzione preferenziale, ma non mi è chiaro operativamente come fare. Diciamo che nel corso del tempo registro 4 record per Andrea Filippi, con 4 voti (5, 7, 8, 7). La media è 6,75. Ma se io invece faccio update come dici tu ogni volta, verrebbe 7, ti torna? Perchè la prima volta inserisco 5, poi faccio la media fra 5 e 7 e viene 6, quindi faccio media fra 6 e 8 e viene 7 ed infine fra 7 e 7 e viene 7. Come suggeriresti quindi di procedere?
Grazie,
A.
Quì è un errore base della matematica.
Tu hai due tabelle, non una.
Una è la tabella con TUTTI I VOTI, l'altra quella con SOLO le medie.
Quando AGGIUNGI un record alla tabella con tutti i voti, fai l'update della tabella delle media, ma OVVIAMENTE il calcolo lo fai basandoti sulla tabella con i voti
Esempio
al primo giro hai
TABELLA VOTI
6
7
TABELLA MEDIA
6.5 [(6+7)/2]
Secondo giro
TABELLA VOTI
6
7
8
TABELLA MEDIA
7 [(6+7+8)/3]
E' chiaro?
Ma qui ripeto è un problema di matematica...
AndreB82
13-03-2019, 12:42
Grazie Kaya.
La mia domanda era sott'intesa a capire come organizzare le parti di codice.
Attualmente, ho un form in cui inserisco i dati. In questo form c'è un pulsante di salvataggio. Quando l'utente preme il pulsante di salvataggio, apro la connessione al DB access ed in forma parametrica vado a salvare tutti i dati del record sulla Tabella VOTI (non gestisco solo nome, cognome e voti).
Se non capisco male il tuo suggerimento, a questo punto il codice dovrebbe controllare tutti i record della colonna VOTI della tabella VOTI sommare quelli dove nome e cognome sono quelli inseriti nella form e quindi calcolarne la media e quindi o inserire un record nuovo nella Tabella MEDIA o fare update del record esistente. Corretto?
Considerando che sto sviluppando in VB.Net, se posso chiedere, quali statement ed in che successione organizzeresti il codice?
Grazie,
A.
Grazie Kaya.
La mia domanda era sott'intesa a capire come organizzare le parti di codice.
Attualmente, ho un form in cui inserisco i dati. In questo form c'è un pulsante di salvataggio. Quando l'utente preme il pulsante di salvataggio, apro la connessione al DB access ed in forma parametrica vado a salvare tutti i dati del record sulla Tabella VOTI (non gestisco solo nome, cognome e voti).
Se non capisco male il tuo suggerimento, a questo punto il codice dovrebbe controllare tutti i record della colonna VOTI della tabella VOTI sommare quelli dove nome e cognome sono quelli inseriti nella form e quindi calcolarne la media e quindi o inserire un record nuovo nella Tabella MEDIA o fare update del record esistente. Corretto?
Considerando che sto sviluppando in VB.Net, se posso chiedere, quali statement ed in che successione organizzeresti il codice?
Grazie,
A.
Alla fine però non so manco quanto ti convenga tenere il database con le medie. I dati saranno 4 in croce
Alla fine un
SELECT SUM(voto)/(SELECT COUT(*) AS tot from voti where nome = mario AND cognome = rossi) AS media from voti where nome = mario AND cognome = rossi)
Secondo me fa tutto in un colpo solo.
Non programmando in .net non saprei darti suggerimenti
AndreB82
13-03-2019, 13:17
Grazie Kaya.
Come scriveresti il codice per capire se nella tabella MEDIA c'è già il record "Mario" "Rossi" o no, considerando che "Mario" "Rossi" è inserito in una Form?
Perdonami perchè dici che non sarebbe necessario secondo te avere la tabella MEDIA? Potrei alimentare la Datagridview semplicemente con lo statement che mi hai indicato tu?
A.
Grazie Kaya.
Come scriveresti il codice per capire se nella tabella MEDIA c'è già il record "Mario" "Rossi" o no, considerando che "Mario" "Rossi" è inserito in una Form?
Perdonami perchè dici che non sarebbe necessario secondo te avere la tabella MEDIA? Potrei alimentare la Datagridview semplicemente con lo statement che mi hai indicato tu?
A.
Premesso che da access cerco di starci il più lontano possibile, quando viene inserito un nuovo nominativo in anagrafica inserisco anche nella tabella media il riferimento con null.
In questo modo non devo starci a pensare se fare update o insert
Inoltre dalle domande capisco che stai andando "a tentativi" e non hai normalizzato il db.
Suggerimento:
crea 3 tabelle
ANAGRAFICA:
Id, Nome, cognome e CF
VOTI
ID, idAnagrafica, valoreVoto, dataEsame
MEDIA
ID, idAnagrafica, votoMedio
volendo la tabella media potrebbe essere una vista sulla base di quello che ho messo sopra
EDIT: aggiungo che, ovviamente, il campo CF deve essere di tipo univoco e volendo un indice
AndreB82
16-03-2019, 11:59
Ciao Kaya,
grazie mille dei tuoi suggerimenti.
Sì hai capito: non ho normalizzato il database e vorrei seguire il tuo suggerimento; effettivamente è la maniera migliore per gestire le informazioni.
Ho però un ulteriore problema: tra la tabella VOTI e la tabella ANAGRAFICA che suggerisci tu, il legame è dato dall'id del giocatore (idAnagrafica nella tabella VOTI). Ma al momento in cui dovrò fare anche l'INSERT nella tabella VOTI, come faccio a ricavarmi l'id con cui il record è stato inserito nella tabella ANAGRAFICA?
Grazie,
A.
Ciao Kaya,
grazie mille dei tuoi suggerimenti.
Sì hai capito: non ho normalizzato il database e vorrei seguire il tuo suggerimento; effettivamente è la maniera migliore per gestire le informazioni.
Ho però un ulteriore problema: tra la tabella VOTI e la tabella ANAGRAFICA che suggerisci tu, il legame è dato dall'id del giocatore (idAnagrafica nella tabella VOTI). Ma al momento in cui dovrò fare anche l'INSERT nella tabella VOTI, come faccio a ricavarmi l'id con cui il record è stato inserito nella tabella ANAGRAFICA?
Grazie,
A.
Opzione a: https://www.access-programmers.co.uk/forums/showthread.php?t=253284
Opzione b: select id from anagrafica where email = $email
(ovviamente ho messo mail perchè do per assunto che sia un campo univoco, oppure potrebbe anche essere il codice fiscale ad esempio)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.