PDA

View Full Version : Problema hard disk


Dani94
11-03-2019, 18:12
Buonasera,
Ho un serio problema con l'hard disk interno del mio pc fisso. Premetto che ha circa 10 anni e non l'ho mai formattato.
Negli ultimi tempi il pc aveva cominciato a dare qualche problema di lentezza e a volte si spegneva e si riaccendeva da solo...dopo ave istallato ESET internet security la situazione è però degenerata...nel giro di un mese si accendeva solo in modalità di sicurezza (sul desktop nonerano più presenti i file, che erano stati spostati nella cartella desktop e alcuni programmi non si avviavano). Dopo un tentativo di deframmentazione durato 4 giorni (e 4 notti) si blocca e decido di spegnerlo forzatamente. In seguito, provando a riaccenderlo, dopo la schermata di windows si spegneva e si riavviava da solo senza permettermi alcuno accesso al sistema. Ho provato così a staccarlo e tramite un adattatore l'ho collegato come hard disk esterno su altri PC (5 per la precisione, tutti windows). L'hard disk viene rilevato ma quando va a caricare la dimensione interna delle singole partizione (2 da 500 gb l'una + i file di sistema riservati), si blocca quasi alla fine del caricamento e rallenta o blocca il computer in uso.
Io credo possa essere un errore del file system...secondo voi? è possibile il recupero dei file ? anche in camera bianca?

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2019, 19:16
Più che un errore di file system sarà il disco in se stesso che sta andando a raggiungere i suoi avi nelle verdi praterie celesti.

Puoi chiedere a CristalDiskInfo di darti i dati SMART dello stesso e dirti la sua opinione su come sta e puoi tentare un recupero dati con appositi programmi come R-Studio

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

https://www.r-studio.com/it/data-recovery-software/

Infine, se il gioco vale la candele, cioè se il contenuto vale il costo, puoi inviarlo ad una ditta specializzata nel recupero dei file da dischi rotti o malfunzionanti.

Sta a te decidere che fare.

Dani94
11-03-2019, 20:01
Ma per caso provando con il programma EaseUs data recovery?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-03-2019, 05:49
Ma per caso provando con il programma EaseUs data recovery?

Certo che puoi provare, ma una cosa bisogna dirla chiara. Se l'hard disk sta morendo, ogni secondo che sta in funzione ne accelera la morte. Quindi se i dati entrocontenuti sono molto importanti e da recuperare, staccalo dal PC ed invialo ad un buon centro recupero dati, se insisti a farlo lavorare con i programmi di recupero dati che lo stressano particolarmente, c'è il rischio che possa diventare troppo tardi anche per il centro recupero dati...

Se invece sono sacrificabili, allora puoi fare tutte le prove che vuoi.



Poi ci sarebbe il discorso sul fatto di come è possibile avere un disco di dieci anni di vita, inserito in un computer che comincia a dare gravi segni di malfunzionamento ed il proprietario o l'addetto non si è premurato di fare un backup cautelativo...