Dani94
11-03-2019, 18:12
Buonasera,
Ho un serio problema con l'hard disk interno del mio pc fisso. Premetto che ha circa 10 anni e non l'ho mai formattato.
Negli ultimi tempi il pc aveva cominciato a dare qualche problema di lentezza e a volte si spegneva e si riaccendeva da solo...dopo ave istallato ESET internet security la situazione è però degenerata...nel giro di un mese si accendeva solo in modalità di sicurezza (sul desktop nonerano più presenti i file, che erano stati spostati nella cartella desktop e alcuni programmi non si avviavano). Dopo un tentativo di deframmentazione durato 4 giorni (e 4 notti) si blocca e decido di spegnerlo forzatamente. In seguito, provando a riaccenderlo, dopo la schermata di windows si spegneva e si riavviava da solo senza permettermi alcuno accesso al sistema. Ho provato così a staccarlo e tramite un adattatore l'ho collegato come hard disk esterno su altri PC (5 per la precisione, tutti windows). L'hard disk viene rilevato ma quando va a caricare la dimensione interna delle singole partizione (2 da 500 gb l'una + i file di sistema riservati), si blocca quasi alla fine del caricamento e rallenta o blocca il computer in uso.
Io credo possa essere un errore del file system...secondo voi? è possibile il recupero dei file ? anche in camera bianca?
Ho un serio problema con l'hard disk interno del mio pc fisso. Premetto che ha circa 10 anni e non l'ho mai formattato.
Negli ultimi tempi il pc aveva cominciato a dare qualche problema di lentezza e a volte si spegneva e si riaccendeva da solo...dopo ave istallato ESET internet security la situazione è però degenerata...nel giro di un mese si accendeva solo in modalità di sicurezza (sul desktop nonerano più presenti i file, che erano stati spostati nella cartella desktop e alcuni programmi non si avviavano). Dopo un tentativo di deframmentazione durato 4 giorni (e 4 notti) si blocca e decido di spegnerlo forzatamente. In seguito, provando a riaccenderlo, dopo la schermata di windows si spegneva e si riavviava da solo senza permettermi alcuno accesso al sistema. Ho provato così a staccarlo e tramite un adattatore l'ho collegato come hard disk esterno su altri PC (5 per la precisione, tutti windows). L'hard disk viene rilevato ma quando va a caricare la dimensione interna delle singole partizione (2 da 500 gb l'una + i file di sistema riservati), si blocca quasi alla fine del caricamento e rallenta o blocca il computer in uso.
Io credo possa essere un errore del file system...secondo voi? è possibile il recupero dei file ? anche in camera bianca?