PDA

View Full Version : Elizabeth Warren, una candidata alla presidenza USA che vuole smembrare i big della tecnologia


Redazione di Hardware Upg
11-03-2019, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elizabeth-warren-una-candidata-alla-presidenza-usa-che-vuole-smembrare-i-big-della-tecnologia_81204.html

Secondo la Warren i marketplace proprietari e le fusioni hanno limitato la concorrenza: ecco un piano che rivoluzionerebbe il panorama attuale, qualora dovesse vincere il confronto elettorale

Click sul link per visualizzare la notizia.

bagnino89
11-03-2019, 15:53
Leggere tanta razionalità da un'americana fa specie di questi tempi bui!

Cfranco
11-03-2019, 15:54
Come azzopparsi la candidatura prima ancora di cominciare, la faranno a pezzi subito. :stordita:

mr.cluster
11-03-2019, 16:07
Come azzopparsi la candidatura prima ancora di cominciare, la faranno a pezzi subito. :stordita:

Forse hai ragione, ma gli americani sono gli unici in grado di affrontare decisioni del genere, e anche di prenderle. Ci tengono a queste cose. Non a caso, la storia americana è piena di esempi in cui sono state fatte serie leggi antitrust, a partire dallo scandalo della Standard Oil.
:)

Noir79
11-03-2019, 16:09
Idee completamente contrarie alla libertá individuale ed economica. É pazza questa.

Tedturb0
11-03-2019, 16:12
la faranno candidare per far sembrare Sanders un moderato..
Di questi tempi, coi cinesi con i fucili in braccio (figurativamente e non), spararsi nei piedi non mi sembra una genialata

vraptus
11-03-2019, 16:17
Non ha ragione, ne ha di più, ma se prosegue per questa strada costei finisce peggio di JFK...

Gio22
11-03-2019, 16:20
Premesso che Sanders mi pare abbia raccolto più di 10milioni di US$ in meno di 2 settimane, sicuramente una parte di questi proprio dai vari amazon e google,
la trovo un'idea fantastica.
Pel di carota ,ceh fra l'altro è odiato da queste stesse aziende, prenda nota.

E' cmq altamente probabile che ci troviamo difronte a quelle sparate che si fanno in campagna elettorale per raccogliere voti,poi una volta al potere devi trattare con quello che è il deep state americano.

s0nnyd3marco
11-03-2019, 17:08
Idee completamente contrarie alla libertá individuale ed economica. É pazza questa.

Concordo pienamente con te, questa e' folle. Per fortuna non vincera' mai le elezioni.

dwfgerw
11-03-2019, 17:12
Una poverina, che vuole burocratizzare e limitare l’innovazione. Ci sono gia enti che reglano posizioni dominanti, neanche la microsoft fu smbembrata quando era nettamente dominante negli anni 90.

OttoVon
11-03-2019, 17:19
Non sono completamente convinto.

Nel caso dei prodotti marchiati Amazon nel sito Amazon... Dove potrei acquistarli se non lì?
Valve allora non può vendere i propri giochi e periferiche su Steam?

[
Questa dovrebbe essere una regola da applicare anche ai negozi fisici.
Ogni catena di supermercati vende anche i "propri" prodotti:"fatti dalla ditta X per conto di Y".
Spesso è la stessa ditta a servire più di un marchio.
]

I sistemi chiusi come Apple?



Facebook dovrà affrontare la reale pressione di Instagram e Whatsapp per migliorare 'esperienza utente e proteggere la privacy.

Ma sono sempre loro, buon Dio! Se creano una sola applicazione invece di tre cosa cambia al mercato? Meno falle, meno aggiornamenti e applicazioni in background.


ps. Facebook potrebbe affrontare la concorrenza chiudendola. Come hanno fatto, fanno e faranno molte altre imprese ai danni di un concorrente.

tallines
11-03-2019, 17:26
"Chi sarà in violazione di questi requisiti sarà sanzionato con una multa pari al 5% del fatturato annuale"

Credevo molto di più come sanzione, sembrano le sanzioni che da l' AgCom alle compagnie telefoniche....:asd: :asd:

Comunque non so se con questo tema, possa vincere.......

floc
11-03-2019, 17:34
Beh pensavo che la Clinton fosse pazza ma questa alza l'asticella. La metteranno lì per farsi ridere dietro e far guadagnare terreno a Sanders come già hanno scritto altri :)

LukeIlBello
11-03-2019, 18:27
Una poverina, che vuole burocratizzare e limitare l’innovazione. Ci sono gia enti che reglano posizioni dominanti, neanche la microsoft fu smbembrata quando era nettamente dominante negli anni 90.

perchè erano amici di bush sr.
chiedi ad AT&T a proposito di smembramenti coatti :read:

Mparlav
11-03-2019, 19:40
L'Antitrust negli USA non prende decisioni degne di nota da almeno 20 anni (1999 - Stati Uniti contro Microsoft).
E direi che negli ultimi anni qualche indagine si sarebbe dovuta fare.
Non è che non se ne parli negli USA:
https://medium.com/s/story/antitrusts-most-wanted-6c05388bdfb7
https://edition.cnn.com/2019/01/02/perspectives/big-tech-facebook-google-amazon-microsoft-antitrust/index.html

Quindi diciamo che andrebbe fatta qualche riforma in tal senso.

Ma i principali big "indiziati" sono anche tra i principali finanziatori delle campagne elettorali, sia dei democratici che dei repubblicani giusto per stare sicuri ed ho l'impressione che la Warren si sia già giocata le sue chance da candidata.

Bestio
11-03-2019, 19:41
E quelli dell'E-Commerce no?
Quando Jeff annienterà tutti i negozi fisici ed online, lasciando senza lavoro milioni (se non miliardi) di persone saranno tempi molto cupi...

Bradiper
12-03-2019, 06:05
Forse ha dimenticato che sono quelle mega società a tenere in piedi l economia americana,come darsi una martellata sui maroni. Senza contare l influenza politica che hanno questi mostri Dell economia.
Poi finisce come in Italia che scelgono di andare all estero e ciao ciao introiti per lo stato e lavoro per la gente.

CYRANO
12-03-2019, 06:55
no oh una femena presidente usa non schersemo dai...



Cò,s,àsò,àò,àsò,àss

GoFoxes
12-03-2019, 07:12
Lunga vita a Donald :asd:

GoFoxes
12-03-2019, 07:15
perchè erano amici di bush sr.
chiedi ad AT&T a proposito di smembramenti coatti :read:

Bush jr.
quello senior è stato l'ultimo presidente USA decente. Fino a Trump.

Cfranco
12-03-2019, 08:04
Forse ha dimenticato che sono quelle mega società a tenere in piedi l economia americana,come darsi una martellata sui maroni.
Sicuro ?
Oppure sono proprio le megasocietà che stanno affossando l' economia americana ?

Idee completamente contrarie alla libertá individuale ed economica. É pazza questa.
Mi sfugge totalmente il motivo per cui queste idee sarebbero contrarie alla libertà individuale :boh:

Si parla di aziende, non di singoli individui, la libertà delle aziende può e deve essere limitata per garantire la libertà e i diritti degli individui, non devi mai confondere le società e gli individui, le persone devono avere diritti garantiti non le aziende, anzi è compito del legislatore imporre limiti e regolamenti alle aziende proprio per garantire il rispetto dei diritti delle persone.
Nel caso specifico quando un' azienda diventa così grande da comprimere le libertà di scelta delle persone è doveroso intervenire per ripristinare le libertà individuali, anche imponendo lo smembramento dell' azienda.

I diritti e le libertà sono dei singoli individui, le aziende non hanno alcun diritto o libertà costituzionale.

AlexSwitch
12-03-2019, 08:19
Sicuro ?
Oppure sono proprio le megasocietà che stanno affossando l' economia americana ?


Mi sfugge totalmente il motivo per cui queste idee sarebbero contrarie alla libertà individuale :boh:

Si parla di aziende, non di singoli individui, la libertà delle aziende può e deve essere limitata per garantire la libertà e i diritti degli individui, non devi mai confondere le società e gli individui, le persone devono avere diritti garantiti non le aziende, anzi è compito del legislatore imporre limiti e regolamenti alle aziende proprio per garantire il rispetto dei diritti delle persone.
Nel caso specifico quando un' azienda diventa così grande da comprimere le libertà di scelta delle persone è doveroso intervenire per ripristinare le libertà individuali, anche imponendo lo smembramento dell' azienda.

I diritti e le libertà sono dei singoli individui, le aziende non hanno alcun diritto o libertà costituzionale.

Perfettamente d'accordo con le tue parole!!

GoFoxes
12-03-2019, 08:30
Sicuro ?
Oppure sono proprio le megasocietà che stanno affossando l' economia americana ?


Mi sfugge totalmente il motivo per cui queste idee sarebbero contrarie alla libertà individuale :boh:

Si parla di aziende, non di singoli individui, la libertà delle aziende può e deve essere limitata per garantire la libertà e i diritti degli individui, non devi mai confondere le società e gli individui, le persone devono avere diritti garantiti non le aziende, anzi è compito del legislatore imporre limiti e regolamenti alle aziende proprio per garantire il rispetto dei diritti delle persone.
Nel caso specifico quando un' azienda diventa così grande da comprimere le libertà di scelta delle persone è doveroso intervenire per ripristinare le libertà individuali, anche imponendo lo smembramento dell' azienda.

I diritti e le libertà sono dei singoli individui, le aziende non hanno alcun diritto o libertà costituzionale.

Yep.

E solitamente, finché il congresso USA non s'era ancora venduto alla finanza mondiale, gli "spezzatini" li facevano eccome, vedi AT&T.

Rigetto
12-03-2019, 08:31
Perfettamente d'accordo con le tue parole!!

Mi associo, diamine!

I più grandi disastri finanziari e industriali della storia sono avvenuti proprio quando gli interessi societari sono stati anteposti a quelli delle persone.

Temo però che questa signora non farà molta strada. Le grandi multinazionali sono anche le artefici dello strapotere americano nel mondo, ricordiamocelo. Non gliela faranno facile, quantomeno.

kaos.
12-03-2019, 08:59
Sicuro ?
Oppure sono proprio le megasocietà che stanno affossando l' economia americana ?


Mi sfugge totalmente il motivo per cui queste idee sarebbero contrarie alla libertà individuale :boh:

Si parla di aziende, non di singoli individui, la libertà delle aziende può e deve essere limitata per garantire la libertà e i diritti degli individui, non devi mai confondere le società e gli individui, le persone devono avere diritti garantiti non le aziende, anzi è compito del legislatore imporre limiti e regolamenti alle aziende proprio per garantire il rispetto dei diritti delle persone.
Nel caso specifico quando un' azienda diventa così grande da comprimere le libertà di scelta delle persone è doveroso intervenire per ripristinare le libertà individuali, anche imponendo lo smembramento dell' azienda.

I diritti e le libertà sono dei singoli individui, le aziende non hanno alcun diritto o libertà costituzionale.

This. :)

BulletHe@d
12-03-2019, 09:21
Personalmente concordo solo sul fatto che i vari market devono essere interscambiabili, o meglio, dovrebbe esistere tipo uno standard unico in modo che l'utenza non deve avere 3mila account/client per fruire dei servizi (tv - stream- videogame)

Doraneko
12-03-2019, 09:47
Sono sempre più convinto che Trump si farà altri 4 anni da presidente :read:

kaos.
12-03-2019, 10:47
Sono sempre più convinto che Trump si farà altri 4 anni da presidente :read:

Raramente un presidente in carica non viene riconfermato, ma Trump potrebbe facilmente essere una delle eccezioni a questa regola. :read:
Un giorno qualcuno dovrà spiegarmi la fascinazione che hanno gli italiani per certi mediocri personaggi, nostrani e non.

Rigetto
12-03-2019, 10:55
Un giorno qualcuno dovrà spiegarmi la fascinazione che hanno gli italiani per certi mediocri personaggi, nostrani e non.

Quel giorno girerai la risposta anche a me, sono curioso.

GoFoxes
12-03-2019, 11:13
Raramente un presidente in carica non viene riconfermato, ma Trump potrebbe facilmente essere una delle eccezioni a questa regola. :read:
Un giorno qualcuno dovrà spiegarmi la fascinazione che hanno gli italiani per certi mediocri personaggi, nostrani e non.

Per me Trump è il presidente USA che, da Reagan in su, per ora ha fatto meno danni, sia in casa propria, che soprattutto in casa degli altri.
Obama di contro è stato il peggior presidente della storia, ha distrutto una nazione in pratica (e devastato il medio oriente con i suoi amichetti francesi), che poi c'avevano già messo del loro i Clinton e i Bush prima.

E infatti gli americani veri, quelli che lavorano, quelli di Wichita e Chicago, non le fighette sulle coste, si sono rotti i coglioni di queste due famiglie che hanno mandato avanti gli USA per quasi 30 anni, favorendo esclusvamente l'alta finanza mondiale, israele e l'arabia saudita.

bagnino89
12-03-2019, 11:29
Raramente un presidente in carica non viene riconfermato, ma Trump potrebbe facilmente essere una delle eccezioni a questa regola. :read:
Un giorno qualcuno dovrà spiegarmi la fascinazione che hanno gli italiani per certi mediocri personaggi, nostrani e non.

Veramente. Il nostro caro SB, a confronto, sembra uno statista.

davide3112
12-03-2019, 11:49
Idee completamente contrarie alla libertá individuale ed economica. É pazza questa.

Può darsi che sia pazza, ma sta di fatto la libertà individuale ed economica è stata annientata dai pochi colossi egemoni... quindi la sua visione, paradossalmente, mira a riportare spazio alla libertà individuale ed economica.
Detto questo sarà molto difficile che ci riesca.

GoFoxes
12-03-2019, 11:55
Veramente. Il nostro caro SB, a confronto, sembra uno statista.

E' uno statista, a confronto di qualsiasi politico nostrano post tangentopoli.

Bestio
12-03-2019, 11:58
Anche perchè di questo passo, il futuro "distopico" del Cyberpunk il cui il mondo é dominato dalle megacorporazioni, diventerá sempre piú reale.

tallines
12-03-2019, 12:10
Non so se Mr Donald tornerà a vincere ehhhh, poi.......:)

Elezioni Stati Uniti 2020, chi sfiderà Donald Trump? Data, candidati e sondaggi (https://www.money.it/elezioni-Stati-Uniti-2020-risultati-candidati-sondaggi-59180)

Qarboz
12-03-2019, 12:14
Sicuro ?
Oppure sono proprio le megasocietà che stanno affossando l' economia americana ?


Mi sfugge totalmente il motivo per cui queste idee sarebbero contrarie alla libertà individuale :boh:

Si parla di aziende, non di singoli individui, la libertà delle aziende può e deve essere limitata per garantire la libertà e i diritti degli individui, non devi mai confondere le società e gli individui, le persone devono avere diritti garantiti non le aziende, anzi è compito del legislatore imporre limiti e regolamenti alle aziende proprio per garantire il rispetto dei diritti delle persone.
Nel caso specifico quando un' azienda diventa così grande da comprimere le libertà di scelta delle persone è doveroso intervenire per ripristinare le libertà individuali, anche imponendo lo smembramento dell' azienda.

I diritti e le libertà sono dei singoli individui, le aziende non hanno alcun diritto o libertà costituzionale.

+1

LukeIlBello
12-03-2019, 12:43
E' uno statista, a confronto di qualsiasi politico nostrano post tangentopoli.

se berlusca è uno statista berlinguer o pannella erano premi nobel della politica :asd:

bagnino89
12-03-2019, 13:34
E' uno statista, a confronto di qualsiasi politico nostrano post tangentopoli.

Beh, non hai tutti i torti :asd:

GoFoxes
12-03-2019, 14:49
se berlusca è uno statista berlinguer o pannella erano premi nobel della politica :asd:

Ho scritto post-tangentopoli.

Mo' abbiamo giggino o' webmaster.

Erotavlas_turbo
12-03-2019, 18:18
Sicuro ?
Oppure sono proprio le megasocietà che stanno affossando l' economia americana ?


Mi sfugge totalmente il motivo per cui queste idee sarebbero contrarie alla libertà individuale :boh:

Si parla di aziende, non di singoli individui, la libertà delle aziende può e deve essere limitata per garantire la libertà e i diritti degli individui, non devi mai confondere le società e gli individui, le persone devono avere diritti garantiti non le aziende, anzi è compito del legislatore imporre limiti e regolamenti alle aziende proprio per garantire il rispetto dei diritti delle persone.
Nel caso specifico quando un' azienda diventa così grande da comprimere le libertà di scelta delle persone è doveroso intervenire per ripristinare le libertà individuali, anche imponendo lo smembramento dell' azienda.

I diritti e le libertà sono dei singoli individui, le aziende non hanno alcun diritto o libertà costituzionale.

Completamente d'accordo, finalmente qualcuno che scrive con cognizione di causa.

LukeIlBello
12-03-2019, 19:13
Ho scritto post-tangentopoli.

Mo' abbiamo giggino o' webmaster.

:sofico: in effetti

Doraneko
12-03-2019, 19:15
Raramente un presidente in carica non viene riconfermato, ma Trump potrebbe facilmente essere una delle eccezioni a questa regola. :read:
Un giorno qualcuno dovrà spiegarmi la fascinazione che hanno gli italiani per certi mediocri personaggi, nostrani e non.

Se non ti piace Trump, spera che mi sbagli! Fascinazione a parte, ci avevo azzeccato sulla sua vittoria quando Sanders era ancora in gara :cool:

Bestio
12-03-2019, 19:50
Ricordo che l'attuale presidente USA era quello che per arginare il terrorismo voleva "chiudere internet" (http://www.ilgiornale.it/news/mondo/trump-chiudere-internet-1202559.html)... :asd: :doh:

DarkmanDestroyer
12-03-2019, 20:38
spero non sia la solita sparata per puntare alto alle elezioni.
se così non fosse, e il programma da lei redatto fosse interessante e equamente articolato, allora sarebbe una candidata da temere, parecchio anche.
vuoi dai suoi concorrenti, ma vuoi sopratutto da quella decina di grandi signori che si puliscono la marmellata con le banconote da 400€

GoFoxes
12-03-2019, 21:38
Ricordo che l'attuale presidente USA era quello che per arginare il terrorismo voleva "chiudere internet" (http://www.ilgiornale.it/news/mondo/trump-chiudere-internet-1202559.html)... :asd: :doh:

In Cina lo fanno e non hanno terrorismo :asd:

cdimauro
16-03-2019, 07:28
Questa è completamente folle. Da rinchiudere.

A questo punto si tolga di mezzo il libero mercato e si statalizzi tutto: dalla ricerca alla produzione, e che lo stato si accolli tutti i costi e i rischi.

Bestio
16-03-2019, 18:31
Non puó esserci "libero mercato" quando i piú grandi si mangeranno sempre i piú piccoli... :(
A grandi linee i centri commerciali si sono mangiati i negozietti, ora Jeff si sta mangiando anche i centri commerciali, col risultato che un solo uomo diventerà sempre più ricco, e tutto il resto del mondo sempre più povero.

cdimauro
18-03-2019, 06:06
Quindi avremmo dovuto fermarci prima che i grandi negozi facessero fuori le botteghe. Ti pare sensato? E' un limite alla libertà d'impresa. Come lo sarebbe impedire di fare lo stesso alle multinazionali.

Bestio
18-03-2019, 08:22
Ma non possono nemmeno obbligarmi a chiudere un'attività lasciandomi in mezzo ad una strada perché secondo il fisco non é "congruo" che io ricarichi solo il 10% su prodotti tecnologici, mentre la mia "concorrenza" é libera di vendere anche in perdita senza che nessuno gli dica nulla.
È forse concorrenza leale questa?

GoFoxes
18-03-2019, 08:30
Ma non possono nemmeno obbligarmi a chiudere un'attività lasciandomi in mezzo ad una strada perché secondo il fisco non é "congruo" che io ricarichi solo il 10% su prodotti tecnologici, mentre la mia "concorrenza" é libera di vendere anche in perdita senza che nessuno gli dica nulla.
È forse concorrenza leale questa?

Un po' come mettersi in concorrenza coi cinesi, che pagano i dipendenti nulla e se qualcuno si fa male o muore sul posto di lavoro, lo buttano via e ce ne mettono un altro.

Solo che le multinazionali con capitalizzazione pari al debito pubblico italiano sono legali nei paesi democratici.

cdimauro
25-03-2019, 06:04
Ma non possono nemmeno obbligarmi a chiudere un'attività lasciandomi in mezzo ad una strada perché secondo il fisco non é "congruo" che io ricarichi solo il 10% su prodotti tecnologici, mentre la mia "concorrenza" é libera di vendere anche in perdita senza che nessuno gli dica nulla.
È forse concorrenza leale questa?
La vendita in perdita è illegale: si chiama dumping. E non mi pare di aver visto cause contro Amazon per dumping.
Un po' come mettersi in concorrenza coi cinesi, che pagano i dipendenti nulla e se qualcuno si fa male o muore sul posto di lavoro, lo buttano via e ce ne mettono un altro.

Solo che le multinazionali con capitalizzazione pari al debito pubblico italiano sono legali nei paesi democratici.
Possono avere anche capitalizzazioni mille volte superiori: ciò che conta è se si comportino rispettando le regole di libera concorrenza oppure no.

logan x
25-03-2019, 18:27
Fossi cittadino americano la voterei subito.

Peccato che i governanti europei abbiano praticamente dato le "chiavi di casa" delle nostre democrazie in mano a Google, Apple, Facebook...