PDA

View Full Version : Apple Glass: lancio nel 2020 ma da collegare a iPhone


Redazione di Hardware Upg
11-03-2019, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-glass-lancio-nel-2020-ma-da-collegare-a-iphone_81193.html

Apple Glass (nome non definitivo) potrebbero essere lanciati per la metà del 2020 con un inizio della produzione sul finire del 2019. Ming-Chi Kuo (analista di mercato affidabile) però crede che Apple abbia un'idea diversa rispetto al passato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
11-03-2019, 11:16
Vedremo cosa presenteranno e quali saranno le potenzialità.

In realtà tutti quanti (o almeno in parecchi) stanno lavorando a soluzioni di questo tipo, si tratta di far maturare la tecnologia quel poco che basta.

Di certo Apple, visto il suo stile modaiolo e soprattutto i prezzi modaioli è la più indicata per presentare un oggetto come questo

Gyammy85
11-03-2019, 11:18
Google ha fallito con i suoi, questi ovviamente no dato che si portano dietro il mindshare apple e "la rivoluzione più rivoluzionaria", basterà poi coinvolgere tutti i marchi glamour esistenti e venderli minimo 2500 euro

dwfgerw
11-03-2019, 11:21
Bè iPhone con le sue cpu sempre molto potenti e con neural engine dedicato, gestirebbe i calcoli più intensivi, "alleggerendo" il dispositivo indossabile..

recoil
11-03-2019, 11:22
proprio perché Apple è modaiola deve tirare fuori un paio di occhiali che uno abbia voglia di mettere, non delle robe enormi o brutte da vedere
sicuramente il loro focus sarà sul mercato consumer quindi produzione in massa (e mi pare presto 2020...) e chissà se ci sarà personalizzazione a livello di estetica, se l'obiettivo è venderne tanti non si può pensare di avere un modello unico proprio per questione di gusti personali

per me l'idea di far fare tutto a iPhone è giusta, un po' come la prima versione di watchOS dove le app di fatto erano su iPhone
il problema degli occhiali sarà sia la potenza di calcolo che la durata di batteria, tanto più se in un futuro vorranno fare occhiali AR con lenti correttive che uno può (anzi deve) mettere tutto il giorno

dwfgerw
11-03-2019, 11:24
Vedremo cosa presenteranno e quali saranno le potenzialità.

In realtà tutti quanti (o almeno in parecchi) stanno lavorando a soluzioni di questo tipo, si tratta di far maturare la tecnologia quel poco che basta.

Di certo Apple, visto il suo stile modaiolo e soprattutto i prezzi modaioli è la più indicata per presentare un oggetto come questo

Modaiolo o non modaiolo, apple ha la capacità unica di realizzare silicio su misura di ogni tipo (dai chip W2 delle airpods all'A12X da 10mld di transistor dell'iPad pro o dall'isp proprietario nei T2), ha una variegata offerta di chip dedicati. In più ha ArKit in sviluppo su iPhone gia da almeno 2 anni, che sicuramente farà da cavallo di troia per questi presunti device di realtà aumentata.

RaZoR93
11-03-2019, 11:27
L'idea è sensata e sarebbe un approccio analogo al primo modello di Apple Watch.
Ha senso delegare al SoC dell'iphone, specialmente per occhiali che dovrebbero essere eleganti, con autonomia più lunga possibile e senza dimensioni eccessive.

AlexSwitch
11-03-2019, 11:29
Altro potenziale buco nell'acqua come lo sono stati i Google Glass che da un progetto di AR " per tutti " sono diventati un prodotto di nicchia per soluzioni enterprise....
Almeno la soluzione di Google è stand alone, mentre quella ipotizzata per Apple è strettamente dipendente da i futuri iPhone o a partire da quelli equipaggiati con SoC A11... Quindi la variabile in gioco sarà il prezzo dei nuovi iPhone e dei Glass e, storia recente insegna, sembra che Apple non sia capace di tenere in linea i prezzi con quelli della concorrenza.

Vedremo, ma se questa è innovazione, direi che a Cupertino hanno le idee un pò confuse.

jepessen
11-03-2019, 11:42
Ettepareva che I domini iglass non fossero gia' registrati.. volevo prenderne uno per diventare milionario in seguito...

gd350turbo
11-03-2019, 12:34
In più ha ArKit in sviluppo su iPhone gia da almeno 2 anni, che sicuramente farà da cavallo di troia per questi presunti device di realtà aumentata.
Arkit e Arcore, sono attualmente funzionanti con android, ci sono diverse app che funzionano perfettamente sul mio MI8 da 300 euro, da poco si è aggiunta anche gmaps !
Non è quindi necessario un a11-a12 per goderne, come giustamente punteranno ad affermare, dato che devono vendere sti iphone !

Univac
11-03-2019, 13:17
Il problema principe cmq non e' tanto la cpu/gpu/prestazioni/inputlag/batteria/software,
tutte cose che bene o male si "risolvono" con un cavo allo smartphone (questi in fondo sono gli stessi problemi degli attuali visori...).

Il grosso problema sara' la qualita' degli occhiali, che attualmente e' quella che e'....
Non ce la vedo apple uscire con un dispositivo "goffo"... ma d'altronde l'ha gia' fatto con l' i-watch quindi non si sa mai.