PDA

View Full Version : Da Win7 32bit a Win10 32bit e poi Win10 64bit con la stessa licenza?


zeroes
10-03-2019, 19:20
Possiedo un notebook con:

Cpu T3400 dualcore 2.16 Ghz
Ram 3 GB (a breve aggiorno a 4GB che è il massimo supportabile)
GMA 4500m 128BM
HD 230GB

Avevo su Windows 7 Home e ho aggiornato a Window 10 Home 32bit sfruttando l'offerta di Microsoft. Tutto bene. Ho letto che con la stessa licenza aggiornata da windows 7 è possibile installare Windows 10 Home sia 32 bit che 64bit. Confermate? nel caso vorrei usare lo strumento di microsoft, scaricare win10 64bit , formattare e reinstallare. Poi ho notato che la nuova licenza di windows 10 risulta diversa da quella di Windows 7, normale? Poi se ho ben capito quando aggiorni da windows 7 a windows 10 ti viene data una chiave digitale e non un product key ma il punto è che il digitale è 20 caratteri e il product key 25 caratteri... insomma prima di formattare voglio essere sicuro di non perdere nulla!

tallines
11-03-2019, 11:20
Puoi passare da 32 a 64 bit, con la stessa licenza, sempre stessa versione di W10 o Home o Professional .

zeroes
14-03-2019, 07:46
Puoi passare da 32 a 64 bit, con la stessa licenza, sempre stessa versione di W10 o Home o Professional .

bene , solo che ora che product key devo usare? quello di win 7? perche se vado in impostazioni di windows 10 mi da un id digitale di 20 caratteri. come faccio a visualizzare il nuovo product key in win 10?

tallines
14-03-2019, 08:36
bene , solo che ora che product key devo usare? quello di win 7? perche se vado in impostazioni di windows 10 mi da un id digitale di 20 caratteri. come faccio a visualizzare il nuovo product key in win 10?
Puoi usare tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft o ShowKeyPlus .

Anche se, non servirebbe, nel senso che una volta installato il SO a 64 bit, se lo installi in modalità Uefi, dovrebbe attivarsi in automatico .

Se non si attiva in automatico, digiti il product-key di W7, non quello che trovi adesso in W10 a 32 bit, che è un' altra cosa .

biometallo
14-03-2019, 09:08
una chiave digitale e non un product key ma il punto è che il digitale è 20 caratteri e il product key 25 caratteri... insomma prima di formattare voglio essere sicuro di non perdere nulla!
Penso che il problema sia che tu non abbia capito come funziona il diritto digitale, non hai alcuna chiave, o meglio ne hai una generica uguale per tutti e che non serve a nulla...

https://www.navigaweb.net/2016/04/windows-10-con-diritto-digitale-per.html


Per sapere se Windows 10 è installato con Diritto Digitale sul proprio computer, aprire il menu Start, andare in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza e poi cliccare su Attivazione.
Accanto alla scritta codice Product Key si può leggere: "Windows 10 in questo dispositivo è attivato con un diritto digitale".
Questo significa che si può installare e reinstallare Windows 10 (32 o 64 bit) quante volte si vuole su questo computer senza mai dover scrivere il codice Product Key che, quindi, può essere anche ignorato.
Quando in fase di installazione di Windows 10 comprare la schermata dove immettere il codice, si può cliccare il tasto per saltare la richiesta.
Una volta che l'installazione viene completata e il computer si connette a Internet, Windows 10 viene automaticamente attivato.

tallines
14-03-2019, 10:36
Quoto biometallo :sofico: :sofico:

crest
24-03-2019, 22:01
Buongiorno,
scusate se mi intrometto, ma mi sono trovato in una situazione molto simile e credo di aver sbagliato qualcosa.

Mi spiego meglio. Ho acquistato un pc con windows7 originale, aggiornato a windows10 originale senza alcun costo.

Ho dovuto formattare tutto e quindi ho reinserito il windows7 originale che avevo ed ora non riesco più ad aggiornare a windows10 perchè dice che quella possibilità è scaduta. :muro: :muro: :muro:

Non c'è nessun modo per recuperare la possibilità di mettere l'originale windows10 utilizzando il product-key originale del mio windows7?

Grazie per l'attenzione.

tallines
25-03-2019, 10:27
Buongiorno,
scusate se mi intrometto, ma mi sono trovato in una situazione molto simile e credo di aver sbagliato qualcosa.

Mi spiego meglio. Ho acquistato un pc con windows7 originale, aggiornato a windows10 originale senza alcun costo.

Ho dovuto formattare tutto e quindi ho reinserito il windows7 originale che avevo ed ora non riesco più ad aggiornare a windows10 perchè dice che quella possibilità è scaduta. :muro: :muro: :muro:

Non c'è nessun modo per recuperare la possibilità di mettere l'originale windows10 utilizzando il product-key originale del mio windows7?

Grazie per l'attenzione.
Ciao, guarda che se hai installato W10 in upgrade da W7 e poi W10 è stato attivato, basta che installi da zero W10, non W7...............e W10 verrà attivato in automatico .

crest
25-03-2019, 15:18
Grazie per la risposta Tallines.
Se vi avessi scritto prima ora non mi starei mordendo le mani....
In parole povere è da più di un mese che sto lavorando con l'installazione windows7....
Quindi se adesso formatto tutto e installo W10 dovrebbe comunque andare? o ormai ho preso quel "privilegio" non potendo più aggiornare da W7 a W10?
Grazie ancora.

tallines
25-03-2019, 17:03
Grazie per la risposta Tallines.
Se vi avessi scritto prima ora non mi starei mordendo le mani....
In parole povere è da più di un mese che sto lavorando con l'installazione windows7....
Quindi se adesso formatto tutto e installo W10 dovrebbe comunque andare? o ormai ho preso quel "privilegio" non potendo più aggiornare da W7 a W10?
Grazie ancora.
La domanda da un milione di dollari o anche più............... è :) >

quando hai aggiornato a W10, W10 è stato attivato si o no ?

Se W10 è stato attivato, non hai nessun problema a installarlo da zero .

zeroes
30-03-2019, 13:01
Penso che il problema sia che tu non abbia capito come funziona il diritto digitale, non hai alcuna chiave, o meglio ne hai una generica uguale per tutti e che non serve a nulla...

https://www.navigaweb.net/2016/04/windows-10-con-diritto-digitale-per.html


Per sapere se Windows 10 è installato con Diritto Digitale sul proprio computer, aprire il menu Start, andare in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza e poi cliccare su Attivazione.
Accanto alla scritta codice Product Key si può leggere: "Windows 10 in questo dispositivo è attivato con un diritto digitale".
Questo significa che si può installare e reinstallare Windows 10 (32 o 64 bit) quante volte si vuole su questo computer senza mai dover scrivere il codice Product Key che, quindi, può essere anche ignorato.
Quando in fase di installazione di Windows 10 comprare la schermata dove immettere il codice, si può cliccare il tasto per saltare la richiesta.
Una volta che l'installazione viene completata e il computer si connette a Internet, Windows 10 viene automaticamente attivato.

Grazie mille. leggo. :D sto pensando di fare il passaggio a win10 64 bit perchè ho aggiornato a 4gb e ho comunque una cpu a 64bit e voglio spremere al massimo la mia carretta. Sto avendo un'altro problema. ho notato che man mano che aumento la ram installata di default il pc assegna memoria alla scheda video integrata! cioè con 4 gb solo 2,9 sono disponibili per windows e oltre un gb è riservato per l'hardware. non c'è alcuna voce nel bios per modificare tale memoria. E' normale? avevo un'altro portatile con la stessa scheda video e la voce c'era e comunque non va oltre i 256mb se non erro. Mi pare troppo 1,1gb a una scheda video integrata! c'è scritto anche nella scheda tecnica del portatile sul sito toshiba.

crest
02-04-2019, 11:01
La domanda da un milione di dollari o anche più............... è :) >

quando hai aggiornato a W10, W10 è stato attivato si o no ?

Se W10 è stato attivato, non hai nessun problema a installarlo da zero .

Perfetto, grazie... appena ho un po di tempo per fare il backup e la prova vi aggiorno.

Grazie ancora per tutto.

tallines
02-04-2019, 17:02
Perfetto, grazie... appena ho un po di tempo per fare il backup e la prova vi aggiorno.

Grazie ancora per tutto.
Ok, fai sapere .

zeroes
05-04-2019, 22:52
una cosa che non ho ben capito. Se io cambio pc posso usare sempre la versione di win10 usando il seriale che mi compare con productkey o quello di win7 sul nuovo pc? su questo portatile che aveva vista ho installato una mia copia di win7 per prima poi subito dopo ho aggiornato a win10 :mbe:

tallines
07-04-2019, 08:49
una cosa che non ho ben capito. Se io cambio pc posso usare sempre la versione di win10 usando il seriale che mi compare con productkey o quello di win7 sul nuovo pc?
Dipende che licenza hai, se OEM o Retail .

E se è OEM, se è OEM SLP o OEM NSLP .

Dai un' occhiata alla voce in firma > Licenze OEM.

Se la licenza è OEM SLP, per cambiare pc, senza cambiare licenza, devi creare un Account Microsoft:

- sia nel vecchio pc

- sia nel nuovo pc

l' Account Microsoft, deve essere identico, uguale, lo stesso .

su questo portatile che aveva vista ho installato una mia copia di win7 per prima poi subito dopo ho aggiornato a win10 :mbe:
Ok e quindi ? W10 è stato attivato, funziona ?

Non vedo il problema....

Zakho
07-04-2019, 09:30
Buongiorno a tutti.
Mi hanno dato un PC con Win7 32bit e vorrei aggiornarlo a 10.
Fino a pochi mesi fa, quando provai, so per certo che il passaggio era gratuito (al netto che il supporto gratuito da parte di Microsoft è già terminato da un bel pezzo).
Qualcuno recentemente ha aggiornato qualche PC e può dare conferma che la licenza viene attivata e non si va incontro ad alcun problema?
Grazie.

tallines
07-04-2019, 10:44
Buongiorno a tutti.
Mi hanno dato un PC con Win7 32bit e vorrei aggiornarlo a 10.
Fino a pochi mesi fa, quando provai, so per certo che il passaggio era gratuito (al netto che il supporto gratuito da parte di Microsoft è già terminato da un bel pezzo).
Qualcuno recentemente ha aggiornato qualche PC e può dare conferma che la licenza viene attivata e non si va incontro ad alcun problema?
Grazie.
1 - Se W7 (ma non credo, poi...) era installato in modalità Bios-Uefi, il product-key è memorizzato nell' Uefi e una volta finita la procedura di installazione o da zero o in place, W10 si attiva da solo in automatico .

2a - Se invece W7 è installato in modalità Bios-Legacy che è quella tradizionale, se fai l' installazione in place di W10, ossia sopra W7, viene preso in automatico il product-key e W10 viene attivato in automatico .

2b - Se fai l' installazione da zero, o durante la procedura di installazione o finita questa, devi digitare il product-key di W7 .

In questo ultimo caso, prima devi salvarti il product-key di W7 con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .

Se il product-key non ce l' hai scritto da qualche parte, tipo nell' etichetta adesiva che c'è sul pc (se W7 era preinstallato) o nel dvd di installazione, sempre tramite sticker .