View Full Version : Oki C532dn - installazione toner bianco
Salve sto valutando l'acquisto di una laser Oki C532dn , considerato il prezzo attualmente abbordabile.
Ho letto qualche recensione e la macchina promette bene (confermate?) ha una buona risoluzione e in più il fronte retro di serie.
Ho visto qualche video che qualcuno smanettone ha montato il toner bianco , quindi all'occasione sostituisce il nero con il bianco per avere effetti e stampe più d'effetto.
Mi date consigli sia sulla macchina se è veramente valida, ed inoltre se è fattibile effettivamente la modifica sulla macchina .
Grazie
Apocalysse
10-03-2019, 09:33
Salve sto valutando l'acquisto di una laser Oki C532dn , considerato il prezzo attualmente abbordabile.
Ho letto qualche recensione e la macchina promette bene (confermate?) ha una buona risoluzione e in più il fronte retro di serie.
I problemi delle OKI in generale sono il costo / copia, la stampa è generalmente ruffiana per via del toner ceroso che restituisce un risultato lucido della stampa.
Ho visto qualche video che qualcuno smanettone ha montato il toner bianco ,
quindi all'occasione sostituisce il nero con il bianco per avere effetti e stampe più d'effetto.
Non è che puoi sostituire il toner nero con il bianco e via che funziona.
Ovviamente dovrai avere un altro tamburo (preferibilmente di colore Giallo, mi verrebbe da dire), dal quale aspirerai più toner possibile e solo dopo ci metterai il toner bianco. Dopo dovrai fare delle stampe bianche (in realtà nere che verranno stampate bianche) in modo che il toner giallo si esaurisca del tutto e rimanga solo quello bianco. Quando vorrai stampare in nero monterai il tamburo con toner K, quando vorrai stampare col Bianco ci monti il tamburo col toner W.
Occhio che la stampa del toner Bianco non è fatta per stampe "d'effetto" è fatta per stampa di altra tipologia in quanto tu non avrai più il toner K e quindi ti mancherà la saturazione colore, inoltre il supporto dovrà essere congruo al fatto che tu stampi principalmente coi colori primari e il bianco e non più col nero.
Mi date consigli sia sulla macchina se è veramente valida, ed inoltre se è fattibile effettivamente la modifica sulla macchina .
Grazie
Come ferro è valido e la modifica è sicuramente possibile lato tecnico (la macchina non sa mica il colore del toner che gli metti, una volta che il chip gli dice c'è un toner originale, lei prende e stampa). Poi personalmente non ho mai provato e non saprei che toner bianco montarci (prendere il toner dalle cugine che stampano in bianco ? ), ma occhio e non farti illusioni su cosa ci puoi stampare in bianco, è fatto per lavori molto, molto specifici ! ^^
I problemi delle OKI in generale sono il costo / copia, la stampa è generalmente ruffiana per via del toner ceroso che restituisce un risultato lucido della stampa.
Non è che puoi sostituire il toner nero con il bianco e via che funziona.
Ovviamente dovrai avere un altro tamburo (preferibilmente di colore Giallo, mi verrebbe da dire), dal quale aspirerai più toner possibile e solo dopo ci metterai il toner bianco. Dopo dovrai fare delle stampe bianche (in realtà nere che verranno stampate bianche) in modo che il toner giallo si esaurisca del tutto e rimanga solo quello bianco. Quando vorrai stampare in nero monterai il tamburo con toner K, quando vorrai stampare col Bianco ci monti il tamburo col toner W.
Occhio che la stampa del toner Bianco non è fatta per stampe "d'effetto" è fatta per stampa di altra tipologia in quanto tu non avrai più il toner K e quindi ti mancherà la saturazione colore, inoltre il supporto dovrà essere congruo al fatto che tu stampi principalmente coi colori primari e il bianco e non più col nero.
Come ferro è valido e la modifica è sicuramente possibile lato tecnico (la macchina non sa mica il colore del toner che gli metti, una volta che il chip gli dice c'è un toner originale, lei prende e stampa). Poi personalmente non ho mai provato e non saprei che toner bianco montarci (prendere il toner dalle cugine che stampano in bianco ? ), ma occhio e non farti illusioni su cosa ci puoi stampare in bianco, è fatto per lavori molto, molto specifici ! ^^
Grazie mille per la tempestiva risposta, forse mi sono espresso male, per stampa d'effetto intendevo tipologia: ad esempio cartoncino nero e stampa bianco.
cos puo competere con la oki che abbia costo copia economico?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.