PDA

View Full Version : CLONARE sistema operativo HARDDISK PC FISSO SU SSD LAPTOP


acab123
09-03-2019, 17:34
salve, sono nuovo del forum e approfitto per salutare tutti..
come da titolo vorrei sapere come clonare sistema operativo (se si puo) che ho sul pc fisso, e metterlo sull ssd del portatile grazie a chi risponderà..:)
a dimenticavo ho windows 7

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-03-2019, 17:59
Benvenuto sul forum.

Intanto c'è una prima considerazione legale da fare. Se la licenza di Windows installato sul fisso è di tipo OEM non puoi portarla su un altro computer.

Poi c'è la pratica. È difficile che una installazione di Windows 7 può essere portata su un computer totalmente diverso e funzionare senza problemi e bene. Molto improbabile seppur non impossibile, ma non ci conterei troppo. Nel tuo caso mi pare di capire che il portatile è di ultima generazione (SSD) quindi, se è così, direi di lasciar perdere che è tempo sprecato...

Nel tuo caso non puoi clonare direttamente, tranne che non smonti l'hard disk dal fisso ed usi un apposito adattatore per collegare l'HD ad una porta USB. Potresti anche evitare la clonazione facendo una immagine del disco del fisso su un terzo disco e ripristinarla nel disco del portatile, e così ti eviti di smanettare con l'hardware.

Come sofwtare per la clonazione o per il passaggio dall'immagine di disco, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Io uso con grande soddisfazione e da una decina di anni Macrium Reflect di cui esiste una versione free anche per uso commerciale.
https://www.macrium.com/reflectfree

acab123
09-03-2019, 21:55
) Potresti anche evitare la clonazione facendo una immagine del disco del fisso su un terzo disco e ripristinarla nel disco del portatile, e così ti eviti di smanettare con l'hardware.

Come sofwtare per la clonazione o per il passaggio dall'immagine di disco, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Io uso con grande soddisfazione e da una decina di anni Macrium Reflect di cui esiste una versione free anche per uso commerciale.
https://www.macrium.com/reflectfree

Grazie per la risposta, ottima l ultima opzione, però non ho un terzo hd, volendo posso creare il file disco anche su chiavetta usb? Come faccio a vedere se è OEM?

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-03-2019, 06:51
Grazie per la risposta, ottima l ultima opzione, però non ho un terzo hd, volendo posso creare il file disco anche su chiavetta usb?

Certamente, se lo spazio atto a contenere l'immagine è sufficiente. Considera che con le impostazioni di default, cioè copia solo dei settori occupati e compressione, il file finale normalmente equivale a più o meno la metà dello spazio occupato effettivamente. Cioè per una installazione di Windows di 40 gigabyte, devi mettere in conto almeno 22-25 gigabyte di spazio necessario sulla chiavetta. Ma meglio averne ancor di più, sia mai che rappresenti l'eccezione alla regola...



Come faccio a vedere se è OEM?

Ci sono diversi modi. Il più semplice è vedere se c'è una etichetta attaccata al computer con il product key che riporta tra le varie lettere la scritta OEM. Un'altra è di andare nel prompt dei comandi o su esegui e digitare:

slmgr.vbs -dlv

premere poi invio.

Nella finestra che segue guardare il campo descrizione.

acab123
10-03-2019, 14:27
[QUOTE=Nicodemo Timoteo Taddeo;46112650]Certamente, se lo spazio atto a contenere l'immagine è sufficiente. Considera che con le impostazioni di default, cioè copia solo dei settori occupati e compressione, il file finale normalmente equivale a più o meno la metà dello spazio occupato effettivamente. Cioè per una installazione di Windows di 40 gigabyte, devi mettere in conto almeno 22-25 gigabyte di spazio necessario sulla chiavetta. Ma meglio averne ancor di più, sia mai che rappresenti l'eccezione alla regola...




ho scaricato il programma, ora come procedo?
il disco che devo copiare è diviso in 2 parti.. 1 riservato per il sistema 86,3 mb disp su349 e l'altro 210gb disponibili su297. quale devo copiare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-03-2019, 14:40
ho scaricato il programma, ora come procedo?
il disco che devo copiare è diviso in 2 parti.. 1 riservato per il sistema 86,3 mb disp su349 e l'altro 210gb disponibili su297. quale devo copiare?

Tu cosa hai deciso di fare? Clonazione o passaggio da immagine del disco e ripristino della stessa sull'altro computer?

In ogni caso metti il segno di spunta sul disco, verranno selezionate entrambe le partizioni e poi decidi se fare Clone this disk o Image this disck. Ti mostro un disco con due sole partizioni (contiene Linux in realtà ma non conta, è il principio che vale)

https://i.imgur.com/IM82mlh.png

Per tutto il resto, c'è la guida del programma e numerose pagine web e video su youtube che spiegano per filo e per segno come funziona il programma e come fare le operazioni. Qui è del tutto off topic perché questa è una sezione hardware e l'argomento invece è squisitamente software.

acab123
10-03-2019, 15:46
Tu cosa hai deciso di fare? Clonazione o passaggio da immagine del disco e ripristino della stessa sull'altro computer?

In ogni caso metti il segno di spunta sul disco, verranno selezionate entrambe le partizioni e poi decidi se fare Clone this disk o Image this disck. Ti mostro un disco con due sole partizioni (contiene Linux in realtà ma non conta, è il principio che vale)

https://i.imgur.com/IM82mlh.png

Per tutto il resto, c'è la guida del programma e numerose pagine web e video su youtube che spiegano per filo e per segno come funziona il programma e come fare le operazioni. Qui è del tutto off topic perché questa è una sezione hardware e l'argomento invece è squisitamente software.

fatto mi è uscito un file di 55gb ora se riesco a portare il file sull altro computer come faccio ad installarlo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-03-2019, 15:54
fatto mi è uscito un file di 55gb ora se riesco a portare il file sull altro computer come faccio ad installarlo?

Crea il cd o chiavetta USB di boot di Macrium reflect, fai il boot sull'altro Pc con il cd o chiavetta e ripristini con loro.

Menu Other task, Create rescue media.

Per saperne di più, vai sull'help del programma, Rescue Environment.

Auguri, ma non per portar sfiga, secondo me Windows 7 non parte sull'altro PC.

acab123
10-03-2019, 20:45
Crea il cd o chiavetta USB di boot di Macrium reflect, fai il boot sull'altro Pc con il cd o chiavetta e ripristini con loro.

Menu Other task, Create rescue media.

Per saperne di più, vai sull'help del programma, Rescue Environment.

Auguri, ma non per portar sfiga, secondo me Windows 7 non parte sull'altro PC.

ho creato il file iso con macrium poi ho scaricato, unetbootin per farlo partire da usb, solo che all avvio mi esce dinuovo la schermata di macrium cioè questa: non so se si vede, come mai? non dovrebbe partire l'installazione?

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2019, 05:56
Se fai il boot con la chiavetta USB di Macrium, parte in automatico il programma con cui puoi ripristinare l'immagine fatta da quel computer sull'altro. Devi fare l'opposto che aveva fatto lì, sennò a che servirebbe la chiavetta?


Alcune considerazioni a margine:

1) Perché non hai realizzato la chiavetta direttamente con Macrium invece di passare per l'immagine .iso e poi unetbootin?
https://i.imgur.com/9rMwYR6.png

2) Spero sei consapevole che ripristinare l'immagine di un disco su un altro vuol dire cancellare (sovrascrivere) tutto il contenuto dell'unità di destinazione. Il che vuol dire che non lo potrai più trovare dopo, se qualcosa va storto, molto probabile nel tuo caso, resti con un pugno di mosche in mano. Computer non adoperabile finché non vi reinstalli un altro sistema operativo nuovo di zecca.

3) Stai andando alla speriamo che me la cavo, cioè senza seguire la documentazione del programma e le guide online, non avresti posto questa domanda. Questa è la maniera più facile per creare disastri... :)

acab123
11-03-2019, 11:15
Se fai il boot con la chiavetta USB di Macrium, parte in automatico il programma con cui puoi ripristinare l'immagine fatta da quel computer sull'altro. Devi fare l'opposto che aveva fatto lì, sennò a che servirebbe la chiavetta?


Alcune considerazioni a margine:

1) Perché non hai realizzato la chiavetta direttamente con Macrium invece di passare per l'immagine .iso e poi unetbootin?
https://i.imgur.com/9rMwYR6.png

2) Spero sei consapevole che ripristinare l'immagine di un disco su un altro vuol dire cancellare (sovrascrivere) tutto il contenuto dell'unità di destinazione. Il che vuol dire che non lo potrai più trovare dopo, se qualcosa va storto, molto probabile nel tuo caso, resti con un pugno di mosche in mano. Computer non adoperabile finché non vi reinstalli un altro sistema operativo nuovo di zecca.

3) Stai andando alla speriamo che me la cavo, cioè senza seguire la documentazione del programma e le guide online, non avresti posto questa domanda. Questa è la maniera più facile per creare disastri... :)

si sono consapevole tranquillo, comunque ho seguito questa guida:https://www.pcpercaso.com/sicurezza/strumenti/194-rescue-usb-avviabile-per-macrium-reflect.html

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2019, 11:47
Quella pagina web è di sette anni fa più o meno, ne è passata di acqua sotto i ponti e ne sono state fatte versioni successive di Macrium Reflect :)

Allora il cd di boot era su base Linux, a differenza di ora che è su base Windows con la possibilità di integrare i driver necessari per per la macchina specifica, e non c'era ancora l'opzione per creare una chiavetta direttamente dal programma. Bisognava scrivere l'iso sulla chiavetta in un secondo tempo.

acab123
11-03-2019, 12:03
Quella pagina web è di sette anni fa più o meno, ne è passata di acqua sotto i ponti e ne sono state fatte versioni successive di Macrium Reflect :)

Allora il cd di boot era su base Linux, a differenza di ora che è su base Windows con la possibilità di integrare i driver necessari per per la macchina specifica, e non c'era ancora l'opzione per creare una chiavetta direttamente dal programma. Bisognava scrivere l'iso sulla chiavetta in un secondo tempo.

Quale guida dovrei seguire allora? Ripartendo dal file di 55gb che passaggio devo eseguire?

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2019, 12:47
Quale guida dovrei seguire allora? Ripartendo dal file di 55gb che passaggio devo eseguire?

Devi molto semplicemente indicare al programma il file di immagine che avevi creato e il disco di destinazione su cui deve essere scritto.

Questo video è già relativo ad una versione più recente. Dal minuto 5 in poi.

https://www.youtube.com/watch?v=8J7WFyrnEn0

Lì non è citato o mostrato, ma in fase di ripristino puoi ridimensionare la partizione per adattarla alla diversa dimensione del nuovo disco rigido.

Poi c'è l'help del programma, purtroppo in inglesa ma comprensibilissimo se lo si mastica anche solo lontanamente:
https://knowledgebase.macrium.com/display/KNOW72/Restoring+an+image+from+within+the+Rescue+Media