PDA

View Full Version : WhatsApp, rischio ban per chi usa app alternative (come WhatsApp Plus, GB WhatsApp): cosa fare


Redazione di Hardware Upg
09-03-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-rischio-ban-per-chi-usa-app-alternative-come-whatsapp-plus-gb-whatsapp-cosa-fare_81174.html

La società ha fatto sapere che non tollererà più l'uso di client di terze parti, provvedendo a sospendere l'accesso a quegli utenti che vengono scoperti ad utilizzare versioni di WhatsApp contraffatte

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
09-03-2019, 09:29
In pratica vogliono l'esclusiva della raccolta dati dei clienti anche per poter gestire direttamente eventuali accuse di violazione privacy e complicazioni legali, oltre alla monetizzazione esclusiva del servizio offerto.

raoulduke881
09-03-2019, 10:00
ma vi rendete conto di cosa state parlando?
partite dal presupposto che nessuno vi obbliga ad usare whatsapp; se quindi decidete di usarlo, la società vi obbliga a leggere ed accettare i suoi termini di servizio *prima* di attivare l'account.
se non intendete rispettarli perché volete sentirvi più furbi, ganzi o ribelli, usate altre piattaforme che permettono queste pratiche.

Copioeincollo da https://www.whatsapp.com/legal?eea=1&lang=it#privacy-policy

L'utente non deve (né deve assistere terzi a), direttamente, indirettamente, con mezzi automatizzati o in altri modi, accedere, utilizzare, copiare, adattare, modificare, creare lavori derivati, distribuire, concedere in licenza o sub-licenza, trasferire, visualizzare, eseguire o comunque sfruttare i nostri Servizi in maniera non consentita o non autorizzata o che danneggi, comprometta o leda noi o i nostri Servizi

Ork
09-03-2019, 10:04
nessuno ci obbliga ad usare wa ma nel frattempo sono stato obbligato a passare ad android per gestire la doppia sim e il doppio account wa perché in alternativa venivo segato via dalla rete commerciale e dai contatti personali.

Sandro kensan
09-03-2019, 10:38
Stupidaggini: «partite dal presupposto che nessuno vi obbliga ad usare whatsapp;»

Si è obbligati a usare WA eccome, se non lo si usa si è tagliati fuori perché nel mondo reale non puoi dire installati la tale applicazione di comunicazione così posso contattarti ma ti dicono dammi il numero che poi ci contattiamo e danno per scontato che sia tramite WhatsApp. È un obbligo altrimenti la persona capisce che non vuoi contattarla oppure che sei uno "strano" che non usa WA. Si chiama influenza o pressione sociale.

aqua84
09-03-2019, 11:04
Stupidaggini: «partite dal presupposto che nessuno vi obbliga ad usare whatsapp;»

Si è obbligati a usare WA eccome, se non lo si usa si è tagliati fuori perché nel mondo reale non puoi dire installati la tale applicazione di comunicazione così posso contattarti ma ti dicono dammi il numero che poi ci contattiamo e danno per scontato che sia tramite WhatsApp. È un obbligo altrimenti la persona capisce che non vuoi contattarla oppure che sei uno "strano" che non usa WA. Si chiama influenza o pressione sociale.
questa si che è una stupidaggine

raoulduke881
09-03-2019, 11:15
Si è obbligati a usare WA eccome

Assolutamente no.

È un obbligo altrimenti la persona capisce che non vuoi contattarla oppure che sei uno "strano" che non usa WA. Si chiama influenza o pressione sociale.

Vorrei ricordarti che ci si può sentire al telefono e soprattutto che gli SMS esistono ancora. Questo semplicemente per dire che le alternative a WA -per quanto meno comode ed immediate- esistono.
WA offre un servizio soggetto a termini di servizio, se li si vìola per qualsivoglia motivo, il ban non solo è giusto: è sacrosanto.

Filazzolu
09-03-2019, 11:39
rimosso whatsapp da tempo ormai ogni volta si bloccava con il messaggio controllo nuovi messaggi molto fastidioso e lento, ora come ora ci voleva un alternativa libera da vincoli. Su pc con bluestack stesso problema controllo nuovi messaggi un paio di minuti poi app bloccata XD

Donagh
09-03-2019, 11:42
Stupidaggini: «partite dal presupposto che nessuno vi obbliga ad usare whatsapp;»

Si è obbligati a usare WA eccome, se non lo si usa si è tagliati fuori perché nel mondo reale non puoi dire installati la tale applicazione di comunicazione così posso contattarti ma ti dicono dammi il numero che poi ci contattiamo e danno per scontato che sia tramite WhatsApp. È un obbligo altrimenti la persona capisce che non vuoi contattarla oppure che sei uno "strano" che non usa WA. Si chiama influenza o pressione sociale.

Se la persona non capisce (o non vuole) che vada fuori (un po di sfoltitura non fa mai male)
nessun obbligo
ci sono sms e chiamate.

Ah si telefono ore pasti (o orario a te comodo)se non sono amici etc (mica vogliamo essere disturbati da cavolate?) dipende tutto da te cosa scegli e vivi la cosa.

Questo TRANNE nel caso in piccola % che non lavori un una ditta che usa per i suoi clienti whatsapp come contatto principale con tutte le variabili del caso.

Per il resto tutto è opzionale, Compreso internet.

(io ad esempio rispondo in giornata alle persone.) e non ho manco dietro il telefono tante volte.

kamon
09-03-2019, 11:46
Vorrei ricordarti che ci si può sentire al telefono e soprattutto che gli SMS esistono ancora. Questo semplicemente per dire che le alternative a WA -per quanto meno comode ed immediate- esistono.
WA offre un servizio soggetto a termini di servizio, se li si vìola per qualsivoglia motivo, il ban non solo è giusto: è sacrosanto.

Quelle non sono alternative valide, sentirsi via sms NON è come avere continuamente una chat aperta con whatsapp, così come non si può in tutte le situazioni o non è sempre comodo telefonare a voce a qualcuno... Whatsapp è ormai quasi sempre richiesto e necessario nel mondo del lavoro e talvolta anche della scuola, la libera scelta è ormai una favoletta che ci piace raccontarci, lo dico anche da non iscritto a facebook... In certi casi e con certe persone è davvero difficile comunicare per altre vie.

Detto questo, facebook ha assolutamente il diritto di impedire l'uso di client modificati di whatsapp dato che vanno a fondersi e potenzialmente interferire con le loro infrastrutture.

calabar
09-03-2019, 11:48
questa si che è una stupidaggine
Invece, purtroppo, ha perfettamente ragione.

Puoi farlo quando parli della tua cerchia di amici, ma se si entra in ambito lavorativo (non in tutti i casi naturalmente) o organizzativo è un'altra storia.

Che poi sia giusto che con WA facciano ciò che vogliono, dato che è loro, posso essere d'accordo. Per questo si dovrebbero usare protocolli aperti e purtroppo WA non rientra nella categoria.
Ma del resto il servizio è così radicato a livello sociale che la legislazione potrebbe anche valutare di intervenire nel caso si riscontrino le premesse di una qualche violazione del mercato o degli utenti.

WarSide
09-03-2019, 12:11
Stupidaggini: «partite dal presupposto che nessuno vi obbliga ad usare whatsapp;»

Si è obbligati a usare WA eccome, se non lo si usa si è tagliati fuori perché nel mondo reale non puoi dire installati la tale applicazione di comunicazione così posso contattarti ma ti dicono dammi il numero che poi ci contattiamo e danno per scontato che sia tramite WhatsApp. È un obbligo altrimenti la persona capisce che non vuoi contattarla oppure che sei uno "strano" che non usa WA. Si chiama influenza o pressione sociale.

Dell'influenza sociale me ne sbatto le @@.

Non uso WA da anni sul cellulare privato e chi vuole si installa Telegram e mi contatta con quello.

raoulduke881
09-03-2019, 12:54
Quelle non sono alternative valide, sentirsi via sms NON è come avere continuamente una chat aperta con whatsapp, così come non si può in tutte le situazioni o non è sempre comodo telefonare a voce a qualcono...

suvvia ma di cosa stiamo parlando? siamo andati avanti per lustri con cellulari senza connessione internet: il progresso tecnologico ci ha reso davvero dipendenti! :mbe:

Dell'influenza sociale me ne sbatto

stra concordo.

giovanni69
09-03-2019, 12:59
Aggiungiamo che i piani telefonici sono proposti sempre più privi di SMS ed il risultato e che se non hai WA è più facile non essere contattati da chi non spende in SMS.

kamon
09-03-2019, 13:33
suvvia ma di cosa stiamo parlando? siamo andati avanti per lustri con cellulari senza connessione internet: il progresso tecnologico ci ha reso davvero dipendenti! :mbe:
.

Certo che il progresso tecnologico ci ha resi dipendenti è ciò che fa il progresso per sua natura... Ma esistono delle alternative, basta vivere come gli amish.

Aggiungiamo che i piani telefonici sono proposti sempre più privi di SMS ed il risultato e che se non hai WA è più facile non essere contattati da chi non spende in SMS.

:read:

Dell'influenza sociale me ne sbatto le @@.

Non uso WA da anni sul cellulare privato e chi vuole si installa Telegram e mi contatta con quello.

Liberissimo, ma il mondo del lavoro non funziona così, se la tua azienda o i tuoi clienti usano WA come strumento di lavoro, lo adoperi anche tu o ne paghi il prezzo.

biometallo
09-03-2019, 13:36
Invece, purtroppo, ha perfettamente ragione.

Puoi farlo quando parli della tua cerchia di amici, ma se si entra in ambito lavorativo (non in tutti i casi naturalmente) o organizzativo è un'altra storia.
Ragionamento che trovo perfettamente sensato e che mi ricorda un po' la diatriba linux vs windows, uno può essere "alternativo e pro open source" quanto vuole, ma se poi per motivi di lavoro è costretto ad usare quello o quell'altro software professionale allora c'è poco da fare...

però ad essere pignoli dal tono non mi sembra affatto che parlasse di ambito professionale, ma proprio di sfera privata:

È un obbligo altrimenti la persona capisce che non vuoi contattarla oppure che sei uno "strano" che non usa WA. Si chiama influenza o pressione sociale.

che comunque condivido, non ho installato WA perché mi piacesse o lo preferissi, ma perché volevo restare in contatto con persone che usano WA, volevo poter restare informato accedendo a dei gruppi WA e cose simili, e non ci provo nemmeno a farli migrare altrove... per poi a che pro?

Se volete risvegliare la mia "vena alternativa e ribelle" allora datemi almeno un software che usa un protocollo open source e che consenta a tutti di creare client indipendenti, insomma datemi un qualocosa simile a irc. :read: :Prrr:

piwi
09-03-2019, 14:17
Queste notizie non fanno che aumentare la mia antipatia per Whatsapp. Passi per chat con gruppi di amici; il più delle cose che vengono inserite sono meme, link inutili, e stupidaggini di ogni genere. Quando c'era da fare un qualcosa insieme, prima che utilizzassi quell'odioso software, si mettevano d'accordo tra loro, poi uno mi contattava per farmi sapere cosa avevano deciso. Passi per i messaggi con amici molto stretti o la mia compagna, usare gli SMS o Whatsapp è lo stesso. Ma, per motivi di lavoro, non posso rinunciare. Devo poter avere accesso ad informazioni il prima possibile, e/o dover comunicare immediatamente con altri; pertanto, fra poco dovrò cambiare smartphone. Whatsapp, aggiornamento dopo aggiornamento, diventa sempre più pesante, e meno rapido nell'eseguire comandi. Affidare le comunicazioni ad unico strumento in mano ad un privato, e non più ad un protocollo "aperto" (es. e-mail, SMS, etc.) è un errore gravissimo; quando l'"uomo comune" lo capirà sarà tardi.

sbaffo
09-03-2019, 14:21
ma perché banna l account invece delle app alternative? per quanto tempo poi?
se riconosce le app alternative potrebbe semplicemente bloccare i messaggi, che bisogno c’è di bannare l’account anche se torni all originale?
vogliono punire? se uno usa un client diverso lo fa perché è migliore, non per dispetto. Se non vuoi che li usino migliora il tuo.

Comunque è vero che in certi ambiti bisogna averlo, ad esempio se c è un gruppo whatsapp della classe dei figli cosa fai, fai passare tutta la classe e i loro genitori a telegram? follia. oppure ne resti fuori tu.

P.S. lo dice uno che non ha più whatsapp da un paio di anni.

calabar
09-03-2019, 15:20
vogliono punire?
Penso che vogliano semplicemente scoraggiare.
Ma ovviamente ci passeranno anche quelli che non sono consapevoli del cambio di politica, per cui sarebbe bene almeno un primo messaggio di avvertimento.

fraussantin
09-03-2019, 15:43
In pratica vogliono l'esclusiva della raccolta dati dei clienti anche per poter gestire direttamente eventuali accuse di violazione privacy e complicazioni legali, oltre alla monetizzazione esclusiva del servizio offerto.

Questo mi sembra anche scontato.
Fanno un servizio "gratis" è normale che pretendano l'esclusiova.
Poi potrebbero semplicemente ostacolare quelle app integrando loro quelle funzioni e rendendo decente quell'app. Ma vabbè è zucchernbergghe

demon77
09-03-2019, 16:15
Il discorso ci sta.
Se sono proprietario di una determinata piattaforma di messaggisitca ho tutto il diritto di pretendere che gli utenti usino solo ed esclusivamente il mio client.
Questo come concetto logico di base, poi si accodano tutte le questioni di sicurezza e protezione nel caso di client "pirata".

Poi sulla questione "sono obbligato ad usare WA".. io direi che non è argomento di discussione.
Comunque la si voglia vedere, se WA è il client più diffuso non è che si può fargliene una colpa. E' comunque una piattaforma proprietaria offerta gratuitamente a chi vuole farne uso.
Resta il fatto che da questo punto di vista non devono nulla a nessuno. E nessuno può dirgli nulla anche se domani si svegliano e decidono di farsi pagare oppure di chiudere baracca e burattini senza preavviso.

piwi
09-03-2019, 16:23
Mai metterei in discussione quest'ultimo aspetto.

Nui_Mg
09-03-2019, 17:26
Liberissimo, ma il mondo del lavoro non funziona così, se la tua azienda o i tuoi clienti usano WA come strumento di lavoro, lo adoperi anche tu o ne paghi il prezzo.
Il punto è che io trovo inaccettabile che servizi pubblici (pagati da tutti noi, vedi varie trasmissioni della rai anche di pubblica utilità) diano un numero telefonico per contattarli su un'unica app di messaggistica, quando con lo stesso numero telefonico puoi affiancare l'icona di telegram (l'alternativa più diffusa a wa e quella con una oggettiva flessibilità di utilizzo superiore) a quella di wa nella stringa in sovraimpressione.

calabar
10-03-2019, 09:33
@Nui_Mg
Concordo perfettamente con la prima parte, ma non trovo che passare a Telegram sia una soluzione: servono protocolli aperti per non vincolarsi ad una singola piattaforma.
Situazione simile con i documenti di testo, dove spesso vengono rilasciati esclusivamente documenti prodotti con MS Office (per quanto Open XML sia uno standard, i problemi se non apri il formato con MS Office sono rilevanti): dovrebbero quantomeno produrli anche in odt.

kamon
10-03-2019, 10:37
Il punto è che io trovo inaccettabile che servizi pubblici (pagati da tutti noi, vedi varie trasmissioni della rai anche di pubblica utilità) diano un numero telefonico per contattarli su un'unica app di messaggistica, quando con lo stesso numero telefonico puoi affiancare l'icona di telegram (l'alternativa più diffusa a wa e quella con una oggettiva flessibilità di utilizzo superiore) a quella di wa nella stringa in sovraimpressione.

Il tuo concetto è oggettivamente giusto siamo d'accordo, ma la cruda realtà è che non gliene frega niente a nessuno, tutti lo adoperano senza battere ciglio e se non lo fai anche tu, ti auto-penalizzi... Dalle mie parti (non so se si usi anche altrove) si dice che è come il marito che si taglia il pisello per far dispetto alla moglie.

Nui_Mg
10-03-2019, 11:32
@Nui_Mg
Concordo perfettamente con la prima parte, ma non trovo che passare a Telegram sia una soluzione: servono protocolli aperti per non vincolarsi ad una singola piattaforma.
Ma io concordo con te, però nella situazione attuale come facciamo? Non trovo (e con tale post rispondo anche a Kamon) che un servizio pubblico per dare aiuto/supporto (anche a molti anziani) debba costringere ad installare (e creare un account/config) un'app come signal/altro.

Allo stato attuale di diffusione vanno dati come canali di supporto ALMENO le 2 più diffuse piattaforme di messaggistica (tenendo poi conto che il numero telefonico da fornire sarebbe sempre e solo uno), SOPRATTUTTO quando la seconda (Telegram) sopperisce ad alcune lacune tecniche della prima (wa) e qua parlo del seguente ambito (lascio perdere la migliore e più efficiente ingegnerizzazione dell'app, ancor di più con la x) non proprio raro:

conosco tantissimi anziani (che becco spesso al supermercato quando vado a fare la spesa ma che incontro anche ai miei corsi per un uso avanzato e consapevole di windows): tanti di questi utilizzano cellulari non smart, alcuni motivati dalle maggiori autonomie del device, altri perché non necessitano di qualcosa di superiore, ecc. (pure io ho un cellulare non smart nokia che uso spesso).

Ecco, usando telegram, l'utente non sarebbe costretto a spendere soldi per una chiamata voce o sms e potrebbe anche non avere un cellulare smart e perfino non avere alcun cellulare/linea mobile E NONOSTANTE QUESTO potrebbe continuare ad intervenire gratuitamente ad una trasmissione di pubblico servizio (una nella quale intervengono tanti anziani, per esempio mi manda rai tre): basta solo la vecchia internet (usata molto dagli anziani, soprattutto perché a suo tempo necessaria per i contatti famigliari tramite skype) ed una pagina web, finito.

Quindi tu, servizio pubblico pagato da tutti noi, non vedo che difficoltà tu possa incontrare nell'affiancare ad un numero telefonico due icone (wa e telegram, le due più usate come necessità di massa/daily life; certo, per coprire la giusta argomentazione di calabar, se ne può aggiungere una terza che soddisfi tutti i requisiti che lui ha tirato in ballo), quando la seconda icona sarebbe non solo alternativa alla prima ma raggiungerebbe un tot di utenza non coperta gratuitamente da wa.

Conoscendo bene il modus operandi della Rai, io sono personalmente convintissimo che Zuckon abbia dato del suo affinché la prima seguisse un unico binario.

sbaffo
10-03-2019, 14:25
il problema è che non c’è uno standard universale gratis, gli sms lo sarebbero ma costano anche 30c a seconda dei piani, e non hanno le spunte/affidabilità delle chat.

Secondo me la seconda icona da affiancare a WA potrebbe essere Skype, in calo tra i giovani ma tra i meno giovani tutti la conoscono perché esiste da ben prima degli smartphone, non ha bisogno di cellulare nè di installazione, solo di una mail per l’account. Anche gli anziani di oggi avranno una mail fatta 15 anni fa.

tallines
10-03-2019, 16:27
Il discorso ci sta.
Se sono proprietario di una determinata piattaforma di messaggisitca ho tutto il diritto di pretendere che gli utenti usino solo ed esclusivamente il mio client.
Questo come concetto logico di base, poi si accodano tutte le questioni di sicurezza e protezione nel caso di client "pirata".

Poi sulla questione "sono obbligato ad usare WA".. io direi che non è argomento di discussione.
Comunque la si voglia vedere, se WA è il client più diffuso non è che si può fargliene una colpa. E' comunque una piattaforma proprietaria offerta gratuitamente a chi vuole farne uso.
Resta il fatto che da questo punto di vista non devono nulla a nessuno. E nessuno può dirgli nulla anche se domani si svegliano e decidono di farsi pagare oppure di chiudere baracca e burattini senza preavviso.
Concordo :)

gigioracing
10-03-2019, 16:41
Stupidaggini: «partite dal presupposto che nessuno vi obbliga ad usare whatsapp;»

Si è obbligati a usare WA eccome, se non lo si usa si è tagliati fuori perché nel mondo reale non puoi dire installati la tale applicazione di comunicazione così posso contattarti ma ti dicono dammi il numero che poi ci contattiamo e danno per scontato che sia tramite WhatsApp. È un obbligo altrimenti la persona capisce che non vuoi contattarla oppure che sei uno "strano" che non usa WA. Si chiama influenza o pressione sociale.

ormai e indispensabile sopratutto se si fa una qualsiasi attivita di vendita o si e nel commerciale

Altair[ITA]
10-03-2019, 19:04
Ho letto un attimo tutti i commenti.

Ci sarei rimasto troppo male se non ci fosse stato il classico commento "passate a telegrammm!Mm1m1m1m !m11!!" "le alternative ci sonooo1o1o1o!O!O!o1o1o!"
Per fortuna non sono rimasto deluso :)
Come se telegram non si prendesse i dati propri, ma niente proprio :asd:

ferste
11-03-2019, 08:23
;46113454']Ho letto un attimo tutti i commenti.

Ci sarei rimasto troppo male se non ci fosse stato il classico commento "passate a telegrammm!Mm1m1m1m !m11!!" "le alternative ci sonooo1o1o1o!O!O!o1o1o!"
Per fortuna non sono rimasto deluso :)
Come se telegram non si prendesse i dati propri, ma niente proprio :asd:

Macchè Telegram!! Matusa!! il futuro è Dostupno!! Pare che in una fattoria bulgara abbiano una botte di ferro, vigilata da pastori tedeschi, dove scrivono i tuoi dati e li conservano. Più sicuro di così!! :D :D

homoinformatico
11-03-2019, 11:45
Dell'influenza sociale me ne sbatto le @@.

Non uso WA da anni sul cellulare privato e chi vuole si installa Telegram e mi contatta con quello.

Se ti dovesse capitere (come è successo a me) di subire degli scioperi dal punto di vista affettivo/ricreativo/riproduttivo cambieresti idea in un battibaleno proprio come me...

SpyroTSK
11-03-2019, 11:53
Se volete risvegliare la mia "vena alternativa e ribelle" allora datemi almeno un software che usa un protocollo open source e che consenta a tutti di creare client indipendenti, insomma datemi un qualocosa simile a irc. :read: :Prrr:

si chiama jabber! :sofico:

Ork
11-03-2019, 13:06
Se ti dovesse capitere (come è successo a me) di subire degli scioperi dal punto di vista affettivo/ricreativo/riproduttivo cambieresti idea in un battibaleno proprio come me...

sono tutti fenomeni fino a quando la tipa che conoscono su tinder non gli dice che non ha telegram e allora da buoni morti di fi.ga accorrono a wa

Fabes
11-03-2019, 13:16
invece di bannare la gente che le usa perchè non fanno arrestare chi le mette in circolazione?

Altair[ITA]
11-03-2019, 13:30
sono tutti fenomeni fino a quando la tipa che conoscono su tinder non gli dice che non ha telegram e allora da buoni morti di fi.ga accorrono a wa

shhht, aspetta. tra poco viene il classico Gandhi a dire che loro sono oltre queste cose, vivono in cima ad una torre d'avorio, lontano dalla plebaglia.


in realtà, ritorneranno. già ci son stati :asd:

Wikkle
11-03-2019, 14:17
Giusto. Ban a chi le usa sia intenzionalmente che non :read:

Perchè lasicare girare versioni taroccate da chissachì, con oltretutto l'inganno per molti di aver installato la vera versione di whatsapp, tipo gli anziani o i poco esperti?

Wikkle
11-03-2019, 14:20
Non uso WA da anni sul cellulare privato e chi vuole si installa Telegram e mi contatta con quello.

Bravissimo. Così si fà.

Affidati ai fratelli benefattori russi, che stanno spendendo in lungo e in largo ogni loro soldo, per regalare tutto l'ecosistema telegram a loro detta gratis al mondo intero.

Perchè tutti lavorano gratis, lo sappiamo bene. :read:

Barco Maldini
11-03-2019, 14:22
Aggiungiamo che i piani telefonici sono proposti sempre più privi di SMS ed il risultato e che se non hai WA è più facile non essere contattati da chi non spende in SMS.

Se evita di contattarti per non spendere per un SMS o farsi lo sbattimento per una telefonata, molto probabilmente non era un contenuto così importante...ben venga, mi pare un ottimo filtro.

Fa sempre sorridere vedere discussioni del genere, prodotti gratuiti che non sono abbastanza soddisfacenti, servizi opzionali non obbligatori e totalmente accessori che fanno gola ma il prezzo è sempre "sbagliato (troppo alto)", oggetti tecnologici appena usciti sul mercato che hanno sempre il prezzo "sbagliato (troppo alto)", società che macinano miliardi di marketing che applicano sempre politiche di pricing e merchandising "sbagliate"...insomma...tutti geni mancati su HWUP...io leggo e imparo dal basso del mio "posso/voglio permettermelo" VS "costa troppo/vale poco"...;)

the-end89
11-03-2019, 18:02
Invece di mettere in croce i poveri cristi che vogliono avere più funzioni o cosa più importante avere la possibilità di gestire 2 account avendo la doppia sim, che prendano esempio da questi sviluppatori.
Il problema non mi tocca, visto che il mio smartphone di default supporta le app parallele, ma conosco molte persone che possiedono almeno due numeri sullo stesso telefono che bestemmiano e non poco con app come "Parallel Space" a causa di mancate notifiche, crash e a volte reset dell'app whatsapp.
Per non parlare di persone che utilizzano la vodafone bis, quindi due smartphone con lo stesso numero ed eventuali conversazioni spartite tra uno smartphone e l'altro (ovviamente dopo aver riattivato whatsapp confermando il numero di telefono ecc).
Come gli altri utenti riportano, le alternative ci sono (io in primis adoro telegram), ma purtroppo whatsapp lo usano tutti e per questo o ci si unisce alla combriccola, o si è tagliati fuori.

Personalmente reputo bastino solo due aggiunte all'app ufficiale whatsapp per annullare molti di questi disagi.
Per esempio:
- supporto nativo al dual sim senza installare cavolate di terze parti
- permettere il funzionamento dell'app anche se la sim non risulta connessa ad internet in modo da poter continuare le proprie conversazioni (sincronizzate) su smartphone, tablet e pc (come telegram)

Andrea[MI-VA-CO]
12-03-2019, 01:33
bhè ci sono sempre i piccioni viaggiatori come alternativa

Ryddyck
12-03-2019, 09:03
Tutto sto casino e poi... non hai il trillo infinito! :Prrr:

WarSide
13-03-2019, 17:46
Bravissimo. Così si fà.

Affidati ai fratelli benefattori russi, che stanno spendendo in lungo e in largo ogni loro soldo, per regalare tutto l'ecosistema telegram a loro detta gratis al mondo intero.

Perchè tutti lavorano gratis, lo sappiamo bene. :read:

Non me ne puo' fregar di meno dei russi.

Preferisco n aziende che hanno una porzione della mia identita' digitale rispetto a dar tutto a FB (eh si, perche' WA, FB e Instagram sono sotto lo stesso ombrello) e/o Google (gmail, android, hangout) e Ms (Linkedin, Skype).

Inoltre, se proprio devo regalare i miei dati a qualcuno, preferisco darli a chi ha una cazzo di app desktop che funziona ed e' leggera ed ha n-mila funzionalita' in piu'.

Voi volete continuare ad usare WA? Fatelo, semplicemente non comunicherete con me. Non vedo dove sia il problema.

WarSide
13-03-2019, 17:48
sono tutti fenomeni fino a quando la tipa che conoscono su tinder non gli dice che non ha telegram e allora da buoni morti di fi.ga accorrono a wa

Non sono tutti morti di figa e zerbini. Voi volete esserlo? Nessuno ve lo vieta, siamo in un paese libero.

Altair[ITA]
13-03-2019, 18:39
Scusami, mi fai capire dov'è il passaggio in cui hai compreso che quel tizio di prima sia uno zerbino con le donne?
grazie





-

tre aziende hanno i tuoi dati. giusto fare anche quattro. poker.

:asd:

Wikkle
13-03-2019, 20:21
Non me ne puo' fregar di meno dei russi.

Preferisco n aziende che hanno una porzione della mia identita' digitale rispetto a dar tutto a FB (eh si, perche' WA, FB e Instagram sono sotto lo stesso ombrello) e/o Google (gmail, android, hangout) e Ms (Linkedin, Skype).

Inoltre, se proprio devo regalare i miei dati a qualcuno, preferisco darli a chi ha una cazzo di app desktop che funziona ed e' leggera ed ha n-mila funzionalita' in piu'.

A parte che se qualcuno ha qualcosa di segreto gli conviene usare Signal, Redphone, Chatsecure ecc...

Ma tra il dare informazioni personali ad aziende costantemente controllate e con tanto di privacy policy dichiarata oppure dare informazioni personali a presunti benefattori che hanno creato un impero con i loro soldi per metterlo a disposizione di tutti e gratis.... mhhhhh non saprei, voi che preferite?

Nessuno lavora gratis e tantomeno dedica la vita ad un progetto così imponente, tutto gratis.

WarSide
13-03-2019, 20:54
A parte che se qualcuno ha qualcosa di segreto gli conviene usare Signal, Redphone, Chatsecure ecc...

Ma tra il dare informazioni personali ad aziende costantemente controllate e con tanto di privacy policy dichiarata oppure dare informazioni personali a presunti benefattori che hanno creato un impero con i loro soldi per metterlo a disposizione di tutti e gratis.... mhhhhh non saprei, voi che preferite?

Nessuno lavora gratis e tantomeno dedica la vita ad un progetto così imponente, tutto gratis.

Dividi et impera.

Per quanto mi riguarda Telegram puo' anche renderle pubbliche le mie chat.

Se devo dire qualcosa che non voglio sia letta/registrata, la dico di persona, non attraverso software su cui non ho alcun controllo.

Vi do un consiglio, non pensate a prescindere che chi scriva qui sia un pirla che non ne capisce niente. Funzionera' nel 99% dei casi, ma non sempre.

Saluti.

Altair[ITA]
13-03-2019, 21:00
Si può dire lo stesso a te.
Saluti.