PDA

View Full Version : Color Calibration Messed Up con programma specifico


pino800
07-03-2019, 16:56
ciao a tutti ragazzi,

da qualche tempo ho ripescato un vecchio sony vaio VPCEH (https://www.sony.it/electronics/support/laptop-pc-vpc-series/vpceh3h1e) e dal momento che non mi piaceva troppo come si vedeva il monitor (la visione mi sembrava poco riposante, soprattutto comparandolo con quello che usavo e uso tuttora al lavoro, un portatile Toshiba) ho pensato bene di intervenire sul monitor ..


e proprio per non creare casini ho pensato di aiutarmi nel processo di calibrazione con un tool apposito ..

Ho quindi scaricato Calibrize (http://www.calibrize.com/)che sicuramente molti di voi conosceranno e ho creato un profilo con dei valori sparati, come la luminosità e il contrasto che, pur nella sua "estremanza" riduceva comunque il fastidio durante l'utilizzo.

Almeno per i primi giorni: in seguito sono dovuto arrivare a collegare il computer a un monitor esterno per poterlo utilizzare quotidianamente.

Tuttavia, si potrebbe dire, basterebbe ritornare alle impostazioni iniziali e il problema sarebbe risolto, giusto?

Ecco: il problema sta proprio qui: in qualche modo devo aver sovrascritto il profilo di default o sceltone un altro nel manager di Win e adesso mi ritrovo che non sono in grado di revertare la situazione.

Il computer in oggetto nello specifico è dotato anche di un altro programma per la gestione della grafica, che è quello integrato di intel, che anche lui non è proprio il massimo.

Quindi adesso vorrei sapere come posso fare per riportare la situazione a uno stato normale.


Voglio dare il computer a un mio famigliare e io tornare a lavorare sul fisso, ricomprando la scheda video e riavviandolo.

Vorrei però consegnare il computer in condizioni normali.

Per fare un prova ho riavviato il computer in modalità safe-mode (ed è infatti da qui che vi sto scrivendo questo mex) dove noto con piacere che il monitor è tornato al suo vecchio aspetto. Questo significa quindi che quei driver che in safe mode vengono esclusi sono loro a portare con sé la visualizzazione sbagliata.

adesso non appena torno in modalità normale riporto anche il nome del wizard che gestisce le proprietà grafiche di intel e se serve metto gli screen

grazie a chi vorrà aiutarmi, per la prima volta mi trovo in una condizione in cui mi sembra che la soluzione sia a portata di mano però non riesco a trovare un indizio sul percorso da seguire neppure cercando ripetutamente in internet