ansiainformatica
06-03-2019, 19:29
Ciao a tutti,sono nuovo del forum.Sto cercando disperatamente un aiuto da chi ne sa piu di me quindi ho deciso di scrivere su questo forum.
Per arrivare rapidamente al dunque: due giorni fa acquisto un computer nuovo: HP PAV 595-p0033nl ,subito dopo averlo acceso e terminata l'installazione di windows 10 decido di installare ubuntu. Installo ubuntu e formatto windows invece di fare una partizione dedicata ad ubuntu.Entro in ubuntu e mi accorgo che non mi rileva il wifi,dunque decido di disinstallare ubuntu e ricaricare nuovamente windows 10. Scarico windows versione iso e creo un usb avviabile (cosi come avevo fatto per installare poco prima ubuntu) pero il mio computer dotato di sistema uefi,mi avverte che ho qualche sicurezza attiva e per cui devo disattivarla per far partire windows dalla usb.Entro nel bios e per sbaglio (maledetto me ) disattivo tutte le porte USB.Adesso dunque mi ritrovo senza poter usare tastiera e mouse , il pc si accende ed ho di fronte la schermata di ubuntu alla quale non posso comunque accedere perche non funzionano tastiera e mouse perche disabilitate.Vorrei rimettere windows ma non so cosa fare sono disperato.Ho gia provato a fare il reset CMOS , ho spostato il ponticello da psw a cmos sulla scheda madre e tolto per qualche minuto la batteria tampone, quando riaccendo il pc pero mi compare un errore :Il checksum del CMOS non č valido.
questo č l'errore:
Il CMOS verrā riportato alla configurazione predefinita e verrā riavviato.
Verificare se le opzioni di configurazione del BIOS sono state modificate.
Ripristino del CMOS (502)
INVIO - Riavviare il sistema
naturalmente non posso premere invio ma si riavvia da solo perche ancora tastiera e mouse non funzionano,si riavvia da solo dunque e torna alla schermata di accesso di ubuntu alla quale non posso accedere.
Spero vivamente che qualcuno di voi possa aiutarmi,ringrazio anticipatamente.
p.s.: non posso provare con una tastiera vecchia di tipo ps2 perche non ho l'entrata.
tastiera e mouse li ho gia inseriti nella porta USB 2.0
Quindi come posso fare per ripristinare le impostazioni originarie e usare tastiera e mouse??? Grazie.
Per arrivare rapidamente al dunque: due giorni fa acquisto un computer nuovo: HP PAV 595-p0033nl ,subito dopo averlo acceso e terminata l'installazione di windows 10 decido di installare ubuntu. Installo ubuntu e formatto windows invece di fare una partizione dedicata ad ubuntu.Entro in ubuntu e mi accorgo che non mi rileva il wifi,dunque decido di disinstallare ubuntu e ricaricare nuovamente windows 10. Scarico windows versione iso e creo un usb avviabile (cosi come avevo fatto per installare poco prima ubuntu) pero il mio computer dotato di sistema uefi,mi avverte che ho qualche sicurezza attiva e per cui devo disattivarla per far partire windows dalla usb.Entro nel bios e per sbaglio (maledetto me ) disattivo tutte le porte USB.Adesso dunque mi ritrovo senza poter usare tastiera e mouse , il pc si accende ed ho di fronte la schermata di ubuntu alla quale non posso comunque accedere perche non funzionano tastiera e mouse perche disabilitate.Vorrei rimettere windows ma non so cosa fare sono disperato.Ho gia provato a fare il reset CMOS , ho spostato il ponticello da psw a cmos sulla scheda madre e tolto per qualche minuto la batteria tampone, quando riaccendo il pc pero mi compare un errore :Il checksum del CMOS non č valido.
questo č l'errore:
Il CMOS verrā riportato alla configurazione predefinita e verrā riavviato.
Verificare se le opzioni di configurazione del BIOS sono state modificate.
Ripristino del CMOS (502)
INVIO - Riavviare il sistema
naturalmente non posso premere invio ma si riavvia da solo perche ancora tastiera e mouse non funzionano,si riavvia da solo dunque e torna alla schermata di accesso di ubuntu alla quale non posso accedere.
Spero vivamente che qualcuno di voi possa aiutarmi,ringrazio anticipatamente.
p.s.: non posso provare con una tastiera vecchia di tipo ps2 perche non ho l'entrata.
tastiera e mouse li ho gia inseriti nella porta USB 2.0
Quindi come posso fare per ripristinare le impostazioni originarie e usare tastiera e mouse??? Grazie.