View Full Version : Prestazioni della Asrock PCIe RX 560 G Phantom G 4G
Salve a tutti, mi sono deciso a comprare una scheda video (la Asrock PCIe RX 560 G Phantom G 4G) per avere qualcosa di più nei dettagli dei giochi ma il risultato è pessimo in alcune situazioni funziona meglio la APU integrata.
Il mio sistema non è recentissimo ma immaginavo di avere una miglioria almeno sui giochi del (2012,2013,2014,2015)
Inizio col elencarvi i miei componenti:
- CPU: A10-5800k
- Asrock FM2A85M Extreme6
- SSD Crucial CT240BX500SSD1 240GB
- PSU: 600W
- CASE: Enermax
- RAM: G-Skill RipjawsX F3-17000CL11-4GBXL 2x4GB 2100
- Schermo: TV Philips 22
Dati i componenti, mi sono sorte le seguenti domande:
1) Questa scheda è a basso consumo e non ha il connettore di alimentazione aggiuntivo, possibile che gli arriva poca corrente dalla scheda madre?
2) ho notato che nella mia scheda madre il connettore a 8 pin vicino al processore è collegata solo con 4 pin
3) la GPU viene rilevata pci-express 3.0 8x ma la mia mobo è pci-express 2.0 16x può creare problemi?
ho speso 120€ inutili???
unnilennium
06-03-2019, 19:05
Potresti provare dei benchmark per vedere se funziona perfettamente, dubito vada peggio dell'integrata, sospetto sia la CPU che non ce la fa
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ho cambiato anche l'alimentatore con un Corsair CX650M
Ho cambiato slot pcix ma succede esattamente la stessa cosa
all'accensione del pc i primi 5 minuti sono stabili:
+12V a 12,038V
+5 a 5.064V
+3,3V a 3.264V
GPU Chip Power : 3,256W (primi 5 minuti)
dopo mi ritrovo dei valori più bassi:
+12V a 11,616V
+5 a 5.064V
+3,3V a 3.248V
GPU Chip Power : 42, 848W
se tolgo la scheda video i valori rimangono stabili anche sotto stress
possibile che la scheda madre non riesce ad alimentarla bene
con l'Apu riesco a giocare a dettagli bassi senza scatti
consigli?
Ciao a tutti
Vorrei chiudere questa discussione sperando che possa servire a qualcuno.
Da circa una settimana che cercavo di risolvere il problema con la mia scheda video Asrock Sapphire Rx 560 con 4 GB di ram.
Tutto inizia con l'intenzione di potenziare la parte videogiochi del mio pc già abbastanza vecchiotto ma da quando è stata installata la scheda video in qualsiasi gioco anche vecchio di 10 anni il risultato non cambiava, rallentamenti in tutti giochi anche Sonic di quasi 10 anni fa.
Notavo che in un gioco in particolare come Farcry 4 (con l'APU A10-5800k riuscivo a giocare tranquillamente) non si riusciva a giocare anche con dettagli bassi e non faceva più di 15 fps.
Monitorando la scheda video con gpu-z verificavo più volte che la temperatura della gpu arrivava anche a 80 gradi e la memoria fisica della scheda video all'uscita del gioco non si azzerava. quindi, ho cominciato ad escludere problemi dovuti alle prestazioni della cpu, memoria, temperature o altro.
Oggi, finalmente, guardando i processi di gestione attività mi accorgo di 3 processi sospetti chiamati: Command Line Precompressor identificato nel nome file "precomp.exe". Terminando i processi la temperatura della gpu si abbassa drasticamente, la memoria della gpu si svuota e il consumo si riduce a 6W. Ricontrollo ad avviare farcry 4 e magicamente con dettagli alti riesco a fare 45-50 fps.
In conclusione malwarebytes ha trovato un bitcoin miner nel processo Command Line Precompressor (precomp.exe) avviato tramite task di windows.
Ora, mi chiedo come si è installato un software per minare i bitcoin ???
l'unica opzione è il cd dell' asrock o i driver aggiornati della sapphire.
unnilennium
09-03-2019, 17:44
Ciao a tutti
Vorrei chiudere questa discussione sperando che possa servire a qualcuno.
Da circa una settimana che cercavo di risolvere il problema con la mia scheda video Asrock Sapphire Rx 560 con 4 GB di ram.
Tutto inizia con l'intenzione di potenziare la parte videogiochi del mio pc già abbastanza vecchiotto ma da quando è stata installata la scheda video in qualsiasi gioco anche vecchio di 10 anni il risultato non cambiava, rallentamenti in tutti giochi anche Sonic di quasi 10 anni fa.
Notavo che in un gioco in particolare come Farcry 4 (con l'APU A10-5800k riuscivo a giocare tranquillamente) non si riusciva a giocare anche con dettagli bassi e non faceva più di 15 fps.
Monitorando la scheda video con gpu-z verificavo più volte che la temperatura della gpu arrivava anche a 80 gradi e la memoria fisica della scheda video all'uscita del gioco non si azzerava. quindi, ho cominciato ad escludere problemi dovuti alle prestazioni della cpu, memoria, temperature o altro.
Oggi, finalmente, guardando i processi di gestione attività mi accorgo di 3 processi sospetti chiamati: Command Line Precompressor identificato nel nome file "precomp.exe". Terminando i processi la temperatura della gpu si abbassa drasticamente, la memoria della gpu si svuota e il consumo si riduce a 6W. Ricontrollo ad avviare farcry 4 e magicamente con dettagli alti riesco a fare 45-50 fps.
In conclusione malwarebytes ha trovato un bitcoin miner nel processo Command Line Precompressor (precomp.exe) avviato tramite task di windows.
Ora, mi chiedo come si è installato un software per minare i bitcoin ???
l'unica opzione è il cd dell' asrock o i driver aggiornati della sapphire.
è molto più semplice, il file incriminato è rimasto aquattato nel pc da chissà quanto, e poichè la apu non gli piaceva non te ne sei accorto, appena hai messo una vga degna, si è manifestato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.