View Full Version : Ecco Spoiler, la nuova vulnerabilità che colpisce le CPU Intel
Redazione di Hardware Upg
06-03-2019, 16:53
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ecco-spoiler-la-nuova-vulnerabilita-che-colpisce-le-cpu-intel_81131.html
Sembra non esserci tregua per i produttori di CPU, Intel in testa: nuove ricerche hanno individuato una vulnerabilità di sicurezza che colpisce tutti i processori Intel Core dalla prima generazione in avanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
nessuno29
06-03-2019, 18:09
neanche un commento, ci butto il mio per pietà, interessa a pochi evidentemente. Praticamente il mio i7 è una latrina, e non ha ricevuto neanche aggiornamenti bios per i vecchi spectre e melt, se non quello windows.
Intel è famosa per il "fin che non si ferma del tutto non si tocca niente" gli update li fanno ogni morte di papa...ma deve morire male male da dio...e l'ultimo si è solo dimesso quindi non conta.
Bluknigth
06-03-2019, 19:14
Beh dai, esiste da quasi 15 anni e se ne sono accorti adesso.
Non doveva essere così evidente e facile da sfruttare.
E ci sono probabilmente arrivati a causa di spectre.
Non mi aspetto soluzioni da Intel.
A mio parere potrebbe incidere sulle prestazioni e il pericolo è trascurabile.
Spero che AMD sfrutti al meglio questo paio di anni, per costruirsi un mercato fiduciario.
Perché temo che tra due anni rivivremo la situazione che si è verificata all’uscita dei processori core.
Credo che ormai Intel sia concentrata sull’architettura successiva è che questa possa fare un grosso salto lato IpC.
Se vuole sopravvivere a AMD e soprattutto alle soluzioni ARM deve inventarsi qualcosa di nuovo, sicuro e performante con un occhio all’efficienza.
Altrimenti addio alla più grande fetta di mercato consumer/Office nel giro di 5/10 anni.
Mah, adesso che sono passato ad AMD potrei pure fare il fan boy, ma secondo me queste vulnerabilità, che ci sono per carità, stanno venendo un po' strumentalizzate a scopi commerciali.
Suggerisco di non farsi condizionare troppo, soprattutto in ambito non pro/server, nella scelta o sostituzione di componenti.
Per il resto intel ha abbandonato delle CPU ancora potenzialmente ottime non aggiornando il microcodice, questo è vero. Ma... al diavolo.
E nei casi in cui esiste l'aggiornamento, il produttore del BIOS della scheda madre spesso non ha rilasciato aggiornamenti.
Secondo me bisognerebbe puntare alla versatilità dell'aggiornamento del BIOS di sistema consentendo all'utente di aggiornare i singoli moduli dello stesso (tra cui appunto quello del microcode).
Ora con i nuovi BIOS UEFI non ci sono scuse di limiti tecnici.
Secondo me, questa roba non merita più nemmeno un commento.
Luca1995
06-03-2019, 23:33
Che poi lato server la maggior parte delle soluzioni sono virtualizzate, bisognerebbe proprio riuscire ad accedere al sistema operativo di base.
rockroll
07-03-2019, 00:00
Secondo me, questa roba non merita più nemmeno un commento.
Allora non commentare.
Per me qualche attenzione la merita, non credo proprio che si tratti di una bufala.
In ogni caso, si può minimizzare quanto si vuole il problema o meglio il suo impatto, ma il problema non sparisce ignorandolo...
Allora non commentare.
Per me qualche attenzione la merita, non credo proprio che si tratti di una bufala.
In ogni caso, si può minimizzare quanto si vuole il problema o meglio il suo impatto, ma il problema non sparisce ignorandolo...
Infatti non ho commentato la notizia nel merito.
Uncle Scrooge
07-03-2019, 09:27
Non mi è chiara una cosa: per sfruttare la vulnerabilità bisogna avere accesso fisico al sistema oppure ottenerne il controllo remoto con un malware.
Quindi se l'antivirus/antimalware è aggiornato e funziona a dovere, nessuno può sfruttare questa vulnerabilità... o sbaglio?
Inoltre, con accesso fisico al sistema, non serve certo sfruttare Spoiler per rubare le password salvate.
Di che cacchio stiamo parlando?
Dopo l'athlon64 ero ripassato ad intel... e dal prossimo upgrade si ripassa ad amd, sia per le varie falle trovate che per il rapporto qualità prezzo.... anche se penso tirerò avanti parecchio con il 6700k
Mah... attacchi che possono effettuare forse una dozzina di persone al mondo, quanto fumo per così poco arrosto!
io non monto e non voglio montare patch o limitatori. poi se ci fosse pericolo che qualcuno possa avere accesso al mio pc fisicamente ok ma questo al momento è impossibile.
cdimauro
09-03-2019, 07:30
Beh dai, esiste da quasi 15 anni e se ne sono accorti adesso.
Non doveva essere così evidente e facile da sfruttare.
E ci sono probabilmente arrivati a causa di spectre.
*
Non mi aspetto soluzioni da Intel.
A mio parere potrebbe incidere sulle prestazioni e il pericolo è trascurabile.
Infatti. Non è sfruttabile come Meltdown o Spectre
Credo che ormai Intel sia concentrata sull’architettura successiva è che questa possa fare un grosso salto lato IpC.
Se vuole sopravvivere a AMD e soprattutto alle soluzioni ARM deve inventarsi qualcosa di nuovo, sicuro e performante con un occhio all’efficienza.
Altrimenti addio alla più grande fetta di mercato consumer/Office nel giro di 5/10 anni.
Veramente è da almeno due anni che la sua nuova micro-architettura sarebbe dovuta arrivare sul mercato, ma è rimasta bloccata a causa dei problemi col processo produttivo.
Arriverà, finalmente, alla fine di quest'anno.
Mah, adesso che sono passato ad AMD potrei pure fare il fan boy, ma secondo me queste vulnerabilità, che ci sono per carità, stanno venendo un po' strumentalizzate a scopi commerciali.
Suggerisco di non farsi condizionare troppo, soprattutto in ambito non pro/server, nella scelta o sostituzione di componenti.
*
Non mi è chiara una cosa: per sfruttare la vulnerabilità bisogna avere accesso fisico al sistema oppure ottenerne il controllo remoto con un malware.
Quindi se l'antivirus/antimalware è aggiornato e funziona a dovere, nessuno può sfruttare questa vulnerabilità... o sbaglio?
Inoltre, con accesso fisico al sistema, non serve certo sfruttare Spoiler per rubare le password salvate.
Di che cacchio stiamo parlando?
Di aria fritta: roba buona solo per far scatenare hater & fanboy.
Mah... attacchi che possono effettuare forse una dozzina di persone al mondo, quanto fumo per così poco arrosto!
*
io non monto e non voglio montare patch o limitatori. poi se ci fosse pericolo che qualcuno possa avere accesso al mio pc fisicamente ok ma questo al momento è impossibile.
Appunto: non penso che la gente sia abituata a far usare il proprio PC a chiunque. Soprattutto in maniera non controllata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.