PDA

View Full Version : Alfa Romeo Tonale: le immagini della nuova suv compatta in arrivo nel 2020 con motore ibrido plug-in


Redazione di Hardware Upg
06-03-2019, 11:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/alfa-romeo-tonale-le-immagini-della-nuova-suv-compatta-in-arrivo-nel-2020-con-motore-ibrido-plug-in_81109.html

Arriva dal Salone dell'Automobile di Ginevra la SUV compatta di Alfa Romeo. Si chiama Tonale, è la sorella della Stelvio e sarà anche elettrica ma arriverà nel 2020. Ecco le immagini.

Click sul link per visualizzare la notizia.

pipperon
06-03-2019, 11:13
la richiesta del pubblico di furgoncini e' incredibile.
La cosa stana che a seconda degli interni cambia il prezzo: le varie versioni della Punto hanno un delta enorme, come del resto quelle del VW caddy che va dai 13 ai 50KE come ridere.

Chissa quando venderanno il transit che prezzi potrebbe raggiungere, almeno 100K!

futu|2e
06-03-2019, 11:16
Spiace notare che vogliono investire in questa categoria piuttosto che tenere
fede alla storia del marchio e rendere delle vere AR Giulietta e MiTo.

nickname88
06-03-2019, 11:22
Spiace notare che vogliono investire in questa categoria piuttosto che tenere
fede alla storia del marchio e rendere delle vere AR Giulietta e MiTo.
Mito non è una vera Alfa Romeo e non centra na mazza e mi aspetto che non abbia un seguito in futuro.

La Giulietta altro non è che una Punto attualmente e in effetti dovrebbero cambiare il prodotto in futuro, visto che oramai il nome Giulietta gliel'han rifilato e non possono sopprimerlo.

aqua84
06-03-2019, 11:31
Mito non è una vera Alfa Romeo e non centra na mazza e mi aspetto che non abbia un seguito in futuro.

sarà come dici tu...
ma intanto è una delle "nuove" auto più azzeccate da qualche anno a questa parte.
design moderno, piccola, comoda, motore mjet2 che rende tanto e consuma niente.
io ho guidato altre auto che montano quel motore 1.3 e, sarà quasi sicuramente una questione di elettronica diversa, ma le altre non hanno nulla a che fare con quello della MiTo, sembra totalmente un altro motore. (in positivo intendo)

non è un caso che ne hanno vendute milioni e milioni nonostante non sia proprio a prezzi di una utilitaria.

nickname88
06-03-2019, 11:35
sarà come dici tu...
ma intanto è una delle "nuove" auto più azzeccate da qualche anno a questa parte.
design moderno, piccola, comoda, motore mjet2 che rende tanto e consuma niente.
io ho guidato altre auto che montano quel motore 1.3 e, sarà quasi sicuramente una questione di elettronica diversa, ma le altre non hanno nulla a che fare con quello della MiTo, sembra totalmente un altro motore. (in positivo intendo)

non è un caso che ne hanno vendute milioni e milioni nonostante non sia proprio a prezzi di una utilitaria.
Anche la Ypsilon vende o ha venduto bene ed è ancora il modello di punta di Lancia nelle vendite, eppure non è di certo rappresentativa del marchio Lancia nella sua storia originale.

La piccola utilitaria la lascio a FIAT.
Alfa Romeo dovrebbe proporre veicoli di lusso, in special modo berline e sportive, e la Mito non capisco cosa ci azzecchi, solo per vendere un prodotto di chiaro stampo FIAT a prezzo pompato e dare la soddisfazione a qualche ragazzo di poter dire al bar di avere un "alfa romeo".

Definire la mito nuova poi mi sembra esagerato, è uscita 11 anni fa e non penso quindi faccia parte di questo nuovo rilancio.

Mparlav
06-03-2019, 11:44
Spiace notare che vogliono investire in questa categoria piuttosto che tenere
fede alla storia del marchio e rendere delle vere AR Giulietta e MiTo.

Devi investire dove c'è richiesta.

Una nuova Giulietta potrebbe tenere fede al marchio, se fosse una ibrida a trazione integrale.

Ma viste le vendite negli ultimi anni delle 500X vs Giulietta, evidentemente è prioritario tirar fuori prima un SUV che una hatchback, nel segmento C.

P.S.: Per me le uniche Alfa Romeo che tengono fede al marchio sono la Giulia e la 4C.
Ma se non fosse stato per le vendite della Stelvio, AR starebbe messa anche peggio

futu|2e
06-03-2019, 11:46
Parlerei solo di 4c, perchè quando per strada vedo la Giulia in forma "business"
non mi sembra nient'altro che una serie 3 insipida.

futu|2e
06-03-2019, 11:47
Mito non è una vera Alfa Romeo e non centra na mazza e mi aspetto che non abbia un seguito in futuro.

La Giulietta altro non è che una Punto attualmente e in effetti dovrebbero cambiare il prodotto in futuro, visto che oramai il nome Giulietta gliel'han rifilato e non possono sopprimerlo.

Se è per questo solo la 4c è una alfa romeo di vecchio concetto.

nickname88
06-03-2019, 11:48
Se è per questo solo la 4c è una alfa romeo di vecchio concetto.
Perchè la Giulia e la Stelvio sono derivati da modelli FIAT ?
La Tonare e la prossimo GTV saranno altrettanto ?
Che poi non piacciano e vengano copiate nel design è un altra cosa.

aqua84
06-03-2019, 11:55
Anche la Ypsilon vende o ha venduto bene ed è ancora il modello di punta di Lancia nelle vendite, eppure non è di certo rappresentativa del marchio Lancia nella sua storia originale.

La piccola utilitaria la lascio a FIAT.
Alfa Romeo dovrebbe proporre veicoli di lusso, in special modo berline e sportive, e la Mito non capisco cosa ci azzecchi, solo per vendere un prodotto di chiaro stampo FIAT a prezzo pompato e dare la soddisfazione a qualche ragazzo di poter dire al bar di avere un "alfa romeo".

Definire la mito nuova poi mi sembra esagerato, è uscita 11 anni fa e non penso quindi faccia parte di questo nuovo rilancio.infatti ho scritto "nuova" tra virgolette non per niente, so bene che ha già degli anni alle spalle.

comunque, quello è un TUO modo di vedere le cose.
fosse per me Alfa Romeo non dovrebbe nemmeno costruire i SUV, anzi, non dovrebbero proprio esistere i SUV in generale.

poi riguardo il vantarsi al bar, sai quanti si vantano di avere una Audi o una BMW, e poi hanno le rate per 10 anni ?
quindi io eviterei questi discorsi a prescindere perchè non hanno piu senso ormai.

nickmot
06-03-2019, 12:05
Devi investire dove c'è richiesta.

Una nuova Giulietta potrebbe tenere fede al marchio, se fosse una ibrida a trazione integrale.

Ma viste le vendite negli ultimi anni delle 500X vs Giulietta, evidentemente è prioritario tirar fuori prima un SUV che una hatchback, nel segmento C.

P.S.: Per me le uniche Alfa Romeo che tengono fede al marchio sono la Giulia e la 4C.
Ma se non fosse stato per le vendite della Stelvio, AR starebbe messa anche peggio

Le vendite della BMW serie 1, Golf, Leon ed A3 sono così pessime da non giustificare l'investimento in una hatchback segmento C?
La Golf mi risulta una delle auto più vendute in assoluto.

Fare una nuova Giulietta RWD figlia della giulia e non sorella della Bravo sarebbe assolutamente in linea con il marchio.
E la trazione posteriore sarebbe pure un bel bonus, dato che resterebbe l'unica visto che la prossima serie 1 sarà FWD anch'essa.

Capisco le priorità, ma Alfa ha bisogno di più modelli, presentare un concept di SUV che andrà in produzione tra un anno è poco.

nickname88
06-03-2019, 12:11
infatti ho scritto "nuova" tra virgolette non per niente, so bene che ha già degli anni alle spalle.

comunque, quello è un TUO modo di vedere le cose.
fosse per me Alfa Romeo non dovrebbe nemmeno costruire i SUV, anzi, non dovrebbero proprio esistere i SUV in generale.

poi riguardo il vantarsi al bar, sai quanti si vantano di avere una Audi o una BMW, e poi hanno le rate per 10 anni ?
quindi io eviterei questi discorsi a prescindere perchè non hanno piu senso ormai.Il SUV quantomeno è un tipo di prodotto differente e non di stampo FIAT, nati e cresciuti sotto il marchio del biscione.

Le visioni di Alfa per me sono solamente 2 :
- C'è l'Alfa concepita come prodotti di derivazione FIAT o prodotti FIAT carrozzati diversamente.
- E poi c'è l'Alfa che fa prodotto propri, che nulla centrano con la gamma FIAT.

Poi che possano non piacere o essere diverse dal concetto originario è un discorso diverso.

poi riguardo il vantarsi al bar, sai quanti si vantano di avere una Audi o una BMW, e poi hanno le rate per 10 anni ?
quindi io eviterei questi discorsi a prescindere perchè non hanno piu senso ormai.Quantomeno chi ha quelle auto può dire di avere dei prodotti proprietari di quei relativi marchi, bello o brutti che siano.
La Mito invece possiamo solamente dire che stà ad Alfa quanto la Ypsilon sta a Lancia.

Alfhw
06-03-2019, 12:32
Mito non è una vera Alfa Romeo e non centra na mazza e mi aspetto che non abbia un seguito in futuro.

Quoto. IMHO la Mito è una delle peggiori Alfa Romeo degli ultimi anni sia come design sia come tecnica.

sarà come dici tu...
ma intanto è una delle "nuove" auto più azzeccate da qualche anno a questa parte.
design moderno, piccola, comoda
Design moderno? De gustibus ma per me la Mito è l'Alfa Romeo di Fantozzi con quel muso da tapiro di striscia la notizia. Hanno voluto scopiazzare i fari della 8c su un auto con proporzioni ben diverse ed è risultato un pasticcio. La prima volta che l'ho vista dal concessionario vicino a una 147 e una 159 mi sono sentito male. Non è un caso che con Giulia e Stelvio sono tornati al design dei fari della 159.



non è un caso che ne hanno vendute milioni e milioni nonostante non sia proprio a prezzi di una utilitaria.
Milioni e milioni? In quale universo? Non esageriamo. Ne hanno vendute un po' all'inizio e poi le vendite sono calate. Come è stato inevitabile data la sua bruttezza.



fosse per me Alfa Romeo non dovrebbe nemmeno costruire i SUV, anzi, non dovrebbero proprio esistere i SUV in generale.
Sono d'accordo ma purtroppo così vuole il mercato...
Piuttosto non capisco perché non hanno fatto una Giulia Station wagon. Di Serie 3 e soprattutto A4 SW ne vendono ancora tante. Dai dati unrae si vendono più Audi A4 che Audi Q5. E quasi tutte le A4 sono SW.


poi riguardo il vantarsi al bar, sai quanti si vantano di avere una Audi o una BMW, e poi hanno le rate per 10 anni ?

Vero. E con le rate alla fine la pagheranno molto più del prezzo di listino a causa degli interessi! Magari poi hanno anche l'iPhone X o il Samsung Note a rate...

zuril
06-03-2019, 12:41
Mito non è una vera Alfa Romeo e non centra na mazza e mi aspetto che non abbia un seguito in futuro.

La Giulietta altro non è che una Punto attualmente e in effetti dovrebbero cambiare il prodotto in futuro, visto che oramai il nome Giulietta gliel'han rifilato e non possono sopprimerlo.

Giulietta con la Punto non c'entra niente, ti confondi con la Mito

futu|2e
06-03-2019, 12:48
Si penso intendesse il binomio MiTo - Punto.

Una cosa è certa, Alfa investe sempre di più su modelli fuori portata, se
escludiamo la mito e la giulietta, le quali non vengono rinnovate seriamente
da quasi 10 anni, la prima entry è la Giulia a 35.000€. Il loro piano sembra
essere sempre più visibile.

Custode
06-03-2019, 13:00
Giulietta con la Punto non c'entra niente, ti confondi con la Mito

Quoto.
Infatti ogni volta che vedo uno sboroneggiare con una Mito, ricordo lui che, estetica a parte, sta sostanzialmente guidando una Grande Punto con un pò di tuning in più.

A parte queste disquisizioni, personalmente ritengo questa Tonale, a livello puramente estetico, una delle auto più brutte mai partorite.
La trovo inguardabile.
Non riesco a capacitarmi di come, dopo la Giulia -la Stelvio la aborro per lo stesso motivo, sembra una Giulia "inciccionita" per farla diventare SUV, ma comunque partendo da una base eccelsa a livello visivo, ha sicuramente più senso a livello estetico, anche se storpiato-, abbiano potuto partorie un simile aborto visivo.
E' anonima, insulsa, pare un SUV cinese, con tutto il rispetto per i SUV cinesi.
Poi magari a livello di meccanica sarà un capolavoro, non lo so e non mi interessa. Macchine di questa fascia si comprano anche perchè devono piacere ed attirare gli sguardi: la concorrenza, ha fatto decisamente meglio in termini di design.

Poi magari è come la nuova Tipo -scusate il raffronto improbo-: nelle immagini pubblicitarie mi ha sempre fatto defecare a spruzzo, vista dal vivo su strada, ogni giorno, la trovo, nei limiti del suo segmento, esteticamente molto riuscita.

Ok, mi sono messo a braccia aperte in mezzo a un campo, fucilatemi, ora :D

Proteo71
06-03-2019, 13:10
Alfa Romeo ???
Si, la 75 ...... e poi ???

:muro: :muro: :muro:

futu|2e
06-03-2019, 13:15
Il mercato vuole quello. Le mamme con i soldi vogliono quello, i padri di
famiglia con la scusa appunto, della famiglia, vogliono quello. Hai l'auto più
grande, ti notano di più; se ci aggiungi un look post-moderno meglio ancora.

Tutto quello che si avvicina al concetto di auto sportive per noi comuni
mortali sta sparendo del tutto, non esiste più nulla in commercio a parte 2
modelli.

Ork
06-03-2019, 13:20
Chissa quando venderanno il transit che prezzi potrebbe raggiungere, almeno 100K!

range rover velar.

e comunqeu non c'è nulla di strano. Puoi continuare a comprare il furgoncino che preferisci. è un mercato libero.

Ork
06-03-2019, 13:21
Spiace notare che vogliono investire in questa categoria piuttosto che tenere
fede alla storia del marchio e rendere delle vere AR Giulietta e MiTo.

:asd: :asd: :asd: :asd:

se dessero ascolto agli alfisti, durerebbero 2 giorni.

[IlD4nX]
06-03-2019, 13:31
Da possessore di Giulia (non Business) non capisco molti dei commenti:
- Tonale con Giulia non c'entra nulla... chi dice che è un Giulia incicciotita probabilmente non è mai salito su una Stelvio (che è appunto una Giulia alta e SW)
- MiTo è una Grande Punto tuning ed onestamente è terribile... ma inutile parlarne, tanto è fuori produzione (come lo è la Punto tra l'altro)
- Giulietta (e parlo da ex possessore) è una signora auto, ma è una Bravo con gli ammortizzatori diversi (motivo per cui gli alifsti la chiamano "Bravetta")
- la 4C ? una vera Alfa ? hahahaha ! (no dai seriamente...)
- Tonale è un concept: quindi quando uscirà sarà molto probabilmente diversa (e considerando quanto ci ha messo Giulia ad entrare in produzione, prima di fine 2020 non la vedremo)

futu|2e
06-03-2019, 13:33
Se dessero ascolto a me Marchionne si rigirerebbe nella tomba più e più volte :asd:

Giulietta con telaio dedicato, via navigatore, trazione posteriore, differenziale
autobloccante, auto più bassa di almeno 3cm, ritorno al quadrilatero della
147 /gt.

E via che si fallisce easy :asd:

futu|2e
06-03-2019, 13:37
;46106742']- la 4C ? una vera Alfa ? hahahaha ! (no dai seriamente...)

Perchè no? Ha un motore modesto che spinge forte un'auto super leggera.
Ha un telaio dedicato in fibra di carbonio, ha degli interni spartani con lo
stretto indispensabile, non ha neanche il servosterzo. Ha un sound accattivante
e va via di culo in un attimo, bisogna farci attenzione. Credo che come
meccanica delle emozioni ci siamo.

Ah anche il design mi sembra riuscito, sicuramente rispetto ad una giulietta
o mito.

DjLode
06-03-2019, 13:37
;46106742']
- Tonale è un concept: quindi quando uscirà sarà molto probabilmente diversa (e considerando quanto ci ha messo Giulia ad entrare in produzione, prima di fine 2020 non la vedremo)

Parlano infatti di 2020 per la produzione. Di fatto la base tecnicamente c'è, la Compass, che probabilmente a livello di sviluppo porta via un pò meno tempo.

Per il resto io dalle voci ero rimasto a: basta produzione della Mito, Giulietta non più rinnovata (derivata da Tonale al suo posto), SUV di grosse dimensioni (Brennero?) cancellato. Rimane la sportiva (6C?).
Di fatto si rimane con Tonale, Giulia, Stelvio, 4C e altra sportiva. Dimentico qualcosa? Sono cambiati i piani?

Proteo71
06-03-2019, 13:39
Il mercato vuole quello. Le mamme con i soldi vogliono quello, i padri di
famiglia con la scusa appunto, della famiglia, vogliono quello. Hai l'auto più
grande......

Appunto...
Peccato che poi le mamme con i soldi non le sanno parcheggiare,
i mariti invece, idioti più delle mogli, sono convinti di avere delle auto da corsa,
e anche quando decidono di andare a passeggio a 50 all'ora DEVONO ovviamente marciare nella corsia a sinistra, e non c'è verso di farli spostare da lì...

Proteo71
06-03-2019, 13:43
;46106742']
- la 4C ? una vera Alfa ? hahahaha ! (no dai seriamente...)

Quoto !!!

Marko#88
06-03-2019, 14:02
sarà come dici tu...
ma intanto è una delle "nuove" auto più azzeccate da qualche anno a questa parte.
design moderno, piccola, comoda, motore mjet2 che rende tanto e consuma niente.
io ho guidato altre auto che montano quel motore 1.3 e, sarà quasi sicuramente una questione di elettronica diversa, ma le altre non hanno nulla a che fare con quello della MiTo, sembra totalmente un altro motore. (in positivo intendo)

non è un caso che ne hanno vendute milioni e milioni nonostante non sia proprio a prezzi di una utilitaria.

Stiamo veramente parlando di vera alfa e di milletrè gasolio nella stessa frase?

Proteo71
06-03-2019, 14:06
Stiamo veramente parlando di vera alfa e di milletrè gasolio nella stessa frase?

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

nickmot
06-03-2019, 15:56
;46106742']Da possessore di Giulia (non Business) non capisco molti dei commenti:
- Tonale con Giulia non c'entra nulla... chi dice che è un Giulia incicciotita probabilmente non è mai salito su una Stelvio (che è appunto una Giulia alta e SW)
- MiTo è una Grande Punto tuning ed onestamente è terribile... ma inutile parlarne, tanto è fuori produzione (come lo è la Punto tra l'altro)
- Giulietta (e parlo da ex possessore) è una signora auto, ma è una Bravo con gli ammortizzatori diversi (motivo per cui gli alifsti la chiamano "Bravetta")
- la 4C ? una vera Alfa ? hahahaha ! (no dai seriamente...)
- Tonale è un concept: quindi quando uscirà sarà molto probabilmente diversa (e considerando quanto ci ha messo Giulia ad entrare in produzione, prima di fine 2020 non la vedremo)

Beh, a giudicare da come, nei tratti misti, riprendevo la Bravo frettolosa stamattina, sull'assetto di guida la Giulietta è indubbiamente migliore della Bravo, per il resto si, non è che sia un'auto troppo diversa.

La 4C non mi pare così terribile, interni della punto a parte.

Se dessero ascolto a me Marchionne si rigirerebbe nella tomba più e più volte :asd:

Giulietta con telaio dedicato, via navigatore, trazione posteriore, differenziale
autobloccante, auto più bassa di almeno 3cm, ritorno al quadrilatero della
147 /gt.

E via che si fallisce easy :asd:

Più bassa?
Con le strade che abbiamo? Son contento di essere tornato ad avere 55mm di spalla, contro i 45 di prima.

Il navigatore ci vuole, così come tutte le altre ca$$abubbole elettroniche che vanno di moda ora, altrimenti non vendi.
Quoto tutto il resto.

Marko#88
06-03-2019, 16:03
Beh, a giudicare da come, nei tratti misti, riprendevo la Bravo frettolosa stamattina, sull'assetto di guida la Giulietta è indubbiamente migliore della Bravo, per il resto si, non è che sia un'auto troppo diversa.

La 4C non mi pare così terribile, interni della punto a parte.



Più bassa?
Con le strade che abbiamo? Son contento di essere tornato ad avere 55mm di spalla, contro i 45 di prima.

Il navigatore ci vuole, così come tutte le altre ca$$abubbole elettroniche che vanno di moda ora, altrimenti non vendi.
Quoto tutto il resto.

La spalla è la percentuale della larghezza, non una misura secca in millimetri.
Una spalla di 45 mm sarebbe una striscia attorno al cerchio, tanto varrebbe girare senza pneumatici :asd:

Sul tuo Vs con la bravo mi faccio una risatina perché sono quelle discussioni da bar che fanno sempre ridere, se prendi uno che sa guidare BENE puoi dargli la Bravo a gpl mentre su sali sulla Giulietta QV, dopo 10 curve se n'è andato. Così com'è vero il contrario.
La verità è che la Giulietta è una macchina mediocre, sicuramente un po' migliore della Bravo ma che non ha nulla a che vedere col marchio. E lo dico io che sono tutto tranne che alfista.
La 147 all'epoca spiccava sulle concorrenti, la Giulietta è una delle tante.

nickname88
06-03-2019, 16:17
Stiamo veramente parlando di vera alfa e di milletrè gasolio nella stessa frase?
Aggiungici pure trazione anteriore :asd:

Mparlav
06-03-2019, 16:45
Le vendite della BMW serie 1, Golf, Leon ed A3 sono così pessime da non giustificare l'investimento in una hatchback segmento C?
La Golf mi risulta una delle auto più vendute in assoluto.

Fare una nuova Giulietta RWD figlia della giulia e non sorella della Bravo sarebbe assolutamente in linea con il marchio.
E la trazione posteriore sarebbe pure un bel bonus, dato che resterebbe l'unica visto che la prossima serie 1 sarà FWD anch'essa.

Capisco le priorità, ma Alfa ha bisogno di più modelli, presentare un concept di SUV che andrà in produzione tra un anno è poco.

E' difficilissimo competere nel segmento C: la Golf è il padrone indiscusso.

Non significa che non debbano fare una nuova Giulietta, visto che ha ormai 9 anni sul groppone, ma forse è meglio spingere prima su altro, basandosi sulle buone vendite della Stelvio e quelle delle Jeep.

Tanto vale cercare di ritagliarsi una fetta nei SUV del segmento C usando l'esperienza Jeep.

Anche la Giulia, alla fine, ha richiesto forti investimenti, ma nel 2018 ha fatto il 40% in meno di vendite rispetto al 2017.
Un auto che già al terzo anno di vita è in evidente crisi.

Mparlav
06-03-2019, 17:03
;46106742']
- la 4C ? una vera Alfa ? hahahaha ! (no dai seriamente...)


Un auto con telaio monoscocca in fibra di carbonio da 70.000 euro, che vuoi che sia, una bazzecola.

Non è che ci campi con un auto di quel segmento, ma di sicuro è una vera Alfa, come non se ne vedevano dai tempi della Duetto.

!fazz
06-03-2019, 17:28
E' difficilissimo competere nel segmento C: la Golf è il padrone indiscusso.

Non significa che non debbano fare una nuova Giulietta, visto che ha ormai 9 anni sul groppone, ma forse è meglio spingere prima su altro, basandosi sulle buone vendite della Stelvio e quelle delle Jeep.

Tanto vale cercare di ritagliarsi una fetta nei SUV del segmento C usando l'esperienza Jeep.

Anche la Giulia, alla fine, ha richiesto forti investimenti, ma nel 2018 ha fatto il 40% in meno di vendite rispetto al 2017.
Un auto che già al terzo anno di vita è in evidente crisi.

imho abbandonare il segmento C è sbagliato, è il segmento più razionale per un auto da famiglia, attualmente fuori moda vero ma ci sono dei gioiellini in quel segmento sia come rapporto qualità prezzo (tipo) che come dinamica ed estetica dove ce ne è veramente per tutti i gusti ed è un segmento che non morirà praticamente mai perché è razionale negli spazi e nelle dotazioni. (e parlo da possessore di auto segmento C non vw)

certo adesso va di moda il suv vero ma la segmento C è come il prezzemolo ne vendi magari poche al cliente stereotipato ma ne vendi comunque a pacchi come auto aziendali di lavoro (e non di rappresentanza) proprio perchè razionali
comunque accostare alfa romeo ad un suv fa oggettivamente ribrezzo inoltre gli interni di quel suv sono orrendi mentre i fari sono oggettivamente carini ma nettamente da prototipo, troppo costosi per auto di produzione

Custode
06-03-2019, 18:02
;46106742']Da possessore di Giulia (non Business) non capisco molti dei commenti:
- Tonale con Giulia non c'entra nulla... chi dice che è un Giulia incicciotita probabilmente non è mai salito su una Stelvio (che è appunto una Giulia alta e SW)
- MiTo è una Grande Punto tuning ed onestamente è terribile... ma inutile parlarne, tanto è fuori produzione (come lo è la Punto tra l'altro)
- Giulietta (e parlo da ex possessore) è una signora auto, ma è una Bravo con gli ammortizzatori diversi (motivo per cui gli alifsti la chiamano "Bravetta")
- la 4C ? una vera Alfa ? hahahaha ! (no dai seriamente...)
- Tonale è un concept: quindi quando uscirà sarà molto probabilmente diversa (e considerando quanto ci ha messo Giulia ad entrare in produzione, prima di fine 2020 non la vedremo)

Preciso, in riferimento allo Stelvio che a me sembra una Giulia incicciottita, che, come specificato nel post, esprimevo pareri solo a livello estetico. Non mi permetterei mai di dire che una Stelvio è un cesso a livello di meccanica o motore, mi permetto invece di dire che a me fa un po' schifo, perché sembra, a livello estetico, una Giulia che ha mangiato troppi dolci. Detto ciò, la tollero perché al limite riprende le linee di una vettura che trovo bellissima, la Giulia. Bellezza che invece non vedo in nessun modo nella Tonale ora presentata, per me inguardabile. Tra 2 anni sarà un'altra cosa? Meglio, ma avrò il diritto di esprimere un parere su quello che mostrano ora, e solo a livello estetico perché per ora solo quello hanno mostrato e posso commentare?

Scusa se sembro acido nella risposta, ma a volte il motivo di ceti pensieri espressi digitando su una tastiera, sono di facile comprensione, perché rimangono lì, scritti e immutabili: basta leggerli senza superficialità.

Detto ciò, avrebbe avuto più senso e pertinenza una risposta del tipo: a me le linee di Stelvio e Tonale piacciono un sacco, i tuoi gusti sono un po' particolari, piuttosto del, che non ci azzecca nulla, evidentemente non sei mai salito su una Stelvio, io invece si.

Mparlav
06-03-2019, 18:54
Anch'io mi auguro che AR non abbandoni il segmento C, come d'altronde è sbagliato lasciare quello B.

Ma il problema è sempre far tornare i conti quindi la mia ipotesi è che vogliano privilegiare un suv in quel segmento anzichè una hatchback.

Guardiamo il trend di un concorrente.

Peugeot 3008, vendite ultimi 3 anni del nuovo modello:
http://carsalesbase.com/european-car-sales-data/peugeot/peugeot-3008/

75.000 -> 168.000 -> 202.000

Peugeot 308:
http://carsalesbase.com/european-car-sales-data/peugeot/peugeot-308/

195.000 -> 157.000 -> 153.000

Qui VW Golf:
http://carsalesbase.com/european-car-sales-data/volkswagen/volkswagen-golf/

vs Tiguan:
http://carsalesbase.com/european-car-sales-data/volkswagen/volkswagen-tiguan/

le vendite Golf sono sempre impressionanti in termini assoluti, ma sono calate del 10% negli ultimi 3 anni, mentre quelle delle Tiguan sono salite del 40%.

pipperon
06-03-2019, 19:03
Spiace notare che vogliono investire in questa categoria piuttosto che tenere
fede alla storia del marchio e rendere delle vere AR Giulietta e MiTo.

la giulietta nel 1977 con il ponte de dion era, motore bidone a parte, un veicolo interessante. Oggi farebbe ridere come sportiva

La MiTo altro non e' che la versione peggiorativa della fiat punto, avendo un peggior baricentro e' leggermente inferiore alla versione originale brandizzata fiat.

Dire che una fiat punto con un adesivo e' "tenere fede" al marchio e' dovuto al forte uso di canapa?

Alfhw
06-03-2019, 19:22
Quoto.
Infatti ogni volta che vedo uno sboroneggiare con una Mito, ricordo lui che, estetica a parte, sta sostanzialmente guidando una Grande Punto con un pò di tuning in più.


La MiTo altro non e' che la versione peggiorativa della fiat punto, avendo un peggior baricentro e' leggermente inferiore alla versione originale brandizzata fiat.

Dire che una fiat punto con un adesivo e' "tenere fede" al marchio e' dovuto al forte uso di canapa?
Forse la descrizione un po' burlona di Nonciclopedia non è del tutto sbagliata:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Alfa_Romeo

"Ad oggi si può trovare un numero di sedicenti alfisti (alfiattari), dall'aspetto simile alla foto riportata a destra e tendenzialmente alla guida di un’Alfa ratto-Giulietta o di un’Alfa tapiro-Mito da 78 cavalli o con 120 cv con propulsione a gpl. Questi ultimi, non riuscendo a difendere i loro catorci di fronte alle offerte della concorrenza, tendono a sciorinare le tappe di un passato alfistico glorioso, di "v6 busso" e "transaxle", di "ponti de dion" e "trazione posteriore", fingendo di non capire che i fasti di un tempo in cui le Alfa erano progettate con l'obiettivo della supremazia tecnica e di cui parlano come immersi nei ricordi di ottuagenari senili, non c'entrano una mazza con le loro Fiat ricarrozzate."

:asd:

*Pegasus-DVD*
06-03-2019, 19:36
non ci siamo

porradeiro
07-03-2019, 06:04
Chi Parla male della mito, effettivamente, non ne ha mai guidata una.... Problemi sono da considerarsi legati alla finitura dei dettagli, ma in quanto prestazioni e tenuta di strada non ha rivali. Fateci un giro bello spinto, poi capirete di cosa sto parlando. Fate, poi, le stesse peripezie con una golf o serie 1...

pipperon
07-03-2019, 07:57
Chi Parla male della mito, effettivamente, non ne ha mai guidata una.... Problemi sono da considerarsi legati alla finitura dei dettagli, ma in quanto prestazioni e tenuta di strada non ha rivali. Fateci un giro bello spinto, poi capirete di cosa sto parlando. Fate, poi, le stesse peripezie con una golf o serie 1...

cavolo.
Possiamo essere d'accordo sul fatto che la punto e' stupenda: dopotutto a 12KE non e' malaccio.
Non paragonarla pero alla golf e alla serie 1.
Non solo entrambe hanno le ruote indipendenti ma la serie 1 e' anche piuttosto ben bilanciata.

Marko#88
07-03-2019, 07:59
Chi Parla male della mito, effettivamente, non ne ha mai guidata una.... Problemi sono da considerarsi legati alla finitura dei dettagli, ma in quanto prestazioni e tenuta di strada non ha rivali. Fateci un giro bello spinto, poi capirete di cosa sto parlando. Fate, poi, le stesse peripezie con una golf o serie 1...

Dai smettila, non fai ridere. La golf ancora ancora ma la serie 1 è un altro pianeta.

Marko#88
07-03-2019, 08:00
cavolo.
Possiamo essere d'accordo sul fatto che la punto e' stupenda: dopotutto a 12KE non e' malaccio.
Non paragonarla pero alla golf e alla serie 1.
Non solo entrambe hanno le ruote indipendenti ma la serie 1 e' anche piuttosto ben bilanciata.

La golf non ha le indipendenti su tutte le motorizzazioni.

nickmot
07-03-2019, 08:12
La golf non ha le indipendenti su tutte le motorizzazioni.

Ok, però la MiTo è un'auto di un altro segmento di mercato, lo era all'uscita e a maggior ragione ora che è un'auto di 10 anni.
Direi che il confronto è futile.

Marko#88
07-03-2019, 08:40
Ok, però la MiTo è un'auto di un altro segmento di mercato, lo era all'uscita e a maggior ragione ora che è un'auto di 10 anni.
Direi che il confronto è futile.

Io stavo solo puntualizzando l'amico pipperon che fa tanto il saccente poi scrive cagate. ;)

cinetic
07-03-2019, 09:11
Chi Parla male della mito, effettivamente, non ne ha mai guidata una.... Problemi sono da considerarsi legati alla finitura dei dettagli, ma in quanto prestazioni e tenuta di strada non ha rivali. Fateci un giro bello spinto, poi capirete di cosa sto parlando. Fate, poi, le stesse peripezie con una golf o serie 1...

https://www.youtube.com/watch?v=D6TTNZ8jKgA :asd:

pipperon
07-03-2019, 10:03
Io stavo solo puntualizzando l'amico pipperon che fa tanto il saccente poi scrive cagate. ;)

Scusa se mi era sfuggito che dopo aver introdotto finalmente delle sospensioni "normali" la golfaccia adesso facesse delle versioni superstolt 4k.
:-)

Appena ho tempo lo vado a vedere perche mi sembra una roba tanto folle comprare una vettura del genere con sospensione da carrello della spesa.

Marko#88
07-03-2019, 10:10
Scusa se mi era sfuggito che dopo aver introdotto finalmente delle sospensioni "normali" la golfaccia adesso facesse delle versioni superstolt 4k.
:-)

Appena ho tempo lo vado a vedere perche mi sembra una roba tanto folle comprare una vettura del genere con sospensione da carrello della spesa.

Eppure è così, sulle Golf VII con motorizzazioni minori sono tornati al ponte.
Ma d'altra parte da VW non mi aspetto di meglio, l'acquirente medio è quello che è e loro fanno il loro interesse.

Ryddyck
07-03-2019, 12:56
Eppure è così, sulle Golf VII con motorizzazioni minori sono tornati al ponte.
Ma d'altra parte da VW non mi aspetto di meglio, l'acquirente medio è quello che è e loro fanno il loro interesse.
L'acquirente medio si è fatto indottrinare per bene dal marketing, tanto è vero che basta guardare il test dell'alce e ricredersi sulla fantomatica stabilità delle auto del vag (golf in primis*).
Poi guardi come son combinate le francesine come la 308 e cambi radicalmente idea pure sul famoso handling delle bmw (serie 1 in questo caso), peccato che i motori francesi non mi siano mai piaciuti più di tanto.

*bonus: la "polacca" Fiat Tipo batte la concorrente Golf qualcosa come 2,5 a 1 in termini di prezzo/prestazioni.

Marko#88
07-03-2019, 13:46
L'acquirente medio si è fatto indottrinare per bene dal marketing, tanto è vero che basta guardare il test dell'alce e ricredersi sulla fantomatica stabilità delle auto del vag (golf in primis*).
Poi guardi come son combinate le francesine come la 308 e cambi radicalmente idea pure sul famoso handling delle bmw (serie 1 in questo caso), peccato che i motori francesi non mi siano mai piaciuti più di tanto.

*bonus: la "polacca" Fiat Tipo batte la concorrente Golf qualcosa come 2,5 a 1 in termini di prezzo/prestazioni.

Si ma la 308 è trazione anteriore, non c'è neanche da parlarne quando si tratta di divertimento. :)
Sulla Golf concordo ma loro hanno il virtual cockpit, vuoi mettere? :asd:

NighTGhosT
07-03-2019, 14:24
Bhe dai.....la Giulia QV non e' male....ha dato la paga al ring a diverse auto di categoria superiore.....peccato solo che costi una fortuna e che sia l'unica Giulia decente di tutta la gamma. :asd:

Sulla 4C concordo....infatti, sempre se decidono di farla ancora, sarei curioso di vedere come sara' la 2C che, finche' Marchionne era in vita, era in cantiere Alfa Romeo. :)

Pero' non e' male questo furgoncino nuovo......esteticamente parlando....pero' sempre furgoncino rimane. :D

Ryddyck
07-03-2019, 14:45
Si ma la 308 è trazione anteriore, non c'è neanche da parlarne quando si tratta di divertimento. :)

Mah sinceramente mi sembra che l'eguaglianza divertimento = trazione posteriore ormai sia stata fin troppo abusata, ci sono diversi esempi di compatte sportive (fiesta st, peugeot 208 gti e via discorrendo) che per quanto possano essere a trazione anteriore il divertimento è assicurato.
Se invece divertimento = sovrasterzo allora non c'è alternativa alla trazione posteriore :stordita:

Sulla Golf concordo ma loro hanno il virtual cockpit, vuoi mettere? :asd:
Ah beh stanno mettendo display e led ovunque, pure sulla Fiat 120 ci sta il display al posteriore per mettere della pubblicità :mc:

nickmot
07-03-2019, 14:47
Ah beh stanno mettendo display e led ovunque, pure sulla Fiat 120 ci sta il display al posteriore per mettere della pubblicità :mc:

Così nessuno userà più il cellulare alla guida, ci saranno fin troppi display a distrarti di serie.
Tutti rigorosamente touch, sia mai che si possa cambiare radio o impostare il condizionatore senza distogliere lo sguardo dalla strada.

nickname88
07-03-2019, 15:18
Così nessuno userà più il cellulare alla guida, ci saranno fin troppi display a distrarti di serie.
Tutti rigorosamente touch, sia mai che si possa cambaire radio o impostare il condizionatore senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Ma quì dentro e anche fuori pensano che rispetto al cellulare, interagire invece col display del cruscotto ( a cui il cellulare è connesso ) vada bene :asd:
Ai loro occhi cambia molto :rolleyes:

NighTGhosT
07-03-2019, 15:20
Così nessuno userà più il cellulare alla guida, ci saranno fin troppi display a distrarti di serie.
Tutti rigorosamente touch, sia mai che si possa cambaire radio o impostare il condizionatore senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Tanto il futuro è a guida autonoma...:asd:...si andranno tutte a stampare autonomamente, senza più bisogno di tue distrazioni...:asd:...problema risolto! :D

Tu puoi chattare e mettere i likes on screen dal cockpit...e i carrozzieri continuano ad avere lavoro assicurato! :asd:

Marko#88
07-03-2019, 15:47
Mah sinceramente mi sembra che l'eguaglianza divertimento = trazione posteriore ormai sia stata fin troppo abusata, ci sono diversi esempi di compatte sportive (fiesta st, peugeot 208 gti e via discorrendo) che per quanto possano essere a trazione anteriore il divertimento è assicurato.
Se invece divertimento = sovrasterzo allora non c'è alternativa alla trazione posteriore :stordita:

Ah beh stanno mettendo display e led ovunque, pure sulla Fiat 120 ci sta il display al posteriore per mettere della pubblicità :mc:

No, non è questione di sovrasterzo, è questione che se, a parità di base meccanica, una tp avrà sempre la propensione a chiudere le curve e uno sterzo più sincero. Poi che una 208 gt sia migliore di una smart siamo concordi...
Ma la serie1 è una ottima base meccanica, telaio e assetto più che discreti, la tp le da quel valore aggiunto che manca alla 308 di cui parli.

nickname88
07-03-2019, 15:54
Tanto il futuro è a guida autonoma...:asd:...
Qualcosa mi dice che anche con la guida autonoma il divieto del cellulare rimarrà. Motivo ? Ovviamente quello reale per cui esiste oggi, ossia aumentare il num di multe e far fare cassa allo stato ladro italiano.

nickmot
07-03-2019, 16:02
No, non è questione di sovrasterzo, è questione che se, a parità di base meccanica, una tp avrà sempre la propensione a chiudere le curve e uno sterzo più sincero. Poi che una 208 gt sia migliore di una smart siamo concordi...
Ma la serie1 è una ottima base meccanica, telaio e assetto più che discreti, la tp le da quel valore aggiunto che manca alla 308 di cui parli.

Però la prossima Serie 1 sarà FWD, il motivo è incredibile! Clicka qui per scoprirlo!


Ehm...

A quanto pare la maggior parte degli acquirenti nemmeno si accorgeva che fosse a trazione posteriore, da una parte è un bene, significa che non era una trappola maortale, dall'altra significa che non fa tutta questa differenza su una simile auto.

Bonus comico, la gente montava le catene sulle ruote anteriori.

Ryddyck
07-03-2019, 16:59
No, non è questione di sovrasterzo, è questione che se, a parità di base meccanica, una tp avrà sempre la propensione a chiudere le curve e uno sterzo più sincero. Poi che una 208 gt sia migliore di una smart siamo concordi...
Ma la serie1 è una ottima base meccanica, telaio e assetto più che discreti, la tp le da quel valore aggiunto che manca alla 308 di cui parli.
Beh la risposta è semplice, dipende quale trazione posteriore e quale auto.
Vado sul banale, quando la trazione posteriore di BMW prese piede in Italia con la serie 1 e serie 3 intorno gli anni 2000, chi credeva di aver fatto il miglior acquisto della propria vita veniva smentito tra le curve da tre "bidoni" a trazione anteriore quali 147, 156 e GT grosso modo a parità di potenza.

Per la chiusura della curva, quindi la limitazione dell'atteggiamento sovrasterzante, devi ringraziare il controllo di trazione che ha reso le auto molto più addomesticate, ma non mi si venga a dire che sono divertenti perché non lo sono... quanto meno stock.

La 308 l'ho menzionata per la sua stabilità, per farti capire meglio di cosa parlo:
308: https://www.youtube.com/watch?v=jMzaufUquys
Serie 1: https://www.youtube.com/watch?v=EjmmICR0UOo

Per tutto il resto c'è la trazione integrale :read:

Marko#88
07-03-2019, 18:45
Però la prossima Serie 1 sarà FWD, il motivo è incredibile! Clicka qui per scoprirlo!


Ehm...

A quanto pare la maggior parte degli acquirenti nemmeno si accorgeva che fosse a trazione posteriore, da una parte è un bene, significa che non era una trappola maortale, dall'altra significa che non fa tutta questa differenza su una simile auto.

Bonus comico, la gente montava le catene sulle ruote anteriori.

Ma io parlo di quando si guida per divertirsi, in modalità trasporto non cambia nulla ovviamente.
Ma in modalità "vado a lavoro nel traffico" non cambia nulla nemmeno lo schema sospensivo, il rapporto peso potenza, i cavalli e la coppia... fino a un certo punto ovviamente.

Beh la risposta è semplice, dipende quale trazione posteriore e quale auto.
Vado sul banale, quando la trazione posteriore di BMW prese piede in Italia con la serie 1 e serie 3 intorno gli anni 2000, chi credeva di aver fatto il miglior acquisto della propria vita veniva smentito tra le curve da tre "bidoni" a trazione anteriore quali 147, 156 e GT grosso modo a parità di potenza.

Per la chiusura della curva, quindi la limitazione dell'atteggiamento sovrasterzante, devi ringraziare il controllo di trazione che ha reso le auto molto più addomesticate, ma non mi si venga a dire che sono divertenti perché non lo sono... quanto meno stock.

La 308 l'ho menzionata per la sua stabilità, per farti capire meglio di cosa parlo:
308: https://www.youtube.com/watch?v=jMzaufUquys
Serie 1: https://www.youtube.com/watch?v=EjmmICR0UOo

Per tutto il resto c'è la trazione integrale :read:

Io ho scritto ä parità di base meccanica"
Prendi la 308 (che è ottima, lo ammetto), rendila TP e improvvisamente migliorerà ancora da guidare.
Logicamente il chiudere la curva esula dal controllo di trazione. Una TA deve usare l'elettronica per non andare alla deriva (o un autobloccante meccanico, con tutte le conseguenze del caso), una TP, anche con l'elettronica che taglia, chiuderà sempre meglio la curva. E te ne accorgi anche non in modalità coltello fra i denti, basta una macchina un po' coppiosa e potente che con la TA è tutto un taglio del TC, con la TP chiude le curve col culo e non hai reazioni strane al volante.
:)

NighTGhosT
08-03-2019, 06:09
Ahhh che bello....le cose qua cominciano a farsi sul tecnico! :D

Bene.....premessa: sono il figlio di un pilota di Rally in pensione, guido auto da corsa da quando avevo circa 14 anni (e ora vado per i 41 a Maggio)....le mie due grandi passioni nella vita sono i videogiochi e le auto, preferibilmente sportive/supersportive/GT/da corsa......e lavoro in FCA attualmente. :)

Come potrete notare, le auto da F1....le NASCAR....le GT da competizione e le loro controparti supersportive di serie.....Ferrari....Lamborghini....Porsche....Pagani....etc etc etc.....sono tutte Trazione Posteriore o 4WD......domanda....perche' secondo voi? :)

Ci sono motivazioni tecniche/fisiche al riguardo....ma prima sono curioso di vedere le vostre risposte. :)

Ryddyck
08-03-2019, 11:45
sono tutte Trazione Posteriore o 4WD......domanda....perche' secondo voi? :)

Ci sono motivazioni tecniche/fisiche al riguardo....ma prima sono curioso di vedere le vostre risposte. :)
In estremissima sintesi?
La trazione posteriore scarica meglio la potenza a terra e usualmente le vetture hanno una miglior distribuzione dei pesi, perde inesorabilmente su fondi a scarsa aderenza... ma sta anche qui il bello della guida a trazione posteriore quando si imposta bene la curva e si hanno i controlli disattivati ci si diverte con il sovrasterzo e si mettono alla prova le abilità di chi guida.
La trazione integrale invece rende la guida un po' più "piatta", la vettura è anche più pesante, ma sicuramente ne giova la sicurezza, trazione e stabilità praticamente in ogni condizione (tranne per una casa particolare con 4 anelli che prende banalmente le batoste da un pandino degli anni 80 :asd:)
La trazione anteriore è più economica, più semplice da guidare ed ha un comportamento prevedibile... ma a questo si associano i problemi di sottosterzo, distribuzione dei pesi e basse potenze.

Poi bisogna considerare il singolo veicolo e come è stato progettato.

Io ho scritto ä parità di base meccanica"
Prendi la 308 (che è ottima, lo ammetto), rendila TP e improvvisamente migliorerà ancora da guidare.

Se fosse così semplice ed economico credo lo avrebbero fatto, ma siccome cambiare trazione significherebbe in quel caso praticamente cambiare pianale la cosa è ben differente.

Logicamente il chiudere la curva esula dal controllo di trazione. Una TA deve usare l'elettronica per non andare alla deriva (o un autobloccante meccanico, con tutte le conseguenze del caso), una TP, anche con l'elettronica che taglia, chiuderà sempre meglio la curva. E te ne accorgi anche non in modalità coltello fra i denti, basta una macchina un po' coppiosa e potente che con la TA è tutto un taglio del TC, con la TP chiude le curve col culo e non hai reazioni strane al volante.
:)
Allora mi sa che abbiamo avuto impressioni di guida differenti, in salita tra i tornanti io il taglio del gas lo sento parecchio... cosa differente dalla trazione anteriore.

NighTGhosT
08-03-2019, 13:04
In estremissima sintesi?
La trazione posteriore scarica meglio la potenza a terra e usualmente le vetture hanno una miglior distribuzione dei pesi, perde inesorabilmente su fondi a scarsa aderenza... ma sta anche qui il bello della guida a trazione posteriore quando si imposta bene la curva e si hanno i controlli disattivati ci si diverte con il sovrasterzo e si mettono alla prova le abilità di chi guida.
La trazione integrale invece rende la guida un po' più "piatta", la vettura è anche più pesante, ma sicuramente ne giova la sicurezza, trazione e stabilità praticamente in ogni condizione (tranne per una casa particolare con 4 anelli che prende banalmente le batoste da un pandino degli anni 80 :asd:)
La trazione anteriore è più economica, più semplice da guidare ed ha un comportamento prevedibile... ma a questo si associano i problemi di sottosterzo, distribuzione dei pesi e basse potenze.

Poi bisogna considerare il singolo veicolo e come è stato progettato.

Se fosse così semplice ed economico credo lo avrebbero fatto, ma siccome cambiare trazione significherebbe in quel caso praticamente cambiare pianale la cosa è ben differente.

Allora mi sa che abbiamo avuto impressioni di guida differenti, in salita tra i tornanti io il taglio del gas lo sento parecchio... cosa differente dalla trazione anteriore.

Umm...non male....non male....anche se sei stato l'UNICO a rispondere :D

Esatto....la trazione anteriore al MASSIMO puo' scaricare al suolo 300cv (c'e' addirittura chi sostiene 250/260.....ma con gli accorgimenti tecnici di oggi....diciamo che a 300 ci arriva).....quindi ogni cavallo vapore di potenza in piu' diventa superfluo e addirittura controproducente, aumentando di molto l'effetto sottosterzo.....che appunto....il pilota non puo' controllare in nessuno modo quando avviene se non rallentare, quindi decrementare la velocita' di percorrenza in curva (oppure, puo' provare in extremis con un colpetto al freno a mano, azione MOLTO rischiosa se la velocita' di entrata in curva e' molto alta).

Quindi per scaricare dai 300cv in su al suolo....serve un aiuto alla sola trazione anteriore, andando ad agire sul posteriore (4WD)......mentre invece, per leggi FISICHE, la Trazione Posteriore riesce a scaricare al suolo tranquillamente le potenze superiori, anche senza necessita' di nessun aiuto dalle ruote anteriori.

Quindi.....siccome la trazione integrale ha un costo....soprattutto in PESI (e maggiore complessita' meccanica ovviamente che puo' portare a piu' problemi e rotture).....le auto da corsa e da competizione su TARMAC (asfalto...pista....) sono a trazione posteriore.....mentre le auto da Rally, per via dei tracciati sconnessi....o con scarsa aderenza come fango, neve e ghiaccio.....sono preferibilmente 4WD, per garantire la trazione ottimale in qualsiasi condizione (ma il ghiaccio rimane sempre molto pericoloso, anche per le 4WD....infatti nelle tappe dove c'e' alto rischio ghiaccio, si usano i copertoni chiodati).

Se si parla di auto sportive....e quindi divertenti da guidare in un certo modo....la TP/4WD e' sempre preferibile quindi....proprio perché tendono al sovrasterzo che e' controllabile dal Pilota della vettura (col controsterzo....chiamasi drift). :)

Le vetture a trazione anteriore sono si' piu' semplici da guidare e richiedono dunque meno capacita' di guida da parte di chi le conduce.....a patto che siano di potenza relativamente bassa....e quelle che si spingono oltre, che siano dotate come minimo di autobloccanti e di centraline che taglino l'erogazione di potenza parzialmente quando necessario.

Quindi diciamo che generalmente, l'utilitaria che usa la signora per andare a fare la spesa alla Coop.......o la macchina che usa l'anziano per andare in polisportiva a giocare a carte.......quindi conducenti occasionali, dalle non alte capacita' di guida......e' assolutamente un bene siano Trazione Anteriore....piu' semplici da condurre.

Ma per auto che vogliano definirsi sportive e quindi anche divertenti da guidare.....devono necessariamente essere trazione posteriore o a 4 ruote motrici.....anche se appunto, per saperle condurre bene sono richieste delle maggiori abilita' nella guida. :)

Ryddyck
09-03-2019, 16:21
Umm...non male....non male....anche se sei stato l'UNICO a rispondere :D

Considerando che siamo OT nella sezione notizie... :stordita:

Esatto....la trazione anteriore al MASSIMO puo' scaricare al suolo 300cv (c'e' addirittura chi sostiene 250/260.....ma con gli accorgimenti tecnici di oggi....diciamo che a 300 ci arriva)

Civic Type R 320 CV trazione anteriore... Nurburgring 7.43 :sofico: https://www.youtube.com/watch?v=4YSjItQneNM
Pensa cosa succederebbe se ci fossero 50 CV in più (cosa che prende da sola in Stage 1) ed un cambio automatico, molto probabilmente diventerebbe la berlina più veloce del Ring superando la Giulia QV.

Poi se vogliamo andare a pescare qualche altro cavallo in più c'è la Focus RS500 MKII che arriva a 350 CV.

Quindi diciamo che generalmente, l'utilitaria che usa la signora per andare a fare la spesa alla Coop.......o la macchina che usa l'anziano per andare in polisportiva a giocare a carte.......quindi conducenti occasionali, dalle non alte capacita' di guida......e' assolutamente un bene siano Trazione Anteriore....piu' semplici da condurre.

Ma per auto che vogliano definirsi sportive e quindi anche divertenti da guidare.....devono necessariamente essere trazione posteriore o a 4 ruote motrici.....anche se appunto, per saperle condurre bene sono richieste delle maggiori abilita' nella guida. :)
Vedi gli esempi sopra, a mio avviso si dovrebbe sfatare questo mito trazione anteriore = auto poco sportiva/divertente.

Alfhw
09-03-2019, 17:42
Civic Type R 320 CV trazione anteriore... Nurburgring 7.43 :sofico: https://www.youtube.com/watch?v=4YSjItQneNM
Pensa cosa succederebbe se ci fossero 50 CV in più (cosa che prende da sola in Stage 1) ed un cambio automatico, molto probabilmente diventerebbe la berlina più veloce del Ring superando la Giulia QV.

Poi se vogliamo andare a pescare qualche altro cavallo in più c'è la Focus RS500 MKII che arriva a 350 CV.

Bisogna vedere quanto sarebbero sfruttabili 50 cv in più perché si arriverebbe a ben 370 cv sulla solo trazione anteriore. Nelle accelerazioni da fermo o a basse velocità mi sa che l'elettronica taglierebbe un bel po'.
Non so se sarebbe più veloce della Giulia QV però quest'ultima è una berlina ben più grande e pesante. Credo che pesi almeno 200 kg in più quindi il confronto è improprio.

Ryddyck
09-03-2019, 18:41
Bisogna vedere quanto sarebbero sfruttabili 50 cv in più perché si arriverebbe a ben 370 cv sulla solo trazione anteriore. Nelle accelerazioni da fermo o a basse velocità mi sa che l'elettronica taglierebbe un bel po'.

Considerando come si corre sul Nurburgring non credo ci possano essere dei problemi, oltre al fatto che non partono da fermi (se guardi il video sopra, come anche quello di altri record, partono già belli sparati).
Se aggiungi anche solo il cambio, per quanto il manuale sia già ottimo, si recuperano anche 2 secondi a parità di potenza.

Non so se sarebbe più veloce della Giulia QV però quest'ultima è una berlina ben più grande e pesante. Credo che pesi almeno 200 kg in più quindi il confronto è improprio.
Beh i confronti si dovrebbero fare in base alla categoria, se dovessimo guardare i vari parametri non sarebbe nemmeno possibile fare una comparativa.

NighTGhosT
10-03-2019, 02:46
Bisogna vedere quanto sarebbero sfruttabili 50 cv in più perché si arriverebbe a ben 370 cv sulla solo trazione anteriore. Nelle accelerazioni da fermo o a basse velocità mi sa che l'elettronica taglierebbe un bel po'.
Non so se sarebbe più veloce della Giulia QV però quest'ultima è una berlina ben più grande e pesante. Credo che pesi almeno 200 kg in più quindi il confronto è improprio.

Concordo. Già la Civic e la Focus tagliano parzialmente parecchio...soprattutto in curva...voi pensate che le auto che usano al 'ring per fare "il tempone" hanno tutte assetti mirati e specifici x il tracciato....ergo di meglio non possono fare...Giulia QV inclusa eh. :)

Purtroppo una sezione tecnica su auto e motori non c'è...quindi se se ne vuole parlare, bisogna sfruttare qualche news ad hoc :D

Ryddyck
10-03-2019, 10:53
Concordo. Già la Civic e la Focus tagliano parzialmente parecchio...soprattutto in curva...voi pensate che le auto che usano al 'ring per fare "il tempone" hanno tutte assetti mirati e specifici x il tracciato....ergo di meglio non possono fare...Giulia QV inclusa eh. :)

Purtroppo una sezione tecnica su auto e motori non c'è...quindi se se ne vuole parlare, bisogna sfruttare qualche news ad hoc :D
Veramente sia la Giulia QV che la Civic Type R giravano stock al Nurburgring (la Focus non saprei, ma è probabile), avevano solo le gomme cambiate (e pur sempre commerciali) quindi il discorso dell'assetto specifico e mirato non c'entra in questi casi specifici...
Al di là del taglio in curva mi sembra un po' approssimativo per diversi motivi: 1- non si era alla guida; 2- se si guarda il giro non si nota che taglia, anzi ci sono dei casi proprio a limite da andare contro il guard rail.

Ribadisco il discorso sulla potenza, la vecchia Civic li prendeva facili 50 CV ed è un'auto totalmente diversa dalla nuova Civic (nettamente meglio)... poi fate voi :stordita:

NighTGhosT
11-03-2019, 06:47
Veramente sia la Giulia QV che la Civic Type R giravano stock al Nurburgring (la Focus non saprei, ma è probabile), avevano solo le gomme cambiate (e pur sempre commerciali) quindi il discorso dell'assetto specifico e mirato non c'entra in questi casi specifici...
Al di là del taglio in curva mi sembra un po' approssimativo per diversi motivi: 1- non si era alla guida; 2- se si guarda il giro non si nota che taglia, anzi ci sono dei casi proprio a limite da andare contro il guard rail.

Ribadisco il discorso sulla potenza, la vecchia Civic li prendeva facili 50 CV ed è un'auto totalmente diversa dalla nuova Civic (nettamente meglio)... poi fate voi :stordita:

L'Honda e' una gran macchina, cosi' come i V-Tech sono degli OTTIMI motori aspirati, nulla da dire (io adoro sia la Civic V-Tech o Type R...ma mi piaccion ancor di piu' la vecchia Integra e l' S2000).....ma auto TA con +300cv tagliano PER FORZA soprattutto in accelerazione in curva....gia' la TA fa fatica a scaricare 300cv al suolo sul dritto....figurati in curva....se la centralina non parzializzasse la potenza, su quei guardrail ci si schiantava al 100% :).....se mentre sei in curva le ruote anteriori perdono aderenza per l'accelerazione....altro che sottosterzo.....vai dritto proprio...:asd:

P.S.
Le auto che girano al ring sono stock.....ma preparano le sospensioni....campanatura....etc etc...ad hoc per il tracciato....e montano copertoni ad hoc. Non sono esattamente come te le vende il concessionario.....non montano nulla in piu'...semplicemente variano l'assetto, come faresti tu per migliorare i tuoi giri in pista. :)

Ryddyck
11-03-2019, 14:00
L'Honda e' una gran macchina, cosi' come i V-Tech sono degli OTTIMI motori aspirati, nulla da dire (io adoro sia la Civic V-Tech o Type R...ma mi piaccion ancor di piu' la vecchia Integra e l' S2000).....ma auto TA con +300cv tagliano PER FORZA soprattutto in accelerazione in curva....gia' la TA fa fatica a scaricare 300cv al suolo sul dritto....figurati in curva....se la centralina non parzializzasse la potenza, su quei guardrail ci si schiantava al 100% :).....se mentre sei in curva le ruote anteriori perdono aderenza per l'accelerazione....altro che sottosterzo.....vai dritto proprio...:asd:

Si prega di riguardare il video del Nurburbring e di rivedere la progettazione della Type R... Grazie!

P.S.
Le auto che girano al ring sono stock.....ma preparano le sospensioni....campanatura....etc etc...ad hoc per il tracciato....e montano copertoni ad hoc. Non sono esattamente come te le vende il concessionario.....non montano nulla in piu'...semplicemente variano l'assetto, come faresti tu per migliorare i tuoi giri in pista. :)
Relativamente agli esempi portati sopra https://youtu.be/9wldR6u4UtU?t=544
E le gomme, ripeto, son sempre commerciali...

NighTGhosT
11-03-2019, 14:23
Posso anche andarle a rivedere....il mio parere non cambia.

La stessa Honda ha poi fatto Integra....S2000...e NSX....per superare i limiti della Civic e la sua TA. :)

Parliamo di Mostri con la M maiuscola eh......una S2000 puo' esser spinta ad oltre i 1000 di cv.....altro che Civic....e che hanno traffico.... :)

https://www.youtube.com/watch?v=P9C-SV2YuSI

P.S.
Certo...anche le Toyo 888r/Proxes R1R o le Dunlop Slick...Michelin Pilot Sport....Yokohama.... le puoi comprare....sono commerciali....ma non ti vendono le auto da concessionario con quelle eh... :)

Marko#88
11-03-2019, 14:58
Posso anche andarle a rivedere....il mio parere non cambia.

La stessa Honda ha poi fatto Integra....S2000...e NSX....per superare i limiti della Civic e la sua TA. :)

Parliamo di Mostri con la M maiuscola eh......una S2000 puo' esser spinta ad oltre i 1000 di cv.....altro che Civic....e che hanno traffico.... :)

https://www.youtube.com/watch?v=P9C-SV2YuSI

P.S.
Certo...anche le Toyo 888r/Proxes R1R o le Dunlop Slick...Michelin Pilot Sport....Yokohama.... le puoi comprare....sono commerciali....ma non ti vendono le auto da concessionario con quelle eh... :)

Integra è trazione anteriore.

Ryddyck
11-03-2019, 15:02
Posso anche andarle a rivedere....il mio parere non cambia.

La stessa Honda ha poi fatto Integra....S2000...e NSX....per superare i limiti della Civic e la sua TA. :)

Guarda che la S2000 e NSX hanno fatto tempi ben peggiori confrontate con la nuova Civic (oltre ad avere una ventina d'anni sulle spalle) :mc:

Parliamo di Mostri con la M maiuscola eh......una S2000 puo' esser spinta ad oltre i 1000 di cv.....altro che Civic....e che hanno traffico.... :)

https://www.youtube.com/watch?v=P9C-SV2YuSI

Se parliamo di elaborazioni posso pure prendere la Fiat Uno con il Nos, ha senso? :stordita: Io preferisco il 2JZ per l'elaborazione.

P.S.
Certo...anche le Toyo 888r/Proxes R1R o le Dunlop Slick...Michelin Pilot Sport....Yokohama.... le puoi comprare....sono commerciali....ma non ti vendono le auto da concessionario con quelle eh... :)
A seconda delle motorizzazioni e delle partnership cambiano, ma le Pilot Sport come anche altre gomme son sempre commerciali, non parliamo di gomme fatte su misura o che tengono determinate velocità... Cioè io monto gomme che tengono 300Km/h che costano una miseria su 150 CV :mc:

NighTGhosT
11-03-2019, 15:38
Guarda che la S2000 e NSX hanno fatto tempi ben peggiori confrontate con la nuova Civic (oltre ad avere una ventina d'anni sulle spalle) :mc:

Se parliamo di elaborazioni posso pure prendere la Fiat Uno con il Nos, ha senso? :stordita: Io preferisco il 2JZ per l'elaborazione.

A seconda delle motorizzazioni e delle partnership cambiano, ma le Pilot Sport come anche altre gomme son sempre commerciali, non parliamo di gomme fatte su misura o che tengono determinate velocità... Cioè io monto gomme che tengono 300Km/h che costano una miseria su 150 CV :mc:

Per l'amor del cielo...la Uno Turbo era già una cassa da morto...figurati col Nos....:asd:...praticamente al ring ti vengono a raccogliere col cucchiaio fra gli alberi...:asd:

Un conto è la velocità...la sigla dopo la misura larghezza battistrada/spalla e raggio cerchio....un conto è la mescola e il tipo di battistrada.

Quelle che ti ho menzionato...sono gomme semi slick che sono si omologate....ma sono le preferite per uso amatoriale/dilettantistico in pista. Non solo tengono alte velocità...ma sono tutte semi-slick a mescola morbida...garantiscono tutte ottime prestazioni su tarmac...al costo di un consumo doppio rispetto ai copertoni che ti monta la concessionaria quando ti vende l'auto. Per questo non te la vendono con quelli...(e anche per i costi). Se li vuoi...ce li monti tu. :)

P.s.
Ammetto di saper poco e nulla della nuova Civic...io avevo la Type R vecchia...quella ai tempi della Clio Williams per capirci. :)

Marko#88
11-03-2019, 17:14
Ammetto di saper poco e nulla della nuova Civic...io avevo la Type R vecchia...quella ai tempi della Clio Williams per capirci. :)

Avevi una Civic Typer R e non sapevi che l'Integra fosse TA? :(

NighTGhosT
11-03-2019, 19:00
Avevi una Civic Typer R e non sapevi che l'Integra fosse TA? :(

Se è per quello...in Febbraio 2018 ho dato via la mia Lancer Evo VIII MR....sto ancora piangendo ma dopo averla tenuta 8 anni e pagato il superbollo Monti...ho fatto due conti e ci spendevo mezzo stipendio lì sopra...:muro:

Sai che pensavo che la Type R fosse integrale come la Evo? Del resto da queste parti non se ne vedevano...ho visto più Supra che Integra Type R...

Pkdrone
11-03-2019, 19:34
non mi fa impazzire come linea troppo futuristica, preferisco la Stelvio nonostante questa tipologia di auto non la tengo in considerazione. :stordita:
Comunque per continuare l'OT la typer integrale non si può leggere suvvia :asd: se uno si palesa come appassionato di auto almeno le basi :D

NighTGhosT
11-03-2019, 21:03
non mi fa impazzire come linea troppo futuristica, preferisco la Stelvio nonostante questa tipologia di auto non la tengo in considerazione. :stordita:
Comunque per continuare l'OT la typer integrale non si può leggere suvvia :asd: se uno si palesa come appassionato di auto almeno le basi :D

Guarda che non sono pazzo...cerca...l'Acura ha fatto non solo l'Integra 4wd...ma anche il kit di conversione.

Ecco perché me la ricordavo 4WD :D

Marko#88
11-03-2019, 22:01
Guarda che non sono pazzo...cerca...l'Acura ha fatto non solo l'Integra 4wd...ma anche il kit di conversione.

Ecco perché me la ricordavo 4WD :D

Riprova, sarai più fortunato :asd:
L'integra 4WD era una normale 1.6, la Type R è sempre e solo stata TA. Poi ok, tu prima non hai parlato di Type R, puoi attaccarti a questo se vuoi. :asd:
Esco dall'OT perchè finisce come nei monitor, non c'è discussione senza le basi.

NighTGhosT
11-03-2019, 22:17
Riprova, sarai più fortunato :asd:
L'integra 4WD era una normale 1.6, la Type R è sempre e solo stata TA. Poi ok, tu prima non hai parlato di Type R, puoi attaccarti a questo se vuoi. :asd:
Esco dall'OT perchè finisce come nei monitor, non c'è discussione senza le basi.

Io mi ricordavo solo l'Integra 4wd perché appunto mi sembrava L'UNICA io abbia mai visto girare qua e tanti anni fa...ero giovane...abito a Modena e qua abbiamo il Cimone, dove andiamo anche a fare snowboard/sci...e quella che vidi io era 4wd appunto.

Quindi o ricordavo molto male...o no...sono andato a cercare e INFATTI l'Acura ha fatto non solo la Integra 4wd, ma anche il kit di conversione...che potevi montare su qualsiasi Integra, anche la Type R appunto. Vai e leggi...mr. se non ci sono le basi gnegnegne. :asd:

Pkdrone
11-03-2019, 22:55
Basta, non ci sono più scuse. :read: :O :D
https://i.postimg.cc/hjzjVmVz/s.jpg

NighTGhosT
11-03-2019, 23:16
Basta, non ci sono più scuse. :read: :O :D
https://i.postimg.cc/hjzjVmVz/s.jpg

:asd:

A Briato'...che pretendi...io poi lavoro in FCA, mica in Honda....e poi tu eri Renault...tornatene co i francesi vha....

:asd:

Ryddyck
12-03-2019, 09:05
:asd:

A Briato'...che pretendi...io poi lavoro in FCA, mica in Honda....e poi tu eri Renault...tornatene co i francesi vha....

:asd:
Beh di solito si conoscono i prodotti dei competitor :ciapet:

NighTGhosT
12-03-2019, 10:03
Beh di solito si conoscono i prodotti dei competitor :ciapet:

Vero....assolutamente....diciamo che l'Integra non mi ha mai esaltato....preferivo la Civic che ho posseduto....e adoravo S2000 e NSX.....fattosta' che Honda stessa smise di produrla nel 2006 se non erro, concentrandosi su Civic e S2000.....quest'ultima dismessa nel 2009, tre anni dopo.....e rifacendo ora NSX.

In Giappone sul 4WD, stra-imperavano la Toyota (mitica Celica)....la Mistubishi con le EVO....e la Subaru (Impreza...Forester...).....mentre Suzuki sui fuoristrada (Vitara...Jimny...etc etc).

L'Integra non ha mai goduto di una mia grande considerazione....e si vede infatti :asd:

la Civic era piu' piccola, agile e leggera...ed esteticamente mi piaceva di piu'. :) Le Honda le ho cominciate ad apprezzare dalla Concerto che acquisto' fra il '92 e il '94 mio padre.....un 1.6 16v di tutto rispetto. :) Da li' passai dritto alla Civic Type R. :D

Invece un'auto che mi attizzava ma che non ho mai avuto purtroppo.....era la Mazda col Wankel.....l'RX7 poi mi piaceva molto....anche la 8 non e' male. :)

Poi c'e' ovviamente la Toyota Supra Turbo....altra auto che si presta ad elaborazioni davvero estreme (da +1000 cv)....e altra auto usata molto per drifting, la Nissan Silvia S15....oltre alla mitica Skyline R34 di Fast'n'Furious che se non vado errato, e' 4WD con ruote posteriori sterzanti (di pochi gradi). :)

Forse non conoscero' bene l'Integra....ma le altre...:asd:

Marko#88
12-03-2019, 11:23
Forse non conoscero' bene l'Integra....ma le altre...:asd:

Si vede subito che sei un esperto infatti. :O

Pkdrone
12-03-2019, 11:23
Non per fare il guastafeste ma stai dicendo delle cose ovvie che ogni appassionato di auto già sa:)
La integra è stato un esercizio di stile molto ben riuscito in casa honda per dimostrare quanto può essere efficace anche una ta con il giusto telaio, assetto, peso/ potenza ecc, a mio parere si può definire la miglior ta di sempre per le emozioni che trasmette alla guida.
La civic aveva l'ottimo vtec ok, ma tutto il resto non era ai suoi livelli.

Marko#88
12-03-2019, 11:30
Non per fare il guastafeste ma stai dicendo delle cose ovvie che ogni appassionato di auto già sa:)
La integra è stato un esercizio di stile molto ben riuscito in casa honda per dimostrare quanto può essere efficace anche una ta con il giusto telaio, assetto, peso/ potenza ecc, a mio parere si può definire la miglior ta di sempre per le emozioni che trasmette alla guida.
La civic aveva l'ottimo vtec ok, ma tutto il resto non era ai suoi livelli.

Ma no cosa dici, è un esperto!

NighTGhosT
12-03-2019, 11:39
Non per fare il guastafeste ma stai dicendo delle cose ovvie che ogni appassionato di auto già sa:)
La integra è stato un esercizio di stile molto ben riuscito in casa honda per dimostrare quanto può essere efficace anche una ta con il giusto telaio, assetto, peso/ potenza ecc, a mio parere si può definire la miglior ta di sempre per le emozioni che trasmette alla guida.
La civic aveva l'ottimo vtec ok, ma tutto il resto non era ai suoi livelli.

Ma no cosa dici, è un esperto!

Ora Honda chiama Integra uno scooter :asd:....la Civic e' sempre la Civic invece. :)

Qua non si parla di gusti personali eh. Nel 2006, l'Integra venduta come ACURA RSX in America ha floppato, e la produzione e' stata dismessa. :)

Perché probabilmente per Honda era meglio concentrarsi sui modelli che invece avevano successo.....come la Civic appunto.

NighTGhosT
12-03-2019, 12:31
BENE....per fortuna non sono l'unico "ignorante" in FCA....:asd:

HO APPENA APPENA fatto un esperimento andando in mensa....

....mi sono seduto con 3 miei colleghi, tutti piu' anziani di me (fra i 43 e i 46...io vado per i 41)....e mentre mangiavamo, ho detto:

"Se io vi dico Honda Integra?"

I primi due mi hanno risposto: "E che minchia e'?!?!?!?" :asd:

Il terzo ha risposto: "MA DAI!!! E' uno scooter se non erro!" :asd:

.....la migliore TA V-Tech di sempre dite eh.....:asd::asd::asd:

Almeno ora non mi sento solo....:asd:

aqua84
14-03-2019, 21:06
Stiamo veramente parlando di vera alfa e di milletrè gasolio nella stessa frase?
Eh...buongiorno! Forse tu ti sei addormentato negli anni ‘80 e ti sei risvegliato solo qualche giorno fa, e nel frattempo la tecnologia é avanzata e le cose sono cambiate, e non c é bisogno di avere un 2000 turbo diesel per “muovere” una macchina, come neanche avere 180cv per poi non poter superare i 90km/h in quasi tutte le strade.

Una volta che hai una VERA Alfa 3000 benzina da 200cv ?
Ah giusto, puoi vantarti di pagare un botto di bollo e assicurazione.

Ma per favore, almeno evitate di fare i superiori quando nn é il caso è soprattutto senza un reale motivo.

Marko#88
15-03-2019, 06:22
Eh...buongiorno! Forse tu ti sei addormentato negli anni ‘80 e ti sei risvegliato solo qualche giorno fa, e nel frattempo la tecnologia é avanzata e le cose sono cambiate, e non c é bisogno di avere un 2000 turbo diesel per “muovere” una macchina, come neanche avere 180cv per poi non poter superare i 90km/h in quasi tutte le strade.

Una volta che hai una VERA Alfa 3000 benzina da 200cv ?
Ah giusto, puoi vantarti di pagare un botto di bollo e assicurazione.

Ma per favore, almeno evitate di fare i superiori quando nn é il caso è soprattutto senza un reale motivo.


Buongiorno anche a te. :)

futu|2e
15-03-2019, 06:54
Il reale motivo è la mia 147 che cade a pezzi ogni mese, e l'unica cosa
che ricorda lo spirito di quelle vetture è l'asetto anteriore, per il resto
è un bidone costruito al risparmio da politiche di merda FCA.

NighTGhosT
15-03-2019, 07:19
Se proprio vogliamo dirla tutta....gia' la tua 147 non e' propriamente una Alfa Romeo.....fa gia' parte della zona declino.

E questo e' detto da chi in FCA ci lavora.

E' da 13 anni che continuo a urlare allo scandalo.....e di smettere di far capi degli INCOMPETENTI che pensano solo ai loro esclusivi interessi personali e portafogli.....e se ne fregano completamente di tutto il resto.....inclusi gli interessi dell'azienda che paga loro gli stipendi.

Purtroppo sono TANTI anni che l'azienda e' gestita cosi'.....e quelli che vedete sono i risultati di tutto questo.

Lancia E' MORTA.....dopo i gioielli assoluti di Fulvia HF....Stratos....Delta S4 e HF Integrale......e' defunta, la tiene malamente in vita solo la Ypsilon..........Alfa Romeo non e' neanche lo spettro di cio' che era in passato....Fiat manco la nomino che e' meglio........ma neanche Maserati e' messa bene. L'unica che se la cavicchia e' Ferrari....nonostante abbiano anche li' snaturato il brand.....che da auto da corsa VERE (F40, l'ultima voluta da Enzo prima della sua morte)......a auto belle si....ma che di Ferrari non hanno piu' molto.....sono auto belle ma per fighetti arricchiti viziati....e non piu' per chi piace correre.......ora i veri appassionati ricchi puntano altro....come Pagani....Koenigsegg....etc etc etc......la Ferrari oggi e' uno status symbol di ricchezza.....non sono piu' auto da corsa da un bel po' (l'F40 e' l'ultima vera Ferrari....vedete voi). E poi c'e' Jeep.....forse quella messa meglio del gruppo.