View Full Version : Le nuove cuffie Logitech G per i giocatori e lo stato dell'arte delle periferiche gaming
Redazione di Hardware Upg
06-03-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/le-nuove-cuffie-logitech-g-per-i-giocatori-e-lo-stato-dell-arte-delle-periferiche-gaming_81110.html
Logitech ha scelto la cornice dell'Esport Palace di Bergamo per presentare la sua nuova linea di cuffie del brand Logitech G, rigorosamente dedicato ai videogiocatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
06-03-2019, 10:22
Stato dell'arte ? :rolleyes:
Per altro complimenti alla fattura, un plasticozzo di così bassa qualità al tatto è sicuramente degno di essere definito da Gaming, e questo escludendo l'oramai nota inferiorità sul piano dell'ascolto rispetto a prodotti HiFi anche di bassa fascia.
Per altro rigorosamente cuffie chiuse, perchè i giocatori stanno sempre a giocare fra lanparty ed eventi no ?
Da casa non gioca nessuno vero ?
Il 3D surround integrato nel device poi ... :rolleyes:
TigerTank
06-03-2019, 10:33
Boh, io resto dell'idea che la soluzione migliore sia una buona scheda audio discreta che eventualmente virtualizzi il suono 3D, associata a delle cuffie analogiche stereo di qualità. :D
Queste soluzioni "da gaming" con 7.1 via USB, plasticose e leddose non è che mi ispirino molto.
PaoPaolo
06-03-2019, 11:22
Per curiosità... qualcuno ha provato la differenza tra una cuffia come queste 7.1 usb e una buona cuffia stereo con jack e la virtualizzazione integrata in windows 10 (audio spaziale: windows sonic) o la virtualizzazione 7.1 di Razer in versione gratuita ( https://www2.razer.com/it-it/surround )?
Giusto per capire le differenze
nickname88
06-03-2019, 11:27
Per curiosità... qualcuno ha provato la differenza tra una cuffia come queste 7.1 usb e una buona cuffia stereo con jack e la virtualizzazione integrata in windows 10 (audio spaziale: windows sonic) o la virtualizzazione 7.1 di Razer in versione gratuita ( https://www2.razer.com/it-it/surround )?
Giusto per capire le differenze
Certo che sì
SoundBlaster Zxr e Sennheiser HD600, HD598 e Audio Technica AD900X.
Il software di Creative sotto questo punto di vista è il top.
Ho avuto anche la Asus Xonar STX2 e RAID pro, il surround non era il loro forte ( ma si sapeva ), introducevano parecchio echo ed era appena percettibile.
Di certo non c'è paragone rispetto alle schifezze USB come HyperX Cloud 2 e Siberia, che facevano solamente pietà.
Poi c'è il software surround free di Razer .... :asd:
Il top però è sempre raggiunto quando il surround è già integrato in game ed è di buona qualità come quelli usati su BF, in abbinamento ad una cuffia seria che riproducono ottimamente lo spazio sonoro, non queste schifezze.
SpyroTSK
06-03-2019, 12:17
Stato dell'arte ? :rolleyes:
Per altro complimenti alla fattura, un plasticozzo di così bassa qualità al tatto è sicuramente degno di essere definito da Gaming, e questo escludendo l'oramai nota inferiorità sul piano dell'ascolto rispetto a prodotti HiFi anche di bassa fascia.
Per altro rigorosamente cuffie chiuse, perchè i giocatori stanno sempre a giocare fra lanparty ed eventi no ?
Da casa non gioca nessuno vero ?
Il 3D surround integrato nel device poi ... :rolleyes:
Io posseggo le G933 e sinceramente la plastica non è un problema, sopratutto se fatta bene come quelle della G933 e non come le cinesate da 10€.
Spero che queste cuffie le possa indossare anche chi gioca da solo in casa. No perché metà articolo sembra incentrato su i pro player di cui sinceramente a me, non frega nulla.
Filodream
06-03-2019, 14:44
Lo stato dell'arte? :sbonk:
Un pro player che usa queste cuffie deve essere pro player per forza, perché dai suoni non riceverà pressoché alcun aiuto.
Lo stato dell'arte? :sbonk:
Un pro player che usa queste cuffie deve essere pro player per forza, perché dai suoni non riceverà pressoché alcun aiuto.
Lol :D
Le cuffie "gaming" sono spesso di qualitá inferiore rispetto alla media della categoria di prezzo in cui sono vendute, perché devono spendere soldi per marketing e per caratteristiche inutili come forma "figa" e Led RGB.
Hyper-X tutta la vita (non USB!) - che sono cuffie buone proprio in quanto basate su cuffie da audiofilo entry-level. Il resto é fuffa.
nickname88
06-03-2019, 16:18
Io posseggo le G933 e sinceramente la plastica non è un problema, sopratutto se fatta bene come quelle della G933 e non come le cinesate da 10€.
Le plastiche fatte bene stanno altrove non sulle Logitech.
TigerTank
06-03-2019, 16:26
Le plastiche fatte bene stanno altrove non sulle Logitech.
Io dovrei proprio prendere delle nuove cuffie non esagerate(stereo e analogiche) da associare alla soundblaster Z, perchè purtroppo devo pensionare le mie AKG K272HD che iniziano ad avere qualche problemino(oltre che il filo daneggiato in zona attacchi).
giovanbattista
06-03-2019, 16:53
Io ho provato una creative audigy una m-audio via firewire e ho pure un dac esterno le ho collegate sia alle Creative I-Trigue 3600 che a 2 monitor attivi sony + subwoofer....qualche prova l'ho fatta ma il suono che esce da un bel ampli e 2 casse a 3vie (che come spesa siamo circa lì) è meglio ora credo che una parte del problema sia la vicinanza dalla fonte, infatti è la ricostruzione della scena sonora che manca almeno da quello che ho potuto sentire dalle mie prove anche se il sx e dx sono a 70cm dal monitor (ho il tavolo da 2mt di larghezza e le casse son agli estremi.
Sarei curioso di provare le Edifier s3000...opppure
le jbl JBL 308P MkII
Come scheda audio è appena uscita questa
https://www.techpowerup.com/reviews/EVGA/NU_Audio_Sound_Card/
che forse non'è male
CrazyDog
06-03-2019, 21:47
io ho appena acquistato delle Audeze Mobius, che faccio le rendo per prendere queste che sono lo stato dell'arte?:D
Io ho le G633 e mi trovo da dio, qualità dei materiali alta ed il suono veramente buono.
prima di queste ho avuto sennheiser e le Siberia V2, qualità dei materiali scadente ed il suono non era un granchè sulle Siberia (le sennheiser di fascia media erano ottime come suono ma plasticaccia).
nickname88
07-03-2019, 11:10
Io ho le G633 e mi trovo da dio, qualità dei materiali alta ed il suono veramente buono.
prima di queste ho avuto sennheiser e le Siberia V2, qualità dei materiali scadente ed il suono non era un granchè sulle Siberia (le sennheiser di fascia media erano ottime come suono ma plasticaccia).
le Sennheiser ... da gaming ? :asd:
TigerTank
07-03-2019, 12:31
le Sennheiser ... da gaming ? :asd:
Fa anche una linea "da gaming"....comunque imho le "cuffie da gaming" non esistono...o meglio riguardano prettamente il 7.1 virtualizzato.
Semmai molte cuffie stereo di qualità possono essere benissimo usate anche per gaming, soprattutto associate ad una buona scheda audio. :D
Per il resto è tutto marketing, estetiche plasticose/colorate/leddose/elaborate.
Ricordo negli anni passati, quando per cuffie da gaming si intendevano quelle con più altoparlantini incorporati per effetti 5.1 diretti :asd:
nickname88
07-03-2019, 13:18
Fa anche una linea "da gaming"....comunque imho le "cuffie da gaming" non esistono...o meglio riguardano prettamente il 7.1 virtualizzato.
Semmai molte cuffie stereo di qualità possono essere benissimo usate anche per gaming, soprattutto associate ad una buona scheda audio. :D
Per il resto è tutto marketing, estetiche plasticose/colorate/leddose/elaborate.
Ricordo negli anni passati, quando per cuffie da gaming si intendevano quelle con più altoparlantini incorporati per effetti 5.1 diretti :asd:"da gaming" si intende un settore ritagliato apposta in cui si vendono a prezzi pompati prodotti scadenti. La serie da gaming di Sennheiser è la loro linea di bassa qualità venduta a prezzi da mid-end.
TigerTank
07-03-2019, 13:23
"da gaming" si intende un settore ritagliato apposta in cui si vendono a prezzi pompati prodotti scadenti. La serie da gaming di Sennheiser è la loro linea di bassa qualità venduta a prezzi da mid-end.
Eheheh già.
Comunque sto provando delle Corsair HS50 e non sono malaccio per il costo, oltretutto sono sobrie, senza estetismi pacchiani :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.