PDA

View Full Version : Pareri su un Alimentatore Startech 500w ATX2PW500WH


Bi7hazard
05-03-2019, 09:34
Come da titolo, su un muletto i3 6100+1050ti possiedo questo alimentatore, fino ad oggi non mi ha dato mai 1 problema , ora la mia domanda è se potrebbe essere sfruttato con qualcosa di meglio come un Ryzen 2200g o un 2600 + 1060 / 1660ti o comunque 1 scheda video sotto i 120 di tdp

per assurdo su internet lo vendono a caro prezzo, molto più di un corsair di medio qualità... voi che dite??

Perseverance
05-03-2019, 10:48
Vuoi un commento basato sul pregiudizio suppongo; la risposta già la sai. Nessuno qui potrà darti un giudizio tecnico, nessuno l'ha fra le mani per poterlo testare, né esistono recensioni.

Se altro non hai, tienilo e usalo, sennò ne compri uno nuovo. Hai paura di rompere qualcosa? Mah, al massimo si spegne.

Bi7hazard
05-03-2019, 10:55
Vuoi un commento basato sul pregiudizio suppongo; la risposta già la sai. Nessuno qui potrà darti un giudizio tecnico, nessuno l'ha fra le mani per poterlo testare, né esistono recensioni.

Se altro non hai, tienilo e usalo, sennò ne compri uno nuovo. Hai paura di rompere qualcosa? Mah, al massimo si spegne.

Se brucia si porta via le periferiche :D Non credo di essere l'unico a possederlo XD

ferro10
05-03-2019, 11:07
Come da titolo, su un muletto i3 6100+1050ti possiedo questo alimentatore, fino ad oggi non mi ha dato mai 1 problema , ora la mia domanda è se potrebbe essere sfruttato con qualcosa di meglio come un Ryzen 2200g o un 2600 + 1060 / 1660ti o comunque 1 scheda video sotto i 120 di tdp



per assurdo su internet lo vendono a caro prezzo, molto più di un corsair di medio qualità... voi che dite??

Ciao sulla 12v eroga 35A che sono 420w quindi quasi la piena potenza quindi lato teorico ci siamo..

Visto che vuoi prendere una 1660ti e una CPU più potente io lo cambierei per stare tranquillo.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Perseverance
05-03-2019, 11:08
Questo è terrorismo gratuito xò, e tu sei troppo spaventato dalle stupidaggini che si leggono su internet come la storia che tutti i guasti sono colpa dei condensatori ed altre...

Fai una cosa se ne hai voglia: svitalo, toglilo aprilo smontalo e fai le foto così tanto per vedere com'è fatto dentro. Non è che serva a molto ma almeno ci sarà una foto a nudo :)

Cmq ci sono degli alimentatori a meno di 40€ tipo gli enermax di base o dei vecchi seasonic e fsp che sono ottimi.

Bi7hazard
05-03-2019, 11:20
Ciao sulla 12v eroga 35A che sono 420w quindi quasi la piena potenza quindi lato teorico ci siamo..

Visto che vuoi prendere una 1660ti e una CPU più potente io lo cambierei per stare tranquillo.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

se la prenderei comunque sarebbe per sfizio visto che non ho molto tempo per il gaming (sopratutto su pc) xo almeno non sembra 1 di quegli alimentatori economici da 10-20 euro ultra leggeri che puzzano già di bruciato da spenti :D

Questo è terrorismo gratuito xò, e tu sei troppo spaventato dalle stupidaggini che si leggono su internet come la storia che tutti i guasti sono colpa dei condensatori ed altre...

Fai una cosa se ne hai voglia: svitalo, toglilo aprilo smontalo e fai le foto così tanto per vedere com'è fatto dentro. Non è che serva a molto ma almeno ci sarà una foto a nudo :)

Cmq ci sono degli alimentatori a meno di 40€ tipo gli enermax di base o dei vecchi seasonic e fsp che sono ottimi.

ma questo viene venduto a 110 passa euro, trovo assurdo cambiarlo per 1 ali da 40 euro XD magari è pure un pezzo da collezione di estrema rarità D:

ferro10
05-03-2019, 11:30
Questo è terrorismo gratuito xò, e tu sei troppo spaventato dalle stupidaggini che si leggono su internet come la storia che tutti i guasti sono colpa dei condensatori ed altre...



Fai una cosa se ne hai voglia: svitalo, toglilo aprilo smontalo e fai le foto così tanto per vedere com'è fatto dentro. Non è che serva a molto ma almeno ci sarà una foto a nudo :)



Cmq ci sono degli alimentatori a meno di 40€ tipo gli enermax di base o dei vecchi seasonic e fsp che sono ottimi.Non essendoci foto interne e recensioni su questa psu io non mi assumo sicuramente la responsabilità di dire che sia affidabile o meno.. Ecco perché consiglio il cambio visto che vuole prendere almeno 500€ di hardware.

Nel mercato attuale ci sono ottime psu già con 70€ quindi non vedo dove sia il problema

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Hitto
06-03-2019, 13:27
Ho visionato alcune recensioni e la topologia di un modello molto simile.

A quanto pare si tratta di modelli proprietari e non sono rimarchiati. Inoltre tendono ad oscurare le sigle di MOSFET ed integrati di pilotaggio. Il ponte di diodi all'ingresso pare dissipato, cosa inusuale e presente solo su (alcuni) modelli di fascia alta. I condensatori adoperati sono dei Teapo SC, che troviamo su molti FSP. Questi Teapo SC durano a lungo ma non sono la crème de la crème come soppressione dei disturbi.

Se devi sostituirlo mentre ancora funziona bene potresti continuare ad usarlo. Se vuoi aprirlo si può dare una conferma di quanto sopra.

Bi7hazard
06-03-2019, 20:56
Ho visionato alcune recensioni e la topologia di un modello molto simile.

A quanto pare si tratta di modelli proprietari e non sono rimarchiati. Inoltre tendono ad oscurare le sigle di MOSFET ed integrati di pilotaggio. Il ponte di diodi all'ingresso pare dissipato, cosa inusuale e presente solo su (alcuni) modelli di fascia alta. I condensatori adoperati sono dei Teapo SC, che troviamo su molti FSP. Questi Teapo SC durano a lungo ma non sono la crème de la crème come soppressione dei disturbi.

per fare un paragone, dista molto da un Corsair CX550M?

Se devi sostituirlo mentre ancora funziona bene potresti continuare ad usarlo. Se vuoi aprirlo si può dare una conferma di quanto sopra.

Purtroppo degli ali non capisco un tubo, ho solo aperto un mamba monster 2 da 150a che è comunque molto diverso rispetto i dissipatori su pc

vedrò nella prossima settimana :) Grazie assas... ehm hitto-san :D

Hitto
06-03-2019, 23:13
Non saprei che differenze possano esserci con un CX550M.

Quello che ho visto è che la StarTech si serve della Wan Nien, la quale produce anche per la Antech (serie HCP).

E la serie HCP della Antech è pazzesca (in senso buono :)).

Purtroppo degli ali non capisco un tubo, ho solo aperto un mamba monster 2 da 150a che è comunque molto diverso rispetto i dissipatori su pc
Ci sarebbe solo da comprendere che topologia e che produttore sia. Da lì si può comprendere molto.

Bi7hazard
07-03-2019, 07:27
Buono, quindi non sembra essere così scadente, ho trovato delle foto interne del modello da 650w che non dovrebbe differire di molto

https://s3.amazonaws.com/hs-wordpress/wp-content/uploads/2017/12/13133706/528_041.jpg

http://s3.amazonaws.com/hs-wordpress/wp-content/uploads/2017/12/13133629/528_061.jpg

non sembra male

ne parlano molto bene dandogli un 8/10 uno dei contro è la rumorosità ma nel mio caso non ho notato differenze tra questo e il mio Corsair Professional Gold AX750 sotto stress

di fatto comunque anche il prezzo che è spesso e volentieri più alto rispetto la concorrenza non può che essere 1 sinonimo di qualità, dubito che gli stock siano terminati