megamitch
02-03-2019, 13:37
Volevo provare Tidal e ho attivato il mese di prova sul mio ipad.
All'avvio della applicazione apple mi chiede che abbonamento voglio, seleziono HIFI.
Facile, mi dico.
Poi mi accorgo della spesa: 25 euro al mese, ma non mi torna.
Vado sul sito Tidal, e la cifra č 20 euro al mese. Mi informo un po' e scopro che , attivando l'abbonamento via App Store, Apple si prende 5 euro al mese (il 20%).
Chiaramente non ti avvisa che il 20% lo trattiene. Strani, visto che se fai un preventivo per un mac ti avvisa dell'iva che si trattiene lo stato.
Un bel raggiro ai clienti, altro che tutelarli.
Solo io trovo questi comportamenti lesivi della fiducia che un cliente da al marchio?
In ogni caso, chissā in quanti altri casi applicano certi ricarichi, fate sempre attenzione.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
All'avvio della applicazione apple mi chiede che abbonamento voglio, seleziono HIFI.
Facile, mi dico.
Poi mi accorgo della spesa: 25 euro al mese, ma non mi torna.
Vado sul sito Tidal, e la cifra č 20 euro al mese. Mi informo un po' e scopro che , attivando l'abbonamento via App Store, Apple si prende 5 euro al mese (il 20%).
Chiaramente non ti avvisa che il 20% lo trattiene. Strani, visto che se fai un preventivo per un mac ti avvisa dell'iva che si trattiene lo stato.
Un bel raggiro ai clienti, altro che tutelarli.
Solo io trovo questi comportamenti lesivi della fiducia che un cliente da al marchio?
In ogni caso, chissā in quanti altri casi applicano certi ricarichi, fate sempre attenzione.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk