wolmar
02-03-2019, 12:24
Attualmente la velocità in DL della mia 'fibra' in FTTC con TIM è calata a circa 40 Mbit in download sui 100 del piano scelto e mai avuti, ma 65 sì.
Il tecnico è venuto ed ha visto che il problema non è all'armadio che dista circa 50 mt da casa, ma proprio da quello del palazzo, per cui non può fare niente (!) :muro:
Dal momento che vicino al questo quadro del palazzo hanno posizionato da poco lo scatolotto della FTTH, pensavo di passare alla vera fibra.
Ho chiamato il 187 e la signorina mi ha detto che con la FTTH sulla mia linea potrei arrivare a 200/140 Mb max (sui 1000 teorici del profilo).
La domanda è, ma pure la fibra può 'degradare' così tanto?
Non viene bypassato il quadro (con collegamenti in rame) del palazzo ?:rolleyes:
A questo punto conviene aspettare la Open Fibra ? che se non ho capito male, viaggia sulle prese di corrente (?):stordita:
Grazie.
(sono un po' confuso...)
Il tecnico è venuto ed ha visto che il problema non è all'armadio che dista circa 50 mt da casa, ma proprio da quello del palazzo, per cui non può fare niente (!) :muro:
Dal momento che vicino al questo quadro del palazzo hanno posizionato da poco lo scatolotto della FTTH, pensavo di passare alla vera fibra.
Ho chiamato il 187 e la signorina mi ha detto che con la FTTH sulla mia linea potrei arrivare a 200/140 Mb max (sui 1000 teorici del profilo).
La domanda è, ma pure la fibra può 'degradare' così tanto?
Non viene bypassato il quadro (con collegamenti in rame) del palazzo ?:rolleyes:
A questo punto conviene aspettare la Open Fibra ? che se non ho capito male, viaggia sulle prese di corrente (?):stordita:
Grazie.
(sono un po' confuso...)