PDA

View Full Version : La logica nella programmazione


WinstonSmith99
02-03-2019, 13:18
Salve, avrei bisogno di un consiglio.
Faccio una breve premessa: lasciai la scuola a 18 anni per scarso interesse verso lo studio (mi maledico ogni giorno) per poi riprenderla negli ultimi anni, cambiando anche indirizzo. Mi sono impegnato per poter recuperare terreno, ho dato due anni da privatista studiando dalla loro dispensa e con delle lezioni private, ho frequentato il quinto anno, ed alla fine sono riuscito a diplomarmi anche con un voto relativamente buono.

Di recente, qualche mese dopo aver preso il mio diploma da perito informatico, ho scoperto che di programmazione abbiamo fatto davvero poco e quasi esclusivamente teoria (per dire, conosco la oop, i concetti chiave, cosa sono e come si dichiarano classi, metodi, attributi, oggetti, sottoclassi, librerie, e tutto il resto; i comandi chiave come if, while, do while, for... la loro sintassi ed a cosa servono, anche se per ogni nuovo comando introdotto abbiamo fatto solo un banale esempio, zero esercitazione.

Lunedì ho un colloquio per una posizione per un corso java bello robusto, non il classico da 10 giorni ma da 3 mesi. Non chiedono di saper scrivere codice o cose così, ma vogliono vedere come ragioniamo, mi hanno detto che servirà per capire come siamo messi per quanto riguarda la parte "logica".

Avrei davvero bisogno di questo corso, potrebbe rappresentare l'ultima possibilità per poter provare ad imparare qualcosa di utile. Secondo voi, come dovrei esercitarmi? Cosa potrebbero chiedermi in un colloquio del genere?

FreeMan
02-03-2019, 22:16
Off Topic Le sezioni chiuse non vengono riassorbite dalle altre, in questo caso SCUOLA E LAVORO

CLOSED!!

>bYeZ<