View Full Version : Incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici: ecco le condizioni 2019-2021
Redazione di Hardware Upg
02-03-2019, 10:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/incentivi-per-l-acquisto-di-veicoli-elettrici-ecco-le-condizioni-2019-2021_81032.html
Dall'Agenzia delle Entrate, tramite la Risoluzione n. 32/E, arrivano conferme per quanto riguarda gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e non inquinanti, e su quanto previsto per le detrazioni fiscali delle spese per l'installazione di relative infrastrutture di ricarica, il tutto in vigore dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021
Click sul link per visualizzare la notizia.
pabloski
02-03-2019, 12:04
Mi chiedo quando la finiranno di drogare il mercato con queste manipolazioni. E meno male che si definiscono liberisti.
Praticamente l'industria dell'auto deve sopravvivere per decreto. Mentre tutte le altre devono arrangiarsi ( come prevede la teoria liberista ).
Bello schifo. E intanto noi compriamo e spendiamo. Ma se uno è povero che deve fare? Deve andare da Roma a Milano a piedi?
peronedj
02-03-2019, 12:48
Se uno è povero i suoi problemi sono ben altri, di certo non il dilemma di quale tipo di auto acquistare
mr.cluster
02-03-2019, 12:51
e se non sei nè ricco e nè povero, ci sono numerose alternative, in primis la TAV.
:)
Charlie Oscar Delta
02-03-2019, 13:41
l'ecologia è una scusa, altrimenti il bonus sarebbe anche per le 100% elettriche usate o km zero anche straniere. al contrario se importi un usato e lo immatricoli in italia ci paghi il malus, che sull'usato italiano invece non c'è.
pabloski
02-03-2019, 13:47
l'ecologia è una scusa, altrimenti il bonus sarebbe anche per le 100% elettriche usate o km zero anche straniere. al contrario se importi un usato e lo immatricoli in italia ci paghi il malus, che sull'usato italiano invece non c'è.
Ma infatti è questa la verità. Si tratta di aiuti di Stato camuffati da battaglia ecologica. Che poi lo sappiamo quanto ecologiche sono le auto...da emissioni taroccate :D
E il guaio è che stanno avanzando sempre più pretese nei confronti degli automobilisti. Cioè non danno solo incentivi, ma ti rendono difficile o impossibile viaggiare con auto che, secondo loro, sono vecchie ed inquinanti.
In Francia una delle ragioni della rivolta dei gilet gialli è stata proprio questa!
Gundam.75
02-03-2019, 14:31
Il vero problema è il parco auto circolante euro 0 e 1. Chi ha queste auto e deve sostituirle non può certo permettersi un veicolo elettrico dal costo medio di 30.000 euro.
Inoltre, da 70 a 160mg non c'è nessuna agevolazione: sono queste le auto che inquinano meno e che statisticamente hanno il volume di vendite maggiore.
Come al solito colpiscono a caso, e chi ci rimette è il cittadino medio che comprando una Tipo 1.6 si trova costretto a pagare 1100 euro in più.
gigioracing
02-03-2019, 15:28
Il vero problema è il parco auto circolante euro 0 e 1. Chi ha queste auto e deve sostituirle non può certo permettersi un veicolo elettrico dal costo medio di 30.000 euro.
Inoltre, da 70 a 160mg non c'è nessuna agevolazione: sono queste le auto che inquinano meno e che statisticamente hanno il volume di vendite maggiore.
Come al solito colpiscono a caso, e chi ci rimette è il cittadino medio che comprando una Tipo 1.6 si trova costretto a pagare 1100 euro in più.
ormai di euro 0 e 1 ce ne sono gran poche . la maggior parte e euro 3 e 4 .
quindi se non hanno fretta fra 5 6 anni saranno gia sparite in gran parte senza ecoincentivi e cazzate varie
Mi chiedo quando la finiranno di drogare il mercato con queste manipolazioni. E meno male che si definiscono liberisti.
liberisti? :eek: qui di liberisti non se ne vede traccia
Nurgiachi
02-03-2019, 16:59
Con la scusa dell'ecologia e dell'inquinamento andranno a regalare un po di soldi a chi già può permettersi l'acquisto di una auto elettrica da 25/30.000€. Invece di agevolare chi non può permettersi una auto nuova e va ancora in giro con dei camini Euro 0 (1,5 milioni) o con delle pre-Euro 3 (7,6 milioni), pensano ad agevolare chi vuole la nuova macchinina trendy e vive con una colonnina di ricarica sotto casa.
Se avessero voluto svecchiare il parco auto italiano ed abbassare gli inquinanti nell'aria avrebbero potuto incentivare, con cifre inferiori, l'acquisto di motorizzazioni bi-fuel che possono godere sia di un'infrastruttura di rifornimento oramai ramificata sul territorio e sia di un costo abbordabile per i più.
Charlie Oscar Delta
02-03-2019, 17:07
non sono neanche aiuti di stato, è proprio un aumento delle tasse. per sviare l'attenzione hanno messo i bonus su auto che comprerà forse il 2% della popolazione, questi saranno ampiamente ripagati dai "poveri" che comprano l'auto inquinante nuova (o usata estera), e tutto il resto fa cassa.
gigioracing
02-03-2019, 18:57
Con la scusa dell'ecologia e dell'inquinamento andranno a regalare un po di soldi a chi già può permettersi l'acquisto di una auto elettrica da 25/30.000€. Invece di agevolare chi non può permettersi una auto nuova e va ancora in giro con dei camini Euro 0 (1,5 milioni) o con delle pre-Euro 3 (7,6 milioni), pensano ad agevolare chi vuole la nuova macchinina trendy e vive con una colonnina di ricarica sotto casa.
Se avessero voluto svecchiare il parco auto italiano ed abbassare gli inquinanti nell'aria avrebbero potuto incentivare, con cifre inferiori, l'acquisto di motorizzazioni bi-fuel che possono godere sia di un'infrastruttura di rifornimento oramai ramificata sul territorio e sia di un costo abbordabile per i più.
Esatto.
Notturnia
02-03-2019, 22:01
Altra batosta al settore auto con altri balzelli ridicoli
Certo che non si impara niente dalla storia.. l’aumento delle tasse non porta più soldi ma solo alla stagnazione del mercato ... chi ha i soldi li spende altrove e chi non ne ha resta senza.. il ceto medio, sempre spremuto, non potrà fare acquisti con l’aumento delle tasse.
Bella ricetta..
negli anni a venire sarà bene cambiare i modi (ed i motivi) in (per) cui l'umanità si sposta, e le tasse sui suv, comprati per portare il bimbo di 20kg a scuola, sono un primo timido passo per iniziare ad alterare questo disequilibrio (spostamento/motivi) ormai creatosi.
Questa legge è un giusto incentivo, in confronto al limite di 95gr/km di emissioni di CO2 in vigore dal 2021, e alle relative multe per ogni grammo in più di ogni auto venduta, fa ridere.
Però almeno la bionda del video in sella allo scooter è bona... :oink:
Ottima cosa. Chi inquina deve PAGARE.
Certo, si può fare di più.
Speriamo quindi sia solo l' inizio.
The_misterious
03-03-2019, 21:46
negli anni a venire sarà bene cambiare i modi (ed i motivi) in (per) cui l'umanità si sposta, e le tasse sui suv, comprati per portare il bimbo di 20kg a scuola, sono un primo timido passo per iniziare ad alterare questo disequilibrio (spostamento/motivi) ormai creatosi.
Peccato che non è una tassa sui suv.
Per dire, se non ricordo male (avevo guardato un po di tempo fa), anche una semplice Panda a metano pagherà più tasse.
Opteranium
03-03-2019, 23:09
Ottima cosa. Chi inquina deve PAGARE.
Ma stai zitto, eco-nazi del c4220
Peccato che non è una tassa sui suv.
Per dire, se non ricordo male (avevo guardato un po di tempo fa), anche una semplice Panda a metano pagherà più tasse.
una semplice panda a metano inquina oltre 160g/km CO2 ?
dai va la, informati prima di dire corbellerie
h4xor 1701
04-03-2019, 06:47
una semplice panda a metano inquina oltre 160g/km CO2 ?
dai va la, informati prima di dire corbellerie
secondo il vecchio ciclo omologazione NEDC no, invece secondo il nuovo WLTP va oltre i limiti.
Comunque è tutta una grandissima presa per i fondelli e pura nazi-ecologia per speculazioni economiche che di liberale non hanno ben nulla...
Ma stai zitto, eco-nazi del c4220
5g
Erotavlas_turbo
04-03-2019, 10:24
Il vero problema è il parco auto circolante euro 0 e 1. Chi ha queste auto e deve sostituirle non può certo permettersi un veicolo elettrico dal costo medio di 30.000 euro.
Inoltre, da 70 a 160mg non c'è nessuna agevolazione: sono queste le auto che inquinano meno e che statisticamente hanno il volume di vendite maggiore.
Come al solito colpiscono a caso, e chi ci rimette è il cittadino medio che comprando una Tipo 1.6 si trova costretto a pagare 1100 euro in più.
Considerando tutti i seguenti costi (carburante, pneumatici, manutenzione ordinaria (tagliandi), manutenzione straordinaria (cambio cinghia distribuzione, revisione bombole, cambio bombola, cambio batteria, etc.), assicurazione, bollo, revisione, ammortamento, finanziamento.), le auto elettriche sono già competitive con le auto a GPL e metano e più economiche delle auto a benzina e gasolio fonte (https://mega.nz/#F!fYVxHQQR!X453Vwo-0w0CpDxcbdG48w).
La differenza fondamentale è nella distribuzione della spesa: infatti, la spesa per le auto elettriche è concentrata all'inizio nella fase di acquisto mentre per le auto tradizionali è spalmata nei vari anni fonte (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44914041&posted=1#post44914041).
Il limite di un auto elettrica non è il costo, ma la bassa diffusione di colonnine di ricarica.
Mi chiedo quando la finiranno di drogare il mercato con queste manipolazioni. E meno male che si definiscono liberisti.
Praticamente l'industria dell'auto deve sopravvivere per decreto. Mentre tutte le altre devono arrangiarsi ( come prevede la teoria liberista ).
Bello schifo. E intanto noi compriamo e spendiamo. Ma se uno è povero che deve fare? Deve andare da Roma a Milano a piedi?
Non è mai esistito il liberismo se non come teoria e cavallo di troia ideologico per esportare nelle altrui economie. Dall'impero britannico in poi i porti furono sempre aperti grazie alle navi cannoniere.
Hanno trovato il modo per imporre una nuova era in cui l'energia verrà prodotta dal combustibile fossile... talmente fossile che doveva scomparire 10 anni fa circa con il peak of oil e invece ce n'è come l'acqua!
Il diesel deve sparire perché può andare ad olio vegetale come la benzina ad alcol e inquinerebbe meno ma ai petrolieri poco importa.
pabloski
04-03-2019, 11:40
Non è mai esistito il liberismo se non come teoria e cavallo di troia ideologico
Lo so. Ma il mercato interno risente di queste continue manipolazioni. Non è nè giusto nè efficiente pompare soldi in un segmento dell'industria, cosa che ovviamente va a discapito di altri.
La stagnazione è legata a doppio filo alle manipolazioni del mercato.
secondo il vecchio ciclo omologazione NEDC no, invece secondo il nuovo WLTP va oltre i limiti.
Comunque è tutta una grandissima presa per i fondelli e pura nazi-ecologia per speculazioni economiche che di liberale non hanno ben nulla...
inserire tabelle, please
passare da 120 a 160g/km perché cambia regime di test è assurdo.. basta cmq guardare quali saranno le macchine interessate nella prima fascia tassabile.. 90% sono mini-suv/suv di cilindrata "interessante" ed alcuni vecchi motori benzina 1.4 fiat come i tjet.
https://www.alvolante.it/news/ecotassa-2019-elenco-auto-che-pagano-360696#bmw-x3-20d-prova-2018-01_68_0
Io devo cambiare la mia utilitaria diesel euro 3 con una nuova utilitaria, mi serve solo per il tragitto casa lavoro e non vorrei prendere una tesla da 50.000 euro. Ho cercato di capire quali auto rispondessero a quei parametri nelle utilitarie e neanche la yaris ibrida mi sembra vada bene, per non parlare delle macchine a gpl, hanno tutte emissioni superiori. Ma che diavolo di macchina dovrei prendere per usufruire di questo ecobonus???
Io devo cambiare la mia utilitaria diesel euro 3 con una nuova utilitaria, mi serve solo per il tragitto casa lavoro e non vorrei prendere una tesla da 50.000 euro. Ho cercato di capire quali auto rispondessero a quei parametri nelle utilitarie e neanche la yaris ibrida mi sembra vada bene, per non parlare delle macchine a gpl, hanno tutte emissioni superiori. Ma che diavolo di macchina dovrei prendere per usufruire di questo ecobonus???
https://www.alvolante.it/news/elenco-auto-ecobonus-incentivi-2019-360677
considera che ogni produttore auto ha le sue promozioni per rottamazione e/o incentivi, a prescindere dagli interventi statali (vale per l'Italia come per il resto d'Europa).
gigioracing
05-03-2019, 18:53
Non so voi ma io e anche altri miei amici, con un utilitaria usata da 6000€ ci corro 10 anni.
Ora che arrivo a 50.000€ di una tesla ne cambio 8 di utilitarie :D
Non vedo proprio questi pseudo risparmi delle elettriche :D
https://www.alvolante.it/news/elenco-auto-ecobonus-incentivi-2019-360677
considera che ogni produttore auto ha le sue promozioni per rottamazione e/o incentivi, a prescindere dagli interventi statali (vale per l'Italia come per il resto d'Europa).
Grazie mille.
Quindi avevo capito bene. Il bonus riguarda solo macchine da 30.000 euro in su. Di utilitarie neanche l'ombra! Che schifo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.