PDA

View Full Version : TIM, adesso si deve pagare per disattivare Lo Sai e Chiama Ora via Servizio Clienti 119


Redazione di Hardware Upg
02-03-2019, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-adesso-si-deve-pagare-per-disattivare-lo-sai-e-chiama-ora-via-servizio-clienti-119_81026.html

TIM ha introdotto un nuovo costo, prima inesistente, per la disattivazione di alcuni servizi a pagamento. L'operazione fino ad ora era rimasta del tutto gratuita

Click sul link per visualizzare la notizia.

GabrySP
02-03-2019, 08:03
TIMculano sempre e comunque

AlexSwitch
02-03-2019, 08:44
Canna del gas....

marcram
02-03-2019, 09:01
È come il discorso dell'aspirina, mantieni il prezzo costante ma diminuisci le pastiglie nella confezione, così nessuno se ne accorge....:rolleyes:

elgabro.
02-03-2019, 09:51
domanda, ma il servizio si può disattivare una volta per sempre o va disattivato ogni tot?

Tedturb0
02-03-2019, 10:43
bwahahaha

attendiamo impazienti i fanboy TIM, quelli che iliad merda e che io con 10 euro ho 20 giga e prende benissimo :asd:

Styb
02-03-2019, 10:48
Una ragione in più per abbandonare TIM

GG167
02-03-2019, 10:55
Lunga vita agli operatori virtuali (tranne Ho Mobile che rimodula come gli altri)!

biometallo
02-03-2019, 11:20
Lunga vita agli operatori virtuali (tranne Ho Mobile che rimodula come gli altri)!



Non ricordo se fossi tu a sostenere questa storia, ma mi pare di aver già dimostrato che ho.mobile non ha mai rimodulato, quindi ho argomenti in modo convincente oppure ti sconsiglio di proseguire con queste "fake news".

Detto questo è abbastanza scandalosa questa mossa, più che altro perché va a colpire proprio quella fascia di utenza come gli anziani che magari non sanno come accedere all'area personale dal sito web e\o hanno difficoltà con il risponditore automatico.

Brutta storia e spero ci siano gli estremi per sanzionare TIM sopratutto per evitare che anche altri prendano spunto...

Che poi 4€, ci vanno giù pesante...

lattanzio
02-03-2019, 12:15
per fortuna ho mollato tim da 10gg...a mai piu rivederci... ladroni

tallines
02-03-2019, 12:40
Meno male che non ho più Tim....ormai da oltre 5 anni.........:ciapet:

Ladracciiiiii...........

Ma anche quando ce l' avevo, non avevo i servizi di cui si parla.........

Comunque il comportamento di Tim, lasciamo mooolto a desiderare........:rolleyes: e non fa altro che screditarla ancora di più........

DukeIT
02-03-2019, 13:41
Detto questo è abbastanza scandalosa questa mossa, più che altro perché va a colpire proprio quella fascia di utenza come gli anziani che magari non sanno come accedere all'area personale dal sito web e\o hanno difficoltà con il risponditore automatico.
Sinceramente, da smartphone, io non riesco a trovare l'opzione per disattivare il servizio sia dall'app che dal sito mobile (al quale si viene reindirizzati), ho provato anche dal sito versione desktop (anche se la cosa è illogica, visto che parliamo di un contratto mobile), e, accedendovi da smartphone, non riesco a trovare l'opzione per disattivare i servizi.

aqua84
02-03-2019, 13:59
un costo di 3,99€ una tantum per disattivare i servizi Lo Sai e Chiama Ora
cioè disattivare una servizio costa quasi quanto una tariffa di iliad o di un eventuale operatore virtuale :D

probabilmente in Tim hanno sbagliato a strappare il foglio di Febbraio dal calendario e hanno letto 1 Aprile

sbudellaman
02-03-2019, 14:01
(tranne Ho Mobile che rimodula come gli altri)!

che? ma a quale rimodulazione ti riferisci? Io ho Ho mobile dall'anno scorso e ho sempre pagato 7 euro... ho ancora la prima offerta (quella che fecero proprio al lancio) e da allora non è mai cambiato niente mi sembra...

ShinyDiscoBoy
02-03-2019, 15:20
Lunga vita agli operatori virtuali (tranne Ho Mobile che rimodula come gli altri)!

:mbe:
mai rimodulato

biometallo
02-03-2019, 15:30
Sinceramente, da smartphone, io non riesco a trovare l'opzione per disattivare il servizio sia dall'app che dal sito mobile (al quale si viene reindirizzati), ho provato anche dal sito versione desktop (anche se la cosa è illogica, visto che parliamo di un contratto mobile), e, accedendovi da smartphone, non riesco a trovare l'opzione per disattivare i servizi.

Francamente è da una vita che non ho una sim TIM, m sono semplicemente basato su quanto scritto nell'articolo, al massimo posso segnalarti la pagina del buon Salvatore Aranzulla (https://www.aranzulla.it/come-disattivare-losai-di-tim-937395.html) in cui affronta questo argomento sperando ti possa essere d'aiuto.

DukeIT
02-03-2019, 16:33
No, beh, alla fine ci sono riuscito, ma non è un'operazione semplice.

domthewizard
02-03-2019, 16:45
Lunga vita agli operatori virtuali (tranne Ho Mobile che rimodula come gli altri)!
prego? :mbe:

Detto questo è abbastanza scandalosa questa mossa, più che altro perché va a colpire proprio quella fascia di utenza come gli anziani che magari non sanno come accedere all'area personale dal sito web e\o hanno difficoltà con il risponditore automatico.

Brutta storia e spero ci siano gli estremi per sanzionare TIM sopratutto per evitare che anche altri prendano spunto...

Che poi 4€, ci vanno giù pesante...
non vogliono SOLTANTO intascare soldi con questi mezzucci, ma cercano di risparmiare quanto più possibile sulla materia umana, ergo licenziamenti. si stanno adattando tutti alle chat-bot: in primis fu kena già qualche anno fa, poi si è passati al tobi di vodafone, anche sky ha il suo bot che cerca di non farti parlare in chat con un umano. se continuiamo così verranno licenziate centinaia se non migliaia di persone (più o meno utili, ma è un altro discorso), ma tanto va tutto bene perchè c'è il reddito di cittadinanza e il goUerno assicura che ci sono almeno tre posti di lavoro per ogni italiano, possiamo dormire tranquilli :fagiano:

gd350turbo
02-03-2019, 17:30
bwahahaha

attendiamo impazienti i fanboy TIM, quelli che iliad merda e che io con 10 euro ho 20 giga e prende benissimo :asd:

bè meglio tardi che mai...
e' una news molto poco news !

Poi come si faccia ad essere fanboy di una S.p.A. mi piacerebbe saperlo !

aqua84
02-03-2019, 17:32
pma tanto va tutto bene perchè c'è il reddito di cittadinanza e il goUerno assicura che ci sono almeno tre posti di lavoro per ogni italiano, possiamo dormire tranquilli :fagiano:ma non so mica quanti italiani sono rimasti...
quasi sempre rispondono albanesi, rumeni, dai loro rispettivi stati

poi se cercano di risparmiare sul "personale" fatti loro, forse in questo modo ci mettono un po' piu di tempo ad aumentare il debito miliardario

theJanitor
03-03-2019, 08:48
Poi come si faccia ad essere fanboy di una S.p.A. mi piacerebbe saperlo !

:asd: :asd:

anche il concetto "ho bisogno di un servizio che funzioni, pazienza se mi costa 50€ in più di iliad (che ho provato e va una merda nei posti in cui lavoro) in un anno" è molto difficile da capire :asd:

Eress
03-03-2019, 09:24
TIMculano sempre e comunque
TIMculatori e TIMculati, c'est la vie!

https://www.youtube.com/watch?v=h9SJVA0ScvA

gd350turbo
03-03-2019, 09:50
:asd: :asd:

anche il concetto "ho bisogno di un servizio che funzioni, pazienza se mi costa 50€ in più di iliad (che ho provato e va una merda nei posti in cui lavoro) in un anno" è molto difficile da capire :asd:

Assolutamente d'accordo...

minus habens comprano la sim la mettono sul telefono, vedono che da loro funziona bene, probabilmente perchè abitano di fronte ad una delle poche celle che funziona come dovrebbe, e pensano che debba andare così ovunque, e quindi non capiscono perchè abbiano solo due milioni di clienti !

Del resto, tim, non è certo nuova a queste cosette...
vi ricordate i 4 euro che vi prendevano se effettuavate traffico dalla mezzanotte alle quattro del giorno di scadenza dell'offerta ?

TheDarkAngel
03-03-2019, 11:32
vi ricordate i 4 euro che vi prendevano se effettuavate traffico dalla mezzanotte alle quattro del giorno di scadenza dell'offerta ?

Vuoi dire che non lo fanno più? :eek: Sono riusciti grazie ad uno stagista a riallineare i sistemi basati su criceti morti? :help:

gd350turbo
03-03-2019, 11:42
Vuoi dire che non lo fanno più? :eek: Sono riusciti grazie ad uno stagista a riallineare i sistemi basati su criceti morti? :help:

Non ne ho idea...
chiuso con tim da anni...

TheDarkAngel
03-03-2019, 11:43
Non ne ho idea...
chiuso con tim da anni...

ah allora lo supponevi, per me lo fanno ancora :asd:

Bigmax65
03-03-2019, 13:24
Questi se continuano così perderanno un sacco di clienti hee bee!!!!!

Dinofly
03-03-2019, 13:33
Il business degli operatori telefonici è diventato architettare vere e proprie truffe, ad ogni livello (costi occulti, sforamenti punitivi, pagare per NON avere servizi), nei limiti della legge e regolamentazione AGCOM-AGCM.
LOL

fantomas76
03-03-2019, 14:45
In merito a quanto descritto nell'articolo, mi preme sottolineare le drammatiche ricadute occupazionali che queste modifiche stanno per avere su centinaia di lavoratori italiani con famiglia e figli. Il mio è solo un post per farvi conoscere qualcosa a cui, forse, non avevate pensato e che si sta realmente verificando, nonché un invito a considerare in automatico le ulteriori conseguenze dell'abbandono o del passaggio ad un altro gestore. Conseguenze che neanche io, ovviamente, saprei stimare con sufficiente approssimazione.

tallines
03-03-2019, 17:53
Politiche aziendali, boomerang..........contenti loro........

aqua84
03-03-2019, 17:56
In merito a quanto descritto nell'articolo, mi preme sottolineare le drammatiche ricadute occupazionali che queste modifiche stanno per avere su centinaia di lavoratori italiani con famiglia e figli. Il mio è solo un post per farvi conoscere qualcosa a cui, forse, non avevate pensato e che si sta realmente verificando, nonché un invito a considerare in automatico le ulteriori conseguenze dell'abbandono o del passaggio ad un altro gestore. Conseguenze che neanche io, ovviamente, saprei stimare con sufficiente approssimazione.
eh... ma allora dovremmo comprare TUTTO da TUTTI

già mi sembra che ci incu.... abbastanza ovunque ti giri, se adesso anche per cambiare operatore telefonico bisogna pensare alla ricaduta che questo avrà sulla vita di altre famiglie e del loro futuro non ne usciamo più da tutto.

CHE POI: la colpa è, in questo caso, della TIM.
perchè se solo si comportasse in modo onesto e rispettoso, i clienti rimarrebbero soddisfatti e non avrebbero necessità di cambiare e cercare altrove.

Aggiungo solo quest'ultima cosa, che in passato Telecom e prima SIP, hanno MANGIATO e MANGIATO la qualunque, tra abbonamenti e "costi di ricarica", per mantenere oltre ai dirigenti anche quel migliaio di tecnici che facevano andare la benzina tutto andare (non per colpa loro) e regalavano telefoni e modem a chi si guastava.
Tanto è vero che negli ultimi anni hanno dato una frenata a questa anarchia.

Pendrago
03-03-2019, 18:16
In merito a quanto descritto nell'articolo, mi preme sottolineare le drammatiche ricadute occupazionali che queste modifiche stanno per avere su centinaia di lavoratori italiani con famiglia e figli. Il mio è solo un post per farvi conoscere qualcosa a cui, forse, non avevate pensato e che si sta realmente verificando, nonché un invito a considerare in automatico le ulteriori conseguenze dell'abbandono o del passaggio ad un altro gestore. Conseguenze che neanche io, ovviamente, saprei stimare con sufficiente approssimazione.

Per carità quello che dici in parte è giusto , ma in una buona parte infatti con gli abbonamenti stiamo mantenendo tutti i call center in Romania che prima delle varie crisi gia' la tim aveva pensato di delocalizzare visto che sono gia un paio di annetti il 187 ti collega la ....:fagiano:

Atarix71
04-03-2019, 08:35
zzi di chi e' ancora loro cliente, io me li sono levati dalle balle sia sul mobile che sul fisso...

Uncle Scrooge
04-03-2019, 09:09
Premetto che non ho TIM e che concordo che 4 euro siano tanti, in ogni caso non ci vedo nulla di male in questa faccenda.

Io non ho mai parlato con nessun operatore per disattivare quei servizi su qualunque sim personale o di amici/parenti mi sia passata di mano (di qualunque operatore). Finché lasciano la possibilità di operare in autonomia e gratuitamente, ci sta che ti facciano pagare il servizio del call center.

Iliad non ha praticamente rete vendita e sarei curioso di sapere quale sia il tempo di attesa per parlare con un loro operatore. Il 119 risponde sempre in pochi secondi, vuol dire che TIM assume un certo numero di centralinisti, salvo poi dover lottare con la concorrenza di chi fa prezzi ridotti grazie anche alla minor forza lavoro impegata.

Ovvio che TIM per restare competitiva deve abbassare i prezzi ma anche ridurre i propri costi, quindi riduce i centralinisti ma, per continuare a offrire un servizio adeguato (tempi di risposta rapidi) cerca di disincentivare le "chiamate inutili" di gente che chiama il 119 anche per chiedere che ore sono.

gd350turbo
04-03-2019, 10:26
Vuoi dire che non lo fanno più? :eek: Sono riusciti grazie ad uno stagista a riallineare i sistemi basati su criceti morti? :help:

Ho cercato:
2GIGA sara' rinnovata a partire dalle ore 24 (entro max 4 ore).
c'è ancora !

Unrue
04-03-2019, 10:42
Poi come si faccia ad essere fanboy di una S.p.A. mi piacerebbe saperlo !

Beh chi ci lavora magari lo è. Riguardo HO, continuano a confondere le rimodulazioni con i nuovi prezzi delle tariffe, ma con nuovi contratti, non quelli esistenti. Io al momento ho Kena, e nonostante sia della galassia TIM ancora nessuna rimodulazione. (sgrat sgrat)

futu|2e
04-03-2019, 12:11
In merito a quanto descritto nell'articolo, mi preme sottolineare le drammatiche ricadute occupazionali che queste modifiche stanno per avere su centinaia di lavoratori italiani con famiglia e figli. Il mio è solo un post per farvi conoscere qualcosa a cui, forse, non avevate pensato e che si sta realmente verificando, nonché un invito a considerare in automatico le ulteriori conseguenze dell'abbandono o del passaggio ad un altro gestore. Conseguenze che neanche io, ovviamente, saprei stimare con sufficiente approssimazione.

:asd: pff fantastico :asd: Ne vogliamo ancora di commenti così

TheDarkAngel
04-03-2019, 13:17
Ho cercato:
2GIGA sara' rinnovata a partire dalle ore 24 (entro max 4 ore).
c'è ancora !

Passano gli anni ma non si smentiscono mai :sbonk:

DjLode
04-03-2019, 14:12
Ho cercato:
2GIGA sara' rinnovata a partire dalle ore 24 (entro max 4 ore).
c'è ancora !

All'ultimo giro di rinnovi, a me neanche è arrivato il messaggio. Mi è arrivato direttamente quello della promozione rinnovata... mah.

DukeIT
04-03-2019, 14:16
Comunque io ero in Wind, con tutti i suoi difetti, e dopo anni che sei cliente ti costringono ad andare via se vuoi ottenere un'offerta soddisfacente. Sono passato a TIM con l'offerta 50gb a 10,99 che allora mi sembrava estremamente vantaggiosa. Poi con la mia abitudine di rifornire il credito per non doverci pensare, non mi sono accorto che, tra una cosa e l'altra, pagavo quasi il doppio.
Due stupidi servizi (lo sai e chiama ora) a 1,49 euro al mese a servizio, e non puoi nemmeno disattivare uno solo di questi servizi, gli SMS a 16 centesimi, senza però avvertirti che paghi anche quelli che ricevi, per cui il costo a SMS diventa doppio e non puoi nemmeno sottrarti a questo furto evitando di scriverli, perché se uno ti manda una decina di SMS hai già perso un euro e mezzo.
Poi ci sono le chicche: 1 mms costa 1,5 euro (devo capire se il costo è tale anche se lo ricevi, portando il prezzo a 3 euro a MMS), ascoltare un messaggio in segreteria 1,39 euro.
Ed infine il piano, che non ho capito se si può reimpostare: con Prime New paghi un altro euro e 39 centesimi.
Poi non so se riescano a sottrarmi anche altri soldi visto come mi hanno fregato di nascosto fino ad ora (lo so, dovevo leggere i contratti, sempre che tutto compaia, ma il problema è che una volta fatto poi per uscire prima dei due anni ti fregano un altro bel po' di euro).
Ovvio che ormai attenda la scadenza per passare ad un operatore trasparente, poi chissenefrega se non sarà sempre e dappertutto velocissimo, meglio 6,99 euro per sempre e un contratto trasparente, anche se un po' meno efficiente, non mi piace essere preso per un Bancomat.

biometallo
04-03-2019, 14:47
gli SMS a 16 centesimi, senza però avvertirti che paghi anche quelli che ricevi.
Perdonami ma questo non mi risulta:

https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/mobile/attivare-e-disattivare-servizi-contenuto-csp-e-servizi-24

La ricezione degli SMS è gratuita sia in Italia che all’estero (a meno che i messaggi non provengano da provider di contenuti a pagamento e a meno che siano relativi al Servizio di Notifica Consegna SMS).

Quindi, a meno che non parli che so di sms relativi a qualche servizio bancario (che pagheresti comunque anche con illiad (https://www.mondomobileweb.it/134077-iliad-costi-sms-bancari/) o altri gestori) o cose simili direi che qualcosa non quadra... :confused:


Comunque fra le "feratures" di TIM segnalo come si possa andare in credito negativo cone le ricaricabili, cosa che in teoria non dovrebbe succedere e che, una dozzina d'anni fa quando ho fatto un corso per entrare come operatore call center TIM veniva giustificato come un "bug della rete" tant'è che chiamando un operatore si poteva far azzerare, sarà ma sono passati lustri da allora e sento ancora di gente che dopo aver ricaricato 10 euro senza credito...
Tra l'altro ho scoperto che anche CoopVoce (che usa rete TIM) può andare in credito negativo, prima di passare a Vodafone sono riuscito a mandare il mio credito a quasi -7 euro che comunque sono stati azzerati nel momento in cui sono passato a Vodafone.

DjLode
04-03-2019, 15:31
Comunque fra le "feratures" di TIM segnalo come si possa andare in credito negativo cone le ricaricabili, cosa che in teoria non dovrebbe succedere e che, una dozzina d'anni fa quando ho fatto un corso per entrare come operatore call center TIM veniva giustificato come un "bug della rete" tant'è che chiamando un operatore si poteva far azzerare, sarà ma sono passati lustri da allora e sento ancora di gente che dopo aver ricaricato 10 euro senza credito...
Tra l'altro ho scoperto che anche CoopVoce (che usa rete TIM) può andare in credito negativo, prima di passare a Vodafone sono riuscito a mandare il mio credito a quasi -7 euro che comunque sono stati azzerati nel momento in cui sono passato a Vodafone.

Anni fa a me è capitato di andare sotto di 350€ circa. Mi avevano regalato un mese di Umts (che allora era a pagamento) e scaduto il mese (all'inizio del 30 giorno invece che alla fine) non riuscivo più a chiamare e fare altro, perchè il traffico era passato a consumo.
Diversi operatori al telefono dicevano una cosa diversa dall'altra... il top è stato "puoi ricaricare poco alla volta e quando avrai raggiunto i 350€ il credito tornerà positivo"... grazie, molto umano :asd: ... oppure "non ti blocchiamo il traffico perchè è un piacere che ti facciamo". Quindi è un retaggio che hanno da sempre.
Me li hanno rimborsati ovviamente ma la paura è stata parecchia :)

*aLe
04-03-2019, 15:41
È come il discorso dell'aspirina, mantieni il prezzo costante ma diminuisci le pastiglie nella confezione, così nessuno se ne accorge....:rolleyes:Come tipo le confezioni di fazzoletti di carta, che una volta erano 10 pacchetti da 10 e ora invece sono 10 pacchetti da 9?
Qualcuno che se ne accorge, c'è. Dannata allergia al polline... :muro:

DukeIT
04-03-2019, 18:37
Perdonami ma questo non mi risulta:

https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/mobile/attivare-e-disattivare-servizi-contenuto-csp-e-servizi-24

La ricezione degli SMS è gratuita sia in Italia che all’estero (a meno che i messaggi non provengano da provider di contenuti a pagamento e a meno che siano relativi al Servizio di Notifica Consegna SMS).
Diciamo che io lo leggo dal movimento dei crediti, -0,16 per messaggi inviati e -0,16 per messaggi ricevuti, e parliamo di messaggi personali. Se vuoi posso farti pure lo screen, ma penso tu ti fida se te lo dico.

tallines
04-03-2019, 19:31
............ gli SMS a 16 centesimi, senza però avvertirti che paghi anche quelli che ricevi, per cui il costo a SMS diventa doppio e non puoi nemmeno sottrarti a questo furto evitando di scriverli, perché se uno ti manda una decina di SMS hai già perso un euro e mezzo.

Da quando si pagano gli sms che si ricevono ?...........:eek: :eek:

Questa mi è nuova......mai sentita prima di oggi.......anche questo adesso.....:doh: :doh: :(

Ma succede solo con la Tim o anche con altri gestori, perchè sarebbe il colmo dei colmi......

Gli sms, non li paga, chi li invia......?.....:eek:

tommy20
04-03-2019, 21:00
Diciamo che io lo leggo dal movimento dei crediti, -0,16 per messaggi inviati e -0,16 per messaggi ricevuti, e parliamo di messaggi personali. Se vuoi posso farti pure lo screen, ma penso tu ti fida se te lo dico.

Mi sa che hai attivo il servizio di notifica ricezione messaggio sul destinatario....
Cancella tutto perché se qualcuno di Tim ti legge,potrebbe prendere spunto e da domani tutti con i messaggi ricevuti a pagamento.

Comunque mio babbo, 3 mesi senza linea telefonica fissa per guasto ha continuato a pagare le bollette....." Poi le verranno rimborsate " risolto il guasto ha chiesto il rimborso tramite raccomandata.....risultato? Gli hanno chiuso la linea telefonica. Mi dispiace x tutte quelle famiglie albanesi,rumene ecc... Che perderanno lavoro quando finalmente Tim fallirà :muro:

DjLode
05-03-2019, 07:03
Comunque mio babbo, 3 mesi senza linea telefonica fissa per guasto ha continuato a pagare le bollette....." Poi le verranno rimborsate " risolto il guasto ha chiesto il rimborso tramite raccomandata.....risultato? Gli hanno chiuso la linea telefonica. Mi dispiace x tutte quelle famiglie albanesi,rumene ecc... Che perderanno lavoro quando finalmente Tim fallirà :muro:

Pensa che io ho dovuto penare per farmela disattivare... Anche alle PEC inviate non ci fanno caso... se ne fregano di tutto.
Per ora sul fisso ho trovato l'alternativa e me ne sono andato... sperando di non dover tornare mai più.

cinetic
05-03-2019, 07:14
Pensa che io ho dovuto penare per farmela disattivare... Anche alle PEC inviate non ci fanno caso... se ne fregano di tutto.
Per ora sul fisso ho trovato l'alternativa e me ne sono andato... sperando di non dover tornare mai più.

Anche io ho penato parecchio.
Alla fine, dopo varie telefonate hanno capito che non volevo più la linea e me l'hanno finalmente disattivata. La cosa incredibile è che hanno la faccia tosta di mandarti a casa un'ultima bolletta da 42€ giustificandola come "spese di chiusura".
Io per ora li sto ignorando, ma visto che anche tu hai chiesto la disattivazione ne approfitto per chiederti se alla fine hai pagato il balzello finale...

DjLode
05-03-2019, 07:17
Anche io ho penato parecchio.
Alla fine, dopo varie telefonate hanno capito che non volevo più la linea e me l'hanno finalmente disattivata. La cosa incredibile è che hanno la faccia tosta di mandarti a casa un'ultima bolletta da 42€ giustificandola come "spese di chiusura".
Io per ora li sto ignorando, ma visto che anche tu hai chiesto la disattivazione ne approfitto per chiederti che alla fine hai pagato il balzello finale...

Mi scade questo mese. In fattura ho l'ultimo mese di linea (che hanno continuato a farmi pagare con Fibra annessa anche se ero passato ad altro operatore), tutte le rate di modem e telefoni (che avevo chiesto di pagare mese per mese per non dargli tutti i soldi in una volta, questione di principio) e 30€ di chiusura linea (roba da matti). Un totale di 114€ se non vado errato. Penso di pagarla così da levarmeli di torno per sempre. Poi chiudo autorizzazione in banca (la bolletta andava direttamente sul conto) e tanti saluti.

cinetic
05-03-2019, 07:21
Mi scade questo mese. In fattura ho l'ultimo mese di linea (che hanno continuato a farmi pagare con Fibra annessa anche se ero passato ad altro operatore), tutte le rate di modem e telefoni (che avevo chiesto di pagare mese per mese per non dargli tutti i soldi in una volta, questione di principio) e 30€ di chiusura linea (roba da matti). Un totale di 114€ se non vado errato. Penso di pagarla così da levarmeli di torno per sempre. Poi chiudo autorizzazione in banca (la bolletta andava direttamente sul conto) e tanti saluti.

Ah ok...tu avevi altri "accessori", mentre io ho solo la linea.
E 40€ per disattivarla mi sembrano una ladrata visto che lo possono fare direttamente dalla centrale senza scomodare nessuno.
Leggendo in giro pare che siano costi assolutamente non dovuti.

DjLode
05-03-2019, 07:50
Ah ok...tu avevi altri "accessori", mentre io ho solo la linea.
E 40€ per disattivarla mi sembrano una ladrata visto che lo possono fare direttamente dalla centrale senza scomodare nessuno.
Leggendo in giro pare che siano costi assolutamente non dovuti.

Sinceramente... mi hanno sfinito. E l'idea di pagare 30€ per togliermeli dalle scatole è assolutamente commisurata. La fatica che dovrei fare per farmi restituire quei soldi è troppa. So che è un ragionamento su cui loro fanno leva... ma sinceramente non ne ho più voglia :)

gd350turbo
05-03-2019, 09:48
Mi scade questo mese. In fattura ho l'ultimo mese di linea (che hanno continuato a farmi pagare con Fibra annessa anche se ero passato ad altro operatore), tutte le rate di modem e telefoni (che avevo chiesto di pagare mese per mese per non dargli tutti i soldi in una volta, questione di principio) e 30€ di chiusura linea (roba da matti). Un totale di 114€ se non vado errato. Penso di pagarla così da levarmeli di torno per sempre. Poi chiudo autorizzazione in banca (la bolletta andava direttamente sul conto) e tanti saluti.

Io passato il numero di telefono della mamma da tim ad olimontel...
Non hanno fatto "beo" ed un bel giorno era cessata sia la linea telefonica sia adsl, quindi ho trasferito telefono e internet su due sim HO da 50 gb 5 euro al mese, e con 10 euro ha più cose che prima quando pagava 60, e 50 euro al mese per una pensionata, sono tanti soldi !

Ovviamente vogliono 35 euro per la chiusura,addebito in banca bloccato e PEC di reclamo...
Non rispondono ?
Bene, indennizzo per ritardata risposta !
Rispondono che è da pagare ( come certamente faranno ) si compila il modulo per la conciliazione sul sito del corecom.

DjLode
05-03-2019, 09:57
Ovviamente vogliono 35 euro per la chiusura,addebito in banca bloccato e PEC di reclamo...
Non rispondono ?
Bene, indennizzo per ritardata risposta !
Rispondono che è da pagare ( come certamente faranno ) si compila il modulo per la conciliazione sul sito del corecom.

Capisco perfettamente... ma sinceramente per 30€ non ho voglia di perdere del tempo. So che è questione di principio e non sto dicendo che siano bruscolini (visto che poi non sono neanche dovuti) ma dopo 5 mesi, levarmeli di torno è una liberazione. Mi hanno sfinito...

gd350turbo
05-03-2019, 10:05
Capisco perfettamente... ma sinceramente per 30€ non ho voglia di perdere del tempo. So che è questione di principio e non sto dicendo che siano bruscolini (visto che poi non sono neanche dovuti) ma dopo 5 mesi, levarmeli di torno è una liberazione. Mi hanno sfinito...

eh ti capisco...
Io ci ho litigato tante di quelle volte che come si dice, ci ho fatto il callo...
Spesso ti rispondono entità che non mi sembrano umane o comunque incapaci di intendere le tue richieste e devi quindi insistere per trovare un umano consapevole.

Una richiesta semplice, tipo voglio/non voglio il tal servizio, che non comporta necessità di potere decisionale, ti si chiede di attivare/disattivare un servizio, non devi prendere decisioni, devi fare semplicemente quello che ti si chiede, e di solito ci vanno due, tre o forse quattro tentativi.

cinetic
05-03-2019, 10:12
Sinceramente... mi hanno sfinito. E l'idea di pagare 30€ per togliermeli dalle scatole è assolutamente commisurata. La fatica che dovrei fare per farmi restituire quei soldi è troppa. So che è un ragionamento su cui loro fanno leva... ma sinceramente non ne ho più voglia :)

Io fortunatamente non ho di questi problemi.
Non avevo nulla in comodato d'uso e non era attivo alcun addebito automatico tramite C/C, solo bollettini che pagavo di volta in volta in posta.
Quindi l'ultimo che mi hanno inviato a casa se lo possono mettere dove non batte il sole (scusate il francesismo).
Semplicemente: li ignoro. Tanto ormai il telefono è disattivato quindi non potranno neppure importunarmi con le loro assurde richieste.

DukeIT
05-03-2019, 20:15
Mi sa che hai attivo il servizio di notifica ricezione messaggio sul destinatario....
Cancella tutto perché se qualcuno di Tim ti legge,potrebbe prendere spunto e da domani tutti con i messaggi ricevuti a pagamento.
Ho controllato sul sito quali servizi avessi attivi e risultava solo "chiama ora" e "lo sai", disattivati. Poi se ci fosse qualcosa di strano che non compare da nessuna parte (sito, app), la cosa sarebbe ancora più grave perché sarebbe impossibile disattivarla, e oltre agli SMS fatti e ricevuti, pagherei anche il servizio.
Detto questo, non mi risulta arrivi nessun avviso di ricezione a chi mi manda SMS e il riepilogo dei costi è molto chiaro: sto pagando 0,16 euro anche per gli SMS ricevuti, e siccome TIM è così attenta a non farti vedere cosa paghi realmente, troverei surreale che, al contrario, non fosse chiara facendomi credere che io paghi ciò che in realtà non pago.

biometallo
05-03-2019, 22:44
Diciamo che io lo leggo dal movimento dei crediti, -0,16 per messaggi inviati e -0,16 per messaggi ricevuti, e parliamo di messaggi personali. Se vuoi posso farti pure lo screen, ma penso tu ti fida se te lo dico.

Non per ripetermi ma la TIM stessa dice sul suo sito che gli sms ricevuti non si devono pagare, anzi mi pare di capire che non si pagnino più neanche dall'estero (o meglio dovrebbero esserci ancora degli stati che applicano le tariffe di roaming per gli sms in entrata ma non ho capito quali siano) potrebbe essere come dice cinetic dove il Servizio di notifica consegna SMS (https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/mobile/attivare-e-disattivare-servizi-contenuto-csp-e-servizi-14) sarebbe l'altra eccezione di cui parla la TIM e che prevede un costo per gli sms in entrata, in questo caso non lo devi disattivare dal sito TIM ma dal telefono "La modalità di disattivazione varia da modello a modello di telefonino. Puoi consultare il manuale d'uso direttamente online sul sito della casa costruttrice."

Comunque se fossi in te appena notato l'addebito avrei chiamato subito il 119 per chiedere chiarimenti, sperando che ora non facciano pagare anche per quello...

DukeIT
06-03-2019, 07:05
Risolto il problema :)
Gli SMS ricevuti che pago sono quelli della banca...

cinetic
06-03-2019, 07:16
Risolto il problema :)
Gli SMS ricevuti che pago sono quelli della banca...

Le banche sono peggio delle compagnie telefoniche.
Fatteli togliere minacciandoli di spostare il conto corrente.
Io ho fatto così! Già non ti danno un casso sui soldi depositati sul C/C, se poi me li devono anche fregare con un paio di SMS alla settimana che mi inviano allora tanto vale che mi tengo i soldi sotto al materesso.

OUTATIME
06-03-2019, 07:38
nonché un invito a considerare in automatico le ulteriori conseguenze dell'abbandono o del passaggio ad un altro gestore. Conseguenze che neanche io, ovviamente, saprei stimare con sufficiente approssimazione.
Prego???
Stai dicendo che dovrei, prima di considerare il cambio operatore, considerare le ricadute occupazionali? Ho capito bene?
Cioè, l'azienda è alla canna del gas, la dirigenza fa scelte di m**** che affossano l'azienda sempre di più (vedi ad es. copertura FTTx inesistente) è io dovrei rimanere con un'azienza per le ricadute occupazionali?
No, scusami, ma la beneficienza la faccio su base volontaria e a chi ritengo più opportuno.

Dinofly
18-03-2019, 01:21
In merito a quanto descritto nell'articolo, mi preme sottolineare le drammatiche ricadute occupazionali che queste modifiche stanno per avere su centinaia di lavoratori italiani con famiglia e figli. Il mio è solo un post per farvi conoscere qualcosa a cui, forse, non avevate pensato e che si sta realmente verificando, nonché un invito a considerare in automatico le ulteriori conseguenze dell'abbandono o del passaggio ad un altro gestore. Conseguenze che neanche io, ovviamente, saprei stimare con sufficiente approssimazione.
Ma cosa significa?
Le persone dovrebbero comprare allora prodotti di cui non bisognano solo per dare lavoro ad altre persone?

C'è un grandissimo equivoco riguardo al lavoro, alimentato dall'ignoranza, molto italiana, sui meccanismi del libero mercato e dalla demagogia politica.

Il lavoro è un bene se va a risolvere bisogni REALI delle persone, se è una sovrastruttura inutile è un dispendio di risorse.
Lavoro significa mettersi al servizio degli altri per qualcosa DI CUI HANNO BISOGNO.

Sta a noi essere in grado di imparare a fare cose di cui le altre persone, e quindi il mercato, hanno bisogno.

La ricompensa dovrebbe essere uno stipendio che ti permette di vivere, entità del quale deve essere funzione (ci pensa il mercato a determinarlo) alla difficoltà relativa nel fare quello che si fa (offerta) e l'entità del bisogno soddisfatto (domanda).

Molto probabilmente ad alcuni sembrerà un concetto alieno, ma questo è il motivo per cui l`economia di mercato funziona e perchè è in grado di soddisfare i bisogni in modo più efficace rispetto ad altri sistemi.

biometallo
23-03-2019, 09:29
TIM: nuovo costo per disattivare Giga di Scorta tramite il Servizio Clienti 119 (https://www.mondomobileweb.it/143784-tim-nuovo-costo-per-disattivare-giga-di-scorta/)

Ed ecco come un altro "servizio non richiesto" sarà disattivabile dal 119 solo a pagamento...

Ma a questo punto rendere direttamente il 119 un servizio a pagamento, dai basta cambiare una cifra e diventa 199, oppure, ripristiniamo i vecchi servizi loghi e suonerie in abbonamento, che ovviamente per essere disattivato dal 119 costerà 4€...