View Full Version : 2700x o aspetto la serie 3?
Ciao ragazzi, come da titolo sono intenzionato a cambiare il mio 3770k, compreso baggianate varie ad esso connesse e anche la Gtx 1070, escluso l'alimentatore (Cooler Master Silent Pro Gold 800w 80+ gold) che ho intenzione di tenere per la config nuova, ha circa 48.000 ore di funzionamento sulle spalle.
Vorrei passare al 2700x e una Rtx 2080.
Dite che vale la pena aspettare ancora due mesi per l'uscita della serie 3?
Non si hanno molte informazioni al riguardo se non indiscrezioni, anche per le frequenze, considerando che dopotutto prendo un bel 2700X che ora trovo a 300 euro. Con la serie nuova, con gli stessi soldi non credo che riuscirei a prendere qualcosa di più performante.
Cosa ne dite voi?
sgrinfia
01-03-2019, 22:57
Ma proprio non riesci a tirare avanti con la tua configurazione per 3 mesi', mi sembra che tu abbia una piatta di tutto rispetto.
Ma proprio non riesci a tirare avanti con la tua configurazione per 3 mesi', mi sembra che tu abbia una piatta di tutto rispetto.
Tecnicamente posso, il problema è che mi sta salendo la scimmia, cosa che non provavo da un po' di tempo. Inoltre mi preoccupo dei prezzi, AMD ci ha dato dentro anche con quelli e se ora trovo un 2700x a 300 euro, con la serie 3 a quel prezzo cosa prendo? Oltretutto c'è la questione vendita, non qui perché non posso ancora ma ho già messo in vendita alcuni componenti, più tempo aspetto meno gente vorrà comprare. Già ora non mi si fila nessuno.
un ryzen 7 1700, praticamente hai un 2700 con 100€ in tasca.
papugo1980
02-03-2019, 18:42
un ryzen 7 1700, praticamente hai un 2700 con 100€ in tasca.
Non sono uguali:D
in termini di prestazioni qui indica un +3%
https://cpu.userbenchmark.com/Compare/AMD-Ryzen-7-2700-vs-AMD-Ryzen-7-1700/3957vs3917
un ryzen 7 1700, praticamente hai un 2700 con 100€ in tasca.
Si ma il 1700 è già una generazione indietro
Ciao ragazzi, come da titolo sono intenzionato a cambiare il mio 3770k, compreso baggianate varie ad esso connesse e anche la Gtx 1070, escluso l'alimentatore (Cooler Master Silent Pro Gold 800w 80+ gold) che ho intenzione di tenere per la config nuova, ha circa 48.000 ore di funzionamento sulle spalle.
Vorrei passare al 2700x e una Rtx 2080.
Dite che vale la pena aspettare ancora due mesi per l'uscita della serie 3?
Non si hanno molte informazioni al riguardo se non indiscrezioni, anche per le frequenze, considerando che dopotutto prendo un bel 2700X che ora trovo a 300 euro. Con la serie nuova, con gli stessi soldi non credo che riuscirei a prendere qualcosa di più performante.
Cosa ne dite voi?
aspetta la serie 3 per capire come vanno,in ogni cosa se costassero tanto o non te li puoi permettere gli attuali ryzen 2 probabilmente scenderanno di prezzo con l'uscita dei nuovi quindi in ogni caso potresti guadagnarci.
Dai vari leak che girano in rete da fonti che hanno "azzeccato" in passato anche su altri prodotti(ma che sono come sempre da prendere con il beneficio del dubbio) si dice che i prezzi dei futuri ryzen 5 3600 quindi parliamo di un 8 core 16 thread paritranno dai 200 dollari ai 260 escluso tasse che secondo me ci può stare come range di prezzo, quindi direi lo stesso prezzo del 2700X di adesso, poi al massimo vedi, come dice DANY76 se il prezzo è fuori budget prendi il 2700x che sarà calato di prezzo
Dai vari leak che girano in rete da fonti che hanno "azzeccato" in passato anche su altri prodotti(ma che sono come sempre da prendere con il beneficio del dubbio) si dice che i prezzi dei futuri ryzen 5 3600 quindi parliamo di un 8 core 16 thread paritranno dai 200 dollari ai 260 escluso tasse che secondo me ci può stare come range di prezzo, quindi direi lo stesso prezzo del 2700X di adesso, poi al massimo vedi, come dice DANY76 se il prezzo è fuori budget prendi il 2700x che sarà calato di prezzo
Sono proprio curioso che range di prezzo e prestazioni avranno i Ryzen 7 della serie 3
Brave_Mercenary
04-03-2019, 00:48
Tecnicamente posso, il problema è che mi sta salendo la scimmia.
Ti consiglio caldamente di aspettare qualche mese. Il 2700x è un ottimo processore, ma con i 7nm ci sarà un bel passo in avanti. Non so te, ma io me ne pentirei.
Ti consiglio caldamente di aspettare qualche mese. Il 2700x è un ottimo processore, ma con i 7nm ci sarà un bel passo in avanti. Non so te, ma io me ne pentirei.
Vabbè ma eventualmente non potrei cambiare solo procio? La serie 3 andrà sull'x470 o sbaglio? Mica avranno chipset nuovi?
Sei sicuro del dato dell'alimentatore? 24 ore al giorno sono 2000 giorni....
All'incirca si. Sono 48.000 ore di funzionamento in tutto, ma ho abbondato perché non sempre in questi anni è stato acceso 24 su 24 il pc, sicuramente la maggior parte del tempo è così, ma ci sono stati periodi più o meno lunghi nei quali lo spegnevo il pc o che mancavo proprio a casa, anche per un mese.
Vabbè ma eventualmente non potrei cambiare solo procio? La serie 3 andrà sull'x470 o sbaglio? Mica avranno chipset nuovi?
Stando a quando detto da AMD il socket AM4 sarà supportato fino al 2020 quindi direi di si, anche se con la serie 3 presenteranno i chipset x570 e b550
Vabbè ma eventualmente non potrei cambiare solo procio? La serie 3 andrà sull'x470 o sbaglio? Mica avranno chipset nuovi?
ma perchè spendere i soldi due volte?
Ma a questo punto pensare di prendere un 9700k invece che Ryzen che ve ne pare?
Ma a questo punto pensare di prendere un 9700k invece che Ryzen che ve ne pare?
che la piattaforma costa di più.
amd ha un rapporto prezzo prestazioni migliore,c'è poco da fare.
celsius100
17-03-2019, 14:01
Ma a questo punto pensare di prendere un 9700k invece che Ryzen che ve ne pare?
ha ottime prestazioni ma un basso rapporto qualità-prezzo-prestazioni
diciamo che nn lo consiglierei
Attualmente si trova a 400 tondi in effetti, è comunque sceso di una 50tina di euro rispetto al mese scorso.
Attualmente si trova a 400 tondi in effetti, è comunque sceso di una 50tina di euro rispetto al mese scorso.
considera che un 2700x costa tipo 130 euro in meno mica spicci....anche le mobo am4 costano meno.
Brave_Mercenary
17-03-2019, 15:50
Ma a questo punto pensare di prendere un 9700k invece che Ryzen che ve ne pare?
Penso sarebbe un acquisto piuttosto stupido, o almeno che non consiglierei mai. Paradossalmente consiglierei un 9900K a qualcuno che dice "voglio il meglio del meglio del meglio signore" [semi-cit], ma per qualsiasi altra fascia, senza dubbio AM4. Ma resta il fatto che prendere anche un 2700k a 3-4 mesi dall'uscita della serie 3000 a 7nm sia perlomeno un po' azzardato.
Mi avete convinto ad aspettare la serie 3 Ryzen. Ho un po' continuato perché la scimmia è molto insistente quindi c'è sempre bisogno di qualcuno che mi frena :asd:
Mi avete convinto ad aspettare la serie 3 Ryzen. Ho un po' continuato perché la scimmia è molto insistente quindi c'è sempre bisogno di qualcuno che mi frena :asd:
Tranquillo che appena esce la serie 3000 le varie serie precedenti passeranno non in secondo piano ma in ''3''000 piano!....figuriamoci quelli che già oggi costano di più.
Se le ipotesi ed i rumors si dovessero avverare, un 2700x a oltre 5,5ghz di oggi mica è facile prevederlo di ''girare'' già da oggi stesso!:read: ...ma secondo me sarà più meno così(immaginando che almeno a 5ghz ci arrivano ad occhi chiusi e con una opportuna dissipazione).;)
Io ti consiglio di aspettare i Ryzen 3000, c'è un hype tale intorno a loro che se si rivelano prestanti come si dice saranno mostruosi
Tranquillo che appena esce la serie 3000 le varie serie precedenti passeranno non in secondo piano ma in ''3''000 piano!....figuriamoci quelli che già oggi costano di più.
Se le ipotesi ed i rumors si dovessero avverare, un 2700x a oltre 5,5ghz di oggi mica è facile prevederlo di ''girare'' già da oggi stesso!:read: ...ma secondo me sarà più meno così(immaginando che almeno a 5ghz ci arrivano ad occhi chiusi e con una opportuna dissipazione).;)
Non ricordo però dove ho sentito dire che un 5Ghz di Amd non è come un 5Ghz di Intel. Che a partià di frequenze Intel vince sempre.
sgrinfia
20-03-2019, 16:55
Non ricordo però dove ho sentito dire che un 5Ghz di Amd non è come un 5Ghz di Intel. Che a partià di frequenze Intel vince sempre.
In birreria:D
In birreria:D
:gluglu: :asd:
Non ricordo però dove ho sentito dire che un 5Ghz di Amd non è come un 5Ghz di Intel. Che a partià di frequenze Intel vince sempre.
Ma 5ghz amd li ha raggiunti con la serie bulldozer e piledrive(fx 8150 e fx 8350, e loro ''congeneri'')....con la serie ryzen 1800(1 gen.;zen) e la serie ryzen 2700(2 gen.;zen+) i 5ghz non li ha raggiunti, tranne con raffreddamenti estremi, ma insomma non nella media.
Con la serie ryzen 3700(zen2 o di 3 generazione) secondo i rumors si spera che ci arrivi;
Ad ogni modo il vantaggio del core più veloce OGGI l'ha ancora il blu, ma comunque le cpu blu lavorano a frequenze maggiori di default rispetto ai ryzen 2000.....con la serie 3000 vedremo se ci sarà un aggancio in termini di parità o sorpasso od restare ancor un ''pizzico'' indietro.
Resta il fatto che rispetto ai processori prima dei ryzen il divario l'ha diminuito abbastanza,...per avere un idea di inquadramento, secondo queste recensioni:
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/ryzen-7-1800x-la-nuova-rinascita-di-amd-nel-mondo-delle-cpu_4.html
https://www.techspot.com/article/1616-4ghz-ryzen-2nd-gen-vs-core-8th-gen/
.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.