View Full Version : Netflix aumenta (per scherzo) i prezzi degli abbonamenti di 2 Euro. Cosa sta succedendo?
Redazione di Hardware Upg
01-03-2019, 11:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/netflix-aumenta-per-scherzo-i-prezzi-degli-abbonamenti-di-2-euro-cosa-sta-succedendo_81016.html
Arriva un nuovo aumento delle tariffe degli abbonamenti di Netflix? Sembrerebbe così anche se effettivamente è una mossa dell'azienda per capire se potrà mai realizzarlo un aumento.
Click sul link per visualizzare la notizia.
chiamarlo "scherzo" mi pare riduttivo, stanno cercando di capire quanti sono diventati dipendenti dalla comodità e quanti invece non disdegnerebbero di tornare a pescare in fiumi e torrenti per non spendere tot euro in più.
E così a occhio aumentare il premium di 4 euro mi pare un po' un suicidio.
Scherzo? Ma quale scherzo?
Ma chi li scrive questi articoli? Topo gigio?
Capisco l'alto grado di analfabeti funzionali in italia, ma scrivere articoli avendo come target i bambini di 5 anni non vi sembra un po' esagerato? :(
Sarebbe stato un post utile se aveste spiegato cos'e' A/B testing, price discrimination & co.
my 2c.
jepessen
01-03-2019, 11:21
Quello che loro chiamano scherzo io lo chiamo indagine di mercato. Vogliono palesemente vedere quale sia la percentuale di persone che accetterebbero i nuovi prezzi, e dalla percentuale calcolare se l'eventuale diminuzione di utenti venga compensata dai maggiori introiti per utente.
Adoro Netflix ma qua stanno esagerando.
Mesi fa hanno aumentato 1€, ok la qualità per me è tanta.
Ultimamente son passato al pacchetto 4K ma già c'è qualcosa che mi sta altamente sul caxxo, ovvero l'obbligo di acquistare pacchetti per più dispositivi.
Quante persone guardano Netflix su una singola tv? A me non frega niente di vederlo sul telefono o sul pc, ma sono obbligato a comprare un pacchetto valido per 4 persone... non esiste.
Se prendono sta piega è un attimo che perdono utenza e pure tanta, soprattutto in Italia dove il concetto di pirateria è ancora purtroppo molto forte.
fraussantin
01-03-2019, 11:25
Beh onestamente un profilo 4k con un monitor a 10 euro sarebbe il top.
E spostare a 20 euro quello a 4 .
Perchè insomma per gli smezzoni di account almeno 5 euro a testa sarebbe giusto farli pagare
coschizza
01-03-2019, 11:29
;46098298']Adoro Netflix ma qua stanno esagerando.
Mesi fa hanno aumentato 1€, ok la qualità per me è tanta.
Ultimamente son passato al pacchetto 4K ma già c'è qualcosa che mi sta altamente sul caxxo, ovvero l'obbligo di acquistare pacchetti per più dispositivi.
Quante persone guardano Netflix su una singola tv? A me non frega niente di vederlo sul telefono o sul pc, ma sono obbligato a comprare un pacchetto valido per 4 persone... non esiste.
Se prendono sta piega è un attimo che perdono utenza e pure tanta, soprattutto in Italia dove il concetto di pirateria è ancora purtroppo molto forte.
non sei obbligato, fai come fanno quasi tutti cioè dividono il contratto fra 4 persone familiari o amici tutto legale e previsto.
Tutti i miei amici - colleghi hanno netflix e nessuno ha il pacchetto per 1 tv tutti lo condividono, a meno che non abiti in alaska in un iglù non credo sara difficile condividere la spesa con qualcuno.
Beh onestamente un profilo 4k con un monitor a 10 euro sarebbe il top.
E spostare a 20 euro quello a 4 .
Perchè insomma per gli smezzoni di account almeno 5 euro a testa sarebbe giusto farli pagare
Si ma non puoi fare offerte basandoti sul fatto che un cliente è obbligato a trovare gente (che poi non puoi farlo con il primo che passa per ovvi motivi) per smezzare... è assurdo il ragionamento che fanno.
Io adesso pago 14, fammi pagare 11 e dammi 1 solo monitor che mi sta benissimo per esempio.
non sei obbligato, fai come fanno quasi tutti cioè dividono il contratto fra 4 persone familiari o amici tutto legale e previsto.
Leggi su...
coschizza
01-03-2019, 11:33
;46098317']Leggi su...
pensi di avere ragione quando loro hanno studi basati su centinaia di milioni di persone? hanno ragione perché piu persone usano il loro abbonamento piu il servizio diventa diffuso e quindi è piu facile trovare nuovi clienti
cicciopiaaaa
01-03-2019, 11:33
@WarSide
Capisco l'alto grado di analfabeti funzionali in italia, ma scrivere articoli avendo come target i bambini di 5 anni non vi sembra un po' esagerato?
Tu dici "analfabeti funzionali" e hai ragione... ma a me salta all'occhio ancor prima l'analfabetismo grammaticale: "L'azienda sta cercando di massimizzare al massimo... "
nickname88
01-03-2019, 11:34
No Sports
+ No Game of Thrones ( la serie più seguita al mondo )
+ Qualità video troppo compressa ( come i competitors, nemmeno si avvicinano alla qualità di un BR )
= vale a mala pena il suo prezzo ma nulla di più ... inutile che cercano di alzare la cresta.
I film in matroska che si trovano in giro sono di qualità superiore :rolleyes:
coschizza
01-03-2019, 11:35
No Sports
+ No Game of Thrones ( la serie più seguita al mondo )
+ Qualità video troppo compressa
= vale il suo prezzo ma nulla di più ... inutile che cercano di alzare la cresta.
No Sports
perfortuna questo è un valore aggiunto è motivo per il quale l'ho preferito ad altri servizi.
No Game of Thrones, mi sono abbonato a nowtv per 1 messe è l'ho vista ma poi finito non mi abbono a un servizio per una serie.
fraussantin
01-03-2019, 11:41
;46098314']Si ma non puoi fare offerte basandoti sul fatto che un cliente è obbligato a trovare gente (che poi non puoi farlo con il primo che passa per ovvi motivi) per smezzare... è assurdo il ragionamento che fanno.
Io adesso pago 14, fammi pagare 11 e dammi 1 solo monitor che mi sta benissimo per esempio.
Si per quello dovrebbero fare una tariffa a 10 euro 1 monitor 4k.
Per colpa degli smezzoni ce lo dobbiamo prendere in culo noi.
coschizza
01-03-2019, 11:42
No Sports
I film in matroska che si trovano in giro sono di qualità superiore :rolleyes:
questo vale per qualsiasi servizio di steaming oggi e in futuro, ma sinceramente non ho mai visto questo calo di qualita eppure lo uso ogni giorno e ho a casa alcune centinaia di BD per fare il confronto (quindi fonti migliori del matroska)
fraussantin
01-03-2019, 11:43
No Sports
+ No Game of Thrones ( la serie più seguita al mondo )
+ Qualità video troppo compressa ( come i competitors, nemmeno si avvicinano alla qualità di un BR )
= vale a mala pena il suo prezzo ma nulla di più ... inutile che cercano di alzare la cresta.
I film in matroska che si trovano in giro sono di qualità superiore :rolleyes:
La qualità video è troppo compressa , ma le ultime produzioni con le piccole bande nere hanno una buona qualità.
Il problema è che fan cagare la maggior parte delle loro produzioni.
Cmq se mi alzano il profilo 4k , lo tolgo e non prenderanno manco 1 euro.
nickname88
01-03-2019, 11:47
questo vale per qualsiasi servizio di steaming oggi e in futuro, ma sinceramente non ho mai visto questo calo di qualita eppure lo uso ogni giorno e ho a casa alcune centinaia di BD per fare il confronto (quindi fonti migliori del matroska)Si, file di pochi GB ( perchè la dimensione è quella, e alcuni servizi lo puoi pure misurare impostando il repository in locale ) pari di qualità ad un BR .... certo ;)
Si vede chiaramente che c'è del rumore nell'immagine specie nelle scene scure, poi può variare da film a film in base alle ambientazioni visualizzate, ma c'è.
Ci sono anche nei Matroska ma di meno e per giunta puoi anche fare selezione fra più files differenti, su Netflix no.
coschizza
01-03-2019, 11:47
Il problema è che fan cagare la maggior parte delle loro produzioni.
questa è una cosa soggettiva, io per esempio tengo netflix principalmente per le loro produzioni perché i film li compro in BD quindi di interessano solo le serie tv.
nickname88
01-03-2019, 11:47
questa è una cosa soggettiva, io per esempio tengo netflix principalmente per le loro produzioni perché i film li compro in BD quindi di interessano solo le serie tv.
Questo vale solo se ci sono serie che ti interessanno.
coschizza
01-03-2019, 11:48
Si, file di pochi GB ( perchè la dimensione è quella, e alcuni servizi lo puoi pure misurare impostando il repository in locale ) pari ad un BR, certo.
Si vede chiaramente che c'è del rumore nell'immagine specie nelle scene scure.
si ma non guardo il film attaccato alla tv quind il rumore a ditanza thx (canale visivo di 30° circa) che è quella che uso io non si vede.
Netflix dovrà necessariamente aumentare i prezzi perché, con i prezzi attuali, il business model è semplicemente non sostenibile.
Sarà ovviamente un processo graduale, ma eventualmente mi aspetterei di vedere almeno un tier di abbonamento attorno ai 25€ al mese, forse più.
coschizza
01-03-2019, 11:50
Netflix dovrà necessariamente aumentare i prezzi perché, con i prezzi attuali, il business model è semplicemente non sostenibile.
Sarà ovviamente un processo graduale, ma eventualmente mi aspetterei di vedere almeno un tier di abbonamento attorno ai 25€ al mese, forse più.
infatti fatturano molto ma guadagnano il nulla guardando i trimestrali.
Guardando quanto costa il servizio di sky direi che almeno 20€ ci sta tutto per il catalogo che hanno
pensi di avere ragione quando loro hanno studi basati su centinaia di milioni di persone? hanno ragione perché piu persone usano il loro abbonamento piu il servizio diventa diffuso e quindi è piu facile trovare nuovi clienti
Che manchi un profilo per singola utenza è un dato di fatto, non penso di avere ragione, è cosi.:rolleyes:
Che poi loro (come spotify e soci) facciano sto giochino perchè gli porta più soldi è fuori di dubbio e siamo d'accordo, peccato che non c'entra un caxxo con quello che dicevo.
Posso vagamente accettare purchè mantengano fisso il prezzo per i vecchi utenti. Altrimenti ciao ciao :)
infatti fatturano molto ma guadagnano il nulla guardando i trimestrali.
Guardando quanto costa il servizio di sky direi che almeno 20€ ci sta tutto per il catalogo che hannoGuardando il flusso di cassa (e non gli utili, che sono molto addolciti dal metodo arbitrario con cui sono calcolati) Netflix si aspetta di essere in rosso di 3-4 miliardi nel 2019. Molto difficile compensare certe cifre solo con l'aumento degli utenti, specialmente se le spese per la produzione di originals sono destinate ad aumentare.
Potrebbero sempre entrare nel business pubblicitario, ma per ora Netflix non sembra interessata.
fraussantin
01-03-2019, 11:57
questa è una cosa soggettiva, io per esempio tengo netflix principalmente per le loro produzioni perché i film li compro in BD quindi di interessano solo le serie tv.
Mi sai dire quali sono le originals meritevoli ?, magari ne trovo qualcuna decente , perchè al di fuori della casa di carta che poi non è una produzione loro ma della "rai" spagnola , e suburra che è una produzione rai non me ne vengono a mente altre.
Ne inizio 200 e le mollo dopo il 3 ep
Ultimamente non trovo una serie che mi piace, e' come se facessero a gara chi la fa piu' violenta e piena di sesso. Disiscritto da molto tempo. Preferisco il porno e l'MMA a questo punto.
Mi sai dire quali sono le originals meritevoli ?, magari ne trovo qualcuna decente , perchè al di fuori della casa di carta che poi non è una produzione loro ma della "rai" spagnola , e suburra che è una produzione rai non me ne vengono a mente altre.
Ne inizio 200 e le mollo dopo il 3 ep
idem
coschizza
01-03-2019, 12:11
Mi sai dire quali sono le originals meritevoli ?, magari ne trovo qualcuna decente , perchè al di fuori della casa di carta che poi non è una produzione loro ma della "rai" spagnola , e suburra che è una produzione rai non me ne vengono a mente altre.
Ne inizio 200 e le mollo dopo il 3 ep
io invece le inizio e le finisco, ormai mi restano poche serie che non ho completato sul servizio e le tengo sempre fra la mia lista aspettando che escano nuove puntate. (sono un divoratore di serie tv)
al volo queste per me sono dei capolavori
Star Trek: Discovery
Travelers
Narcos: Messico
Narcos
Stranger Things
lost in Space
Designated Survivor
Altered Carbon
OA
Ozark
Sense8
The crow
ma a memoria dovrei guardare la lista perche ne ho viste molte altre
Mi sai dire quali sono le originals meritevoli ?, magari ne trovo qualcuna decente , perchè al di fuori della casa di carta che poi non è una produzione loro ma della "rai" spagnola , e suburra che è una produzione rai non me ne vengono a mente altre.
Ne inizio 200 e le mollo dopo il 3 ep
sono tutte mediocri :P
poi non capisco cosa piacca dalla casa di carta è tutto una sospensione della realtà con trama scopiazzata da altre serie
suburra è fatta bene però spero non allunghino troppo il brodo in 5-10 stagioni
orange the new black ottima la prima e seconda poi il resto sono filler
umbrella/super eroi sono tutte girate in economia e si vede
Mi sai dire quali sono le originals meritevoli ?, magari ne trovo qualcuna decente , perchè al di fuori della casa di carta che poi non è una produzione loro ma della "rai" spagnola , e suburra che è una produzione rai non me ne vengono a mente altre.
Ne inizio 200 e le mollo dopo il 3 ep
Happy! e' bellissima e dovrebbe essere originale netflix... Anche Narcos molto bella.
Prima o poi alzeranno i prezzi, è inevitabile. Spendono tantissimo in produzioni e sono in rosso da...sempre.
Le produzioni di qualità cominciano a vedersi, dai classici Narcos e The Crown a Suburra..a proposito, la seconda stagione per me è abbastanza deludente.
Poi ci sono delle perle assolute come Roma, vincitore anche di qualche Oscar, per quello che significa.
Certo non spendono quanto un GoT, che per me resta una storia di semiumani che scopano e nulla di più ma al momento non ho di cui lamentarmi. Orami ho lasciato Sky da due anni e non mi manca, tranne che la F1 ma si risolve con la tv svizzera
Essere in rosso perche' investono non e' mai un problema (nessuno investe i propri soldi) e finche' il bacino di utenza e' costantemente in aumento non hanno nessuna preoccupazione...
jotaro75
01-03-2019, 12:55
;46098314']Si ma non puoi fare offerte basandoti sul fatto che un cliente è obbligato a trovare gente (che poi non puoi farlo con il primo che passa per ovvi motivi) per smezzare... è assurdo il ragionamento che fanno.
Io adesso pago 14, fammi pagare 11 e dammi 1 solo monitor che mi sta benissimo per esempio.
Concordo che sarebbe interessante poter fare combinazioni diverse di opzioni, anche se nel mio caso sarebbe per l'opposto rispetto a te, a me del 4k non interessa nulla.
Mi basterebbe avere visione fullhd con 4 visioni, ma ho dovuto fare cmq quello perchè in casa capita di essere collegati in 3(2 tv + pc) per guardare cose differenti
Essere in rosso perche' investono non e' mai un problema (nessuno investe i propri soldi) e finche' il bacino di utenza e' costantemente in aumento non hanno nessuna preoccupazione...Non è propriamente corretto. Parliamo di un flusso di cassa negativo di 3-4 miliardi, che rispetto al fatturato di Netflix è una cifra estremamente consistente e che Netflix è costretta a finanziarie vendendo nuovi bond (debito) ogni anno, con interesse del 4-5%.
Ovviamente è una strategia ben tollerata dal mercato perché gli abbonati crescono in modo consistente, ma per portare quel numero in verde servono decine di milioni di abbonati in più, senza contare che le spese aumenteranno e Netflix deve cercare di giustificare la sua valutazione in borsa.
Di conseguenza l'aumento di utenti deve andare di pari passo con l'aumento del prezzo per utente.
fraussantin
01-03-2019, 13:09
Non è propriamente corretto. Parliamo di un flusso di cassa negativo di 3-4 miliardi, che rispetto al fatturato di Netflix è una cifra estremamente consistente e che Netflix è costretta a finanziarie vendendo nuovi bond (debito) ogni anno, con interesse del 4-5%.
Ovviamente è una strategia ben tollerata dal mercato perché gli abbonati crescono in modo consistente, ma per portare quel numero in verde servono decine di milioni di abbonati in più, senza contare che le spese aumenteranno e Netflix deve cercare di giustificare la sua valutazione in borsa.
Di conseguenza l'aumento di utenti deve andare di pari passo con l'aumento del prezzo per utente.
Secondo me dovrebbe per prima cosa piantarla di fare 800mila serie tutte senza sale e senza pepe e spesso cloni di se stesse. E farne poche , ma fatte bene.
Poi tenere su le vecchie perle che cmq hanno un costo relativamente basso.
Poi cercare piano piano di arginare il problema della spartizione degli account.
Uno potrebbe essere il togliere i profili e lasciarle uno solo.
O dare più schermi , ma solo 1 4k e 1 1080p , e altri 2 mobili.
Insomma qualcosa deve fare perchè spartirsi l'account anche a centinaia di km di distanza è quasi al limite della truffa. Si può parlare di pirateria.
De gustibus non disputandum est.
C'è gente a cui fanno schifo i Pink Floyd, quindi presumo che ci sia anche gente a cui facciano schifo le serie/film originals di Netflix. Che io personalmente adoro. Stiamo veramente qui a discutere se la gente debba pagare o meno un abbonamento ad un servizio solo perchè a noi fa più o meno schifo una serie?
Quelli a cui piace la roba proposta da Netflix(tra cui io) è EVIDENTE che sono disposti a pagare un abbonamento di 11€ al mese(che nel mio caso è diviso in 2 perchè il 2° monitor l'ho dato ad un mio amico, quindi ne pago 5 e spiccioli) per usufruire del servizio.
La vera domanda è: Siete disposti ad un eventuale aumento dalle cifre attuali?
Io si, MA SOLO SE a tale aumento corrisponde un immediato e ampio miglioramento del servizio(in termini di Serie e film). L'ultimo aumento(quello di 1€ dello scorso anno) portò effettivamente ad un miglioramento del servizio, e per tanto fu un aumento che personalmente ho sostenuto senza problemi.
TheDarkAngel
01-03-2019, 13:24
Passare a 18€? con queste condizioni non lo farei. Non smezzo l'account con nessuno, pago tutti i 14€ e credo siano ampiamente borderline tra tornare nella pirateria (dove ho tutto bd uhd) e continuare a pagare.
Sono partiti bene e stanno già arrivando alle soglie degli abbonamenti capestro di sky, per giustificare una cifra del genere mi aspetto che ogni singola serie e film siano proposti in 4k, bitrate fino a 50mbit e tracce audio lossless. Quest'ultimo punto è spesso snobbato, ma la qualità audio di netflix fa veramente ma veramente pietà, una delle ultime serie che ho visto (bodyguard) era addirittura stereo :eek:
creep angel
01-03-2019, 13:35
Scherzo? Ma quale scherzo?
Ma chi li scrive questi articoli? Topo gigio?
Capisco l'alto grado di analfabeti funzionali in italia, ma scrivere articoli avendo come target i bambini di 5 anni non vi sembra un po' esagerato? :(
Sarebbe stato un post utile se aveste spiegato cos'e' A/B testing, price discrimination & co.
my 2c.
non prendertela più di tanto, ormai la qualità degli "articoli" come quella dello stesso sito è in picchiata, ci passo ormai per abitudine, sono finiti i tempi in cui si veniva su HWupgrade per leggere di hardware e software, ci mancano solamente le pentole di Mondial Casa e Mastrotta, poi si trova di tutto su questo sito ormai
nickname88
01-03-2019, 13:38
tranne che la F1 ma si risolve con la tv svizzera
https://www.varesenews.it/2018/10/dal-2019-la-tv-svizzera-non-sara-piu-visibile-italia/756716/
Da quest'anno RSI non sarà più visibile in teoria.
nickname88
01-03-2019, 13:38
Passare a 18€? con queste condizioni non lo farei. Non smezzo l'account con nessuno, pago tutti i 14€ e credo siano ampiamente borderline tra tornare nella pirateria (dove ho tutto bd uhd) e continuare a pagare.
Sono partiti bene e stanno già arrivando alle soglie degli abbonamenti capestro di sky, per giustificare una cifra del genere mi aspetto che ogni singola serie e film siano proposti in 4k, bitrate fino a 50mbit e tracce audio lossless. Quest'ultimo punto è spesso snobbato, ma la qualità audio di netflix fa veramente ma veramente pietà, una delle ultime serie che ho visto (bodyguard) era addirittura stereo :eek:
Quoto su tutto.
https://www.varesenews.it/2018/10/dal-2019-la-tv-svizzera-non-sara-piu-visibile-italia/756716/
Da quest'anno RSI non sarà più visibile in teoria.
Da app su IPad non ci dovrebbero essere problemi, a parte il solito buffer eterno
Passare a 18€? con queste condizioni non lo farei. Non smezzo l'account con nessuno, pago tutti i 14€ e credo siano ampiamente borderline tra tornare nella pirateria (dove ho tutto bd uhd) e continuare a pagare.
Sono partiti bene e stanno già arrivando alle soglie degli abbonamenti capestro di sky, per giustificare una cifra del genere mi aspetto che ogni singola serie e film siano proposti in 4k, bitrate fino a 50mbit e tracce audio lossless. Quest'ultimo punto è spesso snobbato, ma la qualità audio di netflix fa veramente ma veramente pietà, una delle ultime serie che ho visto (bodyguard) era addirittura stereo :eek:
Ottimo, se non ti danno quello che vuoi rubi (pirateria)
👍🏻Yeah
Ultimamente non trovo una serie che mi piace, e' come se facessero a gara chi la fa piu' violenta e piena di sesso. Disiscritto da molto tempo. Preferisco il porno e l'MMA a questo punto.
puntualizzerei : almeno un paio di scene di sesso / storie gay / lgbtxyz a puntata che, detto sinceramente,
sono il principale motivo (assieme alla nuova moda di infarcire di politically correct qualsiasi cosa) per cui 1 anno fa ho deciso di stracciare l'abbonamento.
Considerata la qualità sempre più scarsa delle loro produzioni e contenuti non ne sento minimamente la mancanza ed anzi sono pure contento di risparmiare 180 €
Ottimo, se non ti danno quello che vuoi rubi (pirateria)
👍🏻Yeah
C'è un motivo se questo paese fa schifo...
Io non capisco perchè questi "colossi" continuino a prendere l'utenza per il :ciapet: , a partire dai prezzi 99.99999 arrivando a questi trucchetti, che è una cosa che personalmente non sopporto! :doh:
;46098298']Adoro Netflix ma qua stanno esagerando.
Mesi fa hanno aumentato 1€, ok la qualità per me è tanta.
Ultimamente son passato al pacchetto 4K ma già c'è qualcosa che mi sta altamente sul caxxo, ovvero l'obbligo di acquistare pacchetti per più dispositivi.
Quante persone guardano Netflix su una singola tv? A me non frega niente di vederlo sul telefono o sul pc, ma sono obbligato a comprare un pacchetto valido per 4 persone... non esiste.
Se prendono sta piega è un attimo che perdono utenza e pure tanta, soprattutto in Italia dove il concetto di pirateria è ancora purtroppo molto forte.
Ma non li hai 3 amici/parenti con cui condividere il pacchetto da 4 persone? ;)
Per me è l'unica ragione per cui sta avendo così tanto successo.
Io non spenderei mai 14€ al mese per quei 4 contenuti che mi interessano, ma 3,5€ non sono praticamente niente e li spendo volentieri.
Ma effettivamente hai ragione, sapendo che quasi tutti fanno così, non potrebbero dare un pacchetto singolo utente a 5€, che invoglierebbe tantissimo anche i lupi solitari?
Mi sai dire quali sono le originals meritevoli ?, magari ne trovo qualcuna decente , perchè al di fuori della casa di carta che poi non è una produzione loro ma della "rai" spagnola , e suburra che è una produzione rai non me ne vengono a mente altre.
Ne inizio 200 e le mollo dopo il 3 ep
Le uniche ad essermi veramente piaciute sono state Stranger Things e Altered Carbon, le altre tutte dimenticabili (soprattutto le serie marvel di cui si salva solo DD ed un pochino The Punisher).
Poi altre serie magari si lasciano guardare (Lost In Space l'ho trovato carino anche se un po troppo "per famiglie", ma ci sta devono accontentare anche quel target).
E la mia serie preferita in assoluto, "The Expanse", prodotta da SyFy ma inizialmente esclusiva Netflix per l'Italia, ora l'hanno tolta in quanto i diritti sono stati acquisiti da Amazon. :doh: :muro:
Star Trek discovery pur da amante della saga non riesco a guardarla, la protagonista Burnham mi sta sulle OO in una maniera davvero viscerale.
Ma ho apprezzato molto anche serie animate come Rick & Morty, Bojack e Final Space (e ho rivisto volentieri classici come Gundam)
E temo che quando Disney aprirà il proprio servizio streaming, spariranno anche i contenuti disney/marvel.
Ovviamente ho citato serie che appartengono a generei che rientrano nei miei gusti personali, serie come Narcos o la tanto premiata Breaking Bad non sono il mio genere e non riuscirei mai a guardarle.
fraussantin
01-03-2019, 14:53
Cmq condividere l'account netflix fuori dalla famiglia e dalle mura domestiche è pirateria al pari del file sharing.
Uno compra e condivide con altri.
Cmq condividere l'account netflix fuori dalla famiglia e dalle mura domestiche è pirateria al pari del file sharing.
Uno compra e condivide con altri.
sembra una cosa accettata e diffusa invece, lo puoi fare anche con l'abbonamento ad office365 per dividere le spese, e funziona! da solo non lo avrei mai fatto ma in 6 si :D
Marko#88
01-03-2019, 15:13
Adoro Netflix e la comodità che offre è incredibile. Però 14 euro per un finto 4K, un audio così così e a volte sub poco validi (sembrano quelli dei fan in qualche caso) sono accettabili, se salgono ancora io valuto. Potrei tollerare anche 20 euro se caricassero roba in qualità audio/video molto maggiore e magari se investissero in meno contenuti ma di qualità più alta. I film di loro produzione mi hanno quasi tutti fatto schifo.
Cmq condividere l'account netflix fuori dalla famiglia e dalle mura domestiche è pirateria al pari del file sharing.
Uno compra e condivide con altri.
Paghiamo per 4, lo usiamo in 4, non ci vedo niente di illegale.
Se avessero voluto renderlo usufruibile solo all'interno delle mura domestiche, avrebbero potuto limitare i 4 utenti ad un'unico IP.
E poi, la mia famiglia sono i miei amici (e mio fratello che è uno dei 4 membri). :p
Poi loro non si sono fatti scrupoli a far chiudere tutte le videoteche (altrimenti mi sarei noleggato volentieri i Blu Ray come ho sempre fatto, ma di certo non spendo 20€ per un film che guarderò solo una volta e poi starà li a prendere polvere per l'eternità) perchè io dovrei farmene a condividere i loro account, se loro stessi lo permettono?
Paghiamo per 4, lo usiamo in 4, non ci vedo niente di illegale.
Se avessero voluto renderlo usufruibile solo all'interno delle mura domestiche, avrebbero potuto limitare i 4 utenti ad un'unico IP.
E poi, la mia famiglia sono i miei amici (e mio fratello che è uno dei 4 membri). :p
Non è illegale ma Netflix farà in modo, in qualche maniera, di osteggiare la pratica
https://www.altpress.com/news/netflix-account-sharing-tech/
Non è illegale ma Netflix farà in modo, in qualche maniera, di osteggiare la pratica
https://www.altpress.com/news/netflix-account-sharing-tech/
Se lo faranno, avranno un crollo di utenza epocale (x4).
Se lo faranno, avranno un crollo di utenza epocale (x4).
Beh la cosa darebbe parecchio fastidio anche a me visto che ho due figlie all’estero, Spagna e Inghilterra e così perderei la trans frontalierietà
fraussantin
01-03-2019, 15:34
Paghiamo per 4, lo usiamo in 4, non ci vedo niente di illegale.
Se avessero voluto renderlo usufruibile solo all'interno delle mura domestiche, avrebbero potuto limitare i 4 utenti ad un'unico IP.
E poi, la mia famiglia sono i miei amici (e mio fratello che è uno dei 4 membri). :p
Poi loro non si sono fatti scrupoli a far chiudere tutte le videoteche (altrimenti mi sarei noleggato volentieri i Blu Ray come ho sempre fatto, ma di certo non spendo 20 per un film che guarderò solo una volta e poi starà li a prendere polvere per l'eternità) perchè io dovrei farmene a condividere i loro account, se loro stessi lo permettono?
Regolamento netflix
https://help.netflix.com/legal/termsofuse
...cut..
4.2. Il servizio Netflix e qualsiasi contenuto visualizzato attraverso il servizio sono destinati esclusivamente ad un uso personale e non commerciale e non possono essere condivisi con persone al di fuori del tuo nucleo domestico.
...cut...
Poi sul fatto che chiudano un occhio , ma pure tutti e 2 per svariati motivi ok , ma sempre pirateria è.
Regolamento netflix
https://help.netflix.com/legal/termsofuse
...cut..
4.2. Il servizio Netflix e qualsiasi contenuto visualizzato attraverso il servizio sono destinati esclusivamente ad un uso personale e non commerciale e non possono essere condivisi con persone al di fuori del tuo nucleo domestico.
...cut...
Poi sul fatto che chiudano un occhio , ma pure tutti e 2 per svariati motivi ok , ma sempre pirateria è.
Non è che chiudono un occhio, è che per come è concepita la policy sarebbe complicato dimostrare che ip in diverse città non appartengano comunque ad una famiglia, come nel mio caso insomma.
fraussantin
01-03-2019, 15:50
Non è che chiudono un occhio, è che per come è concepita la policy sarebbe complicato dimostrare che ip in diverse città non appartengano comunque ad una famiglia, come nel mio caso insomma.
Non è che chiudono un occhio, è che per come è concepita la policy sarebbe complicato dimostrare che ip in diverse città non appartengano comunque ad una famiglia, come nel mio caso insomma.
Certamente , e ovviamente si fa per dire . Ma acquistare un prodotto multimediale , e farsi pagare da altre persone per far si che possano usufruirne , è pirateria. Ne più ne meno.
Certamente , e ovviamente si fa per dire . Ma acquistare un prodotto multimediale , e farsi pagare da altre persone per far si che possano usufruirne , è pirateria. Ne più ne meno.
Guarda, può essere che tu abbia in qualche maniera ragione ma sono tecnicismi. Per me la pirateria è mettere a disposizione un file protetto da diritti o a pagamento a disposizione di tutti e non un ad un numero limitatissimo di persone.... a meno non usi invitare almeno un centinaio di persone a casa per vedere un film :D e anche il discorso costo condiviso non ha delle irregolarità tecniche o illegali dal punto di vista fiscale.
Certamente , e ovviamente si fa per dire . Ma acquistare un prodotto multimediale , e farsi pagare da altre persone per far si che possano usufruirne , è pirateria. Ne più ne meno.
ma è vietato anche se non ti fai pagare. siamo alle solite finche devono crescere è tutto vietato ma tutto tollerato dopo, quando diventano grossi e se la sentono calla, iniziano a blindare tutto.
Parnas72
01-03-2019, 18:22
E così a occhio aumentare il premium di 4 euro mi pare un po' un suicidio.
Mah, devi tenere conto che secondo me la gran parte di chi ha il premium lo condivide con altre persone, non lo usa per guardare da solo 4 device in contemporanea. Quindi l'aumento è relativo.
TheDarkAngel
01-03-2019, 18:26
Ottimo, se non ti danno quello che vuoi rubi (pirateria)
����Yeah
Lo dici a me pagante ed anche unico che paga solo per se il servizio? :confused: dato che qui nel 3d tutti condividono. . . .
Se non stanno sul mercato, non avranno più un euro, la pirateria è l'unica concorrenza che hanno in un mercato con diritti d'autore follemente centenari
Parnas72
01-03-2019, 18:30
Mi sai dire quali sono le originals meritevoli ?, magari ne trovo qualcuna decente , perchè al di fuori della casa di carta che poi non è una produzione loro ma della "rai" spagnola , e suburra che è una produzione rai non me ne vengono a mente altre.
Io ad esempio ho appena visto Russian Doll che secondo me è una bomba.
Orange (di cui stanno girando l'ultima stagione) anche quella secondo me molto buona, ho visto tutte le stagioni. Ora sto guardando l'ultima serie di Star Trek.
Secondo me i contenuti meritevoli non mancano, poi per carità va sempre a gusti.
Marko#88
01-03-2019, 18:37
Certamente , e ovviamente si fa per dire . Ma acquistare un prodotto multimediale , e farsi pagare da altre persone per far si che possano usufruirne , è pirateria. Ne più ne meno.
Quindi se pago tutto io posso? :ciapet:
Comunque è chiaro che Netflix sia ben al corrente della cosa e che l'abbonamento multiutenza sia nato per quello. Conosco gruppetti di 4 che lo hanno perché dividono, se in Netflix togliessero questa possibilità ne rimarrebbe forse solo uno, e non con l'abbonamento da 14 euro.
Da parte mia ho l'abbonamento top e non divido, principalmente perché poi non ho voglia di inseguire la gente per i soldi...se mettessero un 4K mono dispositivo a 10 euro switcherei subito.
Fermo restando che il 4K di Netflix è farlocco.
fraussantin
01-03-2019, 18:42
Quindi se pago tutto io posso? :ciapet:
Cut..
Certo che non puoi , ma era per dire che è ancora di più grave.. recuperarci soldi.
Come se io compro il BR di un film , ne faccio 10 copie e le vado a vendere a zonzo 3 euro l'una per recuperare i soldi.
È sicuramente più grave di prestare il br ad amici. ( cosa che cmq non si può fare)
Paradossalmente per la legge italiana è meno grave scaricarsi un film illegalmente per uso personale.
Per il resto cuttato concordo in pieno.
Come detto prima se mi alzano anche di un solo euro il prezzo stacco.
non sei obbligato, fai come fanno quasi tutti cioè dividono il contratto fra 4 persone familiari o amici tutto legale e previsto.
Tutti i miei amici - colleghi hanno netflix e nessuno ha il pacchetto per 1 tv tutti lo condividono, a meno che non abiti in alaska in un iglù non credo sara difficile condividere la spesa con qualcuno.
Pero' in teoria non si puo' fare,i dispositivi devono essere nella stessa casa,avevo letto che facevano anche controlli in tal senso e si indennizzavano pure.
(assieme alla nuova moda di infarcire di politically correct qualsiasi cosa)
Il mio identico pensiero, sono anni che non li sopporto più, un tanfo insostenibile.
Hollywood and C. hanno sempre infarcito di politically correct (sempre con orientamento "democratico", tranne rarissime eccezioni di onestà intellettuale, intrapresa da soggetti tipo Clint Eastwood) quasi tutte le loro produzioni.
Hanno praticamente SEMPRE fatto politica "dem" e da quando ha vinto Trump la cosa è aumentata a dismisura (in certi produzioni hanno perfino citato/condannato movimenti di altri paesi, italia inclusa, senza aver la minima idea di cosa stessero parlando).
Si sente una dannata forzatura in tantissime situazioni nelle loro produzioni degli ultimi tempi (incluso il far interpretare a neri dei ruoli che sono sempre stati storicamente bianchi: Ironside, Ginevra, la torcia umana, and so on).
Se non mettono gay/lesbiche ogni 2x3 non sei "in", bisogna poi parlare di tutto quello che tendono ad inculcare allo spettatore (e in effetti loro hanno sempre usato gli audio-visivi per "educare"), che la vendetta non è giusta, che questo non si fa, che quello non si fa (sempre con orientamento "dem").
Cazzo, guardare daredevil è come guardare semanticamente le avventure di papa Francesco (semplicemente insopportabile: dai discorsi/dialoghi è come ritornare alle medie o al catechismo), son riusciti a rovinare perfino il punisher, guardare la seconda stagione: un logoramento di palle di discussioni su cosa è il male, cosa è il bene, lui è un mostro, non quell'altro è il mostro e via così con un logoramento di testicoli interminabile, solo l'ultima puntata si è rivelata da vero punisher.
Mai e poi mai mi abbonerò ad un qualcosa che nemmeno privatamente (cioè non network nazionali con programmi per famiglie) ha il coraggio di essere un po' più realista, di osare con la VERA realtà delle cose, con non ricercare a tutti i costi l'educazione delle masse (che andassero affanculo, fate di più personaggi alla jack worth di tin star, cristo!).
Manca poi una visuale a 360 gradi del cinema/produzioni: fa proprio schifo mettere certi vecchi film in b/n degli anni 50 (magari quelli di Fritz Lang)?
Ma mettetemi pure quelli di Francis il mulo parlante che mi tiene compagnia quando programmo. :D
Ci sono un sacco di film che andrebbero ripescati e oggettivamente validi, incluso tanti di giappone e corea sud (dei veri capolavori). Quelli rari che in passato venivano passati, molto saltuariamente, solo su certe pay tv degli anni 90 (un mio parente aveva fatto delle vhs).
Netflix non ha mostrato alcun talento nella scelta di opere da proporre, fino ad oggi si sono rilevati decisamente mediocri.
Il mio identico pensiero, sono anni che non li sopporto più, un tanfo insostenibile.
Hollywood and C. hanno sempre infarcito di politically correct (sempre con orientamento "democratico", tranne rarissime eccezioni di onestà intellettuale, intrapresa da soggetti tipo Clint Eastwood) quasi tutte le loro produzioni.
Hanno praticamente SEMPRE fatto politica "dem" e da quando ha vinto Trump la cosa è aumentata a dismisura (in certi produzioni hanno perfino citato/condannato movimenti di altri paesi, italia inclusa, senza aver la minima idea di cosa stessero parlando).
Si sente una dannata forzatura in tantissime situazioni nelle loro produzioni degli ultimi tempi (incluso il far interpretare a neri dei ruoli che sono sempre stati storicamente bianchi: Ironside, Ginevra, la torcia umana, and so on).
Se non mettono gay/lesbiche ogni 2x3 non sei "in", bisogna poi parlare di tutto quello che tendono ad inculcare allo spettatore (e in effetti loro hanno sempre usato gli audio-visivi per "educare"), che la vendetta non è giusta, che questo non si fa, che quello non si fa (sempre con orientamento "dem").
Cazzo, guardare daredevil è come guardare semanticamente le avventure di papa Francesco (semplicemente insopportabile: dai discorsi/dialoghi è come ritornare alle medie o al catechismo), son riusciti a rovinare perfino il punisher, guardare la seconda stagione: un logoramento di palle di discussioni su cosa è il male, cosa è il bene, lui è un mostro, non quell'altro è il mostro e via così con un logoramento di testicoli interminabile, solo l'ultima puntata si è rivelata da vero punisher.
Mai e poi mai mi abbonerò ad un qualcosa che nemmeno privatamente (cioè non network nazionali con programmi per famiglie) ha il coraggio di essere un po' più realista, di osare con la VERA realtà delle cose, con non ricercare a tutti i costi l'educazione delle masse (che andassero affanculo, fate di più personaggi alla jack worth di tin star, cristo!).
Manca poi una visuale a 360 gradi del cinema/produzioni: fa proprio schifo mettere certi vecchi film in b/n degli anni 50 (magari quelli di Fritz Lang)?
Ma mettetemi pure quelli di Francis il mulo parlante che mi tiene compagnia quando programmo. :D
Ci sono un sacco di film che andrebbero ripescati e oggettivamente validi, incluso tanti di giappone e corea sud (dei veri capolavori). Quelli rari che in passato venivano passati, molto saltuariamente, solo su certe pay tv degli anni 90 (un mio parente aveva fatto delle vhs).
Netflix non ha mostrato alcun talento nella scelta di opere da proporre, fino ad oggi si sono rilevati decisamente mediocri.
Condividerei anche ma Netflix è rivolto alla massa e non è un cinema d’essai.
Poi sia chiaro che anche a me piacerebbe rivederere Ferro 3, visto che parlavi di Corea del Sud, su Netflix ma non è questo il target. Pensi che Metropolis di Lang avrebbe spazio? Proprio perché parli di realtà diciamo proprio che non è il “canale” più adatto ad un cinema di questo tipo
Condividerei anche ma Netflix è rivolto alla massa e non è un cinema d’essai.
Ma quale cinema d'essai d'egitto: quando parlo per esempio di Lang non ha niente a che vedere con l'essai, faccio riferimento perfino ai tanti film USA degli anni 50 di grandi registi (tra cui Lang, come ad esempio l'alibi era perfetto).
Ci sono un sacco di film da riscoprire e che sono stati perfino gli originali dai quali hanno attinto per fare remake a iosa (sono tanti anni che ad hollywood non hanno più uno straccio di idee e infatti continuano a STRA-COPIARE telefilm/film stranieri di successo).
Ci sono poi dei veri capolavori dell'area franco-belga (per me una delle più prolifiche in europa), nuova zelanda e australia.
Tutta roba stra-usufruibile anche dal grande pubblico. Ad un'azienda come Netflix basterebbe solo una persona di reale cultura cinematografica per creare palinsesti per tutti i gusti, te lo dico con estrema sicurezza.
Per esempio sono anni che cerco di rivedere "Ferro e seta" e "starlight hotel" (ben lontani dall'essere d'essai. Ho menzionato solo due che mi sono venuti in mente), manco per il cazzo.
Poi sia chiaro che anche a me piacerebbe rivederere Ferro 3
Per me ce ne sono di ben superiori a Ferro 3 e che possono tranquillamente non essere d'essai (anche se io preferisco di più i jappo nei film, soprattutto H. Koreeda).
Cosa ti impedisce di andare a ripescare nella storia? Pagheresti anche di meno per vari diritti.
Ma quale cinema d'essai d'egitto: quando parlo per esempio di Lang non ha niente a che vedere con l'essai, faccio riferimento perfino ai tanti film USA degli anni 50 di grandi registi (tra cui Lang, come ad esempio l'alibi era perfetto).
Ci sono un sacco di film da riscoprire e che sono stati perfino gli originali dai quali hanno attinto per fare remake a iosa (sono tanti anni che ad hollywood non hanno più uno straccio di idee e infatti continuano a STRA-COPIARE telefilm/film stranieri di successo).
Ci sono poi dei veri capolavori dell'area franco-belga (per me una delle più prolifiche in europa), nuova zelanda e australia.
Tutta roba stra-usufruibile anche dal grande pubblico. Ad un'azienda come Netflix basterebbe solo una persona di reale cultura cinematografica per creare palinsesti per tutti i gusti, te lo dico con estrema sicurezza.
Per esempio sono anni che cerco di rivedere "Ferro e seta" e "starlight hotel" (ben lontani dall'essere d'essai. Ho menzionato solo due che mi sono venuti in mente), manco per il cazzo.
Per me ce ne sono di ben superiori a Ferro 3 e che possono tranquillamente non essere d'essai (anche se io preferisco di più i jappo nei film, soprattutto H. Koreeda).
Cosa ti impedisce di andare a ripescare nella storia? Pagheresti anche di meno per vari diritti.
Ma si, con Essai intendevo un cinema più ricercato, ma per me resta valido il discorso che non è, Netflix, la piattaforma adatta. Qualcosa, anche più di qualcosa in realtà, c’è su Sky Cult o tempo fa su Rai 3 in tardissima serata. Netflix è per le serie e per qualche film carino o anche bello ma di certo già visto, soprattutto per quelli che vengono da servizi più cari come Sky.
Resto però del parere che a questo prezzo non è male.
Ma si, con Essai intendevo un cinema più ricercato, ma per me resta valido il discorso che non è, Netflix, la piattaforma adatta.
Se non provano non lo sapranno mai. Allo stato attuale trasmette tantissime schifezze e dimostra soprattutto di non aver alcun "coraggio" nelle offerte, semanticamente (sceneggiatura) sono quasi tutte da "catena di montaggio", "prefabbricati" per un pubblico abituato ai media "educatori" delle reti nazionali mainstream USA.
Inoltre, la massa non è così stupida come ci si potrebbe aspettare, è perché sono decenni che è stata abituata ad un solo sapore preconfezionato. Se le fai vedere quello che colpisce veramente ciò che hanno tutti gli esseri umani, sta' sicuro che lo riconosceranno (chi subito, chi con un po' di abitudine/riflessione).
Netflix potrebbe sperimentare, levare dal palinsesto delle vere schifezze ed iniziare a proporre gemme (più che riconosciute a livello mondiale) del passato prese da tutto il mondo. Sono sicuro che gli abbonati aumenterebbero a dismisura (io sicuramente).
C'è solo una cosa che ho apprezzato ultimamente: l'aver messo in palinsesto certi drama koreani validi (ben più dei soliti occidentali precotti) come Mr. Sunshine.
è cmq una cosa di nicchia, non posso mettere titoli che guarderanno in 10, loro puntano su quello che piace alle masse purtroppo
Questa roba si chiama AB testing.
C'è tutta una letteratura su questo approccio per la validazione della proposta al cliente, il customer development di Steve Blank
A sua volta derivante dal Lean Startup Di Eric Ries
È strano che chi usa Netflix non abbia capito il concetto degli slot, io utilizzo infiniti dispositivi con Netflix, persino i monitor dei tapis in palestra, gli slot non rappresentano il numero massimo di dispositivi associabili ma il numero di visioni contemporanee! I dispositivi sono infiniti, puoi loggarti a Netflix da qualunque dispositivo al mondo e fare logout quando hai finito, in Italia è l'unico servizio di streaming che io sappia che permette questo, Infinity, NowTV, SkyGo hanno delle limitazioni molto stupide anche sul cambio del dispositivo. Segue Prime Video che ugualmente puoi vedere dove vuoi loggandoti.
fraussantin
02-03-2019, 10:52
È strano che chi usa Netflix non abbia capito il concetto degli slot, io utilizzo infiniti dispositivi con Netflix, persino i monitor dei tapis in palestra, gli slot non rappresentano il numero massimo di dispositivi associabili ma il numero di visioni contemporanee! I dispositivi sono infiniti, puoi loggarti a Netflix da qualunque dispositivo al mondo e fare logout quando hai finito, in Italia è l'unico servizio di streaming che io sappia che permette questo, Infinity, NowTV, SkyGo hanno delle limitazioni molto stupide anche sul cambio del dispositivo. Segue Prime Video che ugualmente puoi vedere dove vuoi loggandoti.
Puoi loggarti da 100mila dispositivi , ma ne puoi usare solo 1 , 2 o 4 contemporaneamente a seconda del piano. Se non erro ti è permesso sfogliare il catalogo , ma non riprodurre video oltre illimite
Gli slot che dici tu sono i profili e quelli sono 5 in ogni caso.
Parnas72
03-03-2019, 09:52
È strano che chi usa Netflix non abbia capito il concetto degli slot, io utilizzo infiniti dispositivi con Netflix, persino i monitor dei tapis in palestra, gli slot non rappresentano il numero massimo di dispositivi associabili ma il numero di visioni contemporanee!
Guarda che lo sappiamo...
quando si dice profilo da 4 device (e lo chiama così il portale stesso di Netflix) si sottintende 4 contemporaneamente.
Cosa ti fa pensare che non l'avessimo capito ?
gianluca.f
04-03-2019, 07:40
È sicuramente più grave di prestare il br ad amici. ( cosa che cmq non si può fare)
non mi risulta sia un reato.
Anche io ho dato fuoco alla sede di Netflix, pero' per scherzo eh! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.