PDA

View Full Version : Problema Avvio Windows Searchui.exe


Chiccop96
01-03-2019, 07:57
Buongiorno,

Possiedo un computer Hp Pavilion Gaming 15.

Da qualche giorno ho problemi di accensione, mi spiego meglio.

Se normalmente dalla schermata di blocco all'utilizzo passavano due secondi ora questa procedura non viene mai portata a termine.

Il sistema carica solo la barra di windows, lo sfondo e mostra le icone bianche e, se si prova a cliccare in qualsiasi punto, dopo un po si refresha windows ma non cambia nulla.

Sono andato a vedere in cronologia affidabilità e ho visto che ci sono moltissimi errori "Windows explorer non risponde più ed è stato chiuso" preceduti da "Search and cortana application - Stopped responding and was closed"

Qui sotto si vede meglio.

https://filestore.community.support.microsoft.com/api/images/ce712689-f245-4564-b49f-87fad3ebc441?upload=true

Se clicco su Visualizza dettagli vengono mostrare queste schermate:

https://filestore.community.support.microsoft.com/api/images/6d67fb4d-e626-41e3-8600-964861fdc2d7?upload=true

https://filestore.community.support.microsoft.com/api/images/6d67fb4d-e626-41e3-8600-964861fdc2d7?upload=true

Continuando a cliccare random sullo schermo il problema si riesce a risolvere ma questo nell'arco di 5/6 minuti.

Da quello che ho capito il processo SearchUI.exe non riesce ad avviarsi correttamente e viene stoppato e in questo modo non carica correttamente explorer.exe.

Riuscite in qualche modo ad aiutarmi?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-03-2019, 09:07
Ce l'hai un punto di ripristino o molto meglio un backup del sistema operativo fatto qualche giorno fa, quando tutto funzionava bene?

No? Allora ti tocca smanettare invece di risolvere in pochi minuti.

Per prima cosa crea un nuovo utente locale (non account Microsoft per intenderci) e fai l'accesso con lui, vedi se con lui il problema non si verifica. In questo caso adotta lui spostando tutto quello che serve dall'altro utente.

Se non dovesse risolversi puoi sempre cancellarlo successivamente.

Chiccop96
01-03-2019, 09:39
Ce l'hai un punto di ripristino o molto meglio un backup del sistema operativo fatto qualche giorno fa, quando tutto funzionava bene?

No? Allora ti tocca smanettare invece di risolvere in pochi minuti.

Per prima cosa crea un nuovo utente locale (non account Microsoft per intenderci) e fai l'accesso con lui, vedi se con lui il problema non si verifica. In questo caso adotta lui spostando tutto quello che serve dall'altro utente.

Se non dovesse risolversi puoi sempre cancellarlo successivamente.

Il problema lo ha sempre fatto da quando l'abbiamo acquistato ma con un riavvio tornava tutto alla normalità.

Ho già provato la procedura dell'utente ma non ha funzionato

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-03-2019, 09:51
Hai l'antivirus Avast o iCloud installati su quel pc? Comunque guarda questo link dove puoi trovare qualche suggerimento probabilmente utile nel tuo caso:
https://windowsreport.com/searchui-exe-windows-10/


Tralascia il repair tool iniziale che quello è puro spam.


Ad ogni modo se te lo ha fatto sempre (ma non avevi detto che prima ci metteva due secondi?), anche appena acquistato il PC, dovevi avvalerti della garanzia perché il computer non è perfettamente funzionante.

Prova a vedere i dati SMART del disco con ad esempio CristalDiskInfo, sia mai sia lui ad avere qualche settore rovinato o essere malfunzionante. Controllerei i dati SMART del disco e una passata di memtest per verificare il buon funzionamento della RAM. Almeno escluderei questi motivi...

Infine valuterei una bella reinstallazione da zero di Windows, scaricando l'iso dal sito di Microsoft, che il più delle volte è una mano santa...

Chiccop96
01-03-2019, 10:10
Hai l'antivirus Avast o iCloud installati su quel pc? Comunque guarda questo link dove puoi trovare qualche suggerimento probabilmente utile nel tuo caso:
https://www.haascnc.com/index.html


Tralascia il repair tool iniziale che quello è puro spam.


Ad ogni modo se te lo ha fatto sempre (ma non avevi detto che prima ci metteva due secondi?), anche appena acquistato il PC, dovevi avvalerti della garanzia perché il computer non è perfettamente funzionante.

Prova a vedere i dati SMART del disco con ad esempio CristalDiskInfo, sia mai sia lui ad avere qualche settore rovinato o essere malfunzionante. Controllerei i dati SMART del disco e una passata di memtest per verificare il buon funzionamento della RAM. Almeno escluderei questi motivi...

Infine valuterei una bella reinstallazione da zero di Windows, scaricando l'iso dal sito di Microsoft, che il più delle volte è una mano santa...


Ovviamente me lo aveva fatto ormai dopo il limite per il reso.

Comunque il problema era capitato, prima di oggi, solo 2/3 volte, in tutti i casi si è sistemato con un semplice riavvio.

A questo punto penso che proverò prima ad effettuare una installazione inplace di windows e poi casomani una reinstallazione da zero..

Grazie mille per l'aiuto, terrò aggiornato il thread in caso di novità!

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-03-2019, 10:15
OK, ottima intenzione. Intervengo giusto per avvertire che avevo sbagliato ad incollare il link, in memoria ce ne era un altro che non c'entrava un acca...

Corretto il post, chiedo venia.

Chiccop96
01-03-2019, 10:18
OK, ottima intenzione. Intervengo giusto per avvertire che avevo sbagliato ad incollare il link, in memoria ce ne era un altro che non c'entrava un acca...

Corretto il post, chiedo venia.

Nessun problema!

In effetti stavo cercando di capire dove trovare la guida in quella pagina :D