PDA

View Full Version : Notebook HPbs 154NL


annairene
28-02-2019, 16:44
Sapete dirmi se esiste una discussione ufficiale per questo Portatile?

annairene
16-03-2019, 16:06
Piuttosto che aprire un nuovo thread, continuo qui.
Dopo l'installazione del famigerato aggiornamento windows 1809, ho trovato tanti problemi, fra cui Windows Media Player "sparito", problemi all'audio RealTeck, l'antivirus AVG disinstallato, resettato l'Extender che uso per aumentare il segnale WiFi, nonchè la disinstallazione dei codecs di K-Lite che avevo installato per poter vedere tramite WMP video in formato non leggibile di default.
Ad uno ad uno ho risolto tutto, però mi trovo un paio di cose che non capisco.
1)Quando ho reinstallato K-Lite, alla fine dell'installazione ho cliccato su Finish non accorgendomi che era selezionato un download che non ho fatto in tempo a fermare e non era possibile annullare: ho visto "Directx RunTime" e " Dxwsetup.exe", voci che non esistono, almeno io non le trovo, sul computer. L'antivirus che ho lanciato non ha trovato niente di anomalo, ma vorrei sapere esattamente se siano una minaccia, o qualche libreria di sistema del programma.
2) Prima di chiudere il computer, lo pulisco con cCleaner e lancio il controllo Registro: mi trova sempre queste 2 voci c\windows\system32\igfxhk.exe e igfxtray.exe, che non riesce a risolvere perchè sembra siano tracce di disinstallazioni di programmi, e chiede di cancellare la chiave dal Registro, cosa che non trovo.
Guardando su internet ho capito che dovrebbero riguardare uno la scheda Intel, e l'altro sempre Intel, ma un acceleratore.
Io non ho disinstallato nessuna voce che faccia capo a Intel, a meno che non sia qualcosa che riguarda un aggiornamento mandatomi da windows.
Come risolvo, anzi come mi tranquillizzo?

Ho guardato in c\System32 e ho trovato ambedue le voci, confermo che fanno parte del pacchetto Intel, ma non so se devo eliminarle o lasciarle lì.

Dumah Brazorf
16-03-2019, 17:04
igfx è la scheda video intel, uno è l'eseguibile per le hotkey (combinazioni di tasti per attivare funzioni) e l'altro il tray cioè l'applicazione che troveresti sulla barra in basso a destra vicino all'orologio.
Fregatene.

annairene
16-03-2019, 17:44
igfx è la scheda video intel, uno è l'eseguibile per le hotkey (combinazioni di tasti per attivare funzioni) e l'altro il tray cioè l'applicazione che troveresti sulla barra in basso a destra vicino all'orologio.
Fregatene.

Grazie.
E per l'altra voce, Directx ecc., sai niente?

Dumah Brazorf
16-03-2019, 19:21
Le directx sono librerie storiche di windows per audio e video.

annairene
17-03-2019, 07:20
Quindi resto tranquilla:) , grazie di tutto.

annairene
27-03-2019, 18:09
Mi chiedo perchè per aprire una foto con l'applicazione di default, Foto, ci metta così tanto tempo, per lo meno una decina (scarsi) di secondi,
Guardando su Internet ho seguito qualche suggerimento, ma non cambia nulla.
Piuttosto c'è una possibilità di mettere il visualizzatore di foto di seven? su internet dicono di aprire Foto da Applicazioni Predefinite e poi cercarlo su Apri con, ma non c'è.

annairene
23-04-2019, 08:26
Non so se possa interessare a qualcuno ma ho risolto la lentezza del visualizzatore foto e anche qualche piccolo problema: l'hard disk, a quanto mi ha detto il tecnico, era danneggiato (un mese di vita, ma avrei dovuto sospettare qualcosa per il fatto che il computer costava cosi poco), così senza passare per l'assistenza del negozio, ho fatto mettere un SSD da 1tb e via, funziona che è una meraviglia.

piar
24-04-2019, 07:18
Non so se possa interessare a qualcuno ma ho risolto la lentezza del visualizzatore foto e anche qualche piccolo problema: l'hard disk, a quanto mi ha detto il tecnico, era danneggiato (un mese di vita, ma avrei dovuto sospettare qualcosa per il fatto che il computer costava cosi poco), così senza passare per l'assistenza del negozio, ho fatto mettere un SSD da 1tb e via, funziona che è una meraviglia.

Per caso l'HD era un Seagate della serie LM? Se sì, è successa la stessa cosa ad una mia collega con lo stesso portatile...sostituito al volo.

annairene
24-04-2019, 22:09
Per caso l'HD era un Seagate della serie LM? Se sì, è successa la stessa cosa ad una mia collega con lo stesso portatile...sostituito al volo.

Mi pare che il nome fosse quello; non appena rientro a Roma ,controllo la serie., il tecnico me l'ha consegnato per un eventuale rimontaggio in caso di assjstenza: ma ormai....

annairene
06-05-2019, 15:36
Mi pare che il nome fosse quello; non appena rientro a Roma ,controllo la serie., il tecnico me l'ha consegnato per un eventuale rimontaggio in caso di assjstenza: ma ormai....

Ho controllato, è un Sata HGST 8400 RPM, 6Gb/s/ 128MB.
Eppure dovrebbe essere una buona marca!

annairene
12-03-2020, 17:01
Devo fare un backup del mio portatile; ovviamente trasferisco e salvo tutti i miei dati su una penna, ma mi serve proprio un backup del computer, ovvero, in caso di qualche imprevisto, vorrei semplicemente ritrovare tutto come, per esempio, ho lasciato oggi il mio computer.
Questo perchè sono installati alcuni programmi, preparati dal tecnico che ha sostituito il disco rigido, di cui non ho l'exe.
Se creassi il backup con l'utility del computer, troverei tutto come adesso? Oppure esiste un programma che farebbe tutto?

Dumah Brazorf
12-03-2020, 18:04
Fai l'immagine del sistema su un disco esterno dall'utility di backup e ripristino.

annairene
13-03-2020, 07:48
C'è un programma particolare o è insito nell'utility?

annairene
14-03-2020, 14:09
Ho capito la procedura, ma io dispongo solo chiavetta Usb, per di più di 32 giga; suppongo che non bastino, mi chiederà alla fine della prima, di inserire una seconda chiavetta Usb?
Purtroppo dove mi trovo attualmente non esistono negozi di elettronica, ho potuto solo comprare 3 chiavette Usb da 32 giga l'una.

Mi rispondo da sola, appena provato, non è possibile.