Entra

View Full Version : Microsoft Lite OS: ecco un primo esempio dell'interfaccia


Redazione di Hardware Upg
28-02-2019, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-lite-os-ecco-un-primo-esempio-dell-interfaccia_80988.html

Brad Sams, un conosciuto leaker affidabile su queste questioni, ha riprodotto una possibile interfaccia che vedremo su Microsoft Lite OS. Il nuovo sistema operativo è previsto per la primavera/estate e farà concorrenza a Chrome OS.

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
28-02-2019, 11:47
Altro buco nell'acqua annunciato in casa ms?

Max_R
28-02-2019, 11:57
Lo vedo come parallelo per i surface.. Sperando che non tornino a ficcarci gli arm :D

maxnaldo
28-02-2019, 11:59
si è divertito ad immaginare una possibile interfaccia e l'ha disegnata.

e questa sarebbe la notizia ?

per quanto affidabili possano essere le sue previsioni, a me pare proprio na strun...a

Axios2006
28-02-2019, 12:00
Windows RT, Windows 10 S...

e ora Lite OS....

Magari al terzo tentativo...

Ma visti i precedenti di Windows Mobile...

Rigetto
28-02-2019, 12:10
Il nuovo sistema operato... Una esempio... :muro:
Ho interrotto la lettura.

X3n0
28-02-2019, 12:13
Sono anni che sono tentato di prendere a mia madre, completamente impedita con i computer, e che lo usa solo per mail e internet un chromebook.
Mi ha sempre frenato che alla fin fine non sono così economici, e a lei arrivano i computer vecchi di famiglia, che sono a costo zero.

Però se ci fosse un OS da installare su un pc pre-esistente...

cata81
28-02-2019, 12:21
Windows 10 RT/S la vendetta? :D

demon77
28-02-2019, 12:42
Se c'è qualcosa che MS è in grado di gestire veramente con le chiappe è proprio una cosa come questa.

Butto su un centone a occhi chiusi sul completo e garantito fallimento di sto progetto.

biometallo
28-02-2019, 12:52
Il nuovo sistema operato... Una esempio... :muro:
Ho interrotto la lettura.
O my god! Un errore di battitura, presto chiamate la grammar police!!11!!




Mi ha sempre frenato che alla fin fine non sono così economici, e a lei arrivano i computer vecchi di famiglia, che sono a costo zero.

Se è vero che Chrome os è distribuito solo ai vari produttori di pc c'è pur sempre il suo "gemello buono" open source Chronium os, io non ci ho mai provato ma ci sono varie guide su come installarlo:

https://www.smartworld.it/guide/chrome-os-su-pc.html

Ma che poi se si tratta sostanzilamente di aprire il browser e\o guardare la posta perché non prendere in considerazione una distro linux vera? ;)

s0nnyd3marco
28-02-2019, 12:57
Se c'è qualcosa che MS è in grado di gestire veramente con le chiappe è proprio una cosa come questa.

Butto su un centone a occhi chiusi sul completo e garantito fallimento di sto progetto.

Non capisco proprio dove vogliano andare a parare. Che senso ha questo sistema operativo. Sui tablet sei forte proprio perche' il tuo sistema operativo non e' limitato come iOS e ChromeOS. Vuoi competere sulla fascia bassa? Li c'e' android.

Piuttosto che fine ha fatto project andromeda? I primi telefoni pieghevoli sono gia' usciti e MS, che avrebbe potuto dire la sua, non presenta nulla?

kamon
28-02-2019, 13:35
O my god! Un errore di battitura, presto chiamate la grammar police!!11!!

Oh ma che vuoi? Questi prendono i soldi delle mie tasse e si permettono pure di fare errori di battitura!? Ah no aspè...

La cosa più spassosa è che la metà dell'utenza di HWU commenta solo per dire per quale ragione non ha letto il contenuto dell'articolo :D

Rigetto
28-02-2019, 13:56
Oh ma che vuoi? Questi prendono i soldi delle mie tasse e si permettono pure di fare errori di battitura!? Ah no aspè...

La cosa più spassosa è che la metà dell'utenza di HWU commenta solo per dire per quale ragione non ha letto il contenuto dell'articolo :D

bè dai, tutti gli articoli di hwu contengono errori di sintassi, grammatica, lessico, battitura, traduzione. Me lo aspetto nei commenti, ma non certo negli articoli di professionisti che scrivono per mestiere. :muro:
Detto questo, dormo lo stesso la notte, ma a volte sembra di stare su un sito tradotto con google translate, l'impressione non è proprio buona. Si aggiungano le miriadi di articoli clickbait e le marchette e la frittata è fatta. IMHO.

Molti utenti del forum, invece, producono contenuti interessanti e guide utili.

randorama
28-02-2019, 14:18
uhm... mi domando davvero cui prodest.
oggi la macchina più scacciona che si può trovare,se si escludono i primi netbook, ha un atom, 2 giga di ram, 32 di disco; windows 10 "liscio", senza ottimizzazioni, ci funziona bene (meglio di w7 thin pc, non peggio di versioni con alleggerimenti più aggressivi).
a chi dovrebbe tornare utile?

Rigetto
28-02-2019, 14:19
uhm... mi domando davvero cui prodest.
oggi la macchina più scacciona che si può trovare,se si escludono i primi netbook, ha un atom, 2 giga di ram, 32 di disco; windows 10 "liscio", senza ottimizzazioni, ci funziona bene (meglio di w7 thin pc, non peggio di versioni con alleggerimenti più aggressivi).
a chi dovrebbe tornare utile?

Bè, hai ragione, ma vedo degli i3 con disco meccanico arrancare abbastanza. Gira, ma non benissimo, insomma.

CYRANO
28-02-2019, 14:32
ma di cosa l'hanno operato ?



Còlmsòsmòmddòmld

acerbo
28-02-2019, 14:32
Oh ma che vuoi? Questi prendono i soldi delle mie tasse e si permettono pure di fare errori di battitura!? Ah no aspè...

La cosa più spassosa è che la metà dell'utenza di HWU commenta solo per dire per quale ragione non ha letto il contenuto dell'articolo :D

le tue tasse? e da quando hardware upgrade é diventata un'azienda pubblica?

acerbo
28-02-2019, 14:38
ma con tutte ste insider edition io a sto puto fossi in loro lancerei InsiderOS :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-02-2019, 14:38
le tue tasse? e da quando hardware upgrade é diventata un'azienda pubblica?

LOL! questo ti da la risposta:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ironia

Rigetto
28-02-2019, 14:41
le tue tasse? e da quando hardware upgrade é diventata un'azienda pubblica?

Inizio OT

Non vorrei dire una cialtronata, ma non prendono sovvenzioni pubbliche gli editori? Correggetemi se sbaglio.

Inoltre:
La mission aziendale è quella di sviluppare contenuti editoriali di qualità :asd:, da pubblicare sia su nostri media di proprietà sia forniti a clienti in forma anonima o firmati. Per svolgere questo compito la società si avvale di uno staff selezionato, composto da giornalisti con svariati anni di esperienza nell'editoria online e da personale tecnico specializzato in strumenti per l'informazione via web.
da https://www.hwmediagroup.it/azienda.php

Fine OT

Enderedge
28-02-2019, 15:11
No, non tutti possono accedere al contributo statale ... ci sono un bel pò di requisiti da rispettare (che non ti elenco ma tra i quali la tiratura certificata è uno di quelli).

Rigetto
28-02-2019, 15:31
No, non tutti possono accedere al contributo statale ... ci sono un bel pò di requisiti da rispettare (che non ti elenco ma tra i quali la tiratura certificata è uno di quelli).

Ma...vedo che in alto a sx c'è scritto quotidiano.net... magari fa parte di un gruppo che prende il contributo.

Enderedge
28-02-2019, 16:06
Non avevo fatto caso che è una testata del Gruppo cmq, Il Resto del Carlino, il Giorno e la Nazione (ovvero la società proprietaria delle testate) prende il contributo statale per la stampa dei quotidiani.
Come Repubblica, il Corriere della Sera, ecc..
Non è detto, però , che lo prenda anche per la testata online ...

nickname88
28-02-2019, 16:09
Senza senso :rolleyes:
OS alleggerito sì, completamente castrato no.

Cfranco
28-02-2019, 16:15
Errare umanum est, perseverare diabolicum

kamon
28-02-2019, 16:49
le tue tasse? e da quando hardware upgrade é diventata un'azienda pubblica?

...E dire che ci ho pure scritto apposta "Ah no aspè..." come a dire: "no, non è così, quindi non ho diritto di lagnarmi ad ogni errore di battitura" per far capire che stavo facendo dell'ironia... Evidentemente avrei dovuto racchiuderlo tra:

Gyammy85
28-02-2019, 17:05
Altro buco nell'acqua annunciato in casa ms?

Windows RT, Windows 10 S...

e ora Lite OS....

Magari al terzo tentativo...

Ma visti i precedenti di Windows Mobile...

Windows 10 RT/S la vendetta? :D

Se c'è qualcosa che MS è in grado di gestire veramente con le chiappe è proprio una cosa come questa.

Butto su un centone a occhi chiusi sul completo e garantito fallimento di sto progetto.

Non capisco proprio dove vogliano andare a parare. Che senso ha questo sistema operativo. Sui tablet sei forte proprio perche' il tuo sistema operativo non e' limitato come iOS e ChromeOS. Vuoi competere sulla fascia bassa? Li c'e' android.

Piuttosto che fine ha fatto project andromeda? I primi telefoni pieghevoli sono gia' usciti e MS, che avrebbe potuto dire la sua, non presenta nulla?

uhm... mi domando davvero cui prodest.
oggi la macchina più scacciona che si può trovare,se si escludono i primi netbook, ha un atom, 2 giga di ram, 32 di disco; windows 10 "liscio", senza ottimizzazioni, ci funziona bene (meglio di w7 thin pc, non peggio di versioni con alleggerimenti più aggressivi).
a chi dovrebbe tornare utile?

Certo se l'hype è questo è inutile anche pensare di far qualcosa :asd:

Che poi alla fine tutto si rinchiude in "brutto e cattivo", quindi niente app "lo comprerò solo quando arriveranno le app" e via col winning loop degli ultimi 8 anni

Per il pieghevole era forse più un tablet che un cell, che poi a dirla tutta ormai il fatto che telefoni è solo un dettaglio, ma certo poi tutta l'utenza radical vintage si oppone perché "sono una persona semplice datemi il telefono che telefona" :asd: fin quando non lo fa la apple e allora "siete sempre ancorati ai vecchi schemi non si telefona più" :asd:

Telstar
28-02-2019, 17:47
I soliti menagrami. Serve un'alternativa ad Android che non sia un ecosistema chiuso come iOS.

bongo74
28-02-2019, 17:51
vagamente ispirato a Gnome?

andreabg82
28-02-2019, 19:15
Il problema più grosso di queste versioni Lite non è la leggerezza del sistema, ma su cosa lo vai ad installare e quali programmi l'utente avvia.
è logico che se lo installi su pc con 2 GB di RAM e poi l'utente avvia Facebook (che solo per arrivare in home pesa 1/1.5 GB) capitre che c'è qualcosa che non và.
è inutile che fanno il sistema leggero se poi i servizi che ci sono in giro per internet sono ottimizzato con il c**o...

Cfranco
28-02-2019, 19:42
I soliti menagrami. Serve un'alternativa ad Android che non sia un ecosistema chiuso come iOS.

E lo sostituiamo con un' ambiente che assomiglia a un ecosistema aperto ma in realtà è ancora più chiuso di iOS ?
Con 3 applicazioni in tutto ( forse ) ?
Fatto da un' azienda che ha già fallito almeno 4 volte nello stesso obiettivo ?

E poi ... chi lo ha detto che serve un' alternativa ad Android ? :O

Sono 30 anni che qualcuno dice che serve un' alternativa a Windows :fagiano:

kamon
28-02-2019, 22:55
Certo se l'hype è questo è inutile anche pensare di far qualcosa :asd:



Guarda, visti i precedenti di questi ultimi anni, puoi biasimare chi è scettico quando si parla dell'ennesimo sotto-semiquasi-sistema operativo targato microsoft?

I soliti menagrami. Serve un'alternativa ad Android che non sia un ecosistema chiuso come iOS.

Non credo che c'entri la sfortuna ma più che altro la scarsa fiducia dovuta alla volubilità di microsoft, e comunque penso ci siano poche probabilità che non si tratti proprio di un sistema chiuso.

randorama
01-03-2019, 12:21
Certo se l'hype è questo è inutile anche pensare di far qualcosa :asd:



premesso che non ho capito cosa c'entri l'hype, francamente la tua considerazione sembra abbastanza campata in aria.

il concetto che si esprime (il mio, perlomeno) è semplicemente che, visto le buone performance di windows 10 su sistemi poco carrozzati, sembra avere poco senso lanciare un nuovo os che abbia nella leggerezza la sua caratteristica peculiare.

ps.
rileggendo non ho mica ben capito nemmeno la storia del winning loop...

LordPBA
01-03-2019, 12:37
molto interessante, ma OVVIAMENTE, non sara' compatibile con il vecchio HW, altrimenti come portano la pagnotta a casa?

LordPBA
01-03-2019, 12:39
premesso che non ho capito cosa c'entri l'hype, francamente la tua considerazione sembra abbastanza campata in aria.

il concetto che si esprime (il mio, perlomeno) è semplicemente che, visto le buone performance di windows 10 su sistemi poco carrozzati, sembra avere poco senso lanciare un nuovo os che abbia nella leggerezza la sua caratteristica peculiare.

ps.
rileggendo non ho mica ben capito nemmeno la storia del winning loop...

'buone performance'??? su sistemi recenti e con SSD. Montalo su un hd meccanico e 4gb poi lo vedi. Mentre sempre su HD meccanico e 4gb metti win7 (che hanno comunque castrato volontariamente con i maledetti update, fa piu' danni un unpdate che un virus ormai)

Rigetto
01-03-2019, 12:43
'buone performance'??? su sistemi recenti e con SSD. Montalo su un hd meccanico e 4gb poi lo vedi. Mentre sempre su HD meccanico e 4gb metti win7 (che hanno comunque castrato volontariamente con i maledetti update, fa piu' danni un unpdate che un virus ormai)

Va decisamente meglio Win 10 su un HDD + 4gb, almeno nella mia esperienza, ho 3 laptop così fra parenti e amici.
Ovviamente, senza SSD anche 10 arranca, ma francamente Win 7 è insostenibile per i pc vecchi/di fascia bassa.

nickname88
01-03-2019, 13:34
I soliti menagrami. Serve un'alternativa ad Android che non sia un ecosistema chiuso come iOS.
A chi ?

randorama
01-03-2019, 13:40
'buone performance'??? su sistemi recenti e con SSD. Montalo su un hd meccanico e 4gb poi lo vedi. Mentre sempre su HD meccanico e 4gb metti win7 (che hanno comunque castrato volontariamente con i maledetti update, fa piu' danni un unpdate che un virus ormai)

l'ho montato su un centrino con 2 gb di ram. con disco deframmentato (e senza upgrade da fare) ha performance in generale decorose e sicuramente non peggiori del windows ME con cui venne fornito nel 2008.
poi è anche vero che lo uso lavorarci e non per farci benchmark..

Va decisamente meglio Win 10 su un HDD + 4gb, almeno nella mia esperienza, ho 3 laptop così fra parenti e amici.
Ovviamente, senza SSD anche 10 arranca, ma francamente Win 7 è insostenibile per i pc vecchi/di fascia bassa.

idem.
sul catorcio di cui sopra sono arrivato a W10 dopo aver provato W7 lite (versioni più o meno aggressive) e W7 thin Pc.
al primo giro l'ho montato in modalità compact OS; avendolo dovuto rifare da capo, per pigrizia ho installato w10 standard.
poi va da sè che con il più scaccione degli ssd le performance migliorano senz'altro: ma qui stavamo parlando di "pari macchina", mi pare.

Rigetto
01-03-2019, 14:08
sul catorcio di cui sopra

:D

Io sono masochista e tirchio, ho un Core 2 e una 8600m gt e sto giocando a farcry3 a 1024x768 settaggi al minimo...
Adoro spremere i catorci. :asd:

Rigetto
01-03-2019, 14:09
ma qui stavamo parlando di "pari macchina", mi pare.

Esatto, sì, a pari macchina Win 7 perde in velocità.

randorama
01-03-2019, 14:50
:D

Io sono masochista e tirchio, ho un Core 2 e una 8600m gt e sto giocando a farcry3 a 1024x768 settaggi al minimo...
Adoro spremere i catorci. :asd:

oh, anch'io.
mi ricordo tanto di quando ero giovine e senza soldi e, avendo solo il 286, non potevo buttare i driver dos in memoria alta con QEMM.
i magheggi che toccava fare per liberare un po' di memoria :*)

Rigetto
01-03-2019, 14:53
oh, anch'io.
mi ricordo tanto di quando ero giovine e senza soldi e, avendo solo il 286, non potevo buttare i driver dos in memoria alta con QEMM.
i magheggi che toccava fare per liberare un po' di memoria :*)

286 :cry: :D

Io sono più giovine di te allora, ho iniziato con un 486!

piwi
01-03-2019, 14:59
sul catorcio di cui sopra sono arrivato a W10 dopo aver provato W7 lite (versioni più o meno aggressive) e W7 thin Pc.

Allora, avrei potuto provarlo su un netbook, uno dei primi Acer Aspire One, con disco fisico e 1 GByte di RAM, il quale mi è stato affidato da un collega di lavoro piu' anziano e ... in alto di me (in sintesi "lega l'asino dove vuole il padrone"), che voleva sostituire il nativo Windows XP con Windows 7, e null'altro. Ho installato ThinPC, che sembra dare una "parvenza" di velocità. Se me lo rende, gli propongo Windows 10 ... !

Eress
01-03-2019, 14:59
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-lite-os-ecco-un-primo-esempio-dell-interfaccia_80988.html
Il nuovo sistema operato è previsto per la primavera/estate e farà concorrenza a Chrome OS.
Lobotomizzato? :D
Tutto sommato l'interfaccia è meno oscena di quel cesso di 10 :asd:

kamon
01-03-2019, 16:56
A chi ?

Più che altro al mercato, senza concorrenza addio competizione e benvenuti mediocrità e prezzi alle stelle.

randorama
01-03-2019, 19:59
Allora, avrei potuto provarlo su un netbook, uno dei primi Acer Aspire One, con disco fisico e 1 GByte di RAM, il quale mi è stato affidato da un collega di lavoro piu' anziano e ... in alto di me (in sintesi "lega l'asino dove vuole il padrone"), che voleva sostituire il nativo Windows XP con Windows 7, e null'altro. Ho installato ThinPC, che sembra dare una "parvenza" di velocità. Se me lo rende, gli propongo Windows 10 ... !

gli esperimenti più "aggressivi" li avevo fatti anch'io con il netpc aziendale che si era portata a casa la nazista.
se non ricordo male era un asus, ma parente stretto del tuo aspire; anche quello era carrozzato con windows xp.
ma, per quanto abbia provato a "tagliare", il misero Gb di ram è sempre stato un collo di bottiglia troppo pesante; sia per W7 thin pc, sia per W10; si faceva fatica anche a navigare, anche con palemoon.
la situazione cambia radicalmente con il mio 2x1, che pure ha solo 2 gb e una disco che, pur non meccanico, non è certo performante come un ssd vero.

piwi
02-03-2019, 00:21
Il mio tablet, trasformato in 2-in-1 con custodia, tastiera e mouse presi a parte, ha proprio 1 GByte di RAM .. è questo

https://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=2272#SpecTec

Trattavasi di un "errato acquisto" fatto nel 2015, l'avevo preso per leggere eBook, e ho finito per farci tutto tranne quello. Ci tirerò avanti fino al 2020, e sarà valso quel centone che l'ho pagato. L'unità SSD, almeno in lettura ,è veloce e con Firefox almeno tre pagine contemporaneamente si possono leggere in comodità. Ovviamente, ho rasato la mini-partizione di recupero, Office 365, e non ho mai installato uno straccio di aggiornamento.