View Full Version : problema installazione windows 7
superkamo87
27-02-2019, 14:07
ciao ragazzi ho appena finito di assemblare un pc e volevo installare windows 7 ma ho un problema. Durante accensione il mouse e la tastiera funzionano correttamente (li vedo accesi e anche nel bios funzionano) ma quando arrivo a dover selezionare la lingua per installare win 7 ( la prima richiesta che viene proposta al interno del programma di installazione di Win 7) si spengono e non posso selezionare niente e quindi non posso procede con l'installazione. secondo voi quale potrebbe essere il problema? questa e la configurazione del mio pc. kit 2x8gb ram ddr4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15. scheda madre asus PRIME B350M-K. cpu amd ryzen 7 1700. alimentatore Corsair tx650w. con la vecchia configurazione am3 con ram ddr3 e cpu amd phenom ii x6 1045t il dvd di installazione funzionava perfettamente.
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-02-2019, 15:53
Mouse e tastiera sono collegate a porte USB3 o superiori? Se sì, devi collegarle a porte USB2. In ogni caso su hardware così recente installare Windows 7 e farlo funzionare bene (driver appropriati) può essere un bagno di sangue. Preparati psicologicamente :read:
:)
superkamo87
27-02-2019, 21:40
Mouse e tastiera sono collegate a porte USB3 o superiori? Se sì, devi collegarle a porte USB2. In ogni caso su hardware così recente installare Windows 7 e farlo funzionare bene (driver appropriati) può essere un bagno di sangue. Preparati psicologicamente :read:
:)ciao grazie ho provato anche a collegare mouse e tastiera su usb 2 ma da lo stesso problema
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-02-2019, 07:17
Al tuo posto se proprio volessi farmi del male installando 7 su quell'hardware, andrei dentro il setup del UEFI e metterei tutti il possibile in Legacy. Poi riproverei ad installare 7.
Ma siccome sono uno che ha smesso da tempo di voler combattere contro i mulini a vento, (riuscire ad installare 7 sarà solo la prima battaglia, poi ci sarà il resto forse anche più doloroso) andrei di Windows 10 e vedi come si installa senza problemi, si scarica ed installa i driver e in poche decine di minuti sei bello e pronto senza ammattire...
superkamo87
28-02-2019, 08:05
Al tuo posto se proprio volessi farmi del male installando 7 su quell'hardware, andrei dentro il setup del UEFI e metterei tutti il possibile in Legacy. Poi riproverei ad installare 7.
Ma siccome sono uno che ha smesso da tempo di voler combattere contro i mulini a vento, (riuscire ad installare 7 sarà solo la prima battaglia, poi ci sarà il resto forse anche più doloroso) andrei di Windows 10 e vedi come si installa senza problemi, si scarica ed installa i driver e in poche decine di minuti sei bello e pronto senza ammattire...ok grazie mille ho deciso di installare Windows 10 mi ci dovrò solo fare un po di abitudine visto che non lo mai usato.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
superkamo87
01-03-2019, 19:53
Al tuo posto se proprio volessi farmi del male installando 7 su quell'hardware, andrei dentro il setup del UEFI e metterei tutti il possibile in Legacy. Poi riproverei ad installare 7.
Ma siccome sono uno che ha smesso da tempo di voler combattere contro i mulini a vento, (riuscire ad installare 7 sarà solo la prima battaglia, poi ci sarà il resto forse anche più doloroso) andrei di Windows 10 e vedi come si installa senza problemi, si scarica ed installa i driver e in poche decine di minuti sei bello e pronto senza ammattire...ciao devo ancora installare Windows 10. quando accendo il pc mi esce la scritta cpu fan error e di premere f1 e se lo premo entro nel bios
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-03-2019, 08:15
ciao devo ancora installare Windows 10. quando accendo il pc mi esce la scritta cpu fan error e di premere f1 e se lo premo entro nel bios
Questo è un problema che non ha nulla a che vedere con Windows, attinente essenzialmente all'hardware. Se te lo ha fatto improvvisamente, cioè prima non si presentava, cosa hai modificato nel computer? Scollegato e ricollegato cavetti di alimentazione delle ventole? Riaprilo e controlla che il cavo di alimentazione della ventola del dissipatore sul processore centrale sia correttamente inserito nell'apposita presa sulla scheda madre. Inoltre verifica che la ventola giri regolarmente senza essere ostacolata in alcun modo. A volte qualche cavetto volante va a toccarla rallentandola, te ne dovresti accorgere del forte rumore, ma non si sa mai... meglio darci un'occhiata.
superkamo87
02-03-2019, 14:02
Questo è un problema che non ha nulla a che vedere con Windows, attinente essenzialmente all'hardware. Se te lo ha fatto improvvisamente, cioè prima non si presentava, cosa hai modificato nel computer? Scollegato e ricollegato cavetti di alimentazione delle ventole? Riaprilo e controlla che il cavo di alimentazione della ventola del dissipatore sul processore centrale sia correttamente inserito nell'apposita presa sulla scheda madre. Inoltre verifica che la ventola giri regolarmente senza essere ostacolata in alcun modo. A volte qualche cavetto volante va a toccarla rallentandola, te ne dovresti accorgere del forte rumore, ma non si sa mai... meglio darci un'occhiata.ciao e un computer appena montato sul quale devo ancora installare il sistema operativo. ho acceso il pc con case aperto le ventole girano bene e non c'è nulla che le ostacola.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-03-2019, 18:17
ciao e un computer appena montato sul quale devo ancora installare il sistema operativo. ho acceso il pc con case aperto le ventole girano bene e non c'è nulla che le ostacola.
Te lo ha fatto da subito, appena finito di assemblare e già al primo tentativo di installare Windows 7, oppure allora non lo fece ed ha iniziato improvvisamente a farlo?
In ogni caso accedi al BIOS/UEFI e verifica che la temperatura del processore non aumenti. Se si mantiene regolare vuol dire che probabilmente la ventola funziona ed è un semplice errore di sbaglio dell'indicazione, a volte capita. Sempre dentro il setup del BIOS/UEFI potrebbe esserci una voce per annullare (ignorare) quell'indicazione.
Installa Windows 10 e poi controlla da dentro il sistema operativo se con l'uso intenso le temperature della CPU si mantengono accettabili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.