PDA

View Full Version : ho.mobile aumenta di 2€ il costo della sua offerta di base: 11.99€ per 50GB e minuti illimitati


Redazione di Hardware Upg
27-02-2019, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-aumenta-di-2-il-costo-della-sua-offerta-di-base-1199-per-50gb-e-minuti-illimitati_80947.html

L'operatore virtuale di Vodafone ha deciso di aumentare, e di ben 2€, la sua principale offerta che prevede la bellezza di 50GB sotto rete 4G ma anche minuti illimitatii di chiamate verso tutti

Click sul link per visualizzare la notizia.

randorama
27-02-2019, 12:49
quando leggo queste cose mi stupisco come mai non siano passati tutti a iliad, perlomeno nelle zone ben coperte.

gd350turbo
27-02-2019, 12:53
quando leggo queste cose mi stupisco come mai non siano passati tutti a iliad, perlomeno nelle zone ben coperte.

Forse perchè sarebbe collassata ?

ninja750
27-02-2019, 12:56
d'altra parte ho=vodafone

i re della rimodulazione

matrix83
27-02-2019, 13:02
d'altra parte ho=vodafone

i re della rimodulazione
Non è una rimodulazione, impara a leggere. E' solo finita l'offerta per le nuove sim, come è finita quella di iliad.
quando leggo queste cose mi stupisco come mai non siano passati tutti a iliad, perlomeno nelle zone ben coperte.
E perchè mai dovremmo? Guarda che questa non è mica una rimodulazione, è solo finita l'offerta per le nuove sim.
Io anzi ho passato tutto da Iliad a ho e kena e sto mille volte meglio.
Ho 50GB e chiamate/sms illimitate a 4,99€ al mese su rete vodafone. E la stessa offerta c'era anche su rete tim con kena. Altro che Iliad...
Anche cappato a 30mbps vai comunque più veloce di quello che puoi andare al max con iliad, e lo paghi comunque la metà per il doppio dei giga..

gd350turbo
27-02-2019, 13:02
d'altra parte ho=vodafone

i re della rimodulazione

Tecnicamente parlando non è una rimodulazione, ovvero non coinvolge le offerte attive, ma un aumento solo per le nuove utenze.

Magari è stato fatto un accordo on iliad, per darli una mano, dato che con le tariffe che c'erano non se la prendeva più nessuno...
Mai dire mai !

matrix83
27-02-2019, 13:07
Tecnicamente parlando non è una rimodulazione, ovvero non coinvolge le offerte attive, ma un aumento solo per le nuove utenze.

Magari è stato fatto un accordo on iliad, per darli una mano, dato che con le tariffe che c'erano non se la prendeva più nessuno...
Mai dire mai !
Infatti è più probabile che iliad paghi vodafone e tim per aumentare le tariffe. Altrimenti muore. Con Kena e ho. che a 4,99€ davano 50GB e tutto illimitato poteva già chiudere.

biometallo
27-02-2019, 13:13
Ma più che altro la notizia era già stata data poco più di una settimana fa:

ho.mobile, aumenta il costo della promo da 50 GB: ecco tutte le offerte di telefonia di giovedì 21 febbraio (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-aumenta-il-costo-della-promo-da-50-gb-ecco-tutte-le-offerte-di-telefonia-di-giovedi-21-febbraio_80857.html)

Sono gli ultimissimi giorni per attivarla, quindi se la state adocchiando sappiate che a partire da domenica 24 Febbraio l'offerta verrà sostituita da una nuova tariffa da 11,99€


Che poi

ho.mobile decide di rinnovare la propria offerta mobile proponendo agli utenti un bundle con 50GB di traffico dati in 4G Basic, ossia con una restrizione in termini di velocità che non supererà i 30Mbps,

Ricordiamo anche che l'offerta prevede una navigazione delineata come 4G Basic che essenzialmente significa avere la connessione limitata ad una velocità massima di 30 Megabit/s

Non ho capito, ma a che velocità si viaggia? Magari ripeterlo una terza volta mi aiuterebbe :asd:

Copanello
27-02-2019, 13:22
l'offerta a 6,99 non è per TUTTI gli operatori ma per chi viene da :

1Mobile / Carrefour UnoMobile
BT Enìa
BT Italia
Coop Voce
Daily Telecom Mobile
Digi Mobil
Digitel
ERG Mobile
Fastweb
Fastweb (Pre-2016)
Foll-In
Green Telecomunicazioni
Iliad
Kena Mobile
Lycamobile
NT Mobile
NV mobile
Noitel
Optima Mobile
Poste Mobile
Poste Mobile (Pre-2014)
Rabona Mobile
Ringo Mobile
Tiscali
Welcome Italia

Poeta VV
27-02-2019, 13:34
Io anzi ho passato tutto da Iliad a ho e kena e sto mille volte meglio.
Ho 50GB e chiamate/sms illimitate a 4,99€ al mese su rete vodafone. E la stessa offerta c'era anche su rete tim con kena. Altro che Iliad...
Anche cappato a 30mbps vai comunque più veloce di quello che puoi andare al max con iliad, e lo paghi comunque la metà per il doppio dei giga..

Primo, sei tornato a dar da mangiare ad un ladro, felice tu.

Secondo, io vivo a Roma, ogni giorno faccio Ostia - Cassia nord sul raccordo per lavoro. Ho comprato per curiosita' una seconda scheda facendo accoppiata ILIAD (felice possessore dal secondo giorno..) e HO..
Non ho mai, e ripeto MAI, avuto un speedtest diverso fra i due competitor, e l'ho provata in piu' location nell'arco della mia oretta di traffico giornaliera, eppure parliamo di Roma in un percorso di 40 km... ma vuoi vedere che gli utenti che hanno HO cappato a 30mb felici di dar da mangiare ai ladri sono tutti nell'esatta parte opposta di Roma?

Terzo, stai sereno, a breve ti aumentano pure la tua offerta base

Quarto.. Kena.. a parte la truffa iniziale dei primi mesi dove neanche dicevano che erano 3G, stai dando da mangiare agli altri ladri.. oh ce l'hai nel sangue eh?? Dai ce la puoi fare.

dado1979
27-02-2019, 13:39
L'importante è che non sia retroattiva.

ronthalas
27-02-2019, 14:04
non pare sia retroattiva, ma attendiamo... se il vizio rimodulazione permane, entro qualche mese chi ha la HO 9,99 si troverà delle sorprese... speriamo di no xkè soffrirei di sferociclosi (rotazione e rivoluzione)

dirac_sea
27-02-2019, 14:19
Magari è stato fatto un accordo on iliad, per darli una mano, dato che con le tariffe che c'erano non se la prendeva più nessuno...


Infatti è più probabile che iliad paghi vodafone e tim per aumentare le tariffe. Altrimenti muore. Con Kena e ho. che a 4,99€ davano 50GB e tutto illimitato poteva già chiudere.

Intravedo per voi un futuro come affermati romanzieri di fanta-tecnologia... o forse solo come bevitori di Fanta... quella che non è buona però è tanta :D

biometallo
27-02-2019, 14:31
non pare sia retroattiva, ma attendiamo... se il vizio rimodulazione permane, entro qualche mese chi ha la HO 9,99 si troverà delle sorprese... speriamo di no xkè soffrirei di sferociclosi (rotazione e rivoluzione)
Per adesso ho.mobile non ha MAI rimodulato nessuna tariffa, chi pagava 4.99 continua a pagare 4.99 chi 5.99 continua a pagare 5.99 ecc...

In futuro poi le cose potrebbero anche cambiare, anche perché in effetti non credo ci sia alcun vincolo contrattuale che gli impedisca di rimodulare i vecchi contratti, come invece dovrebbe avere Illiad, ma per ora questo non è ancora successo.

l'offerta a 6,99 non è per TUTTI gli operatori
Non l'avevo notato, anche perché ormai lo sappiamo tutti che quell'offerta è riservata a chi porta il proprio numero da illiad o da "operatori virtuali vedere elenco" e questo dimostra ancora di più come questo articolo sia strato scritto svogliatamente e\o di fretta.

d'altra parte ho=vodafone

i re della rimodulazione
Se questa per te è una rimodulazione allora anche illiad a rimodulato passando dalla prima tariffa a 5.99 per 30giga alla attuale da 7.99 per 50 giga.

E comunque, come si è già fatto notare, queste non sono rimodulazioni.

quando leggo queste cose mi stupisco come mai non siano passati tutti a iliad, perlomeno nelle zone ben coperte.
Tralasciando il fatto che queste non sono rimodulazioni ecc... il punto è che la gente è pigra e spaventata all'idea di dover cambiare gestore tanto che alla fine illiad ha smosso davvero una minima parte dell'utenza, e alla fine le compagnie classiche escluse le offerte winback e\o operator attack offorno ancora tariffe da 12 euro al mese per 10 e a molti va bene così.

marcram
27-02-2019, 14:34
https://www.universofree.com/2019/02/21/iliad-a-fine-2018-registrato-un-rallentamento-nelle-portabilita-in-entrata/

Non sta morendo, tranquilli.
Certo, ha rallentato nella crescita dei clienti, come è normale che sia, ma è comunque ancora in crescita...
Anzi, a gennaio c'é stato un nuovo aumento di portabilità...

gd350turbo
27-02-2019, 14:36
Intravedo per voi un futuro come affermati romanzieri di fanta-tecnologia... o forse solo come bevitori di Fanta... quella che non è buona però è tanta :D

Al mondo c'è chi si ferma al proprio orticello, e chi vede oltre, poi non è detto che ci prenda, ma intanto vede, oltre...

fraussantin
27-02-2019, 14:40
quando leggo queste cose mi stupisco come mai non siano passati tutti a iliad, perlomeno nelle zone ben coperte.

Perchè forse non tutti stanno piantonati in un punto ?

aqua84
27-02-2019, 14:53
Infatti è più probabile che iliad paghi vodafone e tim per aumentare le tariffe. Altrimenti muore. Con Kena e ho. che a 4,99€ davano 50GB e tutto illimitato poteva già chiudere.
credo sia il messaggio piu divertente degli ultimi anni qui su HWUpgrade :D :D

randorama
27-02-2019, 17:11
Forse perchè sarebbe collassata ?

quella sarebbe la conseguenza del passaggio, non il motivo del non passaggio.

randorama
27-02-2019, 17:15
Perchè forse non tutti stanno piantonati in un punto ?

beh.
io nello stesso telefono ho due sim: una iliad e una, aziendale, tim.
sulla tratta brescia-verona prende meglio la prima che non la seconda.

andy45
27-02-2019, 18:13
Secondo, io vivo a Roma, ogni giorno faccio Ostia - Cassia nord sul raccordo per lavoro. Ho comprato per curiosita' una seconda scheda facendo accoppiata ILIAD (felice possessore dal secondo giorno..) e HO..
Non ho mai, e ripeto MAI, avuto un speedtest diverso fra i due competitor, e l'ho provata in piu' location nell'arco della mia oretta di traffico giornaliera, eppure parliamo di Roma in un percorso di 40 km... ma vuoi vedere che gli utenti che hanno HO cappato a 30mb felici di dar da mangiare ai ladri sono tutti nell'esatta parte opposta di Roma?

Roma è grande, tutti i gestori telefonici in qualche zona hanno problemi, se vai dentro villa borghese c'è un punto dove praticamente cade la linea con tutti i gestori...e cmq non è solo un problema di internet, ma anche di qualità della chiamata, iliad appoggiandosi alla rete wind soffre degli stessi identici problemi, cioè scarsa qualità di conversazione, sono scappato dalla wind in ho proprio per questo problema, quando attiveranno le loro antenne si vedrà, per ora se ci si muove molto tim e vodafone sono ancora da preferire.

Tedturb0
27-02-2019, 18:32
credo sia il messaggio piu divertente degli ultimi anni qui su HWUpgrade :D :D

Come quella che iliad avrebbe terminato le sim in promozione..
Quelle da 5.99 le ha terminate da un anno. Le altre stanno li e non sono in promozione come non lo sono mai state.

Adesso arriveranno con i loro presunti speedtest per continuare a sparlarne.
Intanto chi ce l'ha la usa a cannone. Perfetta per VoIP, remote desktop e tutto il resto.

Voi tenetevi drogafone o telecozz.

Alodesign
28-02-2019, 07:42
A parte i vari commenti su "Eeeee Iliad merda non prende" "Eeeee vodafogna mi arruba i soldi etc", i commenti più belli sono stati "Iliad paga Vodafone per non fargli concorrenza!!!111!1! Kombloddo!!!"

Sta di fatto che da Giugno 2018 Iliad non mi ha aumentato la tariffa e mi ha potenziato il segnale da un H+ a 4G+.

Anche Wind mi ha trattato bene permettendomi di tornare in ADSL (qui non c'è la fibra) a prezzo mooolto basso rispetto i competitori e dando 100gb a mia moglie sul telefono.

gd350turbo
28-02-2019, 07:50
Sta di fatto che da Giugno 2018 Iliad non mi ha aumentato la tariffa e mi ha potenziato il segnale da un H+ a 4G+.

Quella non è stata iliad ma wind che con l'unificazione della rete con 3, ti ha upgradato la cella alla quale ti colleghi !

Ed anche a me, da agosto, vodafone non mi ha aumentato la tariffa...

Alodesign
28-02-2019, 07:55
Quella non è stata iliad ma wind che con l'unificazione della rete con 3, ti ha upgradato la cella alla quale ti colleghi !

Ed anche a me, da agosto, vodafone non mi ha aumentato la tariffa...

Ovvio che sia stata Wind/3 ad aumentare il segnale, era sottointeso viso che Iliad si appoggia a loro.

Avendo avuto anche una SIM per la rete di casa di 3 nel periodo Agosto/Ottobre ho notato un calo enorme del servizio. Penso abbiano ormai risolto ma intanto son tornato con l'ADSL di Wind.

Contento per te che per ora Vodafone non ti abbia aumentato la tua tariffa. Sarebbe uno scandalo se fosse la prassi. :cry:

fraussantin
28-02-2019, 08:18
Quella non è stata iliad ma wind che con l'unificazione della rete con 3, ti ha upgradato la cella alla quale ti colleghi !

Ed anche a me, da agosto, vodafone non mi ha aumentato la tariffa...

Il guaio è che la rete 3 che andava benissimo ( da me) adesso si trova tutta l'utenza wind ( e sono tanti ) più qualche sim iliad e non va più manco in discesa.

Quindi come va male la sim 3 di mia moglie dubito che vadano bene le sim iliad.

Speriamo che appiccino le loro antenne .

gd350turbo
28-02-2019, 08:32
Il guaio è che la rete 3 che andava benissimo ( da me) adesso si trova tutta l'utenza wind ( e sono tanti ) più qualche sim iliad e non va più manco in discesa.

Quindi come va male la sim 3 di mia moglie dubito che vadano bene le sim iliad.

Speriamo che appiccino le loro antenne .

Cè iliad, postemobile, icaro, lundax e qualche d'uno altro che ora non mi sovviene sulla rete wind.

giamic
28-02-2019, 13:09
Primo, sei tornato a dar da mangiare ad un ladro, felice tu.

Secondo, io vivo a Roma, ogni giorno faccio Ostia - Cassia nord sul raccordo per lavoro. Ho comprato per curiosita' una seconda scheda facendo accoppiata ILIAD (felice possessore dal secondo giorno..) e HO..
Non ho mai, e ripeto MAI, avuto un speedtest diverso fra i due competitor, e l'ho provata in piu' location nell'arco della mia oretta di traffico giornaliera, eppure parliamo di Roma in un percorso di 40 km... ma vuoi vedere che gli utenti che hanno HO cappato a 30mb felici di dar da mangiare ai ladri sono tutti nell'esatta parte opposta di Roma?

Anche io vivo a Roma e ti dico la mia di esperienza, diametralmente opposta alla tua. Ho fatto Iliad a mia suocera, la prima offerta quella da 30GB, perché la volevo provare, ma non volevo rischiare con la mia sim (io ho Tim). Dire che l'esperienza di mia suocera sia stata penosa è dire poco, considera che parliamo di una persona a cui non frega nulla del gestore (il fanboysmo non sa neanche cosa sia), valuta unicamente il servizio. Due mesi fa, alla sua ennesima lamentela, perché la rete dati non si connetteva, le ho passato la sim a Kena (anche in questo caso per provare, visto che potevo farle una Tim iron più sicura). Un altro mondo, e non parlo di velocità (mia suocera non sa neanche cosa sia uno speedtest), ma di connessione pura e semplice che finalmente non la lascia mai al buio come con iliad!
Per la cronaca mia suocera abita in zona portuense-marconi.
Ad oggi iliad non la consiglerei neanche al mio peggior nemico.
Poi il discorso che fai sui ladri lo trovo ridicolo, io di benefattori in giro non ne vedo!

gd350turbo
28-02-2019, 13:39
Poi il discorso che fai sui ladri lo trovo ridicolo, io di benefattori in giro non ne vedo!
Nell'immaginario collettivo, iliad è una onlus nata per fare beneficenza nel mondo della telefonia mobile.
Poi andando a vedere si nota che è una S.p.A. proprio come le altre, quindi come le altre persegue il fine di lucro.
Ovviamente da azienda ad azienda, cambiano le modalità con cui si persegue il lucro, ma il fine rimane identico per tutte !

andy45
28-02-2019, 14:39
Nell'immaginario collettivo, iliad è una onlus nata per fare beneficenza nel mondo della telefonia mobile.
Poi andando a vedere si nota che è una S.p.A. proprio come le altre, quindi come le altre persegue il fine di lucro.
Ovviamente da azienda ad azienda, cambiano le modalità con cui si persegue il lucro, ma il fine rimane identico per tutte !

A chiacchiere sono tutti onesti :), ma Iliad non è che se la passi benissimo, in Francia il titolo in borsa è crollato, qui in Italia la crescita è scesa parecchio, e sembra che con l'attuale base clienti e relative tariffe il futuro non è così roseo, senza contare le spese del 5G...almeno da notizie online si parla di nuove tariffe molto più care e forse l'ingresso nel mercato dei telefoni fissi...ma a questo punto bisogna chiedersi se riusciranno a resistere alla tentazione di rimodulare le vecchie tariffe.

gd350turbo
28-02-2019, 14:44
A chiacchiere sono tutti onesti :), ma Iliad non è che se la passi benissimo, in Francia il titolo in borsa è crollato, qui in Italia la crescita è scesa parecchio, e sembra che con l'attuale base clienti e relative tariffe il futuro non è così roseo, senza contare le spese del 5G...almeno da notizie online si parla di nuove tariffe molto più care e forse l'ingresso nel mercato dei telefoni fissi...ma a questo punto bisogna chiedersi se riusciranno a resistere alla tentazione di rimodulare le vecchie tariffe.

Se dopo aver martellato mesi e mesi con "per sempre" e "per davvero" rimodula, può chiudere bottega direttamente !

fraussantin
28-02-2019, 15:07
Se dopo aver martellato mesi e mesi con "per sempre" e "per davvero" rimodula, può chiudere bottega direttamente !

Userà altri metodi per alzare i prezzi.

Certamente non subito . Non avrebbe senso.ora deve spingere per farsi nuovi clienti , invece di perdene sempre di più.

Se ne parlerà con il 5g imho.

gd350turbo
28-02-2019, 15:34
Userà altri metodi per alzare i prezzi.

Certamente non subito . Non avrebbe senso.ora deve spingere per farsi nuovi clienti , invece di perdene sempre di più.

Se ne parlerà con il 5g imho.

Si, nel lungo periodo...

andy45
28-02-2019, 17:17
Userà altri metodi per alzare i prezzi.

Non è che ce ne siano molti, offrono già praticamente tutto nelle tariffe base, possono solo vendere pacchetti di gb in più, ma con 40/50 gb di base è difficile che qualcuno su un telefono ne voglia di più, possono vendere pacchetti per telefonate/internet fuori dall'UE, ma anche qui si parla sempre di una piccola parte dell'utenza.

Certamente non subito . Non avrebbe senso.ora deve spingere per farsi nuovi clienti , invece di perdene sempre di più.

Se ne parlerà con il 5g imho.

Nel lungo periodo ci possono essere rincari per il 5G, magari con nuove tariffe più costose e pacchetti a parte per abilitare le vecchie all'uso della nuova rete. Nel medio periodo se i conti dovessero farsi troppo negativi la vedo dura a non fare rincari...ormai l'effetto wow è passato, e più o meno le entrate e uscite di utenti si sono stabilizzate, senza novità particolari difficilmente riusciranno a farsi nuovi clienti.

marcram
28-02-2019, 17:33
più o meno le entrate e uscite di utenti si sono stabilizzate, senza novità particolari difficilmente riusciranno a farsi nuovi clienti.

A novembre +121.000 portabilità, a dicembre +79.000, a gennaio +164.000...

fraussantin
28-02-2019, 17:38
A novembre +121.000 portabilità, a dicembre +79.000, a gennaio +164.000...

Ma clienti aggiunti o usciti?

andy45
28-02-2019, 17:58
A novembre +121.000 portabilità, a dicembre +79.000, a gennaio +164.000...

Non sono grossi numeri, soprattutto per una società che ha puntato sulla convenienza delle tariffe, i ricavi sono pochi e la situazione economica soprattutto su medio/lungo termine non è così rosea.

andy45
28-02-2019, 17:59
Ma clienti aggiunti o usciti?

I dati vengono da qui suppongo:
https://www.universofree.com/2019/02/21/iliad-a-fine-2018-registrato-un-rallentamento-nelle-portabilita-in-entrata/

E' la differenza tra entrati e usciti.

marcram
28-02-2019, 19:30
Ma clienti aggiunti o usciti?
Differenza tra portabilità in entrata e portabilità in uscita.
A cui mancano ancora le nuove attivazioni.
Non sono grossi numeri, soprattutto per una società che ha puntato sulla convenienza delle tariffe, i ricavi sono pochi e la situazione economica soprattutto su medio/lungo termine non è così rosea.
Nel giro di nove mesi sono a 2 milioni e mezzo circa di portabilità in attivo, più le nuove attivazioni, non mi sembra male...
Calcola che ci sono ancora i diffidenti, quelli che non la conoscono, e aggiungi che hanno subito una forte concorrenza, probabilmente in perdita, da parte di tutti gli altri operatori.
Ora se gli investimenti porteranno miglioramenti nella rete, e se gli altri operatori tornano sulle tariffe più alte (come sta già accadendo), non penso avranno problemi ad aumentare la clientela...

gd350turbo
28-02-2019, 20:21
Ah bè io ho fatto prendere una sim iliad ad una mia collega...
+1...

andy45
28-02-2019, 21:12
Nel giro di nove mesi sono a 2 milioni e mezzo circa di portabilità in attivo, più le nuove attivazioni, non mi sembra male...

Se guardi tempo e numero no, ma devi associare il tutto alle tariffe estremamente basse che non permettono grandi introiti...ora che una nuova compagnia sia in perdita nei primi anni ok, è normale, ma visto il grosso investimento per il 5G dovrebbero avere maggiori introiti e di conseguenza molti più clienti di quelli che hanno ora.

Calcola che ci sono ancora i diffidenti, quelli che non la conoscono, e aggiungi che hanno subito una forte concorrenza, probabilmente in perdita, da parte di tutti gli altri operatori.

Penso che vista la odiosissima e martellante pubblicità ormai la conoscono anche i sassi :D...il freno maggiore è la pessima reputazione che si sta costruendo per colpa della rete wind.
Gli altri operatori si possono permettere di avere una piccola percentuale dei propri clienti con tariffe economiche, perchè di questo si parla, piccole percentuali.

Ora se gli investimenti porteranno miglioramenti nella rete, e se gli altri operatori tornano sulle tariffe più alte (come sta già accadendo), non penso avranno problemi ad aumentare la clientela...

Tornano su tariffe più alte perchè passato l'effetto novità i numeri si stabilizzano, e non ha senso fare tariffe al ribasso senza motivo...iliad per aumentare di molto la sua clientela deve mantenere i prezzi bassi o peggio ancora fare offerte a prezzi ancora più bassi del normale, alla lunga non ce la fai.