PDA

View Full Version : Incidente per una Tesla Model S: airbag e maniglie non hanno funzionato a dovere


Redazione di Hardware Upg
26-02-2019, 17:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/incidente-per-una-tesla-model-s-airbag-e-maniglie-non-hanno-funzionato-a-dovere_80938.html

I testimoni dell'accaduto insieme ad alcuni primi soccorritori hanno dichiarato che era impossibile entrare nel veicolo per aiutare l'autista in quanto le maniglie delle porte non funzionavano e gli airbag sono rimasti gonfiati

Click sul link per visualizzare la notizia.

marcram
26-02-2019, 17:28
Addirittura...

Ragerino
26-02-2019, 18:19
Strano come nessuno faccia notare che queste 'sicurissime' auto elettriche, si incendiano praticamente nella metà degli incidenti gravi in cui sono coinvolte. Ma non dovevano essere meglio delle auto che vanno con la pericolosissima benzina?

PS. l'ho sempre pensato che quella delle maniglie che rientrano sia una str0nzata, che hanno adottato pure altri produttori tra l'altro.

TheDarkAngel
26-02-2019, 18:45
Strano come nessuno faccia notare che queste 'sicurissime' auto elettriche, si incendiano praticamente nella metà degli incidenti gravi in cui sono coinvolte. Ma non dovevano essere meglio delle auto che vanno con la pericolosissima benzina?

PS. l'ho sempre pensato che quella delle maniglie che rientrano sia una str0nzata, che hanno adottato pure altri produttori tra l'altro.

le hai contate tutte?

tallines
26-02-2019, 18:47
Non c' è da star tranquilli con ste auto eeehh..............

Mparlav
26-02-2019, 20:13
Strano come nessuno faccia notare che queste 'sicurissime' auto elettriche, si incendiano praticamente nella metà degli incidenti gravi in cui sono coinvolte. Ma non dovevano essere meglio delle auto che vanno con la pericolosissima benzina?

PS. l'ho sempre pensato che quella delle maniglie che rientrano sia una str0nzata, che hanno adottato pure altri produttori tra l'altro.

Fonte?

Dinofly
27-02-2019, 01:52
Strano come nessuno faccia notare che queste 'sicurissime' auto elettriche, si incendiano praticamente nella metà degli incidenti gravi in cui sono coinvolte. Ma non dovevano essere meglio delle auto che vanno con la pericolosissima benzina?

PS. l'ho sempre pensato che quella delle maniglie che rientrano sia una str0nzata, che hanno adottato pure altri produttori tra l'altro.
Complotto...

Dovrebbero insegnare statistica sin dalle superiori, così ci eviteremmo affermazioni simili.

Quindi, dato per buono che si le batterie si incendiano con danni particolarmente gravi, esattamente come si incendiano in caso di danni gravi le auto a combustione interna, ma che non vi sia alcuna correlazione positiva per un auto tra essere elettrica e la probabilità di incendiarsi (ie.: È più probabile che si incendi un auto ICE che elettrica).

Sul failure dei sistemi di sicurezza, è normale che occasionalmente capiti. Incidenti particolari possono uscire fuori dagli scenari di corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza, pensiamo alle auto con roll bar a scomparsa che hanno decapitato i passeggeri.

Ultravincent
27-02-2019, 03:00
Ok, UNA tesla ha avuto le portiere bloccate dopo un incidente.
Quante auto a combustione hanno avuto le portiere bloccate dopo un incidente, e sono andate a fuoco?
FInche' non c'e' il raffronto percentuale, questa e' una non-notizia.

rokis
27-02-2019, 05:54
Complotto...

Dovrebbero insegnare statistica sin dalle superiori, così ci eviteremmo affermazioni simili.

Quindi, dato per buono che si le batterie si incendiano con danni particolarmente gravi, esattamente come si incendiano in caso di danni gravi le auto a combustione interna, ma che non vi sia alcuna correlazione positiva per un auto tra essere elettrica e la probabilità di incendiarsi (ie.: È più probabile che si incendi un auto ICE che elettrica).

Sul failure dei sistemi di sicurezza, è normale che occasionalmente capiti. Incidenti particolari possono uscire fuori dagli scenari di corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza, pensiamo alle auto con roll bar a scomparsa che hanno decapitato i passeggeri.

Complotto contro le auto a benzina vorrai dire! Tu oltre che nei telefilm americani quante auto a benzina o diesel hai visto prendere fuoco? Praticamente nessuna da quando hanno inserito l'interruttore inerziale oltre 20 anni fa, mentre per le batterie non c'è niente da fare in caso di incidente grave, purtroppo chi è ignorante in meccatronica può pensare, invece sono decenni che le auto a benzina o diesel non prendono più fuoco a parte incidenti catastrofici dove l'auto si disintegra praticamente e gli occupanti sono già belli che morti prima di un eventuale incendio.:muro: :muro: :muro:

rokis
27-02-2019, 05:56
Ok, UNA tesla ha avuto le portiere bloccate dopo un incidente.
Quante auto a combustione hanno avuto le portiere bloccate dopo un incidente, e sono andate a fuoco?
FInche' non c'e' il raffronto percentuale, questa e' una non-notizia.

GOMBLODDO CONTRO IL POVERO ELON!!!!1111!!!!!!!!!!

rigelpd
27-02-2019, 06:08
Complotto contro le auto a benzina vorrai dire! Tu oltre che nei telefilm americani quante auto a benzina o diesel hai visto prendere fuoco? Praticamente nessuna da quando hanno inserito l'interruttore inerziale oltre 20 anni fa, mentre per le batterie non c'è niente da fare in caso di incidente grave, purtroppo chi è ignorante in meccatronica può pensare, invece sono decenni che le auto a benzina o diesel non prendono più fuoco a parte incidenti catastrofici dove l'auto si disintegra praticamente e gli occupanti sono già belli che morti prima di un eventuale incendio.:muro: :muro: :muro:

Qui parliamo di un automobile che è finita contro un albero a 120km/h. Con impatti del genere anche le auto a benzina prendono fuoco.

SpyroTSK
27-02-2019, 07:54
Scusate, ma nessuno si è accorto che stanno usando l'acqua per spegnere l'incendio?

Dumah Brazorf
27-02-2019, 07:56
A MALINCUORE???

lucusta
27-02-2019, 07:57
Complotto contro le auto a benzina vorrai dire! Tu oltre che nei telefilm americani quante auto a benzina o diesel hai visto prendere fuoco? Praticamente nessuna da quando hanno inserito l'interruttore inerziale oltre 20 anni fa, mentre per le batterie non c'è niente da fare in caso di incidente grave, purtroppo chi è ignorante in meccatronica può pensare, invece sono decenni che le auto a benzina o diesel non prendono più fuoco a parte incidenti catastrofici dove l'auto si disintegra praticamente e gli occupanti sono già belli che morti prima di un eventuale incendio.:muro: :muro: :muro:

https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&ei=lUJ2XKeGHoKvkwXalJjYCw&q=auto+incendiata+per+incidente&oq=auto+incendiata+per+incidente&gs_l=psy-ab.3..33i22i29i30.12546.15214..15439...0.0..0.445.2410.5j3j2j2j1......0....1..gws-wiz.......0i71j0j0i22i30.giDpFmlnSbA

è che una Tesla che va a fuoco dopo un incidente a 120km/h fa notizia, una punto che va a fuoco ferma al semaforo non fa notizia.

emanuele83
27-02-2019, 08:01
A MALINCUORE???

Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/incidente-per-una-tesla-model-s-airbag-e-maniglie-non-hanno-funzionato-a-dovere_80938.html
In un incidente avvenuto a Davie, Florida, una Tesla Model S si è schiantata contro un albero, probabilmente per via di un'andatura ad alta velocità, il lato più preoccupante però riguarda il fatto che l'auto, successivamente all'impatto, abbia preso fuoco ma soprattutto che alcuni sistemi della vettura non abbiano funzionato a dovere durante i tentativi di soccorrere l'autista che a malincuoreè rimasto intrappolato all'interno dell'abitacolo.]

Oh, ma su HW upgrade qualcuno che conosca il significato dell'italiano che usa, siete in grado di assumerlo? Siete un onta per il giornalismo. Ignoranti, nel vero senso del termine.

http://www.treccani.it/vocabolario/malincuore/

malincuòre [dalla locuz. male in cuore]. – Solo nella locuz. avv. a m., di malavoglia, con rammarico, con un certo rincrescimento: accettò a m.; si separò a malincuore dagli amici. Rare le forme di superl. a malissimo in cuore e a gran mal in cuore (usate tutte e due dal Carducci).

marcram
27-02-2019, 08:09
https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&ei=lUJ2XKeGHoKvkwXalJjYCw&q=auto+incendiata+per+incidente&oq=auto+incendiata+per+incidente&gs_l=psy-ab.3..33i22i29i30.12546.15214..15439...0.0..0.445.2410.5j3j2j2j1......0....1..gws-wiz.......0i71j0j0i22i30.giDpFmlnSbA

è che una Tesla che va a fuoco dopo un incidente a 120km/h fa notizia, una punto che va a fuoco ferma al semaforo non fa notizia.

Tu hai cercato "per incidente"...
Io avevo appena fatto la stessa ricerca con un semplice "auto prende fuoco", e di risultati per auto che prendono fuoco anche senza incidente ce ne sono a iosa... E anche marchi rinomati...

emanuele83
27-02-2019, 08:16
Tu hai cercato "per incidente"...
Io avevo appena fatto la stessa ricerca con un semplice "auto prende fuoco", e di risultati per auto che prendono fuoco anche senza incidente ce ne sono a iosa... E anche marchi rinomati...

https://www.theguardian.com/technology/2010/sep/01/ferrari-458-italia-fires-recall

andbad
27-02-2019, 08:19
Dall'articolo:
Nonostante le numerose segnalazioni di incendi di Tesla, attualmente infatti non ci sono dati che dimostrino che i veicoli Tesla si incendino a un tasso più alto rispetto ai veicoli a motore a combustione

Aggiungiamo che le batterie si incendiano, è vero, ma con una combustione molto più lenta e lunga rispetto ai veicoli a benzina o diesel, che invece bruciano molto più velocemente, dando molto meno tempo agli occupanti di uscire.

Certo, purtroppo in questo caso è servito a poco. Ma se ci fosse stata una ICE e avesse perso fuoco con le portiere bloccate (sono SICURO sia già accaduto), la situazione non sarebbe cambiata.

Una piccola carrellata:
https://twitter.com/search?q=noneraelettrica&src=typd

By(t)e

Dinofly
27-02-2019, 08:23
Complotto contro le auto a benzina vorrai dire! Tu oltre che nei telefilm americani quante auto a benzina o diesel hai visto prendere fuoco? Praticamente nessuna da quando hanno inserito l'interruttore inerziale oltre 20 anni fa, mentre per le batterie non c'è niente da fare in caso di incidente grave, purtroppo chi è ignorante in meccatronica può pensare, invece sono decenni che le auto a benzina o diesel non prendono più fuoco a parte incidenti catastrofici dove l'auto si disintegra praticamente e gli occupanti sono già belli che morti prima di un eventuale incendio.:muro: :muro: :muro:

Ok.
Sulla base di quale KPi oggettivo e misurato sostieni che questo sia un problema?
Quello che ti stai dicendo è esattamente come dire "la benzina è estremamente infiammabile e non c'è niente da fare in caso di incidente".
Non è vero, è un problema che viene gestito con un scelte di design che mitigano il rischio. E questo viene gestito

Esattamente come avviene nelle auto elettriche, in cui il design della batteria è pensato per ridurre il numero di scenari in cui i danni possono causare un incendio.

Detto ciò, ripeto, fammi leggere da qualche parte una statistica che mi dimostri una più alta tendenza delle auto elettriche a prendere fuoco, altrimenti è solo aria fritta.

ilario3
27-02-2019, 09:34
Scusate, ma nessuno si è accorto che stanno usando l'acqua per spegnere l'incendio?

Stavo pensando la stessa cosa, acqua invece della schiuma su fonti chimiche?
ma anche se fosse carburante, caxxo fai con l'acqua?

Però LORO sono Pompieri amerigaanii, ne sanno più di noi :doh:

zappy
27-02-2019, 09:36
A MALINCUORE???

volevo segnalare lo stesso. :rolleyes:

ma per fortuna qualche rara pecora nera che sa scrivere in italiano c'è ancora. :)
ma si va verso l'estinzione :(

zappy
27-02-2019, 09:39
Scusate, ma nessuno si è accorto che stanno usando l'acqua per spegnere l'incendio?

a nessuno è venuto in mente che ormai le foto messe a corredo di articoli di giornale o di siti NON hanno alcuna attinenza con il soggetto descritto?
A volte la cosa viene fatta per semplicità, a volte per vera e propria manipolazione subliminale delle informazioni (per far credere che una cosa esista/sia fatta in un certo modo, quando in realtà non esiste/è molto diversa)

In parole povere, la foto probabilmente non c'entra NIENTE con l'incidente in oggetto.

marcram
27-02-2019, 10:13
a nessuno è venuto in mente che ormai le foto messe a corredo di articoli di giornale o di siti NON hanno alcuna attinenza con il soggetto descritto?
A volte la cosa viene fatta per semplicità, a volte per vera e propria manipolazione subliminale delle informazioni (per far credere che una cosa esista/sia fatta in un certo modo, quando in realtà non esiste/è molto diversa)

In parole povere, la foto probabilmente non c'entra NIENTE con l'incidente in oggetto.

Ma c'è il video, sotto...

emanuele83
27-02-2019, 10:20
a nessuno è venuto in mente che ormai le foto messe a corredo di articoli di giornale o di siti NON hanno alcuna attinenza con il soggetto descritto?
A volte la cosa viene fatta per semplicità, a volte per vera e propria manipolazione subliminale delle informazioni (per far credere che una cosa esista/sia fatta in un certo modo, quando in realtà non esiste/è molto diversa)

In parole povere, la foto probabilmente non c'entra NIENTE con l'incidente in oggetto.

è una foto fatta dallo screenshot presa dal video dei passanti. ergo vera.

Stavo pensando la stessa cosa, acqua invece della schiuma su fonti chimiche?
ma anche se fosse carburante, caxxo fai con l'acqua?

Però LORO sono Pompieri amerigaanii, ne sanno più di noi :doh:

Scusate, ma nessuno si è accorto che stanno usando l'acqua per spegnere l'incendio?

calma calma incendio di carburante è spegnibile sempre con acqua (categoria B sebbene nonla cosa migliore (schiuma o polvere sono il meglio)

il problema è che in base alle batterie (ioni di litio ricaricabili o litio organico/inorganico che non sono ricaricabili) va usato l'estintore giusto.

litio ricaricabil (nostro caso) classe B --> acqua non perfetta ma utilizzabile
lition organico inorganico non ricaricabile --> CLASSE D significa metallo alcalino che brucia. Mai versarci sopra acqua ne usare qualunque altra cosa che non sia POLVERE per classe D. altrimenti sono volatili per diabetici. Se non ne avete uno a portata di mano: let it burn.

marcram
27-02-2019, 10:40
Anche il discorso airbag, che viene ripreso più volte in articoli e testimonianze, mi sembra tanto "gonfiato" (scusate il gioco :D )
Non sono esperto del settore, ma mi pare che gli airbag non dovrebbero sgonfiarsi da soli, dovrebbero svuotarsi per pressione tramite la fuoriuscita del gas da dei forellini...
Ora, se nessuno li tocca è logico che restano gonfiati...
Tra un po', si lamenteranno che il cofano si è accartocciato per assorbire l'urto...

Unrue
27-02-2019, 11:01
Strano come nessuno faccia notare che queste 'sicurissime' auto elettriche, si incendiano praticamente nella metà degli incidenti gravi in cui sono coinvolte. Ma non dovevano essere meglio delle auto che vanno con la pericolosissima benzina?


Veramente nell'articolo c'è scritto così:

"Nonostante le numerose segnalazioni di incendi di Tesla, attualmente infatti non ci sono dati che dimostrino che i veicoli Tesla si incendino a un tasso più alto rispetto ai veicoli a motore a combustione"

Se poi hai altre fonti che smentiscono ti prego di postarle.

Schoeps
27-02-2019, 11:02
"l'autista che a malincuore è rimasto intrappolato all'interno dell'abitacolo."
ah, l'italiano!

Dumah Brazorf
27-02-2019, 11:15
Altro che forellini, l'airbag ha uno o due bei fori di alcuni cm alla base per sgonfiarsi, grandi abbastanza da far uscire il gas ad una velocità stabilita per far sì che resti gonfio il tempo dell'impatto.
Sarà sembrato gonfio.

andbad
27-02-2019, 11:16
"l'autista che a malincuore è rimasto intrappolato all'interno dell'abitacolo."
ah, l'italiano!

Eh si, è un vero peccato. Sarà per la prossima volta, dai... :rolleyes:

By(t)e

frankie
27-02-2019, 11:17
Esiste il plug-in grammarly per l'italiano?

Vaulenst
27-02-2019, 11:45
Si ma l'autista rimasto bloccato l'hanno salvato o e' morto? In un'articolo su un incidente stradale con problemi di soccorso, mi sarebbe piaciuto saperlo...

biometallo
27-02-2019, 11:57
ah, l'italiano!
Ma non era Amerikano?

A MALINCUORE???
Beh anche se tu sarebbi rimasto dentro la tua makina nova in fiamme avrebbi male al quore, sopratutto se ai il piantone dello sterno inpigliato nello sterzo, quello si che fa male al quore! :O

SpyroTSK
27-02-2019, 12:23
è una foto fatta dallo screenshot presa dal video dei passanti. ergo vera.

calma calma incendio di carburante è spegnibile sempre con acqua (categoria B sebbene nonla cosa migliore (schiuma o polvere sono il meglio)

il problema è che in base alle batterie (ioni di litio ricaricabili o litio organico/inorganico che non sono ricaricabili) va usato l'estintore giusto.

litio ricaricabil (nostro caso) classe B --> acqua non perfetta ma utilizzabile
lition organico inorganico non ricaricabile --> CLASSE D significa metallo alcalino che brucia. Mai versarci sopra acqua ne usare qualunque altra cosa che non sia POLVERE per classe D. altrimenti sono volatili per diabetici. Se non ne avete uno a portata di mano: let it burn.

Sono batterie da 60-80kWh, non le batterie al piombo delle auto che se va bene sviluppa 1kWh, quindi secondo me come minimo è da usare la polvere.

emanuele83
27-02-2019, 12:45
Sono batterie da 60-80kWh, non le batterie al piombo delle auto che se va bene sviluppa 1kWh, quindi secondo me come minimo è da usare la polvere.

per spegnere forse si per tamponare l'incendio imho basta l'acqua. in ogni caso non c'entra niente l'energia elettrica immagazzinata. se dai fuoco ad una batteria scarica brucia uguale, non perchè è carica brucia i più. il fatto che sia carica determina la scintilla iniziale quando anodo e catono si cortocircuitano perché l'isolante viene danneggiato e il polimero a causa dell'arco elettrico comincia a bruciare. poi è il polimero che brucia e crea una reazione a catena. anche l'esplosione mica dipende dal fatto che sia carica o no la batteria ma dal calore che fa gonfiare i componenti interni.

A me è capitato che uscissero dopo un frontale abbastanza violento.
Quello lato guida, dove ci sono finito sopra con la faccia, si sgonfiato quasi immediatamente.
Quello lato passeggero, dove non c'era seduto nessuno, ci ha messo qualche secondo in più (di preciso non ricordo perché comunque la botta che senti in macchina ti manda in tilt per qualche minuto). Resta il fatto che nessuno dei due, quando tutto si è calmato (nube dei gas compresa) l'ho trovato gonfio.
La portiera lato guida dall'interno poi non sono riuscito ad aprirla. Me l'hanno aperta a fatica gli altri da fuori. Questo per dire che puoi anche avere delle maniglie da tirare, ma poi a causa dell'incidente e conseguente danneggiamento del telaio in punti cruciali comunque non fai nulla.

gli airbag si sgonfiano perchè se ci sbattessi contro la testa, senza fori, rimbazeresti via e farebbero effetto molla senza smorzare l'energia dell'impatto.

zappy
27-02-2019, 13:12
Ma c'è il video, sotto...
non ho visto il video. allora ho detto una cazzata :D

zappy
27-02-2019, 13:18
...
Quello lato guida, dove ci sono finito sopra con la faccia, si sgonfiato quasi immediatamente.
Quello lato passeggero, dove non c'era seduto nessuno, ci ha messo qualche secondo in più
...

La portiera lato guida dall'interno poi non sono riuscito ad aprirla. Me l'hanno aperta a fatica gli altri da fuori. Questo per dire che puoi anche avere delle maniglie da tirare, ma poi a causa dell'incidente e conseguente danneggiamento del telaio in punti cruciali comunque non fai nulla.

gli airbag DEVONO sgonfiarsi immediatamente (praticamente a occhio nudo quasi non si vedono aperti, si sgonfiano in pochissimi istanti) perchè in caso si attivino per sbaglio non devono impedire la visibiltià ed intralciare il guidatore.

meno bello che la porta resti incastrata. alla peggio dovrebbero rompersi l'aggancio o le cerniere, ma comunque essere "apribile" senza troppi sforzi. Ovviamente per impatti entro i limiti di test. Auto?

SpyroTSK
27-02-2019, 13:53
per spegnere forse si per tamponare l'incendio imho basta l'acqua. in ogni caso non c'entra niente l'energia elettrica immagazzinata. se dai fuoco ad una batteria scarica brucia uguale, non perchè è carica brucia i più. il fatto che sia carica determina la scintilla iniziale quando anodo e catono si cortocircuitano perché l'isolante viene danneggiato e il polimero a causa dell'arco elettrico comincia a bruciare. poi è il polimero che brucia e crea una reazione a catena. anche l'esplosione mica dipende dal fatto che sia carica o no la batteria ma dal calore che fa gonfiare i componenti interni.

gli airbag si sgonfiano perchè se ci sbattessi contro la testa, senza fori, rimbazeresti via e farebbero effetto molla senza smorzare l'energia dell'impatto.
L'acqua sulle batterie non và assolutamente usata. MAI.
Per il semplice motivo che se l'acqua tocca l'anodo e il catodo, la batteria entra corto, scaldandosi e bruciano il "separatore" si avvia un'effetto a catena causando l'innesco per l'esplosione.
https://www.tomshw.it/files/2015/02/immagini_contenuti/62263/02.jpg

CYRANO
27-02-2019, 13:59
" Pensionato di 77 anni stava procedendo in bici ed è stato investito da un'auto. A seguito del violento impatto, è finito sul cofano dell'auto ed a malincuore è deceduto sul colpo."



Clmslslmslmslmlkms

emanuele83
27-02-2019, 14:12
L'acqua sulle batterie non và assolutamente usata. MAI.
Per il semplice motivo che se l'acqua tocca l'anodo e il catodo, la batteria entra corto, scaldandosi e bruciano il "separatore" si avvia un'effetto a catena causando l'innesco per l'esplosione.
https://www.tomshw.it/files/2015/02/immagini_contenuti/62263/02.jpg

ma cosa stai dicendo.. esistono le classi di incendio e le batterie agli ioni di litio sono classe b + c mentere le litio non ricaricabili sono D (ergo mai usare acqua)

https://argosfire.co.uk/lithium-battery-fire-fighting/

che poi la immagine a tomshw cosa centra, boh

SpyroTSK
27-02-2019, 14:28
ma cosa stai dicendo.. esistono le classi di incendio e le batterie agli ioni di litio sono classe b + c mentere le litio non ricaricabili sono D (ergo mai usare acqua)

https://argosfire.co.uk/lithium-battery-fire-fighting/

che poi la immagine a tomshw cosa centra, boh

era per spiegarti il perché non si deve far corto sull'anodo e catodo, comunque sia non è acqua, è una miscela di Acqua con F-500EA.
http://www.hct-world.com/products/chemical-agents/f-500-encapsulator-agent/

zappy
27-02-2019, 16:06
ma cosa stai dicendo.. esistono le classi di incendio e le batterie agli ioni di litio sono classe b + c mentere le litio non ricaricabili sono D (ergo mai usare acqua)

https://argosfire.co.uk/lithium-battery-fire-fighting/

che poi la immagine a tomshw cosa centra, boh
le batterie al litio sono delle bombe a orologeria.
reagiscono chimicamente (non per corto) con l'acqua e sviluppano fiammate pazzesche

SpyroTSK
27-02-2019, 16:53
le batterie al litio sono delle bombe a orologeria.
reagiscono chimicamente (non per corto) con l'acqua e sviluppano fiammate pazzesche

Le celle interne non reagiscono per corto, giustamente, ma se mandi in corto l'anodo (+) e il catodo (-) la batteria entra in surriscaldamento innescando l'esplosione dopo pochi secondi.
Questa è una lipo, ma è la stessa cosa con le litio.
https://www.youtube.com/watch?v=hsUppV-0QTU
https://www.youtube.com/watch?v=uUFa8c0vXBQ

zappy
27-02-2019, 18:22
Le celle interne non reagiscono per corto, giustamente, ma se mandi in corto l'anodo (+) e il catodo (-) la batteria entra in surriscaldamento innescando l'esplosione dopo pochi secondi.
Questa è una lipo, ma è la stessa cosa con le litio.
https://www.youtube.com/watch?v=hsUppV-0QTU
https://www.youtube.com/watch?v=uUFa8c0vXBQ

penso che abbiano dei fusibili termici interni apposta per evitare questo problema.
semmai in caso di incidente il problema è l'involucro che può rompersi, facendo entrare aria=umidità=acqua ed innescando reazioni chimiche esplosive (che credo abbiano a che fare con la dissociazione dell'H2O in H2 e O, con gli effetti esplosivi che si possono immaginare)

Dumah Brazorf
27-02-2019, 18:48
in ogni caso non c'entra niente l'energia elettrica immagazzinata. se dai fuoco ad una batteria scarica brucia uguale, non perchè è carica brucia i più.

Non sono daccordo.
La batteria carica contiene appunto energia che non svanisce nel nulla ma viene rilasciata in maniera incontrollata e violenta.
La batteria carica brucia più violentemente di una scarica.

andbad
27-02-2019, 21:18
Non sono daccordo.
La batteria carica contiene appunto energia che non svanisce nel nulla ma viene rilasciata in maniera incontrollata e violenta.
La batteria carica brucia più violentemente di una scarica.

Ehm... no. :)

By(t)e

Grezzo
28-02-2019, 01:13
scusate ma che problema ha la parola malincuore che vedo tutte ste citazioni?

csavoi
28-02-2019, 01:56
Grezzo,
il problema è che è stata usata a sproposito.

A malincuore (semplificando) indica una cosa che una persona è stata costretta a fare/subire non potendo evitarla (pur volendolo fortemente e in realtà potendolo fare ma rendendosi conto che per altre ragioni deve sottostare).

Ti faccio un paio di esempi:
"la mia ragazza ha trovato il lavoro della sua vita in un'altra città/paese, io non posso seguirla, ma, a malincuore, gli ho dovuto dire che "doveva" partire, perchè ne andava del suo futuro lavorativo."

"ieri sono passato davanti alla gelateria più buona della mia città, avrei ordinato e mangiato subito mezzo chilo di gelato, ma a malicuore non ho comprato nulla, ho la glicemia tropo alta e non no insulina con me per "tamponare" ".

Adesso dimmi te se quel poveraccio nella Tesla schiantata abbia a malincuore fatto qualcosa.....

rokis
28-02-2019, 05:36
Qui parliamo di un automobile che è finita contro un albero a 120km/h. Con impatti del genere anche le auto a benzina prendono fuoco.

No non è vero c'è l'interruttore inerziale che chiude la benzina all'impatto. Vai su youtube e cerca incidenti in dashcam russi, ci sono degli incidenti mortali incredibili, auto distrutte ma mai niente fuoco. Non diciamo fesserie per favore!!! :muro: :muro: :muro:

rokis
28-02-2019, 05:39
https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&ei=lUJ2XKeGHoKvkwXalJjYCw&q=auto+incendiata+per+incidente&oq=auto+incendiata+per+incidente&gs_l=psy-ab.3..33i22i29i30.12546.15214..15439...0.0..0.445.2410.5j3j2j2j1......0....1..gws-wiz.......0i71j0j0i22i30.giDpFmlnSbA

è che una Tesla che va a fuoco dopo un incidente a 120km/h fa notizia, una punto che va a fuoco ferma al semaforo non fa notizia.

Le pere che camminano con le mele che cosa si dicono??? Che il tuo post non centra una beata fava!:mc: Difetto di una macchina di 20 anni da fermo chissà che manutenzione avrà fatto il proprietario, qui parliamo di incidenti, fai fatica a comprendere? O sei lobotomizzato da Elon? :muro: :muro: :muro:

rokis
28-02-2019, 05:41
Tu hai cercato "per incidente"...
Io avevo appena fatto la stessa ricerca con un semplice "auto prende fuoco", e di risultati per auto che prendono fuoco anche senza incidente ce ne sono a iosa... E anche marchi rinomati...

Ma sei analfabeta funzionale???:muro: :muro: :muro: Stiamo parlando di incidenti non di auto che prendono fuoco spontaneamente per motivi vari che non hanno nulla a che fare con gli incidenti!!!!!:muro: :muro: :muro:

rokis
28-02-2019, 05:45
Ok.
Sulla base di quale KPi oggettivo e misurato sostieni che questo sia un problema?
Quello che ti stai dicendo è esattamente come dire "la benzina è estremamente infiammabile e non c'è niente da fare in caso di incidente".
Non è vero, è un problema che viene gestito con un scelte di design che mitigano il rischio. E questo viene gestito

Esattamente come avviene nelle auto elettriche, in cui il design della batteria è pensato per ridurre il numero di scenari in cui i danni possono causare un incendio.

Detto ciò, ripeto, fammi leggere da qualche parte una statistica che mi dimostri una più alta tendenza delle auto elettriche a prendere fuoco, altrimenti è solo aria fritta.
Lo vedi dalle auto di Tesla quante ce ne sono in circolazione, ce ne sono una per ogni cento MILIONI di auto a BENZINA, se prendessero fuoco come le Tesla, ne vedresti bruciare almeno 2 al giorno con i tuoi occhi, quindi la statistica è solo questione di non avere le fette di prosciutto di Elon negli occhi!. ;)

rigelpd
28-02-2019, 07:28
No non è vero c'è l'interruttore inerziale che chiude la benzina all'impatto. Vai su youtube e cerca incidenti in dashcam russi, ci sono degli incidenti mortali incredibili, auto distrutte ma mai niente fuoco. Non diciamo fesserie per favore!!! :muro: :muro: :muro:

E le decine di auto a benzina che prendono fuoco dopo incidenti ogni giorno in tutto il mondo? La tua affermazione è sconfessata dai fatti. Altro che fesserie!

rigelpd
28-02-2019, 07:32
Lo vedi dalle auto di Tesla quante ce ne sono in circolazione, ce ne sono una per ogni cento MILIONI di auto a BENZINA, se prendessero fuoco come le Tesla, ne vedresti bruciare almeno 2 al giorno con i tuoi occhi, quindi la statistica è solo questione di non avere le fette di prosciutto di Elon negli occhi!. ;)

La proporzione non è esattamente quella che affermi tu. Il numero di auto elettriche in circolazione è già di qualche milione. Il numero di auto a benzina e di qualche miliardo. La proporzione semmai è di 1 a 1000.

marcram
28-02-2019, 07:44
Ma sei analfabeta funzionale???:muro: :muro: :muro: Stiamo parlando di incidenti non di auto che prendono fuoco spontaneamente per motivi vari che non hanno nulla a che fare con gli incidenti!!!!!:muro: :muro: :muro:
Prima di insultare gli altri, vedi se sei in grado di comprendere quello che hai scritto tu stesso:
sono decenni che le auto a benzina o diesel non prendono più fuoco a parte incidenti catastrofici dove l'auto si disintegra
Quindi ti abbiamo fatto notare che le auto a combustione prendono fuoco ADDIRITTURA senza fare incidenti! Che è ben peggio!
E avviene in continuazione, anche quando avvengono incidenti, solo che i giornali non ne parlano.
E poi parli di lobotizzati da Elon... :asd:

zappy
28-02-2019, 08:16
No non è vero c'è l'interruttore inerziale che chiude la benzina all'impatto. Vai su youtube e cerca incidenti in dashcam russi, ci sono degli incidenti mortali incredibili, auto distrutte ma mai niente fuoco. Non diciamo fesserie per favore!!! :muro: :muro: :muro:

precisiamo: l'interruttore inerziale NON "chiude" nessuna benzina/gasolio. spegne la pompa elettrica che tiene in pressione il carburante, per evitare che eventuali tubi rotti schizzino in giro se per caso l'alimentazione elettrica resta in funzione dopo l'impatto, ma non "chiude" un bel niente: non è un rubinetto.

Erian Algard
28-02-2019, 08:22
È qui la masterclass sulle batterie che prendono fuoco? Sti thread su sto forum sono sempre una comica impressionante

!fazz
28-02-2019, 08:32
Le pere che camminano con le mele che cosa si dicono??? Che il tuo post non centra una beata fava!:mc: Difetto di una macchina di 20 anni da fermo chissà che manutenzione avrà fatto il proprietario, qui parliamo di incidenti, fai fatica a comprendere? O sei lobotomizzato da Elon? :muro: :muro: :muro:

Ma sei analfabeta funzionale???:muro: :muro: :muro: Stiamo parlando di incidenti non di auto che prendono fuoco spontaneamente per motivi vari che non hanno nulla a che fare con gli incidenti!!!!!:muro: :muro: :muro:

7g

biometallo
28-02-2019, 08:52
scusate ma che problema ha la parola malincuore che vedo tutte ste citazioni?

Nel dubbio potevi anche aprire il link al sito della trecani:

malincuòre [dalla locuz. male in cuore]. – Solo nella locuz. avv. a m., di malavoglia, con rammarico, con un certo rincrescimento: accettò a m.; si separò a malincuore dagli amici. Rare le forme di superl. a malissimo in cuore e a gran mal in cuore (usate tutte e due dal Carducci).

Mi viene il dubbio sia una questione di regionalismi, magari dalle tue parti è normale dire che qualcuno è crepato "contro voglia" ma non è proprio italiano corregiuto e anzi suona quasi come una battuta di humor nero:

La macchina sta prendendo fuoco, che fa signore, scende? No, a malincuore me tocca restarci dentro ad arrostire vivo, altrimenti poi l'assicurazione non paga...

h4xor 1701
28-02-2019, 08:54
Strano come nessuno faccia notare che queste 'sicurissime' auto elettriche, si incendiano praticamente nella metà degli incidenti gravi in cui sono coinvolte. Ma non dovevano essere meglio delle auto che vanno con la pericolosissima benzina?

PS. l'ho sempre pensato che quella delle maniglie che rientrano sia una str0nzata, che hanno adottato pure altri produttori tra l'altro.

quoto!
ma tanto tutti gli "elettricisti" hanno evidentemente preso la scossa da piccoli e rimangono folgorati ogni volta che pensano alle macchinine a pile :sofico:

corvazo
28-02-2019, 09:20
Basta un piccolo urto perché una Tesla prenda fuoco:

https://www.popularmechanics.com/cars/hybrid-electric/a26558547/tesla-burnt-vermont-lake/

marcram
28-02-2019, 09:27
Basta un piccolo urto perché una Tesla prenda fuoco:

https://www.popularmechanics.com/cars/hybrid-electric/a26558547/tesla-burnt-vermont-lake/
Non serve neanche il piccolo urto perché una Ferrari prenda fuoco:
https://www.theguardian.com/technology/2010/sep/01/ferrari-458-italia-fires-recall

ferste
28-02-2019, 09:56
se può aiutare ad avere qualche statistica in più, Paolo Attivissimo, il debunker, ha una Tesla e ha raccolto qualche dato

https://fuori-di-tesla.blogspot.com/2017/07/117-ma-le-auto-elettriche-si-incendiano.html

marcram
28-02-2019, 10:21
se può aiutare ad avere qualche statistica in più, Paolo Attivissimo, il debunker, ha una Tesla e ha raccolto qualche dato

https://fuori-di-tesla.blogspot.com/2017/07/117-ma-le-auto-elettriche-si-incendiano.html

Interessante, grazie.
Sarà sufficiente a far chiudere la questione? :D

Utonto_n°1
28-02-2019, 11:17
dalle mie parti, un collega ha visto una Tesla in fiamme, i pompieri l'hanno trasformata in una gigantesca torta di panna montata :asd:
tanta schiuma e alla fine si era rimasta visibile solamente il tettuccio, poi sono rimasti lì a tenerla sotto controllo qualche ora, perchè, da intervista sentita in TV su trasmissione a riguardo, hanno 2 problemi, uno è che devono aggiornare tutte le procedure per tutti, in quanto non c'è più lo standard auto = benzina, poi il fatto che le batterie possono riprendere fuoco anche a distanza di ore, il perché non me lo ricordo, era complesso...

lucusta
28-02-2019, 11:20
era per spiegarti il perché non si deve far corto sull'anodo e catodo, comunque sia non è acqua, è una miscela di Acqua con F-500EA.
http://www.hct-world.com/products/chemical-agents/f-500-encapsulator-agent/

questa, se vuoi, te la spiego io:
nelle auto elettriche ogni cella è a se stante.
gli elettrodi sono comunque isolati e appena c'è un'incidente l'elettronica elimina il contatto per singola cella.
il problema è effettivamente il calore sprigionato, che danneggia le celle adiacenti ed innesca la reazione a catena (ma è una reazione molto, molto lenta).
nel momento che il separatore si danneggia puoi metterci quello che vuoi, finchè c'è ossidante in giro l'elettrodo metallico si ossida e si brucia.
l'acqua, per lo meno, ha il merito di mantenere le temperature basse evitando il propagarsi della reazione a catena.

la differenza tra cella ricaricabile o no è che le non ricaricabili hanno una percentuale di elettodo metallico rilevante e sono progettata per arrivare ad ossidare tutto il metallo che contengono, quindi con specifiche tecnologie per far "respirare" la cella (perchè la maggior parte si ossida con l'ossigeno atmosferico).
se su quelle metti acqua non fai altro che fornirgli ossidante e rilasciare idrogeno che gonfia le celle e... esplodono a causa della sua alta infiammabilità...
le non ricaricabili hanno sali a base di alogenuri più forti dell'ossigeno, quali fluoro e cloro.... ed una reazione del genere non è l'ideale quando c'è acqua di mezzo (le fiaccole subaquee sono al fluoro e manganese).

quindi con le ricaricabili l'acqua è meglio non usarla, ma mitiga il propagarsi dei danni sulle celle e farà bruciare solo quelle danneggiate, mentre con quelle non ricaricabili usando l'acqua dai propriamente conburente...

poi non ho mai visto un'auto elettrica con celle non ricaricabili....

lucusta
28-02-2019, 11:27
Le celle interne non reagiscono per corto, giustamente, ma se mandi in corto l'anodo (+) e il catodo (-) la batteria entra in surriscaldamento innescando l'esplosione dopo pochi secondi.
Questa è una lipo, ma è la stessa cosa con le litio.
https://www.youtube.com/watch?v=hsUppV-0QTU
https://www.youtube.com/watch?v=uUFa8c0vXBQ

quelle sono celle per radiomodelli...
le celle Tesla sono blindate, una a una.
sono delle 21700 e non le classiche 18600 proprio perchè hanno una blindatura in acciaio (E NON IN ALLUMINIO, perchè sennò, quando bruciano, se accostate ad altri materiali producono termite, una miscela incendiaria che arriva a 2800°C, uno dei pochi metodi, fino a qualche decennio fa, di produrre titanio).

sul pacco Tesla c'è poco da ridire...
se vai aguardare i pacchi di altre auto elettriche ti metti paura.

lucusta
28-02-2019, 11:28
Non sono daccordo.
La batteria carica contiene appunto energia che non svanisce nel nulla ma viene rilasciata in maniera incontrollata e violenta.
La batteria carica brucia più violentemente di una scarica.

brucia solo più a lungo.

ferste
28-02-2019, 11:29
dalle mie parti, un collega ha visto una Tesla in fiamme, i pompieri l'hanno trasformata in una gigantesca torta di panna montata :asd:

Una Tesla bruciata in Italia? Quando è successo?

lucusta
28-02-2019, 11:44
Le pere che camminano con le mele che cosa si dicono??? Che il tuo post non centra una beata fava!:mc: Difetto di una macchina di 20 anni da fermo chissà che manutenzione avrà fatto il proprietario, qui parliamo di incidenti, fai fatica a comprendere? O sei lobotomizzato da Elon? :muro: :muro: :muro:

io lo dico ex professo.
bruciano auto nei concessionari per qualsiasi motivo.

a differenza delle auto a carburante, su un'auto elettrica l'energia l'hai gestibile e controllata (le batterie sono appunto generatori per controllare le reazioni chimiche).
le auto a carburante liquido o gassoso hanno l'intrinseco problema di avere un combustibile eccezionalmente infiammabile ad alto potere energetico.
nel pacco Tesla da 100kWh è contenuta l'energia che hai in 15 litri scarsi di benzina, e ci sono auto che vanno in giro con 60 litri di carburante infiammabile protetto esclusivamente da un serbatoio in polietilene.

per ora la scarsa capacità delle batterie non consente di mettere "accessori" atti a eliminare del tutto il problema (e si elimina iniettando inibitori di reazione nella cella.. ne basterebbe meno di mezzo cc per una cella Tesla).
in seguito, con la diffusione, saranno costretti a pensare anche a queste ulteriori precauzioni... se oggi una Tesla ha 100kWh di pacco immagina che pacchi batterie ci saranno sotto i mezzi commerciali tra una ventina d'anni, dove, magari, non hai nemmeno un conducente a guidarli...

lucusta
28-02-2019, 11:47
Ma sei analfabeta funzionale???:muro: :muro: :muro: Stiamo parlando di incidenti non di auto che prendono fuoco spontaneamente per motivi vari che non hanno nulla a che fare con gli incidenti!!!!!:muro: :muro: :muro:

sfortunatamente possono bruciare anche da ferme entrambe le tipologie di alimentazione.
famoso è il caso della Volt, che in sede di test di omologazione (proprio sugli incidenti) è andata a fuoco.. ma l'ha fatto dopo una settimana, consigliando di rivedere bene l'ingegnerizzazione di tutto il pacco celle.

lucusta
28-02-2019, 11:58
Lo vedi dalle auto di Tesla quante ce ne sono in circolazione, ce ne sono una per ogni cento MILIONI di auto a BENZINA, se prendessero fuoco come le Tesla, ne vedresti bruciare almeno 2 al giorno con i tuoi occhi, quindi la statistica è solo questione di non avere le fette di prosciutto di Elon negli occhi!. ;)

qua sembra che quello che ha Elon negli occhi sei solo tu e ci metti di mezzo la rivoluzione di questo secolo.

distinguete la tecnologia dalle persone o le marche, per cortesia, sennò non si parla di nulla.

zappy
28-02-2019, 11:58
...

la differenza tra cella ricaricabile o no è che le non ricaricabili hanno una percentuale di elettodo metallico rilevante e sono progettata per arrivare ad ossidare tutto il metallo che contengono, quindi con specifiche tecnologie per far "respirare" la cella (perchè la maggior parte si ossida con l'ossigeno atmosferico).
se su quelle metti acqua non fai altro che fornirgli ossidante e rilasciare idrogeno che gonfia le celle e... esplodono a causa della sua alta infiammabilità...
le non ricaricabili hanno sali a base di alogenuri più forti dell'ossigeno, quali fluoro e cloro.... ed una reazione del genere non è l'ideale quando c'è acqua di mezzo (le fiaccole subaquee sono al fluoro e manganese).

quindi con le ricaricabili l'acqua è meglio non usarla, ma mitiga il propagarsi dei danni sulle celle e farà bruciare solo quelle danneggiate, mentre con quelle non ricaricabili usando l'acqua dai propriamente conburente...

poi non ho mai visto un'auto elettrica con celle non ricaricabili....
ottima spiegazione dettagliata, grazie :)
mi pareva che c'entrasse l'H, ma non sapevo esattamente come. :)

in uno dei filmati postati sulle batterie da radiomodelli si vede che esplode e fuoriescono un bel po' di "fogli" nerastri che prendono fuoco. cosa sono?

lucusta
28-02-2019, 12:23
le celle litio si gonfiano a causa del liquido che contengono, che non è affatto un elettrolita, come molti pensano (in effetti hanno una costante dielettrica praticamente nulla, come l'acqua pura), ma sono disperdenti per gli ioni (in quanto le cariche elettriche si muovono grazie agli ioni, che sono materia fisica)... li aiutano a muoversi.
di solito si usa o acetonitrile o tetraidrofurano, che hanno punti di ebollizione sui 70°C (e di congelamento a -108°C per il THF e -45°C per l'ACN, e si usa THF per celle che devono meglio sopportare l'erogazione di energia a basse temperature), il problema è il loro punto di fiamma: -21.5°C... decisamente infiammabili.
quindi vedi la cella che si gonfia a causa della formazione di gas dovuta al riscaldamento di questi liquidi e alla conseguente ebollizione;
vedi le fiammate principalmente a causa della combustione di questi liquidi (secondariamente a causa della scarssisima produzione d'idrogeno causata dall'umidità dell'aria che arriva a contatto con i metalli), e tutti quei foglietti non è altro che uno solo: è il separatore degli elettrodi, di solito in polietilene.
le celle sono strisce lunghissime di fogli di alluminio spalmati di sali al litio e separati da una sottilissima strisciolina di polietilene (tipo il domopack, ma più tecnologico) che è permeabile agli ioni di litio;
il tutto poi viene arrotolato su se stesso.
quando esplodono le srisce si dilaniano e vedi quindi come se fossero tanti foglietti.
essendo di plastica prendono ragionevolmente fuoco.

logicamente non vengono blindate le celle per RC, proprio per massimizzare la capacità, ma su un'auto non puoi eludere questa necessità, e chi lo fa (o lo ha fatto) se ne è pentito sempre amaramente.

prossimamente usciranno celle a stato solido, in cui la percentuale di liquido è ristretta al massimo e in cui si utilizzeranno liquidi tecnici di superiore garanzia (perchè molte volte la cella si deteriora proprio per evaporazione naturale del liquido o interazione di questo con il metallo e il separatore).
si useranno PTFE che però hanno costi assai maggiori.

poi s'interverrà con delle speciali sacche di liquido che annulla ra reazione.
quando la cella subirà un'elevata sollecitazione meccanica si romperanno le sacche (grandi come delle microgoccie) e la batteria smetterà di funzionare, ma non sarà più pericolosa (ossia la dovrai proprio buttare).
parliamo però di cose che si concretizzeranno tra almeno 15 anni.


giusto per completezza al discorso le celle non ricaricabili sono decisamente diffuse e si trovano spesso nelle centrali di smistamento.
sono celle alluminio-aria che si usano per sopperire eventuali sbalzi di rete.
una alluminio-aria arriva a 8kWh/kg (contro i 250-280Wh/kg delle migliori celle ricaricabili, ossia 32 volte di più);
teoricamente potresti avere la stessa autonomia delle Tesla con pacco da 100kWh con soli 50kg di batteria e non con 400, ma le dovresti sostituire come le pile stilo della radio... (logicamente si recupererebbero e rigenererrebbero in impianti adatti).
ecco, quelle non si bagnano assolutamente.
le trovi in secchielli gialli di plastica (tipo quelli con 4kg di vernice) a circa 800 euro l'una...

zappy
28-02-2019, 14:09
le celle litio ...
tutto molto interessante, grazie :)

battalion75
28-02-2019, 19:18
invece di dire fesserie pensate tre cose...

1- se ti chiamano per incendio auto o auto contro un platano non chiedi se è elettrica...ti precipiti...e usi quello che hai

2- 120kmh contro palma...gia tanto che era ancora vivo

3- invece di fare polemiche sterili come molti commenti che ho letto (poi ho smesso per evitare di perdere troppo tempo) mi sarei aspettato un RIP che ha piu buongusto di tanti commenti...è morta una persona a prescindere da auto elettrica ibrida o a retrorazzi e inoltre carbonizzata...quindi chissene se la ha fatta Musk,mercedes,audi,ford,kia o altremille mila...ha avuto jella con le congiunzioni astrali

inutile dire andava forte...ognuno va come gli pare,poi quando si stampa e muore carbonizzato è un susseguirsi delle proprie scelte di guida o sfiga se ti trovi uno che ti investe

polemizzate di meno e sembra davvero un clickbait per sminuire le elettriche che potrebbero salvarci in parte dall inquinamento

zappy
28-02-2019, 19:55
...
inutile dire andava forte...ognuno va come gli pare,poi quando si stampa e muore carbonizzato è un susseguirsi delle proprie scelte di guida o sfiga se ti trovi uno che ti investe
col c##zo, visto che mette a rischio l'incolumità altrui. :doh:

lucusta
28-02-2019, 20:32
sulla flamingo road, maiami, davie vige il limite dei 60km/h (36mph), in alcuni punti a 80km/h (50mph) non 120km/h ed è una strada ad elevato traffico cittadino.
se guardi il video ha sdraiato 3 palme.
è moltro un idiota.
ci dispiace per lui, ma se l'è andata a cercare.

tra l'altro in frontage road, traversa della flamingo road, c'è una stazione dei vigili del fuoco...

andbad
06-03-2019, 12:21
2- 120kmh contro palma...gia tanto che era ancora vivo


Ecco, nessuno ha sottolineato come sia sopravvissuto ad un impatto così importante, grazie alla sicurezza passiva.
Si, ok, poi è morto nell'incendio... però se era una Panda il problema dell'incendio nemmeno si poneva.

By(t)e

zappy
06-03-2019, 15:24
Ecco, nessuno ha sottolineato come sia sopravvissuto ad un impatto così importante, grazie alla sicurezza passiva.
...By(t)ee chi l'ha detto che sarebbe sopravvissuto all'impatto? tant'è che NON è riuscito ad uscire da solo dal veicolo, e neanche aprire la porta, segno che forse non era tanto "sopravvissuto".
con un impatto a 120 contro ostacolo rigido qualunque automobile si disintegra, dalla matiz alla rolls royce