PDA

View Full Version : Samyang XP 10mm F3.5: una nuova ottica ultra-grandangolare


Redazione di Hardware Upg
26-02-2019, 16:21
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/samyang-xp-10mm-f35-una-nuova-ottica-ultra-grandangolare_80944.html

Samyang XP 10mm F3.5 è una nuova ottica ultra-grandangolare che promette di arrivare 130° (con sensore full-frame) riuscendo a produrre immagini senza distorsioni evidenti anche ad alta risoluzione. Ecco le informazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

3000
26-02-2019, 18:29
WoW.
Fosse stato 2.8 avrei detto "Mio!"

TheDarkAngel
26-02-2019, 18:41
WoW.
Fosse stato 2.8 avrei detto "Mio!"

e che ti sarebbe cambiato su un ultrawide? :mbe:

Samyang dovrebbe imparare a fare mezzo controllo qualità, tra i due 12mm e 14mm che ho avuto, non ce n'era uno in grado di restituire mezza immagine nitida. Se poi hanno fatto solo il progetto reflex, i prodotti per le mirrorless saranno piagati dai 3-4cm di adattatore "integrato" che renderà l'ottica enorme rispetto le foto pubblicitarie che fanno sempre vedere. Uno si aspetta un'ottica compatta manuale e si ritrova un'astronave.

andbad
27-02-2019, 09:16
e che ti sarebbe cambiato su un ultrawide? :mbe:

Samyang dovrebbe imparare a fare mezzo controllo qualità, tra i due 12mm e 14mm che ho avuto, non ce n'era uno in grado di restituire mezza immagine nitida. Se poi hanno fatto solo il progetto reflex, i prodotti per le mirrorless saranno piagati dai 3-4cm di adattatore "integrato" che renderà l'ottica enorme rispetto le foto pubblicitarie che fanno sempre vedere. Uno si aspetta un'ottica compatta manuale e si ritrova un'astronave.

Beh, mezzo stop di luce fa sempre comodo. E' vero che il tempo di sicurezza con un 10mm è 1/10, ma è valido se il soggetto è fermo.
Ricordiamo poi che a TA sarà sicuramente meno nitido che leggermente più chiuso, quindi magari questo si usa a 4.5 mentre se fosse stato 2.8 si sarebbe potuto usare a 3.5.

Comunque 1000€ per una lente così mi sembrano un po' tanti. Ma magari la compriamo lo stesso, vedremo.

By(t)e

TheDarkAngel
27-02-2019, 10:01
Beh, mezzo stop di luce fa sempre comodo. E' vero che il tempo di sicurezza con un 10mm è 1/10, ma è valido se il soggetto è fermo.
Ricordiamo poi che a TA sarà sicuramente meno nitido che leggermente più chiuso, quindi magari questo si usa a 4.5 mentre se fosse stato 2.8 si sarebbe potuto usare a 3.5.

Comunque 1000€ per una lente così mi sembrano un po' tanti. Ma magari la compriamo lo stesso, vedremo.

By(t)e

Soggetto in movimento..... con un 10mm? :D
Non serve fotografare durante i terremoti :sofico:

andbad
27-02-2019, 10:23
Soggetto in movimento..... con un 10mm? :D
Non serve fotografare durante i terremoti :sofico:

Tu usi un grandangolo solo per fotografare palazzi e panorami?
A 1/10 anche persone che camminano diventano mosse. Certo, è anche vero che mezzo stop on cambia granché...però, come dire, per 1000€ me lo sarei aspettato. :)

By(t)e

TheDarkAngel
27-02-2019, 10:27
Se devo essere sincero un 10mm lo userei strettamente per quello :stordita: infatti avrei voluto la possibilità di montare filtri senza avere il paraluce permanente.

andbad
27-02-2019, 11:15
Se devo essere sincero un 10mm lo userei strettamente per quello :stordita: infatti avrei voluto la possibilità di montare filtri senza avere il paraluce permanente.

Quasi tutti gli ultragrandangoli sono così: Nikon 12-24, Sigma 12-24, Sony, 12-24... anche il Canon 14mm dovrebbe essere così.
Purtroppo per avere ampie aperture e angolo di campo devi protrudere la lente anteriore, almeno sui FF. Il paraluce più che parale la luce serve a proteggere quella lente enorme.

By(t)e