PDA

View Full Version : Dac + Amp per Dt990 pro


razun92
26-02-2019, 10:43
Ciao ragazzi!

Ho preso, quasi 3 anni fa, le Dt990 pro, che adoro.
Un periodo le ho usate con Xonar u7 + SMSL Sap II, con buoni risultati.

Purtroppo l'SMSL ha cominciato a dare problemi, quindi mi sono dovuto adattare solo con la Xonar U7.
Poi, al cambio mobo, mi sto arrangiando con l'integrata (in teoria quella della Crosshair VI Hero non è malaccio).

Fatta la premessa, vorrei sfruttare come si deve queste signor cuffie, non spendendoci un rene ovviamente.
La mia testa, torna perennemente al JDS Labs The Element. Compatto, con buone qualità sonore, con la filosofia "attacca al pc e dimentica".
Con 300€ dovrei riuscire a portarmelo a casa (dogana permettendo) e non penso ne rimarrei deluso, anzi.

MA, mi piace equalizzare le mie cuffie, a seconda degli utilizzi (in game, alzo di parecchio i bassi per esempio) e con il The Element andrei a perdere l'eq software che è integrato per esempio, nel software della mobo.

Ci sono EQ software che funzionano lo stesso bene?

Altrimenti, avevo pensato di prendere anche il Subjective 3 (Eq hardware), abbinato in questo caso ad oDac + O2. Avrei voluto abbinarlo all'El Dac ed all'El Amp, ma il prezzo sale veramente troppo. Anche perchè non penso si possa mettere l'EQ hardware dopo il The Element giusto? Va messo tra Dac ed AMP, correggetemi se sbaglio.

Non so davvero cosa fare, so per certo che ci sono altre alternative sui 300€, quindi mi affido a chi è più esperto. Grazie in anticipo!:D

razun92
27-02-2019, 09:23
Ho posato gli occhietti anche sull'Audiogd R2R 11.
Non mi sembra niente male, anzi. :sofico:

razun92
27-02-2019, 23:01
Ho aggiunto altre opzioni alla lista.

Topping Dx7
Topping d30 + Darkvoice 336i/se.
Schiit Modi + Magni + Loki (o Modi + Vali + Loki, sono molto tentato da quest'ultima alternativa)
Topping Dx3, per spendere qualcosa meno.

Spero davvero qualcuno di voi possa fugare i dubbi che mi attanagliano :muro:

Xfree
04-03-2019, 14:24
Topping D50 + JDS Atom Amp

Come qualità/prezzo, credo che sia quanto di meglio ti possa aspettare per questa cifra.

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-topping-d50-dac.2403/
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-new-jds-labs-atom-headphone-amp.5262/

Filodream
07-03-2019, 20:51
audiosciencereview, la community che si tappa le orecchie e basa tutto sulle misurazioni.

L'utente che si occupa delle "review" mi ha incuriosito quando nel confronto tra Topping dx7s (400€, macchina composta da circuiti integrati e opamp..) ed Audio-GD nfb 27.38 (2000€, macchina a discreti con alimentazioni in classe A) nella prova di ascolto effettivo ha dichiarato (in sintesi):
"bassi e medi suonano allo stesso modo, non sento alcuna differenza.. la differenza è che l'Audio-GD suona più spazioso. Dopo un ascolto attento mi sono reso conto che questo è dovuto al fatto che l'Audio-GD mette un'enfasi sulla gamma alta (definisce gli alti del 27.38 proprio "metallici"), che alla lunga rende l'ascolto affaticante e alla fine preferisco il suono del Topping"

"Review" condita dai soliti grafici di misurazione che mostrano come il Topping faccia a pezzi l'Audio-GD, il quale suonerebbe distorto e rumoroso.

Ebbene, ho avuto entrambe le macchine a casa (il Topping rivenduto e il 27.38 ancora con me) e non ho riscontrato praticamente nulla di quanto dichiarato dall'utente del forum dell'audioscienza. La verità è molto differente: il Topping per il costo che ha non è male, ma rispetto all'audio-gd mostra brutalmente il fianco in fatto di dinamica, trasparenza, realismo, soundstage e piacere d'ascolto.
Il Topping suona piatto e digitalizzato a confronto ed è proprio lui a rendere le medio\alte frequenze più "robotiche", altroché..
Nonostante questo effetto "glare" in puro stile dac Sabre da implementazione economica, suona pure decisamente più opprimente e sdettagliato.
Il basso è troppo asciutto e il medio troppo velato. Insomma, il 27.38 è di un altro pianeta.
Ciliegia sulla torta? Un rumore di fondo udibilissimo sul Topping con le cuffie più sensibili che ho, assente invece sull'Audio-GD (alla faccia.. perché dalle misurazioni era il Topping quello più silenzioso e neanche di poco).

Io prenderei davvero con le pinze ciò che si trova scritto in quel forum.

Tornando all'argomento principale della discussione, le dt990 per dare il meglio vanno amplificate con un valvolare otl. Un Little Dot MK III con valvole Voskhod offre buoni risultati con una spesa modesta, le tue 990 non saranno più le stesse. ;)
Come dac\pre l'R2R11 di Audio-GD è un'ottima scelta per gli amanti del suono caldo e melodioso e la sinergia col suono scintillante e a V in stile Beyer è totale.

Potresti partire acquistando solo l'R2R11 (che è dotato anche di reparto amplificazione) e valutare in seguito se aggiungere anche l'OTL alla catena, o fermarti lì..

FiorDiLatte
09-03-2019, 10:38
audiosciencereview, la community che si tappa le orecchie e basa tutto sulle misurazioni.

L'utente che si occupa delle "review" mi ha incuriosito quando nel confronto tra Topping dx7s (400€, macchina composta da circuiti integrati e opamp..) ed Audio-GD nfb 27.38 (2000€, macchina a discreti con alimentazioni in classe A) nella prova di ascolto effettivo ha dichiarato (in sintesi)

Gli hai risposto per le rime al releaser? ;)

bye

Filodream
10-03-2019, 16:24
Mi sono limitato a narrare la differenza all'ascolto tra i due.. aggiungendo qualche foto, giusto per essere almeno creduto.
Tanto per loro comunque sono i grafici che suonano e da lì non si schiodano. :D
Non tengono conto del fatto che spesso quelle che se la cavano meglio nelle misurazioni sono macchine che usano massicce dosi di controreazione..
Poi quando le vai ad ascoltare risultano piatte, digitalizzate e senza dinamica (ciò che loro chiamano alta fedeltà).

Tra quelli più osannati lì, oltre al Topping dx7s, c'è il Benchmark DAC3 (perché misura bene, ovviamente..).
Eccolo, in tutto il suo splendore:
https://cdn.head-fi.org/a/9429276.jpg

Non esagero se dico che il solo sistema di manopola-elettronica del volume nell'Audio-GD d27 vale più di tutto ciò che sta dentro a quel DAC3.
https://i.imgur.com/qFLt8KF.jpg

barcar70
13-07-2019, 12:03
Ciao, sono Carmelo, nel caso fossi ancora interessato, come suggerito da Filippo, io potrei darti un accoppiata favolosa per le tue bayer:
OTL Little Dot MK III con 2 coppie di voshkod ed un signor DAC il Magic100 della Cambridge..... potrei passarteli entrambi a soli 300 euro spedizione inclusa....cordialmente Carmelo

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

razun92
13-07-2019, 21:02
Ciao, sono Carmelo, nel caso fossi ancora interessato, come suggerito da Filippo, io potrei darti un accoppiata favolosa per le tue bayer:
OTL Little Dot MK III con 2 coppie di voshkod ed un signor DAC il Magic100 della Cambridge..... potrei passarteli entrambi a soli 300 euro spedizione inclusa....cordialmente Carmelo

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

Ciao bello.

Prezzo spettacolare, purtroppo sono in un periodo di serie difficoltà economiche (bello non essere pagati vero :muro: ?).
Quindi per ora non posso ed è da un po che piloto le mie povere Dt990 pro con l'integrata della C6H...
Certo che se mai tu voglia tenerli da parte... Ma non so davvero quando questa situazione finirà :doh:

Ringrazio anche @Filodream per la sua esperienza infinita, è sempre un piacere leggerti.

barcar70
14-07-2019, 22:39
Ciao bello.

Prezzo spettacolare, purtroppo sono in un periodo di serie difficoltà economiche (bello non essere pagati vero :muro: ?).
Quindi per ora non posso ed è da un po che piloto le mie povere Dt990 pro con l'integrata della C6H...
Certo che se mai tu voglia tenerli da parte... Ma non so davvero quando questa situazione finirà :doh:

Ringrazio anche @Filodream per la sua esperienza infinita, è sempre un piacere leggerti.

Ti ho mandato un pm bro !!!