PDA

View Full Version : "Prezzi alti? Lo sappiamo": Apple non si nasconde dietro un dito


Redazione di Hardware Upg
26-02-2019, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/prezzi-alti-lo-sappiamo-apple-non-si-nasconde-dietro-un-dito_80927.html

Il COO della compagnia afferma che la società è consapevole che i prezzi alti sono oggetto di malumore. "Dobbiamo fare molto lavoro per entrare nei mercati emergenti"

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
26-02-2019, 08:05
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/prezzi-alti-lo-sappiamo-apple-non-si-nasconde-dietro-un-dito_80927.html

Il COO della compagnia afferma che la società è consapevole che i prezzi alti sono oggetto di malumore. "Dobbiamo fare molto lavoro per entrare nei mercati emergenti"

Click sul link per visualizzare la notizia.

Piglia per il cubo ?

Dumah Brazorf
26-02-2019, 08:10
La traduzione corretta dall'inglese è :


"Ce ne f*tt**m*"

gd350turbo
26-02-2019, 08:13
La traduzione corretta dall'inglese è :


"Ce ne f*tt**m*"

A bè quello sempre e comunque !

Un idea per il loro motto:
pagare & tacere !

NewEconomy
26-02-2019, 08:25
Dipende come si muoverà la concorrenza...


Finchè pure Samsung e Huawei terranno i prezzi (di listino) in linea con quelli Apple, non c’è molta alternativa che comprare device Xiaomi o One Plus, top di gamma che non hanno praticamente niente da invidiare a prezzi decisamente aggressivi.

Vedete il nuovo Xiaomi Mi 9 a 449€ è veramente un best buy...Magari aspettando un pò lo si trova anche a prezzi più bassi

dado1979
26-02-2019, 08:32
IO a marzo vado 10 gg alle Canarie (5 gg a Lanzarote e 5 gg a Gran Canaria).

NewEconomy
26-02-2019, 08:35
IO a marzo vado 10 gg alle Canarie (5 gg a Lanzarote e 5 gg a Gran Canaria).

E a noi che ce ne importa? :confused:

gd350turbo
26-02-2019, 08:36
Vedete il nuovo Xiaomi Mi 9 a 449€ è veramente un best buy...Magari aspettando un pò lo si trova anche a prezzi più bassi
meglio ancora il mi8 a 300€, fa un paio di giri attorno al s9...

Ragerino
26-02-2019, 08:43
In pratica ha sparato un sacco di cavolate in classico stile PR, non dicendo nulla, ma suonando come se prendesse per il cul0.
"Mercati emergenti" , "società egualitaria" . LOL . Il prezzo base dei loro telefonini supera lo stipendio medio mensile della maggior parte dell'umanità. Per un banale telefono. Sono evidentemente prodotti per ricchi, se prendiamo come esempio tutto il globo terrestre.

gd350turbo
26-02-2019, 09:02
Sono evidentemente prodotti per ricchi, se prendiamo come esempio tutto il globo terrestre.

E' diverso secondo me...
Sono prodotti per chi vuole far vedere di essere "ricco", e per far ricche le finanziare & company.

AlexSwitch
26-02-2019, 09:06
Piglia per il cubo ?

Sostanzialmente si.... non tanto per " i mercati emergenti " ma per come ha giustificato la politica dei prezzi portata avanti da Apple.
Infatti, come foglia di fico, ha portato ad esempio l'Apple Watch che è, forse, l'unico dispositivo dove Apple in questi ultimi anni ha investito parecchio e lo sta avviando ad essere un qualcosa a se stante.
Ma il buon Williams forse si è " dimenticato " che negli ultimi 36 mesi Apple ha aumentato i prezzi, in alcuni casi raddoppiati, su tutti gli articoli in listino senza che questi abbiano ricevuto chissà quale sforzo di sviluppo.

iPhone e iPad Pro a parte, l'avidità di Cupertino è particolarmente evidente e pesante sui Macintosh che sono venduti letteralmente a peso d'oro per quello che offrono. E dove i prezzi i sono rimasti più o meno invariati per modello, Apple ha giocato al ribasso come dotazione hardware.
Prendiamo ad esempio gli iMac da 21.5":

- modello Late 2013 base: prezzo 1299 Euro con CPU i5 quadcore e GPU integrata Intel Iris Pro con 128 Mb di eDRAM.

- modello Late 2015 base: prezzo 1249 Euro con CPU i5 U dualcore e GPU integrata Intel HD Graphics 6000.

- modello 2017 base: prezzo 1299 Euro, sempre con CPU i5 U dualcore con GPU Intel Iris Plus 640 con 64 Mb di eDRAM.

Meglio tacere poi sui prezzi di macchine come l'attuale e desueto Mac Pro che viene venduto a partire da " soli " 3450 Euro!!

nickname88
26-02-2019, 09:18
ok posso capire l'esempio dell'apple watch

ma il crescere del prezzo dei macbook e iphone di anno in anno in modo esponenziale? quanto hanno dovuto investire in ricerca e sviluppo considerando le differenze con i modelli precedenti e la concorrenza che ha fatto passi in avanti superiori con un minor incremento dei costi? :ciapet:
Ricerca e sviluppo nei macbook ? :asd:
Hanno montato ( forse ) le USB e cambiato processore, passando dalla serie 7 alla serie 8 di Intel e per giunta senza nemmeno adattare il dissipatore. :rolleyes:

AlexSwitch
26-02-2019, 09:22
"Analysts don't understand the work we do to maintain massive profit margins. They just have this unhealthy obsession with price."

:sofico: :sofico:

NewEconomy
26-02-2019, 09:32
Sostanzialmente si.... non tanto per " i mercati emergenti " ma per come ha giustificato la politica dei prezzi portata avanti da Apple.
Infatti, come foglia di fico, ha portato ad esempio l'Apple Watch che è, forse, l'unico dispositivo dove Apple in questi ultimi anni ha investito parecchio e lo sta avviando ad essere un qualcosa a se stante.
Ma il buon Williams forse si è " dimenticato " che negli ultimi 36 mesi Apple ha aumentato i prezzi, in alcuni casi raddoppiati, su tutti gli articoli in listino senza che questi abbiano ricevuto chissà quale sforzo di sviluppo.

iPhone e iPad Pro a parte, l'avidità di Cupertino è particolarmente evidente e pesante sui Macintosh che sono venduti letteralmente a peso d'oro per quello che offrono. E dove i prezzi i sono rimasti più o meno invariati per modello, Apple ha giocato al ribasso come dotazione hardware.
Prendiamo ad esempio gli iMac da 21.5":

- modello Late 2013 base: prezzo 1299 Euro con CPU i5 quadcore e GPU integrata Intel Iris Pro con 128 Mb di eDRAM.



- modello Late 2015 base: prezzo 1249 Euro con CPU i5 U dualcore e GPU integrata Intel HD Graphics 6000.

- modello 2017 base: prezzo 1299 Euro, sempre con CPU i5 U dualcore con GPU Intel Iris Plus 640 con 64 Mb di eDRAM.

Meglio tacere poi sui prezzi di macchine come l'attuale e desueto Mac Pro che viene venduto a partire da " soli " 3450 Euro!!

Non c’è stata alcuna ricerca e sviluppo sui MacBook a parte forse per il processore T2 che comunque qualcosa è costato. Se includono anche lo sviluppo software in “R&D” beh allora dovremmo vedere gli effetti con il PROJECT Marzipan...

ivanpsp
26-02-2019, 09:42
... Costi di Ricerca e sviluppo?
'Adattatore da USB‑C a USB' a 25€?
ahahaha

jepessen
26-02-2019, 10:09
Sono evidentemente prodotti per ricchi, se prendiamo come esempio tutto il globo terrestre.

NON e' un prodotto per ricchi.. Vogliono fartelo credere,vogliono convincerti che e' un prodotto supermegafigo, ma se ce l'hanno pure tutti i muratori che sono venuti a casa mia durante la ristrutturazione, se lo vedi in mano allo stagista pagato 600 euro al mese, e ce l'ha quel tuo amico che cammina con la vecchia, gloriosa Panda, come fai a dire che e' per ricchi?

E' un prodotto per le masse, e ti convincono che se ce l'hai sei diverso dagli altri, mentre sei completamente uguale a tutti gli altri che si credono diversi.

bonzoxxx
26-02-2019, 10:17
Presa per il gnulo totale la parte dei mercati emergenti, senza se e senza ma.

NON e' un prodotto per ricchi.. Vogliono fartelo credere,vogliono convincerti che e' un prodotto supermegafigo, ma se ce l'hanno pure tutti i muratori che sono venuti a casa mia durante la ristrutturazione, se lo vedi in mano allo stagista pagato 600 euro al mese, e ce l'ha quel tuo amico che cammina con la vecchia, gloriosa Panda, come fai a dire che e' per ricchi?

E' un prodotto per le masse, e ti convincono che se ce l'hai sei diverso dagli altri, mentre sei completamente uguale a tutti gli altri che si credono diversi.

Concordo però bisogna dire che moltissimi iphone sono o a rate o con abbonamento per questo ce l'hanno quasi tutti :)

Sostanzialmente si.... non tanto per " i mercati emergenti " ma per come ha giustificato la politica dei prezzi portata avanti da Apple.
Infatti, come foglia di fico, ha portato ad esempio l'Apple Watch che è, forse, l'unico dispositivo dove Apple in questi ultimi anni ha investito parecchio e lo sta avviando ad essere un qualcosa a se stante.
Ma il buon Williams forse si è " dimenticato " che negli ultimi 36 mesi Apple ha aumentato i prezzi, in alcuni casi raddoppiati, su tutti gli articoli in listino senza che questi abbiano ricevuto chissà quale sforzo di sviluppo.

iPhone e iPad Pro a parte, l'avidità di Cupertino è particolarmente evidente e pesante sui Macintosh che sono venduti letteralmente a peso d'oro per quello che offrono. E dove i prezzi i sono rimasti più o meno invariati per modello, Apple ha giocato al ribasso come dotazione hardware.
Prendiamo ad esempio gli iMac da 21.5":

- modello Late 2013 base: prezzo 1299 Euro con CPU i5 quadcore e GPU integrata Intel Iris Pro con 128 Mb di eDRAM.

- modello Late 2015 base: prezzo 1249 Euro con CPU i5 U dualcore e GPU integrata Intel HD Graphics 6000.

- modello 2017 base: prezzo 1299 Euro, sempre con CPU i5 U dualcore con GPU Intel Iris Plus 640 con 64 Mb di eDRAM.

Meglio tacere poi sui prezzi di macchine come l'attuale e desueto Mac Pro che viene venduto a partire da " soli " 3450 Euro!!

Senza contare il mega ricarico che applica sulle RAM e sugli SSD roba da furto autorizzato, la RAM e RAM mica c'è della DDR4 apposita per MAC

Ragerino
26-02-2019, 10:19
NON e' un prodotto per ricchi.. Vogliono fartelo credere,vogliono convincerti che e' un prodotto supermegafigo, ma se ce l'hanno pure tutti i muratori che sono venuti a casa mia durante la ristrutturazione, se lo vedi in mano allo stagista pagato 600 euro al mese, e ce l'ha quel tuo amico che cammina con la vecchia, gloriosa Panda, come fai a dire che e' per ricchi?

E' un prodotto per le masse, e ti convincono che se ce l'hai sei diverso dagli altri, mentre sei completamente uguale a tutti gli altri che si credono diversi.

IN PROPORZIONE è un prodotto per ricchi. Solo una piccola parte della popolazione terrestre vive in paesi dove lo stipendio medio supera i 1000€ al mese.
La maggior parte della gente è tanto se prende la metà, o anche 2-300€.
Spendere 2-3 mensilità per un ridicolo telefonino è da ricchi. Considerando poi che ci sono prodotti che costano un quinto e ti consentono di fare più o meno le stesse cose tutto sommato.

bonzoxxx
26-02-2019, 10:27
meglio ancora il mi8 a 300€, fa un paio di giri attorno al s9...

piccolo OT

Volevo prendere l's9 con i blue days ma ho letto che non ha un'autonomia buona e, personalmente, non ho mai preso in considerazione la serie alta di xiaomi, mi consiglieresti un mi8/9? Non ho grosse pretese

grazie mille

fine OT

gd350turbo
26-02-2019, 10:28
IN PROPORZIONE è un prodotto per ricchi. Solo una piccola parte della popolazione terrestre vive in paesi dove lo stipendio medio supera i 1000€ al mese.
La maggior parte della gente è tanto se prende la metà, o anche 2-300€.
Spendere 2-3 mensilità per un ridicolo telefonino è da ricchi. Considerando poi che ci sono prodotti che costano un quinto e ti consentono di fare più o meno le stesse cose tutto sommato.

Ne hanno venduti più di un miliardo...
quindi in linea puramente teorica, una persona su sette, al mondo, ne possiede uno, quindi è potenzialmente ricca, o almeno crede di esserlo...

Alfhw
26-02-2019, 10:28
Dipende come si muoverà la concorrenza...


Finchè pure Samsung e Huawei terranno i prezzi (di listino) in linea con quelli Apple, non c’è molta alternativa che comprare device Xiaomi o One Plus, top di gamma che non hanno praticamente niente da invidiare a prezzi decisamente aggressivi.


Non esageriamo... Un Samsung S10e costa 779 euro mentre a parità di schermo da 5,8" un iPhone Xs costa 1189 euro. Inoltre gli Android hanno la memoria espandibile con microSD per pochi euro mentre sugli iPhone se vuoi più memoria di storage devi pagare un altro salasso. E per finire questi sono prezzi di listino, con gli street price la differenza aumenta.

Ragerino
26-02-2019, 10:31
Ne hanno venduti più di un miliardo...
quindi in linea puramente teorica, una persona su sette, al mondo, ne possiede uno, quindi è potenzialmente ricca, o almeno crede di esserlo...

Tralasciando il fatto che la maggior parte delle vendite è gente che sostituisce quello precedente, quindi esagerandp facciamo che sono 500mln di persone. Converrai con me che rimane pur sempre una piccola parte dei 7+mld di persone sul pianeta. Lo so che è difficile da concepire, ma noi siamo veramente ricchi e fortunati. Anche se non sembra :D .

gd350turbo
26-02-2019, 10:31
piccolo OT

Volevo prendere l's9 con i blue days ma ho letto che non ha un'autonomia buona e, personalmente, non ho mai preso in considerazione la serie alta di xiaomi, mi consiglieresti un mi8/9? Non ho grosse pretese

grazie mille

fine OT

Il mi9, non mi pare che abbia entusiasmato molto la comunità xiaomi...
Il mi8, se lo trovi come sono riuscito io, sui 300€ è più che un ottimo affare, io che non ci cazzeggio, ci faccio tre giorni con una carica.

gd350turbo
26-02-2019, 10:33
Tralasciando il fatto che la maggior parte delle vendite è gente che sostituisce quello precedente, quindi esagerandp facciamo che sono 500mln di persone. Converrai con me che rimane pur sempre una piccola parte dei 7+mld di persone sul pianeta. Lo so che è difficile da concepire, ma noi siamo veramente ricchi e fortunati. Anche se non sembra :D .

Dipende a chi ti rapporti...
Se prendi come esempio il venezuela, senz'altro !

bonzoxxx
26-02-2019, 10:34
IN PROPORZIONE è un prodotto per ricchi. Solo una piccola parte della popolazione terrestre vive in paesi dove lo stipendio medio supera i 1000€ al mese.
La maggior parte della gente è tanto se prende la metà, o anche 2-300€.
Spendere 2-3 mensilità per un ridicolo telefonino è da ricchi. Considerando poi che ci sono prodotti che costano un quinto e ti consentono di fare più o meno le stesse cose tutto sommato.

Secondo me, parere personale, Apple fino a qualche anno fa ti faceva pagare si, e pure parecchio, ma in effetti la differenza con gli altri produttori si percepiva: sto sistemando in continuazione vecchi macbook pro 13 che con tutto che hanno 8 o 7 anni sulle spalle, SSD anche senza reinstallare da 0 e vanno benone, quasi tutti con ancora la batteria originale.

Costavano un capitale ma per l'utonto medio sono stati, a conti fatti, quasi un investimento considerando che un mac, mediamente, ha meno necessità di un intervento tecnico.

Poi dal 2013 hanno cominciato a saldare, incollare, restringere e striminzire nonchè alzare prezzi in maniera inumana (il MBPro 15 full optional pompato a manetta sfora gli 8000€) tutto in nome del falso dio del design e dei soldi perdendosi, di fatto, il mercato PRO.

Sugli iphone non mi pronuncio, mai avuto uno, mi piacciono sono belli e ingegnerizzati benissimo (imho sono più belli dentro che fuori) ma costano davvero troppo e io sono troppo maldestro, durerebbero nulla in mano mia quindi non li considero proprio.

Ipad, li forse hanno imbroccato una politica buona lato ipad "economico" ma hanno tolto feature dall'air 2 come, ad esempio, lo schermo laminato pur inserendo il supporto alla pencil.

Per concludere, non pretendo che Apple sia una ONG e distribuisca i prodotti a prezzo di costo ma l'attuale politica dei prezzi è alquanto scandalosa e votata sostanzialmente al profitto, è palese.

bonzoxxx
26-02-2019, 10:36
Il mi9, non mi pare che abbia entusiasmato molto la comunità xiaomi...
Il mi8, se lo trovi come sono riuscito io, sui 300€ è più che un ottimo affare, io che non ci cazzeggio, ci faccio tre giorni con una carica.

Grazie mille ora lo cerco

Ragerino
26-02-2019, 10:39
considerando che un mac, mediamente, ha meno necessità di un intervento tecnico.

Sugli iphone non mi pronuncio, mai avuto uno, mi piacciono sono belli e ingegnerizzati benissimo (imho sono più belli dentro che fuori) ma costano


Se guardi il canale di Louis Rossman su youtube, sembra l'esatto opposto :D

gd350turbo
26-02-2019, 10:40
Grazie mille ora lo cerco

ultimo ot:
Quando ti arriva cerca su telegram il canale di un russo che distribuisce una versione della gcam personalizzata per il mi8, si installa come una normale app, e ti permette di usare le applicazioni di realtà aumentata di google, ( playground ed altre ).
Alcune sono solo ludiche ma ci sono diverse app molto utili.

Alfhw
26-02-2019, 10:42
Dall'articolo:
"Non vogliamo essere una società per le elite, al contrario vogliamo essere una società ugualitaria"

Se lo dice lui... :doh:


E' diverso secondo me...
Sono prodotti per chi vuole far vedere di essere "ricco", e per far ricche le finanziare & company.


Concordo però bisogna dire che moltissimi iphone sono o a rate o con abbonamento per questo ce l'hanno quasi tutti :)
Quoto entrambi. Ma così alla fine lo pagano ancora di più perché devono pagare anche gli interessi o affini... Contenti loro...
Ovviamente il discorso vale anche per altri marchi ma meno frequentemente rispetto all'iPhone perché costano meno e non hanno un marchio/immagine così forte.
Poi gli iPhone hanno anche caratteristiche come i 5 anni di aggiornamenti che gli altri non hanno ma anche così è difficile giustificarne i prezzi.



Senza contare il mega ricarico che applica sulle RAM e sugli SSD roba da furto autorizzato, la RAM e RAM mica c'è della DDR4 apposita per MAC
Quoto anche questo. E non dimentichiamoci che su molti modelli di mac o macbook la ram e/o l'ssd è saldata quindi niente upgrade futuri e niente riparazioni oppure sono troppo difficoltose per l'utente medio. Oppure non c'è spazio per aggiungere ssd o altro.

recoil
26-02-2019, 10:44
Sostanzialmente si.... non tanto per " i mercati emergenti " ma per come ha giustificato la politica dei prezzi portata avanti da Apple.
Infatti, come foglia di fico, ha portato ad esempio l'Apple Watch che è, forse, l'unico dispositivo dove Apple in questi ultimi anni ha investito parecchio e lo sta avviando ad essere un qualcosa a se stante.
Ma il buon Williams forse si è " dimenticato " che negli ultimi 36 mesi Apple ha aumentato i prezzi, in alcuni casi raddoppiati, su tutti gli articoli in listino senza che questi abbiano ricevuto chissà quale sforzo di sviluppo.

iPhone e iPad Pro a parte, l'avidità di Cupertino è particolarmente evidente e pesante sui Macintosh che sono venduti letteralmente a peso d'oro per quello che offrono. E dove i prezzi i sono rimasti più o meno invariati per modello, Apple ha giocato al ribasso come dotazione hardware.
Prendiamo ad esempio gli iMac da 21.5":

- modello Late 2013 base: prezzo 1299 Euro con CPU i5 quadcore e GPU integrata Intel Iris Pro con 128 Mb di eDRAM.

- modello Late 2015 base: prezzo 1249 Euro con CPU i5 U dualcore e GPU integrata Intel HD Graphics 6000.

- modello 2017 base: prezzo 1299 Euro, sempre con CPU i5 U dualcore con GPU Intel Iris Plus 640 con 64 Mb di eDRAM.

Meglio tacere poi sui prezzi di macchine come l'attuale e desueto Mac Pro che viene venduto a partire da " soli " 3450 Euro!!

la politica dei prezzi sui Mac faccio fatica a capirla
di iPhone ne vendono a decine di milioni ogni trimestre, hanno avuto un calo ma capisco che abbiano voluto provare a tenere alto il prezzo per spremere il più possibile finché potevano, ma sul Mac? non hanno una percentuale di mercato alta, non c'è la corsa a comprare l'ultimo modello...

manca del tutto un entry level a prezzi accessibili... Air è troppo caro, così come iMac da 21
dovrebbero stare ben sotto i 1000 euro

Tedturb0
26-02-2019, 10:49
A coloro a cui piace acquistare prodotti cheap a prezzo piu basso e' bene che se li comprino.
Poi che chi preferisce spendere di piu per prodotti di qualita'.
E anche (e sono tanti) quelli a cui piace spendere poco e difendere le proprie scelte autoconvincendosi e cercando di convincere che quello che fanno sia intelligente.

Ragerino
26-02-2019, 10:52
Poi che chi preferisce spendere di piu per prodotti di qualita'.
.

Si, sono quelli che comprano Lenovo.

TheDarkAngel
26-02-2019, 10:56
Il brutto di questi discorsi è che non c'è nessun contraddittorio, il brutto del 2019 è che più nessuno lanci pomodori marci quando la misura è colma, ormai tutti possono dire che la terra è piatta, il sole è blu ai nostri occhi e che apple non solo non è cara ma addirittura giusta, equa et magnifica, no, queste cose non dovrebbero essere acriticamente accettate dal pubblico.

Alfhw
26-02-2019, 11:06
A coloro a cui piace acquistare prodotti cheap a prezzo piu basso e' bene che se li comprino.
Poi che chi preferisce spendere di piu per prodotti di qualita'.
E anche (e sono tanti) quelli a cui piace spendere poco e difendere le proprie scelte autoconvincendosi e cercando di convincere che quello che fanno sia intelligente.

aggiungerei
A coloro a cui piace acquistare prodotti di qualita' a prezzo onesto e' bene che se li comprino.
E anche quelli che preferiscono spendere di piu' per prodotti con una qualita' piu' o meno uguale e difendere le proprie scelte autoconvincendosi e cercando di convincere che quello che fanno sia intelligente

E' appunto questo. Bisogna vedere se quella qualità vale quel prezzo. Avere iOS o MacOS è un valore aggiunto sufficiente rispetto ad Android/Windows? Dipende dall'uso, dai gusti e dalle necessità di una persona. Non esiste il sistema perfetto e ognuno ha i suoi pro e contro. A volte sì e allora fa bene a comprare un prodotto Apple che allora sarebbe un investimento migliore rispetto a un prodotto non Apple. Ma a volte no.
Il problema è: quante persone comprano Apple o non Apple in base a scelte ponderate e conoscendo i pro e contro delle varie piattaforme? E quante invece comprano in base ad altri fattori come il marchio o il design o la moda? Ovviamente quest'ultimo modo di comprare può capitare con tutti i marchi ma essendo Apple un marchio molto più famoso e forte degli altri è ovvio che capita più spesso proprio con Apple. Beninteso che non tutti gli acquirenti Apple comprano per moda/marchio perché ci sono anche utenti esperti che comprano Apple per scelte ponderate e razionali.

sbaffo
26-02-2019, 11:16
A coloro a cui piace acquistare prodotti cheap a prezzo piu basso e' bene che se li comprino.
Poi che chi preferisce spendere di piu per prodotti di qualita'.
E anche (e sono tanti) quelli a cui piace spendere poco e difendere le proprie scelte autoconvincendosi e cercando di convincere che quello che fanno sia intelligente.
hai dimenticato il grido di battaglia “ho tutto sincronizzato” :D :D

floc
26-02-2019, 11:25
"Gli articoli in circolazione sul costo dei nostri prodotti sono da sempre la piaga della mia esistenza, anche nei primi giorni di attività. Gli analisti non comprendono realmente il costo di ciò che facciamo e quanta cura mettiamo nel realizzare i nostri prodotti"

già, maledetti giornalisti, che non calcolano il costo della polvere fatata che usano in apple per confezionare i propri prodotti...

AlexSwitch
26-02-2019, 11:36
Non c’è stata alcuna ricerca e sviluppo sui MacBook a parte forse per il processore T2 che comunque qualcosa è costato. Se includono anche lo sviluppo software in “R&D” beh allora dovremmo vedere gli effetti con il PROJECT Marzipan...

Il tanto decantato ( da Apple ) T2 non è altro che un SoC della serie Ax ( o Axx ) usato negli iPhone e iPad. Di sicuro non appartiene all'ultima generazione dei SoC Apple, quindi il suo costo è stato ampiamente ammortizzato nel tempo.
Rimane comunque, ancora oggi, un " alieno " nell'architettura Macintosh visto che per svolgere i suoi compiti si appoggia ad un suo OS che non è ancora stabile andando in crash in maniera completamente random ed indipendentemente dallo stato in cui si trova la macchina o dal carico di lavoro che sta svolgendo.

Marzipan: c'è veramente poco da sviluppare ancora visto che si tratta di un lavoro svolto a livello di SDK che Swift già include. Inoltre le API e l'architettura tra macOS e iOS sono quasi identiche quindi non è che Marzipan richieda chissà quale rivoluzione.

Insomma altre foglie di fico... ;)

AlexSwitch
26-02-2019, 11:40
Ne hanno venduti più di un miliardo...
quindi in linea puramente teorica, una persona su sette, al mondo, ne possiede uno, quindi è potenzialmente ricca, o almeno crede di esserlo...

Più di un miliardo di quali iPhone? Oppure parliamo di dispositivi con una versione di iOS a bordo? Sai anche Cupertino ha iniziato con le statistiche spannometriche dove dentro ci cacciano di tutto...

ferste
26-02-2019, 11:53
apple non solo non è cara ma addirittura giusta, equa et magnifica, no, queste cose non dovrebbero essere acriticamente accettate dal pubblico.

Trattandosi di impressioni soggettive è sacrosanto che non ci sia un'opinione omologata e univoca.

gd350turbo
26-02-2019, 13:10
Più di un miliardo di quali iPhone? Oppure parliamo di dispositivi con una versione di iOS a bordo? Sai anche Cupertino ha iniziato con le statistiche spannometriche dove dentro ci cacciano di tutto...

Ah non gli ho contati ad essere sincero...
Ho preso per buono quello che ho leto !

bonzoxxx
26-02-2019, 13:27
"Gli articoli in circolazione sul costo dei nostri prodotti sono da sempre la piaga della mia esistenza, anche nei primi giorni di attività. Gli analisti non comprendono realmente il costo di ciò che facciamo e quanta cura mettiamo nel realizzare i nostri prodotti"

già, maledetti giornalisti, che non calcolano il costo della polvere fatata che usano in apple per confezionare i propri prodotti...

Hai vinto :winner: :D :D :D

dado1979
26-02-2019, 14:01
E a noi che ce ne importa? :confused:
Se foste empatici, sareste felici per me invece di pensare al consumismo iperavanzato, acritico.

NewEconomy
26-02-2019, 14:03
Non esageriamo... Un Samsung S10e costa 779 euro mentre a parità di schermo da 5,8" un iPhone Xs costa 1189 euro. Inoltre gli Android hanno la memoria espandibile con microSD per pochi euro mentre sugli iPhone se vuoi più memoria di storage devi pagare un altro salasso. E per finire questi sono prezzi di listino, con gli street price la differenza aumenta.

Ma veramente hai paragonato un S10e ad un IPhone XS?

Cioè, non so se sei in malafede o meno...Ma paragonare un top gamma con un non top gamma non è molto sensato eh!

Samsung, Huawei etc non è che scherzano ultimamente coi prezzi (quantomeno di listino ma vale anche per Apple)

Rigetto
26-02-2019, 14:05
Se foste empatici, sareste felici per me invece di pensare al consumismo iperavanzato, acritico.

Eh no! L'empatia è il contrario, dovresti essere tu ad essere triste per noi che saremo al lavoro a inventare moccoli.

NewEconomy
26-02-2019, 14:13
Il tanto decantato ( da Apple ) T2 non è altro che un SoC della serie Ax ( o Axx ) usato negli iPhone e iPad. Di sicuro non appartiene all'ultima generazione dei SoC Apple, quindi il suo costo è stato ampiamente ammortizzato nel tempo.
Rimane comunque, ancora oggi, un " alieno " nell'architettura Macintosh visto che per svolgere i suoi compiti si appoggia ad un suo OS che non è ancora stabile andando in crash in maniera completamente random ed indipendentemente dallo stato in cui si trova la macchina o dal carico di lavoro che sta svolgendo.

Marzipan: c'è veramente poco da sviluppare ancora visto che si tratta di un lavoro svolto a livello di SDK che Swift già include. Inoltre le API e l'architettura tra macOS e iOS sono quasi identiche quindi non è che Marzipan richieda chissà quale rivoluzione.

Insomma altre foglie di fico... ;)


Mah foglie di fico direi proprio di no...

Il T2 sicuramente sarà ammortizzato ed è giusto che sia così, ma comunque è innegabile che costi di sviluppo comunque Apple ne ha un pò di più degli altri produttori OEM...Basta pensare a tutto il software e che deve farsi da se, sicurezza etc etc etc. Ad ogni modo anche gli altri produttori pongano la licenza a Windows sia chiaro


Per Marzipan come fai a dire “che è quasi tutto già fatto”? Non siamo nemmeno all’inizio, ci sarà un lavoraccio da fare!

Rigetto
26-02-2019, 14:16
Non so se il tuo è una sorta di esperimento o cosa, però se non altro hai dimostrato che se spendi 1.500€ per andare in vacanza 15gg alle Canarie, non frega una fregna a nessuno.
Se però li spendi in prodotti tecnologici che magari a te piacciono, allora li hai buttati. :D
P.S
Anche io comunque, preferisco spendere meno in tecnologia e più in viaggi. Magari non alla Canarie, ma in posti meno battuti dal turismo di massa.
Diciamo che non mi faccio mancare nulla, ne i viaggi e neppure quello che a me piace. ;)

D'accordo sul PS anche io! Se vi piace il surf, il vento e non sopportate il caldo afoso, consiglio la Galizia :) si mangia da dio tra l'altro e i turisti non sono tanti! Fine OT

Però, chi spende 1500€ per avere uno status symbol che utilizza soltanto per whatsapp, selfie e social, secondo me dimostra scarsa intelligenza. Anche perché non è questione di quanto spende una persona, quello non importa a nessuno. La questione è che molta gente fa le rate per l'iphone o per la TV 48"...eccetera, senza averne realmente bisogno. Questa è scarsa intelligenza, secondo la mia umile opinione, ovviamente. Forse anche ignoranza. Forse anche mancanza di altre cose più soddisfacenti che può regalare a volte la vita. Forse ho esagerato. :D

NewEconomy
26-02-2019, 14:22
D'accordo sul PS anche io! Se vi piace il surf, il vento e non sopportate il caldo afoso, consiglio la Galizia :) si mangia da dio tra l'altro e i turisti non sono tanti! Fine OT

Però, chi spende 1500€ per avere uno status symbol che utilizza soltanto per whatsapp, selfie e social, secondo me dimostra scarsa intelligenza. Anche perché non è questione di quanto spende una persona, quello non importa a nessuno. La questione è che molta gente fa le rate per l'iphone o per la TV 48"...eccetera, senza averne realmente bisogno. Questa è scarsa intelligenza, secondo la mia umile opinione, ovviamente. Forse anche ignoranza. Forse anche mancanza di altre cose più soddisfacenti che può regalare a volte la vita. Forse ho esagerato. :D

Razionalmente hai ragione! Ma gli acquisti non sono MAI RAZIONALI!


Apple punta proprio su questo, non ti vende solo un prodotto ma ti vende un marchio e del lusso (a 360 gradi, assistenza, design, interfaccia/esclusività e altre cagate del genere).

Razionalmente uno si mette a ridere, ma il fatto è che gli acquisti funzionano diversamente.



Basti vedere il fascino delle Muscle Car in confronto alle auto Europee... E’ ovvio che le EU siano tecnicamente superiori su tutto quanto, ma le Muscle Car ti trasmettono comunque sensazioni molto diverse proprio per filosofia di progettazione. Stesso discorso, ovviamente con i giusti limiti può essere applicato anche a Apple.

Rigetto
26-02-2019, 14:25
Razionalmente hai ragione! Ma gli acquisti non sono MAI RAZIONALI!


Apple punta proprio su questo, non ti vende solo un prodotto ma ti vende un marchio e del lusso (a 360 gradi, assistenza, design, interfaccia/esclusività e altre cagate del genere).

Razionalmente uno si mette a ridere, ma il fatto è che gli acquisti funzionano diversamente.



Basti vedere il fascino delle Muscle Car in confronto alle auto Europee... E’ ovvio che le EU siano tecnicamente superiori su tutto quanto, ma le Muscle Car ti trasmettono comunque sensazioni molto diverse proprio per filosofia di progettazione. Stesso discorso, ovviamente con i giusti limiti può essere applicato anche a Apple.

Certo, capisco, ma a uno che usa whatsapp e facebook e che si perde con google maps, cosa importa dell'assistenza e di cagate simili...cioè, non si parla di estendere la garanzia con 50€, parliamo di 7/800€ di differenza!

Rigetto
26-02-2019, 14:29
In questa vita, a parte girare il mondo (meglio se con poche comodità), che comunque ti arricchisce culturalmente, tutto è superfluo. Anche lo smartphone da 300€.
Compri per il gusto e lo sfizio di avere l'ultimo modello, ma realmente non ti serve a nulla.

No, infatti io ho speso meno per sostituire un iphone che mi avevano regalato (il primo smartphone). Gli altri telefoni li ho tutti ereditati da parenti che lo cambiavano ogni 3x2. Detto questo, purtroppo sono costretto ad averlo perché oramai se non hai whatsapp fai fatica anche a lavorare decentemente, molti clienti non sanno più mandare le email, oppure sono in cantiere e ti mandano la foto del ricambio. Io lo utilizzo anche per lavoro il telefono e con uno da 130€ sarei comunque a posto. Ho un p8 lite 2017, per la cronaca, e sono soddisfatto, ancora piuttosto fluido ed è costato 1/3 dell'iphone più scrauso disponibile al momento (SE).

A me viaggiare con mezzi di fortuna ha arricchito moltissimo...di punture di cimice e di zecche :D

gd350turbo
26-02-2019, 14:33
In questa vita, a parte girare il mondo (meglio se con poche comodità), che comunque ti arricchisce culturalmente, tutto è superfluo. Anche lo smartphone da 300€.
Compri per il gusto e lo sfizio di avere l'ultimo modello, ma realmente non ti serve a nulla.

Io lo smatphone da 300€ lo uso, mi serve per un sacco di attività...
Magari un 4" è più limitato e alcune cose fasi fatica.

toni.bacan
26-02-2019, 14:40
Visto il volume di vendite, posso solo dire che fanno bene.
Chi è il pollo che vendendo come un indemoniato abbassa i prezzi?
Piuttosto, più è la richiesta e più salgono i prezzi.


A bè quello sempre e comunque !

Un idea per il loro motto:
pagare & tacere !
Su questo devo dissentire.
Non è una tassa, ne tantomeno si è obbligati ad acquistarlo, quindi se non sta bene o non si ha la possibilità economica, si può non acquistare.

gd350turbo
26-02-2019, 14:42
Su questo devo dissentire.
Non è una tassa, ne tantomeno si è obbligati ad acquistarlo, quindi se non sta bene o non si ha la possibilità economica, si può non acquistare.

E se lo acquisti è perchè sei d'accordo, quindi, pagare e tacere...

NewEconomy
26-02-2019, 14:42
Certo, capisco, ma a uno che usa whatsapp e facebook e che si perde con google maps, cosa importa dell'assistenza e di cagate simili...cioè, non si parla di estendere la garanzia con 50€, parliamo di 7/800€ di differenza!

Probabilmente non userà mai l’ottima assistenza o varie altre cose...Però “nel caso ci sono”. Questo a livello psicologico ti fa pensare “cavoli sto veramente prendendo il top che c’è sul mercato!”

Rigetto
26-02-2019, 14:44
Probabilmente non userà mai l’ottima assistenza o varie altre cose...Però “nel caso ci sono”. Questo a livello psicologico ti fa pensare “cavoli sto veramente prendendo il top che c’è sul mercato!”

Ergo abbiamo a che fare con minus habentes.

gd350turbo
26-02-2019, 14:44
P“cavoli sto veramente prendendo il top che c’è sul mercato!”

Ah si, stimati !

NewEconomy
26-02-2019, 15:06
Ah si, stimati !

Ma hai capito il discorso che ho fatto o scrivi tanto per togliere la polvere dai tasti? :D

gd350turbo
26-02-2019, 15:12
Ma hai capito il discorso che ho fatto o scrivi tanto per togliere la polvere dai tasti? :D

E tu hai capito a chi mi riferivo ?

Rigetto
26-02-2019, 15:14
scrivi tanto per togliere la polvere dai tasti

E' un ottimo consiglio :D

Si impara sempre qualcosa di nuovo su hwupgrade!

Alfhw
26-02-2019, 15:30
Ma veramente hai paragonato un S10e ad un IPhone XS?

Cioè, non so se sei in malafede o meno...Ma paragonare un top gamma con un non top gamma non è molto sensato eh!

Samsung, Huawei etc non è che scherzano ultimamente coi prezzi (quantomeno di listino ma vale anche per Apple)
Ma sei serio? L'S10e non sarebbe un top di gamma? I Galaxy serie S sono i top di gamma Samsung da anni! Xs e S10e sono entrambi top di gamma con schermo da 5,8". La serie A di Samsung è medio gamma. Ma se vuoi possiamo prendere Xs e S10 e il discorso non cambia. Anche perché bisogna considerare che l'iPhone non ha memoria espandibile e street price più vicini a quelli di listino.

Ma tu con che Samsung paragoneresti l'Xs? Magari con nessun modello perché per te solo gli iPhone sarebbero top di gamma? :doh:
Se neghi che l'Xs va paragonato al S10e allora quello in malafede sei tu.

AlexSwitch
26-02-2019, 16:07
Mah foglie di fico direi proprio di no...

Il T2 sicuramente sarà ammortizzato ed è giusto che sia così, ma comunque è innegabile che costi di sviluppo comunque Apple ne ha un pò di più degli altri produttori OEM...Basta pensare a tutto il software e che deve farsi da se, sicurezza etc etc etc. Ad ogni modo anche gli altri produttori pongano la licenza a Windows sia chiaro


Per Marzipan come fai a dire “che è quasi tutto già fatto”? Non siamo nemmeno all’inizio, ci sarà un lavoraccio da fare!

Sarebbe il " tutto il software che si deve fare da se "? E la sicurezza?
No perchè di novità tra iOS e macOS ultimamente se ne sono viste con il contagocce e pure bacate come le videochat multiple su FaceTime!! Altro esempio? APFS, il nuovo filesystem, su macOS non è ancora pienamente supportato su tutti i tipi di unità ( per quelle esterne ancora nulla ) e sono passati più di due anni dal suo debutto!!
Anche per quanto riguarda il cloud Apple non è che si sforzi più di tanto a " regalare " visto che se si vuole andare oltre i micragnosi 5GB bisogna frugarsi le tasche ( 11,88 Euro/anno per 50Gb; 35,88 per 200Gb; 119,88 per 1TB... GDrive invece ti da 15GB gratis, 23,88 Euro/anno per 100Gb, 119,88 per 2TB ).

Riguardo a Marzipan informati meglio sull'argomento visto che con Mojave alcune App sono state portate già direttamente da iOS ( Borsa, Casa e News ).
Di lavoraccio non c'è proprio nulla lato Apple visto che SDK e annessi sono già disponibili da tempo.

polli079
26-02-2019, 16:17
Senza nulla togliere alla qualità Iphone, è palese che il prezzo è stragonfiato indipendentemente dai costi di produzione per il semplice fatto che la gente è disposta a spendere i soldi che chiedono.
Cercare motivazioni per via del software, assistenza o altro è inutile, fino a quando la gente è disposta a pagare certe cifre non ha senso abbassare il prezzo.
La stessa cosa la farebbe anche la samsung e i produttori android solo che non possono.

Mparlav
26-02-2019, 16:18
Vedremo per quanto tempo andranno avanti con l'aumentare il prezzo degli iPhone per compensare il minor volume di vendite.
E' lì che vale la pena porre l'attenzione, visto che il loro fatturato è strettamente dipendente da quel prodotto e dai relativi servizi.

polli079
26-02-2019, 16:19
Vedremo per quanto tempo andranno avanti con l'aumentare il prezzo degli iPhone per compensare il minor volume di vendite.
E' lì che vale la pena porre l'attenzione, visto che il loro fatturato è strettamente dipendente da quel prodotto e dai relativi servizi.

A quel punto abbasseranno i prezzi e aumenteranno i volumi.

NewEconomy
26-02-2019, 16:54
Ma sei serio? L'S10e non sarebbe un top di gamma? I Galaxy serie S sono i top di gamma Samsung da anni! Xs e S10e sono entrambi top di gamma con schermo da 5,8". La serie A di Samsung è medio gamma. Ma se vuoi possiamo prendere Xs e S10 e il discorso non cambia. Anche perché bisogna considerare che l'iPhone non ha memoria espandibile e street price più vicini a quelli di listino.

Ma tu con che Samsung paragoneresti l'Xs? Magari con nessun modello perché per te solo gli iPhone sarebbero top di gamma? :doh:
Se neghi che l'Xs va paragonato al S10e allora quello in malafede sei tu.

No, il Galaxy S10e lo paragoni ad iPhone XR

S10 e S10+ li paragoni a XS/XS Max


Lasciamo perdere la versione 5G che quella è ancora tutt’altra roba

I prezzi Apple sono molto alti è ovvio, ma comunque non così sproporzionati a Samsung!

NewEconomy
26-02-2019, 16:57
Vedremo per quanto tempo andranno avanti con l'aumentare il prezzo degli iPhone per compensare il minor volume di vendite.
E' lì che vale la pena porre l'attenzione, visto che il loro fatturato è strettamente dipendente da quel prodotto e dai relativi servizi.

A parte che pure Apple ha capito che deve differenziare un pò e non può dipendere solo da iPhone...


Ma ripeto, dipende anche molto cosa faranno gli altri produttori come Samsung e Huawei ad esempio. Se pure loro aumenteranno i prezzi, come hanno sostanzialmente fatto, Apple sicuramente non potrà mica diminuire.

Se sarà così gli unici a trarne veramente grossi vantaggi saranno produttori come Xiaomi e One Plus

Alfhw
26-02-2019, 17:32
No, il Galaxy S10e lo paragoni ad iPhone XR

S10 e S10+ li paragoni a XS/XS Max


Lasciamo perdere la versione 5G che quella è ancora tutt’altra roba

I prezzi Apple sono molto alti è ovvio, ma comunque non così sproporzionati a Samsung!
Suvvia, S10e è un top di gamma Samsung e ha doppia fotocamera posteriore, schermo amoled e schermo da 5,8" quindi va confrontato con Xs. L'Xr non è un il top di gamma Apple.

Ma se proprio vuoi confrontare S10 con Xs:
S10 da 128 GB 929 euro
Xs da 64 GB 1189 euro (meno GB)
differenza 260 euro o +28%

S10 da 256 GB 952 euro (929+23 di microsd da 128)
Xs da 256 GB 1359 euro
differenza 407 euro o +43%

S10 da 518 GB 1016 euro (929+87di microsd da 400)
Xs da 512 GB 1589 euro
differenza 573 euro o +56%


Quindi i prezzi di listino Samsung non sono certo in linea con quelli Apple.

Non parliamo poi dell'S10e o degli street price dove la differenza aumenta e alla fine sono gli street price quelli che contano perché sono quelli i prezzi che paghi.

NewEconomy
26-02-2019, 17:42
Suvvia, S10e è un top di gamma Samsung e ha doppia fotocamera posteriore, schermo amoled e schermo da 5,8" quindi va confrontato con Xs. L'Xr non è un il top di gamma Apple.

Ma se proprio vuoi confrontare S10 con Xs:
S10 da 128 GB 929 euro
Xs da 64 GB 1189 euro (meno GB)
differenza 260 euro

S10 da 256 GB 952 euro (929+23 di microsd da 128)
Xs da 256 GB 1359 euro
differenza 407 euro

S10 da 518 GB 1016 euro (929+87di microsd da 400)
Xs da 512 GB 1589 euro
differenza 573 euro


Quindi i prezzi di listino Samsung non sono certo in linea con quelli Apple.

Non parliamo poi dell'S10e o degli street price dove la differenza aumenta e alla fine sono gli street price quelli che contano perché sono quelli i prezzi che paghi.

Bravo, considerando che Apple ha DA SEMPRE avuto prezzi più alti di tutti quanti, lo scarto è perfettamente in linea. Inutile prendere MicroSD dato che iPhone non supporta MicroSD!


Vedremo, ripeto come ho scritto all’inizio, dove si allineerà Apple a livello di prezzi rispetto agli attuali listini Samsung e futuri di Huawei, ma ad occhio lo scarto non è così tanto sproporzionato rispetto a ciò che è sempre stato...!

Alfhw
26-02-2019, 18:06
Bravo, considerando che Apple ha DA SEMPRE avuto prezzi più alti di tutti quanti, lo scarto è perfettamente in linea.
Sì vabbè, nel primo messaggio avevi scritto:

Finchè pure Samsung e Huawei terranno i prezzi (di listino) in linea con quelli Apple, non c’è molta alternativa che comprare device Xiaomi o One Plus, top di gamma che non hanno praticamente niente da invidiare a prezzi decisamente aggressivi.
Cioè prima dici che "i prezzi di listino di Samsung e Huawei sono in linea con quelli di Apple" (palesemente falso) e adesso cambi affermazione dicendo che "lo scarto è perfettamente in linea".
Mah... :confused: O ti spieghi male o ti arrampichi sugli specchi.


Inutile prendere MicroSD dato che iPhone non supporta MicroSD!
Non è per niente inutile perché i tagli di memoria superiore con Android costano poco grazie alle SD mentre su iPhone molto di più. Non è serio considerare solo il taglio base di iPhone.

NewEconomy
26-02-2019, 18:15
Sì vabbè, nel primo messaggio avevi scritto:

Cioè prima dici che "i prezzi di listino di Samsung e Huawei sono in linea con quelli di Apple" (palesemente falso) e adesso cambi affermazione dicendo che "lo scarto è perfettamente in linea".
Mah... :confused: O ti spieghi male o ti arrampichi sugli specchi.


Non è per niente inutile perché i tagli di memoria superiore con Android costano poco grazie alle SD mentre su iPhone molto di più. Non è serio considerare solo il taglio base di iPhone.

Guarda che non c’è alcuna contraddizione, è la stessa affermazione presa in due angolazioni differenti.

Lo scarto che tiene Apple con gli altri poroduttori è sempre stato quello più o meno, anche adesso non è cambiato granchè. Il fatto è molto semplice, se Samsung e Huawei mettono smartphone che partono da 900€ circa, non vedo perché Apple dovrebbe abbassare i prezzi dato che comunque sia i prezzi li terranno uno pò più alti della concorrenza.


Se Samsung e Huawei metteranno listino, a parità di tutto da 450€ come ha fatto Xiaomi ad esempio, per Apple è molto ma molto più difficile giustificare e vendere un prodotto che parte da più del doppio.

Molto semplice! La questione prezzi di Apple dipende anche da ciò che faranno gli altri produttori, se tutti danno i pari categoria di S10, P20 Pro a partire da 500€, è improbabile che Apple metta iPhone di pari categoria a 1129€. Sarà sempre più alto il prezzo, magari parte da 799€ ma sicuramente non da 1000 e oltre. E’ questo che intendo!


Se invece continuano con l’attuale andazzo, i prezzi non scenderanno sicuramente!

TheQ.
26-02-2019, 18:46
Imparate da lupus lupi, come tangente si compra per la laurea del figlio uno smartwatch da 30.000 euro, anche se non fa una sega, che subito rivenderà per avere big money.
Il mercato Apple è quello. I morti di fame che vendono un rene per comprarlo per sembrare ricchi e dopo un anno l'aggiornamento provoca il battery draining per spingerli a prendere il modello successivo, sono i casualties per pagare il bonus produttività ai manager della società... Mica per pagare di più i cinesi che lo producono.

NewEconomy
26-02-2019, 19:00
Imparate da lupus lupi, come tangente si compra per la laurea del figlio uno smartwatch da 30.000 euro, anche se non fa una sega, che subito rivenderà per avere big money.
Il mercato Apple è quello. I morti di fame che vendono un rene per comprarlo per sembrare ricchi e dopo un anno l'aggiornamento provoca il battery draining per spingerli a prendere il modello successivo, sono i casualties per pagare il bonus produttività ai manager della società... Mica per pagare di più i cinesi che lo producono.

Ma questo vale per tutti quanti i beni di lusso (o che sono ritenuti di lusso dalla massa di persone, perchè oggettivamente iPhone non è lusso).


Insomma, i soldi non li si spende sopratutto per la soddisfazione generale

thewebsurfer
26-02-2019, 19:23
Gli analisti non comprendono realmente il costo di ciò che facciamo e quanta cura mettiamo nel realizzare i nostri prodotti

se fossi stato nello studente infatti non avrei citato il caso del costo di fabbrica dell'iphone. È ovvio che su un prodotto del genere non pesa solo il costo dei materiali.
Piuttosto avrei fatto l'esempio degli upgrade nello shop. Per quale ragione
- un blocco da 16GB di ram in più sul macbook pro, che al prezzo di mercato costa 130€, io lo pago 480€?
- un ssd da 4TB, che al prezzo di mercato costa 1500€, io lo pago 4080€ oltre il prezzo del 256GB?

Non dico che questi upgrade debbano avere prezzi di mercato (che comunque non sarebbe irragionevole), perché cambiare la linea produttiva avrà i sui costi. Ma un ricarico di quasi il 400% ha il solo scopo di rivelare le politiche di prezzo assolutamente folli che stanno portando avanti.

bonzoxxx
26-02-2019, 19:35
se fossi stato nello studente infatti non avrei citato il caso del costo di fabbrica dell'iphone. È ovvio che su un prodotto del genere non pesa solo il costo dei materiali.
Piuttosto avrei fatto l'esempio degli upgrade nello shop. Per quale ragione
- un blocco da 16GB di ram in più sul macbook pro, che al prezzo di mercato costa 130€, io lo pago 480€?
- un ssd da 4TB, che al prezzo di mercato costa 1500€, io lo pago 4080€ oltre il prezzo del 256GB?

Non dico che questi upgrade debbano avere prezzi di mercato (che comunque non sarebbe irragionevole), perché cambiare la linea produttiva avrà i sui costi. Ma un ricarico di quasi il 400% ha il solo scopo di rivelare le politiche di prezzo assolutamente folli che stanno portando avanti.

Da qualche parte devono pur guadagnare..

Ironic mode off

Sono furti, gli acquirenti molte volte non sanno cosa comprano, per molti basta la parola "isette" e tutto il resto non conta. Tempo fa c'erano le ram apple (comuni sodimm 1333 o peggio 1066) e gli hdd apple (toshiba rimarchiati). Parliamone.

Ne ho uno in ufficio di apple user, è convinto che il suo 15 mid 2011 vada più veloce del mio 9570 con 8750H perché sono entrambi "isette" ma quello suo è un mac.

Giuro la prossima volta che lo dice provo a registrarlo e ve lo faccio sentire.

gd350turbo
26-02-2019, 19:39
Giuro la prossima volta che lo dice provo a registrarlo e ve lo faccio sentire.
Bè io sono in ufficio con tre iphoniani...
unisci assieme le loro capacità "telefoniche" ed arrivi a fatica ad una persona normodotata...
Quindi non mi dici nulla di nuovo !

Alfhw
26-02-2019, 19:53
Lo scarto che tiene Apple con gli altri poroduttori è sempre stato quello più o meno, anche adesso non è cambiato granchè. Il fatto è molto semplice, se Samsung e Huawei mettono smartphone che partono da 900€ circa, non vedo perché Apple dovrebbe abbassare i prezzi dato che comunque sia i prezzi li terranno uno pò più alti della concorrenza.

Beh insomma, non mi sembra che lo scarto sia sempre stato più o meno lo stesso.

Samsung S7 32 GB: 729 euro
iPhone 7 32 GB: 799 euro
(tagli di memoria base ma con i tagli superiori...)

Samsung S8 64 GB: 829 euro
iPhone X 64 GB: 1189 euro
(sempre tagli di memoria base...)

E tutti prezzi di listino.

In ogni caso dall'X in poi c'è stata un'impennata ma da parte di Apple però che ha aumentato parecchio lo scarto. Apple ha tirato un po' troppo la corda.

thewebsurfer
26-02-2019, 20:03
Ne ho uno in ufficio di apple user, è convinto che il suo 15 mid 2011 vada più veloce del mio 9570 con 8750H perché sono entrambi "isette" ma quello suo è un mac.

digli di aggiornarsi.. i fanboy apple come lui sono estinti. ormai chiunque ammette che c'è qualcosa che non va sia nella qualità dei prodotti (mi riferisco sempre al macbook pro) che nei prezzi..

bonzoxxx
26-02-2019, 20:07
digli di aggiornarsi.. i fanboy apple come lui sono estinti. ormai chiunque ammette che c'è qualcosa che non va sia nella qualità dei prodotti (mi riferisco sempre al macbook pro) che nei prezzi..

Ci provo ed è pure informatico.. Battaglia persa, sinceramente non ho preso il dell per fare il fico ma perché mi serviva qualcosa di power ma ora sto pensando di tornare a desktop + notebook da battaglia, un solo dispositivo è comodo ma ha dei limiti.

E' l'unico che ancora insiste, gli altri al quale aggiorno il mac sono semplicemente soddisfatti ma ammettono che i nuovi costano una fucilata, soprattutto vedendo come vanno i loro 13 2011 e 2012 dopo il lifting con SSD: nessuno di loro comprerebbe un 13 a 1500€ e oltre, non sense IMHO, soprattutto perché sono diventati dei monoblocchi monolitici monoscocca, tutto saldato e incollato... VADE RETRO!!!!

Bè io sono in ufficio con tre iphoniani...
unisci assieme le loro capacità "telefoniche" ed arrivi a fatica ad una persona normodotata...
Quindi non mi dici nulla di nuovo !

Mi capisci perfettamente...
Che poi, a parer mio, ognuno deve poter essere libero di spendere come più gli aggrada ma il brutto è che alcuni, e sottolineo ALCUNI, ti guardano con aria di superiorità cercando di capire che telefono hai (un onesto OP3T che terrò fino a che non esplode o si scioglie)... che pena.. poi vai a vedere e sono tutti o quasi a rate. Un solo amico prese il 7 128GB cash, gli piaceva, lo poteva prendere ma non va in giro a scassare i cabasisi con l'iphone, semplicemente ci si trova lo usa ed è contento cosi. Gli ho anche sistemato un vecchio macbook nero con batteria nuova, SSD da 256 e va una spada, contentissimo.

Non tutti gli apple user sono antipatici anzi ne ho incontrati pochi grazie al cielo, ma quei pochi spocchiosi si sono distinti bene dalla massa..

thewebsurfer
26-02-2019, 20:12
Ci provo ed è pure informatico

assumo che tu per informatico intenda perito o informatico "di fatto"...in ogni caso senza laurea..altrimenti c'è qualcosa che non va :D


Ho notato anch'io questa cosa: gli utenti mac NON conoscono il loro processore, non ho mai capito perché..

bonzoxxx
26-02-2019, 20:15
assumo che tu per informatico intenda perito o informatico "di fatto"...in ogni caso senza laurea..altrimenti c'è qualcosa che non va :D

Diciamo che nel mio lavoro siamo un po ibridi, siamo tecnici, sistemisti, amministratori di rete... poi si sono alcune figure specializzate ma stanno nella capitale.

Non conoscono il processore perché "info su questo mac" gli dice solo i5 o i7 e non sanno che tramite seriale possono sapere vita morte e miracoli.
Che poi il mac volendo è anche parecchio da nerd ha una quantità di sensori impressionante!!

Alfhw
26-02-2019, 20:16
Ci provo ed è pure informatico.. Battaglia persa,
Lui è pure un informatico? :confused: Andiamo bene...:doh:

E' proprio vero che il fanatismo annebbia le menti. Purtroppo la preparazione non è sempre accompagnata dall'obbiettività.

thewebsurfer
26-02-2019, 20:22
Non conoscono il processore perché "info su questo mac" gli dice solo i5 o i7 e non sanno che tramite seriale possono sapere vita morte e miracoli.

lo so che l'OS non ti dice il modello, ma non è una spiegazione..
Comunque ora passo a difendere l'altra parte :D : al netto di tutto, persone di cui rispetto molto l'opinione (professori con all'attivo lavoroni di ricerca) continuano ad usare macOS perché nei fatti è un sistema unix facilitato..
Se ad esempio sei a tuo agio con gli script bash e non voi imparare quel casino assurdo di PowerShell/.NET..non hai da scegliere che tra linux e mac..e se poi ti capita di usare la suite Adobe? Ecco che la scelta si riduce al solo mac (o alle macchine virtuali con tutte le scomodità del caso..)

Alfhw
26-02-2019, 20:28
assumo che tu per informatico intenda perito o informatico "di fatto"...in ogni caso senza laurea..altrimenti c'è qualcosa che non va :D

Ci sono anche laureati fanatici ed è ancora più incomprensibile.


Mi capisci perfettamente...
Che poi, a parer mio, ognuno deve poter essere libero di spendere come più gli aggrada ma il brutto è che alcuni, e sottolineo ALCUNI, ti guardano con aria di superiorità cercando di capire che telefono hai (un onesto OP3T che terrò fino a che non esplode o si scioglie)... che pena.. poi vai a vedere e sono tutti o quasi a rate. Un solo amico prese il 7 128GB cash, gli piaceva, lo poteva prendere ma non va in giro a scassare i cabasisi con l'iphone, semplicemente ci si trova lo usa ed è contento cosi. Gli ho anche sistemato un vecchio macbook nero con batteria nuova, SSD da 256 e va una spada, contentissimo.

Non tutti gli apple user sono antipatici anzi ne ho incontrati pochi grazie al cielo, ma quei pochi spocchiosi si sono distinti bene dalla massa..
Quoto ogni parola e pure sul senso di superiorità come se solo loro fossero esperti. Poi scopri che molti sono a rate (e quindi con gli interessi li pagano più del prezzo di listino...).

bonzoxxx
26-02-2019, 20:33
lo so che l'OS non ti dice il modello, ma non è una spiegazione..
Comunque ora passo a difendere l'altra parte :D : al netto di tutto, persone di cui rispetto molto l'opinione (professori con all'attivo lavoroni di ricerca) continuano ad usare macOS perché nei fatti è un sistema unix facilitato..
Se ad esempio sei a tuo agio con gli script bash e non voi imparare quel casino assurdo di PowerShell/.NET..non hai da scegliere che tra linux e mac..e se poi ti capita di usare la suite Adobe? Ecco che la scelta si riduce al solo mac (o alle macchine virtuali con tutte le scomodità del caso..)

Concordo con te al 150%, anche io ho un mac che uso a casa se mi serve qualcosa al volo ma dato che uso al 99,9% sistemi windows sono ovviamente orientato a quel sistema.

Chi usa MacOS con soddisfazione perché ci si trova bene/gli serve per lavoro/è abituato/gli piace ha tutto il diritto di farlo, sono quei, per fortuna pochi, che si prendono un mac solo per il gusto di farlo vedere a tutti, non lo concepisco sinceramente.

Ad un corso che ho fatto di recente (sicurezza network) ce ne stavano 2 su 60 col mac, gli altri tutti dell, hp e tanti ma tanti lenovo.

Personalmente il mac mi piace e pure tanto ma finché non tornano alla politica dei pre-retina se lo possono tenere stretto.

bonzoxxx
26-02-2019, 21:00
edit

bonzoxxx
26-02-2019, 21:10
Perché non gliene mai fregato una ceppa a nessuno...:D
Lo accendono e funziona, aggiornamento dopo aggiornamento, senza scomodare esperti e KB123456 da support.microsoft.com...:rolleyes:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873938

Mica sempre, sto combattendo con un kernel panic da 2 giorni, non ne vuole sapere di partire.
Ora sto recuperando i dati dall'ssd (roba che sui nuovi lo facciamo col quasi) poi lo piallo e reinstallo ex novo.

Idem il mio air ho dovuto comprare in fretta un pentalobe perché la batteria si era gonfiata tantissimo, inoltre con high sierra la batteria nuova durava uno sputo e sono dovuto tornare a el capitan, ora va strabene.

Sempre meglio dell'update win10 1809 che cancella i file utente...

thewebsurfer
26-02-2019, 21:15
gliene mai

mi sanguinano gli occhi :D

bonzoxxx
26-02-2019, 22:49
mi sanguinano gli occhi :D

:sofico: :sofico:

NewEconomy
27-02-2019, 08:49
Beh insomma, non mi sembra che lo scarto sia sempre stato più o meno lo stesso.

Samsung S7 32 GB: 729 euro
iPhone 7 32 GB: 799 euro
(tagli di memoria base ma con i tagli superiori...)

Samsung S8 64 GB: 829 euro
iPhone X 64 GB: 1189 euro
(sempre tagli di memoria base...)

E tutti prezzi di listino.

In ogni caso dall'X in poi c'è stata un'impennata ma da parte di Apple però che ha aumentato parecchio lo scarto. Apple ha tirato un po' troppo la corda.

Certamente, poco ma sicuro!


Comunque il concetto è esattamente questo, gli altri produttori si sono diciamo “adeguati” alzando anch’essi i prezzi di listino e di conseguenza Apple li ha alzati nuovamente. Affinchè tornino prezzi normali dobbiamo sperare che Samsung e Huawei abbassino i loro listini a livelli di 1/2 anni fa, di conseguenza Apple non ha “motivo” per alzare i prezzi...Ma la vedo dura onestamente!


Ricordo il mio Samsung S4 preso 3 settimane dopo l’uscita, versione EU a 419€ ;) ;)

NewEconomy
27-02-2019, 08:56
Concordo con te al 150%, anche io ho un mac che uso a casa se mi serve qualcosa al volo ma dato che uso al 99,9% sistemi windows sono ovviamente orientato a quel sistema.

Chi usa MacOS con soddisfazione perché ci si trova bene/gli serve per lavoro/è abituato/gli piace ha tutto il diritto di farlo, sono quei, per fortuna pochi, che si prendono un mac solo per il gusto di farlo vedere a tutti, non lo concepisco sinceramente.

Ad un corso che ho fatto di recente (sicurezza network) ce ne stavano 2 su 60 col mac, gli altri tutti dell, hp e tanti ma tanti lenovo.

Personalmente il mac mi piace e pure tanto ma finché non tornano alla politica dei pre-retina se lo possono tenere stretto.

C’è anche da dire, ed è innegabile, che i Mac per l’utente comune vanno decisamente meglio di Windows.

E per meglio intendo che vanno senza problemi anche per anni, senza manutenzione, senza virus e senza mai impallarsi.

Prendi un Windows di una qualsiasi persona media con 2/3 anni di utilizzo, ed è una fogna incredibile, impallato, pieno di pubblicità, virus e monnezza varia.

Prendi un Mac con 2/3 anni di utilizzo e va alla grandissima


Hanno creato l’idea che un Mac vada sempre come il primo giorno, ma bisogna ammettere che è abbastanza vero...

Io utilizzo Windows su un DELL Inspiron 7520 SE di un bel pò di anni fa, e va benissimo, ma perchè gli faccio manutenzione e “so usarlo bene”. Avessi dato lo stesso Notebook in mano a qualsiasi persona media, dopo 6 mesi è da formattare e sistemare profondamente


Credo che il valore aggiunto di Mac sia proprio questo, per le persone comuni, ecco perchè non gli importa che esatto modello di CPU monta all’interno, sanno che comunque vanno veloci,sono ottimizzati e non rallentano nemmeno fra tot anni

Rigetto
27-02-2019, 08:57
In pratica la concorrenza non esiste ancora

Neanche i Dell XPS? :stordita:

NewEconomy
27-02-2019, 09:01
Oggi, con i prezzi che hanno non conviene assolutamente foraggiarli.
Quando vedranno drasticamente calare le vendite rivedranno giocoforza anche i prezzi.
Se proprio si vuole Mac e OSX, conviene cercare usati gli early 2016 con 16GB di ram e 256GB di ssd. Macchine comunque ottime e che non costano un rene e mezzo.

Ma io sarei anche d’accordo sui prezzi attuali dei Mac, a patto che di default anche nella versione base vengano montati componenti migliori.


Cioè, voglio prendere un Mac? Mi costa 2000€? Benissimo so che dentro ho un processore veramente ma veramente potente, tanta RAM e HW ottimo ed in più pago tutti i “vantaggi” che mi darà un Mac


Ma se a 2000€ mi mettono una CPU che è 4 volte il suo prezzo giusto, se li tengono tutti quanti sti Mac

NewEconomy
27-02-2019, 09:03
Giusto per la cronaca...l'iphone 5 uscito a Settembre 2012 costava 700€, gli stessi soldi che occorrevano per un Iphone6 uscito un anno dopo il Samsung S4 che comunque, ne costava 700 appeno uscito.
Confrontare i prezzi Samsung con Apple non ha alcun senso. Sono sempre stati cari entrambi. L'unica differenza, è che Samsung dopo poche settimane ha sempre tagliato i prezzi ma non certo perché era generosa...

Adesso la situazione è molto diversa, ma Samsung tagliava i prezzi per un semplice motivo...

Le persone per spendere 600€ per un Samsung dicevano “ma spendo 100€ in più e mi compro un iPhone a sto punto”

Quindi per incrementare le vendite, tagliava i prezzi...Ma ora non è più così purtroppo


Vedremo vederemo, tutto sta ANCHE nella strategia che gli altri produttori metteranno in atto, se continuano così Apple non abbasserà un bel niente


Grandissima lode a XIAOMI comunque con il Mi 9!

AlexSwitch
27-02-2019, 09:07
C’è anche da dire, ed è innegabile, che i Mac per l’utente comune vanno decisamente meglio di Windows.

E per meglio intendo che vanno senza problemi anche per anni, senza manutenzione, senza virus e senza mai impallarsi.

Prendi un Windows di una qualsiasi persona media con 2/3 anni di utilizzo, ed è una fogna incredibile, impallato, pieno di pubblicità, virus e monnezza varia.

Prendi un Mac con 2/3 anni di utilizzo e va alla grandissima


Hanno creato l’idea che un Mac vada sempre come il primo giorno, ma bisogna ammettere che è abbastanza vero...

Io utilizzo Windows su un DELL Inspiron 7520 SE di un bel pò di anni fa, e va benissimo, ma perchè gli faccio manutenzione e “so usarlo bene”. Avessi dato lo stesso Notebook in mano a qualsiasi persona media, dopo 6 mesi è da formattare e sistemare profondamente


Credo che il valore aggiunto di Mac sia proprio questo, per le persone comuni, ecco perchè non gli importa che esatto modello di CPU monta all’interno, sanno che comunque vanno veloci,sono ottimizzati e non rallentano nemmeno fra tot anni

Sei proprio così sicuro di quanto scrivi? Perchè se fai un giro sul forum ufficiale di Apple, si può dimostrare benissimo il contrario.
Certo non ci sono i problemi di Windows ( che deve girare su un parco sterminato di macchine dalle più recenti a quelle più vecchie ), ma per diversi utenti Macintosh non è sempre tutto rose e fiori.

NewEconomy
27-02-2019, 09:25
Stai comunque parlando di un Mac del 2009/2010 eh!

Problemi esistono ovunque, nessuna macchina è perfetta...

Ma comunque ripeto, un Mac vecchio lo accendi e usi oggi va alla grande, un Windows vecchio lo accendi e lo usi oggi e non va bene per niente a meno che non l’hai formattato 1 settimana fa

gioloi
27-02-2019, 09:36
un Windows vecchio lo accendi e lo usi oggi e non va bene per niente a meno che non l’hai formattato 1 settimana fa
Se per "Windows vecchio" intendi "vecchia versione" posso concordare.
Quanto scrivi era vero fino a XP, poi sempre meno e ora non più.
Ho Win10 Home installato da zero a Pasqua 2016, che quindi fra poco farà 3 anni. Mai formattato e va come il primo giorno. Anzi, nel tempo alcuni difetti di gioventù si sono sistemati. E non ho avuto nessuno dei millemila problemi riportati con dovizia di peana e lamentele su questo forum.

bonzoxxx
27-02-2019, 09:38
In pratica la concorrenza non esiste ancora

Il 9570 che ho è un'ottima alternativa, leggero bellissimo autonomia da paura e in più aggiornabile e senza colla.
Anche i lenovo Thinkpad serie P hanno, a richiesta, pannelli 100% rgb.

Le alternative ci sono solo che costano abbastanza pure quelle offrendo cose "diverse", windows in primis.

@NewEconomy:
Concordo riguardo usare windows "bene" poiché installare un malware è roba di secondi, un po' lo store tampona la cosa ma non più di tanto perché, nell'anno del signore 2019, laggente (scritto volutamente cosi) ancora si installa gli antivirus craccati perché devono risparmiare :muro: :muro: oppure office 2016 pro plus, ovviamente craccato, per scrivere la lista della spesa, invece di usare il pc come andrebbe fatto.

OSX fortunatamente, anche grazie allo store che va davvero bene, limita l'utente ovvero lo assiste nell'utilizzo e forse, per molti, è questo che piace.

Rigetto
27-02-2019, 10:00
Stai comunque parlando di un Mac del 2009/2010 eh!

Problemi esistono ovunque, nessuna macchina è perfetta...

Ma comunque ripeto, un Mac vecchio lo accendi e usi oggi va alla grande, un Windows vecchio lo accendi e lo usi oggi e non va bene per niente a meno che non l’hai formattato 1 settimana fa

Confermo, per quanto sia affezionato ai PC Windows e per quanto odii la politica dei prezzi di Apple, devo ammettere che i Mac funzionano bene senza troppi sbattimenti (leggasi: chi ha problemi è una minoranza). Per quanto riguarda Windows, bè, è vero che ci sono macchine di 10 anni che funzionano ancora (il mio Dell ne compie 12 ad aprile e va ancora una meraviglia), ma non vi dico quante volte l'ho formattato. Prima Win Vista...una merdaccia, poi Win 7, bello eh, ma un macigno per il mio PC, poi Win 8...una stramerdaccia, poi 8.1, un pelo meglio, poi finalmente Win 10 e SSD e il PC è rinato. I problemi sono solo legati ai driver di alcune componenti, per il resto sono contento. Ma in ambito lavorativo sarei impazzito e avrei già cambiato PC 2 volte.

gioloi
27-02-2019, 10:01
A dicembre gli ho installato win10 e ne ho approfittato per formattare, ma é una cosa mia, avrei potuto aggiornare
Eh eh... idem. :)
Feci il passaggio da Seven a 10 qualche mese prima del termine dell'offerta di upgrade gratuito (luglio 2016) e avrei potuto aggiornare, ma anch'io preferii formattare e fare un'installazione pulita. Credo sia sempre meglio, potendo scegliere.
Il PC di mia moglie, un vecchio AIO HP con i5 e disco meccanico da 5400 rpm, ha fatto invece tutti gli aggiornamenti (7 >> 8 >> 8.1 >> 10) e, pur non essendo un fulmine, fa il suo lavoro, senza che io ci metta mano da anni.
Le formattazioni per sbloccare il PC che si inchiodava col passare del tempo sono solo un ricordo.

Rigetto
27-02-2019, 10:02
Di recente ho installato win 8.1 su una macchina che aveva quel sistema operativo nativo (quindi ci si aspetta che non abbia problemi terminata l'installazione) e la situazione che mi si è presentata davanti è la stessa disastrosa di cui si è discusso qua:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873938

Ho avuto lo stesso problema anche io :muro:

Rigetto
27-02-2019, 10:05
Eh eh... idem. :)
Feci il passaggio da Seven a 10 qualche mese prima del termine dell'offerta di upgrade gratuito (luglio 2016) e avrei potuto aggiornare, ma anch'io preferii formattare e fare un'installazione pulita. Credo sia sempre meglio, potendo scegliere.
Il PC di mia moglie, un vecchio AIO HP con i5 e disco meccanico da 5400 rpm, ha fatto invece tutti gli aggiornamenti (7 >> 8 >> 8.1 >> 10) e, pur non essendo un fulmine, fa il suo lavoro, senza che io ci metta mano da anni.
Le formattazioni per sbloccare il PC che si inchiodava col passare del tempo sono solo un ricordo.

Io ho regalato anni fa un portatile hp con i3 e hdd a mia sorella con win 8. Mia sorella è una che ha il potere di distruggere qualsiasi device in pochissimo tempo. Non so come ha fatto ma ha aggiornato automaticamente a win 8.1 e win 10 senza formattare. Il notebook va ancora da dio a detta di lei. Forse gliel'ho ripastato e pulito una volta. Ma comunque, la cosa incredibile è che gira ancora bene, nonostante mia sorella e Windows, un'accoppiata sulla quale avrei scommesso CONTRO. :D
Sto cercando di convincerla a passare a SSD, comunque :)

gd350turbo
27-02-2019, 10:42
Win10 sul mio portatile Lenovo e almeno un ora l'ho persa a configurarlo secondo le mie esigenze e poi ad eliminare crapware come Royal revolt e Hidden city...alla fine, mi è passata la voglia di dargli anche solo una possibilità.
Non è il sistema operativo adatto alle mie esigenze, non lo digerisco proprio.

Un'ora per fare tasto dx - > disinstalla su due app?

Almeno che non sia un portatile con un 486dx66, la vedo molto improbabile...

Io sono a quota 5 portatili vecchi, per vecchi intendo circa 10 anni, presi quasi a peso, rimessi a posto, upgradati, e con un bel win10 con i problemi di driver ed altro risolti...
un ora, è forse il tempo complessivo di installazione e di prima configurazione, forse...

Poi per sapere perchè la gente si diverta a sparare c@zzate su un sistema operativo, il buon corsini dovrebbe assumere un bravo psichiatra, molto bravo !

Rigetto
27-02-2019, 10:50
Bè, anche io su macchine vecchie ci perdo un po' di tempo fra disinstallazione app, disattivazione servizi inutili, cortana, installazione driver forzata...eccetera...su una macchina nuova (che funziona bene da subito) me ne fregherei, chiaramente.

gd350turbo
27-02-2019, 10:54
Bè, anche io su macchine vecchie ci perdo un po' di tempo fra disinstallazione app, disattivazione servizi inutili, cortana, installazione driver forzata...eccetera...su una macchina nuova (che funziona bene da subito) me ne fregherei, chiaramente.

Imparata la sequenza di operazioni da fare, la prima voltw, dopo nelle successive si fa in un attimo !

Rigetto
27-02-2019, 11:02
Infatti la cosa imbarazzante è che uno si COMPRA la versione professional e poi si trova installati i giochini e la sezione notizie piena di calcio e gossip. Se non sbaglio, e non ancora ho capito il perché, fanno la versione "N" che non ha lettori multimediali. Ma una versione senza cagate preinstallate, no?

Rigetto
27-02-2019, 11:04
ovviamente (per te) gli scacchi non sono un problema, ma altri giochi si, non avevo dubbi

p.s.
per me nemmeno gli scacchi sarebbero un problema, se fossero disinstallabili con la stessa facilita' dei giochi su win10

Guarda, non so perché, ma anche se non gioco a scacchi non mi da fastidio avere l'applicazione installata. Ma i vari giochini di Win 10 PRO mi irritano profondamente. :D

Rigetto
27-02-2019, 11:06
perche' gliel'ha imposto l'UE con una delle sue genialate

ah, non sapevo.
Potrebbe imporgli anche una versione Win 10 (REAL) Pro senza schifezze varie.

gd350turbo
27-02-2019, 11:07
Per quale motivo dovrei lamentarmi?

ce lo chiediamo tutti...

Ma bubble witch 3 saga, coocking fever, dragon mania e tutto il resto che trovi a fine installazione a che servono in un O.S professional?

delle centinaia di milioni di copie installate, che ne sai se i proprietari apprezzano o meno la cosa ?
Magari c'è gente che tra una fattura e l'altra gradisce farsi un giochino..
Gli hai chiamati tutti ?
Oppure pensi che se fanno schifo a te debbano fare schifo a tutti ?

Se mi trovassi tutta quella roba installata su un Mac che pago una botta di soldi, lo riporterei indietro dopo 1 minuto.

Si, mi piacerebbe vedere la cosa:
Vorrei restituire questo mac da 8000 euro, ci sono due giochini installati !

Il problema è nella sua globalità, non certo nella singola applicazione.
No, il problema è nella testa della gente !

Rigetto
27-02-2019, 11:09
capito, quindi mac os si salva perche' non e' PRO

No no, non è una cosa razionale...mi irritano e basta, mi irriterebbero anche su OSX! Mi fanno cagare, li propongono ovunque. Anche Huawei vende i telefoni con 5/6 giochi installati...ma perché? (sì, lo so, prenderanno soldi dai produttori)

Rigetto
27-02-2019, 11:11
c
delle centinaia di milioni di copie installate, che ne sai se i proprietari apprezzano o meno la cosa ?
Magari c'è gente che tra una fattura e l'altra gradisce farsi un giochino..


Ti rispondo per me: a me irrita il fatto che propongano questi giochini di terze parti perché appunto pagati da questi soggetti (credo). Se voglio farmi un giochino fra una fattura e l'altra me lo scelgo e me lo installo io.

bonzoxxx
27-02-2019, 11:12
Ragazzi esiste un semplice script powershell per eliminare tutto lo schifo, lo uso da un po' e funziona benone.

La versione che tutto noi sognamo di Win10 è la LTSB, una freccia ragazzi, è qualcosa di spettacolare.

gd350turbo
27-02-2019, 11:18
Ti rispondo per me: a me irrita il fatto che propongano questi giochini di terze parti perché appunto pagati da questi soggetti (credo). Se voglio farmi un giochino fra una fattura e l'altra me lo scelgo e me lo installo io.

Ovvio che pagano...

Tranne qui, mai nessuno ho sentito lamentarsi per un paio di voci di giochi inserite nel menù.

Rigetto
27-02-2019, 11:21
Ovvio che pagano...

Tranne qui, mai nessuno ho sentito lamentarsi per un paio di voci di giochi inserite nel menù.

Eh, non so, te l'ho detto, non c'è un motivo preciso, mi stanno sulle balle questi giochini.

Rigetto
27-02-2019, 11:28
Ragazzi esiste un semplice script powershell per eliminare tutto lo schifo, lo uso da un po' e funziona benone.

La versione che tutto noi sognamo di Win10 è la LTSB, una freccia ragazzi, è qualcosa di spettacolare.

Se non ho capito male, si paga qualcosa di più, corretto? Come funziona la cosa?

gd350turbo
27-02-2019, 11:34
Se non ho capito male, si paga qualcosa di più, corretto? Come funziona la cosa?

Non la vendono a privati.

Rigetto
27-02-2019, 11:40
Ovvio che pagano...

Tranne qui, mai nessuno ho sentito lamentarsi per un paio di voci di giochi inserite nel menù.

Mi viene in mente questa cosa: quando comprai l'Aptiva da IBM col mitico 486 dx2 regalavano dei giochi ma su cd-rom, e che giochi: alone in the dark I e II, Theme Park e qualcos'altro tipo Sim City, se non ricordo male. Ma mica erano preinstallati.

Rigetto
27-02-2019, 11:41
Non la vendono a privati.

:muro:

bonzoxxx
27-02-2019, 11:54
Non si tratta solo dei giochini che, per inciso, odio, sono tutte la marea di app preinstallate che rompono le balle, io adoro un sistema senza fronzoli e roba inutile, ho provato a fare una iso senza nulla di superfluo ma serve nlite a pagamento e alla fine ho preferito virare sullo script, più immediato e meno problematico.

Esistono guide per ridurre win10 a 700MB, non ha nulla ma letteralmente vola.

Senza andare sull'estremo, per chi interessa vi linko gli script, sono semplicissimi (copia e incolla) e tutto quello che viene tolto può essere reinstallato dallo store:

nickname88
27-02-2019, 12:04
Funziona che non viene venduta all'utenza comune.
Ed è un vero peccato perché sarebbe la versione perfettamente confrontabile con win7 e MacOSX: la versione senza fronzoli inutili.
Ci fosse installata quella di serie su tutti i PC, magari molti se ne guarderebbero bene di sborsare soldi in più per un computer Apple quando anche la controparte win ti offre UN SOLO O.S (esattamente come Apple) e senza dover cercare script e perdere tempo in altre sciocchezze per avere un sistema usabile e senza ciarperie inutili. ;)
Ciao Adapter ;)

biometallo
27-02-2019, 12:28
Ti rispondo per me: a me irrita il fatto che propongano questi giochini di terze parti perché appunto pagati da questi soggetti (credo). Se voglio farmi un giochino fra una fattura e l'altra me lo scelgo e me lo installo io.

Mi viene in mente questa cosa: quando comprai l'Aptiva da IBM col mitico 486 dx2 regalavano dei giochi ma su cd-rom, e che giochi: alone in the dark I e II, Theme Park e qualcos'altro tipo Sim City, se non ricordo male. Ma mica erano preinstallati.
La tua copia di windows 3.11 non aveva preinstallati campo minato solitario Spider heart ecc?
Non solo i giochini ci sono sempre stati ma anzi molti non hanno gradito il fatto che per avere il solitario bisognasse scaricarlo dallo store!
Che poi magari dipende dal fatto che per errore ho installato la versione N, ma sull'ultima macchina su cui ho messo Windows 10 non mi è apparso ne Candy Crash ne nessun altro gioco dallo store, tanto che mi sono trovato il menu start pieno di buchi...

Non si tratta solo dei giochini che, per inciso, odio, sono tutte la marea di app preinstallate che rompono le balle, io adoro un sistema senza fronzoli e roba inutile, ho provato a fare una iso senza nulla di superfluo ma serve nlite a pagamento e alla fine ho preferito virare sullo script, più immediato e meno problematico.

Esistono guide per ridurre win10 a 700MB, non ha nulla ma letteralmente vola.

Senza andare sull'estremo, per chi interessa vi linko gli script, sono semplicissimi (copia e incolla) e tutto quello che viene tolto può essere reinstallato dallo store:

Sinceramente le App preistallate non mi hanno mai creato fastidio e guardando sul task manager sembra abbiano un peso pressoché nullo sul sistema, tempo fa avevo anche provato ad installare windows 10 LTSB che essendo privo del supporto alle UWP non può proprio accedere alle APP dello store e nonstante questo non ho notato grossi cambiamenti a livello di prestazioni tanto che alla fine sono tornato alla Pro.

Detto questo sarei comunque interessato a provare gli script di cui parli e vedere se effettivamente possono portare dei benefici o meno. :)

Rigetto
27-02-2019, 12:34
La tua copia di windows 3.11 non aveva preinstallati campo minato solitario Spider heart ecc?


Sì, in effetti sì, quanto faceva vomitare campo minato? Adesso si chiama campo fiorito :D

NewEconomy
27-02-2019, 13:11
Confermo, per quanto sia affezionato ai PC Windows e per quanto odii la politica dei prezzi di Apple, devo ammettere che i Mac funzionano bene senza troppi sbattimenti (leggasi: chi ha problemi è una minoranza). Per quanto riguarda Windows, bè, è vero che ci sono macchine di 10 anni che funzionano ancora (il mio Dell ne compie 12 ad aprile e va ancora una meraviglia), ma non vi dico quante volte l'ho formattato. Prima Win Vista...una merdaccia, poi Win 7, bello eh, ma un macigno per il mio PC, poi Win 8...una stramerdaccia, poi 8.1, un pelo meglio, poi finalmente Win 10 e SSD e il PC è rinato. I problemi sono solo legati ai driver di alcune componenti, per il resto sono contento. Ma in ambito lavorativo sarei impazzito e avrei già cambiato PC 2 volte.

Esatto! Il punto non è che i Mac abbiano un HW migliore o che da meno problemi...Quello capita su qualsiasi macchina


Il punto è proprio il software! Mac rispetto a Window è innegabile che è infinitamente più stabile, affidabile, snello e non richiede alcuna manutenzione. E’ questo che l’utonto medio trova un valore aggiunto e che attualmente solamente Mac ti può dare per com’è architettato il SO


Ad ogni modo ricordiamoci che se hai un qualsiasi problema vai da Apple e te lo risolvono molto velocemente e senza fronzoli (o perdita di dati nella maggior parte dei casi). Non si può dire lo stesso di produttori che usano Windows, semplicemente non esiste nulla di paragonabile all’asistenza Apple nella maniera più assoluta!

NewEconomy
27-02-2019, 13:16
Ragazzi esiste un semplice script powershell per eliminare tutto lo schifo, lo uso da un po' e funziona benone.

La versione che tutto noi sognamo di Win10 è la LTSB, una freccia ragazzi, è qualcosa di spettacolare.

Non la conosco! Cosa cambia rispetto alle versioni che troviamo su un qualsiasi computer con Windows preinstallato?

bonzoxxx
27-02-2019, 13:29
Non la conosco! Cosa cambia rispetto alle versioni che troviamo su un qualsiasi computer con Windows preinstallato?

https://nwgat.ninja/remove-everything-exept-calculator-and-store/

scusate non avevo copiato la pagina con gli script.

La LTSB sostanzialmente è la versione enterprise di windows 10 senza nulla, senza edge, senza store, senza davvero niente.

Su un hardware normale non si notano miglioramenti ma messa su un chuwi HI12 la differenza era notevole, sembrava di avere a che fare con un nuovo dispositivo.

Rigetto
27-02-2019, 13:31
https://nwgat.ninja/remove-everything-exept-calculator-and-store/


Grazie, molto utile.

nickname88
27-02-2019, 13:32
Esatto! Il punto non è che i Mac abbiano un HW migliore o che da meno problemi...Quello capita su qualsiasi macchina


Il punto è proprio il software! Mac rispetto a Window è innegabile che è infinitamente più stabile, affidabile, snello e non richiede alcuna manutenzione. E’ questo che l’utonto medio trova un valore aggiunto e che attualmente solamente Mac ti può dare per com’è architettato il SO


Ad ogni modo ricordiamoci che se hai un qualsiasi problema vai da Apple e te lo risolvono molto velocemente e senza fronzoli (o perdita di dati nella maggior parte dei casi). Non si può dire lo stesso di produttori che usano Windows, semplicemente non esiste nulla di paragonabile all’asistenza Apple nella maniera più assoluta!

Caro Adapter ti sei tenuto questo altro account in caldo vero ?
Provvediamo subito a segnalare.

bonzoxxx
27-02-2019, 13:44
Interessante.
Rubo...;)

Prego, il forum è condividere.
Io mi ci trovo bene con 2 click mi ha tolto un sacco di pupù ma soprattutto, e più importante, se un nuovo utente si collega alla macchina non gli reinstalla tutto da capo.

Grazie, molto utile.
:cincin:

NewEconomy
27-02-2019, 14:28
Caro Adapter ti sei tenuto questo altro account in caldo vero ?
Provvediamo subito a segnalare.

Siamo già a 2 utenti che dicono questa cosa qua...



Ma si può sapere di CHI state parlando?

gd350turbo
27-02-2019, 14:39
Ma si può sapere di CHI state parlando?

Leggi nella mia firma...

Rigetto
27-02-2019, 15:17
Ma perché non lo ignori?
Tra l'altro quasi 2 mesi fa proprio tu lo hai segnalato no?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45979534&postcount=93

Ignoralo e passa oltre, del resto vedi qualcun altro che gli da corda qua dentro? :rolleyes:

In quella lista ci sei anche tu! https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45102467&postcount=302 :read:

ferste
27-02-2019, 15:21
tra accuse di troll, contro-troll, contro-contro-troll, troll 3o Dan, Jedi_troll, Trolling, Stalking, Bocching...mi è venuto mal di testa :D

NewEconomy
27-02-2019, 15:23
Ah ecco era lo stesso.....:muro:

nickname88
27-02-2019, 15:45
Ma perché non lo ignori?
Tra l'altro quasi 2 mesi fa proprio tu lo hai segnalato no?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45979534&postcount=93

Ignoralo e passa oltre, del resto vedi qualcun altro che gli da corda qua dentro? :rolleyes:

Ti quoti pure da solo :sofico:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45102467&postcount=302 :read:

bonzoxxx
27-02-2019, 16:27
Dai ragazzi non mandiamo in vacca anche questa discussione :)

NewEconomy
28-02-2019, 21:52
Sta raggiungendo livelli altissimi... Soprattutto sulla LTSB si è (o si sono) superati

Nell’uso quotidiano, si comporta molto diversamente?

bonzoxxx
28-02-2019, 22:07
Ltsb? È leggero poiché ha solo i servizi essenziali, a me piace ma non c'è possibilità di avere una licenza poiché è prettamente Enterprise. Inoltre, che io sappia, non esiste un attivatore tipo KMS, ma potrei sbagliarmi.

Sul chuwi addirittura la batteria mi durava di più.
Alla fine con ESO e gli script che ho postato mi trovo bene, la robaccia che non mi serve non c'è e i servizi non essenziali se ne stanno in manuale o disabilitati, la cpu se ne sta al 3% la maggio parte del tempo e bona.

Alle brutte si può editare il file hosts ma non ne sento il bisogno, per ora, ma magari come mi metto a smanettare con wireshark faccio qualche prova.

Imho, non vale la pena prendere una ltsb e craccarla conviene una home/pro e perderci 10 minuti per pulirla.

piwi
01-03-2019, 00:00
Aggiungere supporto allo store e relative applicazioni in una versione LTSx è possibile, istruzioni e script si trovano con facilità. Ho provato, in una versione installata su macchina virtuale.

gioloi
01-03-2019, 08:39
Imho, non vale la pena prendere una ltsb e craccarla conviene una home/pro e perderci 10 minuti per pulirla.
Totalmente d'accordo.
Fossero anche più di 10 minuti, un po' di fine tuning in un sistema che poi userai per svariate ore al giorno e per un tempo imprecisato di qui in avanti è solo tempo ben speso.
Comunque sia, in passato usavo pesantemente ottimizzatori, antivirus, firewall, editor di registro e via dicendo.
Con 10 sono tutti ricordi del passato. Giusto AdBlock su Chrome e, ogni tanto, una passata di anti-malware per rilevare eventuali tracker e altre schifezze, peraltro rarissimi.
Tanto per dire che, se dovessi pensare a un "Windows per utonti", 10 sarebbe la mia prima scelta.

Rigetto
01-03-2019, 09:05
Con 10 sono tutti ricordi del passato. Giusto AdBlock su Chrome e, ogni tanto, una passata di anti-malware per rilevare eventuali tracker e altre schifezze, peraltro rarissimi.


Anche Opera con adblocker integrato non è male ;)

bonzoxxx
01-03-2019, 09:10
Ottima notizia ora lo provo.

Totalmente d'accordo.
Fossero anche più di 10 minuti, un po' di fine tuning in un sistema che poi userai per svariate ore al giorno e per un tempo imprecisato di qui in avanti è solo tempo ben speso.
Comunque sia, in passato usavo pesantemente ottimizzatori, antivirus, firewall, editor di registro e via dicendo.
Con 10 sono tutti ricordi del passato. Giusto AdBlock su Chrome e, ogni tanto, una passata di anti-malware per rilevare eventuali tracker e altre schifezze, peraltro rarissimi.
Tanto per dire che, se dovessi pensare a un "Windows per utonti", 10 sarebbe la mia prima scelta.

Concordo sui notebook ho lasciato defender, sul fisso ho messo avira ma giusto perché ci smanetto di più (vm, esperimento, games, ecc).
Ogni tanto win10 mi fa incazzare, devo ammetterlo, ma tutto sommato non mi ci sto trovando male. Lo store lo hanno sistemato ora va abbastanza bene anche se preferisco sempre i programmi standard ma vabbè, preferenza mia :)

OT
Tapatalk mi da sempre errore "invalid thread ID" tranne che nei miei thread di vendita, a qualcuno capita lo stesso? È parecchio fastidioso

Fine OT

Rigetto
01-03-2019, 09:16
Concordo sui notebook ho lasciato defender, sul fisso ho messo avira ma giusto perché ci smanetto di più (vm, esperimento, games, ecc).

Opera ha anche una VPN molto basica integrata e gratuita.

Io ormai utilizzo solo defender (o come diamine si chiama ora l'av di windows), ma sono consapevole che per utenti meno smaliziati potrebbe non essere sufficiente.

Per pulire da malware e tracker vari cosa utilizzate? :rolleyes:

Rigetto
01-03-2019, 09:16
OT
Tapatalk mi da sempre errore "invalid thread ID" tranne che nei miei thread di vendita, a qualcuno capita lo stesso? È parecchio fastidioso

Fine OT

Non permette di commentare gli articoli della redazione, ma solo le conversazioni iniziate da utenti.

bonzoxxx
01-03-2019, 09:17
Non permette di commentare gli articoli della redazione, ma solo le conversazioni iniziate da utenti.

Ah ecco!
Thx bro ti devo una birra, stavo uscendo pazzo :cincin:

Per pulire da robaccia sotto seven usavo combofix, ora con 10 drweb cureit e saltuariamente un tool di karspesky (non ricordo il nome) ma non so quanto sia efficaci :)

gioloi
01-03-2019, 09:21
Per pulire da malware e tracker vari cosa utilizzate? :rolleyes:
AdwCleaner di MalwareBytes, versione free.

Rigetto
01-03-2019, 09:25
Ah ecco!
Thx bro ti devo una birra, stavo uscendo pazzo :cincin:

Per pulire da robaccia sotto seven usavo combofix, ora con 10 drweb cureit e saltuariamente un tool di karspesky (non ricordo il nome) ma non so quanto sia efficaci :)

Figurati, anche io ho chiesto qui sul forum perché stavo per fare incursione nella sede di tapatalk coi guastatori.

AdwCleaner di MalwareBytes, versione free.

Grazie a entrambi dei consigli! :cincin:

gioloi
01-03-2019, 09:34
sul fisso ho messo avira ma giusto perché ci smanetto di più (vm, esperimento, games, ecc).
Io, pur smanettando parecchio, tengo il fisso pulito proprio grazie alle vm. Ne ho una che uso specificamente per navigare in siti a rischio, scaricare software dubbio e via dicendo. Ogni tot cancello e riparto da zero.

bonzoxxx
01-03-2019, 09:36
Io, pur smanettando parecchio, tengo il fisso pulito proprio grazie alle vm. Ne ho una che uso specificamente per navigare in siti a rischio, scaricare software dubbio e via dicendo. Ogni tot cancello e riparto da zero.

:winner:
Stavo leggendo che win10 ha integrato una sandbox ma non ho approfondito, sarebbe interessante provarla.

TheDarkAngel
01-03-2019, 09:41
:winner:
Stavo leggendo che win10 ha integrato una sandbox ma non ho approfondito, sarebbe interessante provarla.

Prossima release, c'è ancora da aspettare 2 mesetti

Rigetto
01-03-2019, 10:10
Prossima release, c'è ancora da aspettare 2 mesetti

buono a sapersi, grazie!

NewEconomy
01-03-2019, 10:13
AdwCleaner di MalwareBytes, versione free.

Personalmente utilizzo Kaspersky oppure BitDefender (versioni originali a pagamento dato che li pago veramente niente)

bonzoxxx
01-03-2019, 15:29
Quanto ti costano?

Una info, ho appena sistemato un pc con win10 e disco meccanico impallato al 100% con drweb cureIT quindi credo valga la pena usarlo.

NewEconomy
01-03-2019, 16:01
Quanto ti costano?

Una info, ho appena sistemato un pc con win10 e disco meccanico impallato al 100% con drweb cureIT quindi credo valga la pena usarlo.

Licenza per 5 dispositivi, versione più completa di tutte, pago circa 10/15€ all’anno.

Ovviamente, originale

bonzoxxx
01-03-2019, 16:08
Beh ottimo, potresti indicarmi in PM dove acquistarli? Grazie mille

NewEconomy
01-03-2019, 16:29
Beh ottimo, potresti indicarmi in PM dove acquistarli? Grazie mille

Chiedo direttamente prima a chi me li compra, non si trova di certo in Italia...:D

TheQ.
24-03-2019, 14:02
Il problema non è tanto Apple che si nasconde dietro un grosso dito, ma il grosso dito dove finisce nel consumatore finale :Prrr: