Nysk
25-02-2019, 11:27
Buongiorno a tutti, primo post qui anche se vi seguo da anni.:)
Sono in possesso di un HP omen 17" con i7 7700 HQ e gtx 1060 6gb, monitor a 144hz con gsync e ssd samsung 860 evo da 500 gb.
Ho cominciato a lavorare da una settimana sull'undervolt della GPU dopo aver fatto da parecchi mesi l'undervolt lato CPU con, a mio avviso, ottimi risultati (-145.5 mV rock solid).
Ora, la curva stock della mia 1060 riporta come frequenza massima 1911mhz di boost a 1034mV e una frequenza di 1569 a 800mV.
La curva che ho elaborato per l'undervolt la porta a 1911mhz a 912mV, la curva è piatta a destra di questo valore mentre a 800mV corrispondono 1746 mhz.
Le memorie risultano avere un OC di 450mhz (4450mhz in game).
L'undervolt mi sembra stabile e sono soddisfatto di quanto ottenuto, tuttvaia ho delle domande:
1) Vedo su youtube parecchi benchmark fatti in heaven 4 su delle 1060 mobile con degli score che si aggirano tra 1300 e 1400. Il mio score a 1080p full screen 8xAA ultra quality e tessellation extreme risulta essere 1593 con 63.2 fps medi e una temperatura che non va mai oltre i 62°. Il risultato sembra davvero ottimo se non fosse che durante il benchmark la mia gpu non vada mai alle frequenze di boost (1911 mhz) ma si fermi nel mio caso a 1750mhz circa come clock massimo pur stando a temperature che fluttuano tra i 58° e i 62°. Questo accade sia con la curva STOCK che con la curva UNDERVOLT e da quanto vedo sulla rete accade in tutte le 1060 mobile.
Se ho capito bene la 1060 laptop è la stessa scheda lato desktop con frequenza leggermente ridotte, tuttavia non capisco perchè non debba andare alle frequenze massime se non raggiunge il TDP e le temp sono buone.
Questo spiega l'abisso di differenza tra gli score in heaven 4 che vedo tra tutte le schede 1060 mobile e quelle 1060 desktop e non capisco il perchè.
2) Posso fare OC delle memorie e al tempo stesso undervoltare? E se si 450 mhz è un valore buono?
Vorrei sottolineare che ho il pannello di controllo nvidia settato a dovere, con la gpu settata a "massime prestazioni" sotto modalità di gestione dell'alimentazione e il vsync è disattivato.
I benchmark sono fatti con Gsync disattivato.
Versione driver 4.19.17 ma ho testato drivers anche vecchi spingendomi fino al 390.77.
Grazie a tutti!
Sono in possesso di un HP omen 17" con i7 7700 HQ e gtx 1060 6gb, monitor a 144hz con gsync e ssd samsung 860 evo da 500 gb.
Ho cominciato a lavorare da una settimana sull'undervolt della GPU dopo aver fatto da parecchi mesi l'undervolt lato CPU con, a mio avviso, ottimi risultati (-145.5 mV rock solid).
Ora, la curva stock della mia 1060 riporta come frequenza massima 1911mhz di boost a 1034mV e una frequenza di 1569 a 800mV.
La curva che ho elaborato per l'undervolt la porta a 1911mhz a 912mV, la curva è piatta a destra di questo valore mentre a 800mV corrispondono 1746 mhz.
Le memorie risultano avere un OC di 450mhz (4450mhz in game).
L'undervolt mi sembra stabile e sono soddisfatto di quanto ottenuto, tuttvaia ho delle domande:
1) Vedo su youtube parecchi benchmark fatti in heaven 4 su delle 1060 mobile con degli score che si aggirano tra 1300 e 1400. Il mio score a 1080p full screen 8xAA ultra quality e tessellation extreme risulta essere 1593 con 63.2 fps medi e una temperatura che non va mai oltre i 62°. Il risultato sembra davvero ottimo se non fosse che durante il benchmark la mia gpu non vada mai alle frequenze di boost (1911 mhz) ma si fermi nel mio caso a 1750mhz circa come clock massimo pur stando a temperature che fluttuano tra i 58° e i 62°. Questo accade sia con la curva STOCK che con la curva UNDERVOLT e da quanto vedo sulla rete accade in tutte le 1060 mobile.
Se ho capito bene la 1060 laptop è la stessa scheda lato desktop con frequenza leggermente ridotte, tuttavia non capisco perchè non debba andare alle frequenze massime se non raggiunge il TDP e le temp sono buone.
Questo spiega l'abisso di differenza tra gli score in heaven 4 che vedo tra tutte le schede 1060 mobile e quelle 1060 desktop e non capisco il perchè.
2) Posso fare OC delle memorie e al tempo stesso undervoltare? E se si 450 mhz è un valore buono?
Vorrei sottolineare che ho il pannello di controllo nvidia settato a dovere, con la gpu settata a "massime prestazioni" sotto modalità di gestione dell'alimentazione e il vsync è disattivato.
I benchmark sono fatti con Gsync disattivato.
Versione driver 4.19.17 ma ho testato drivers anche vecchi spingendomi fino al 390.77.
Grazie a tutti!