View Full Version : Telefoni cellulari troppo fragili nelle ultime generazioni: cosa pensano le aziende
Redazione di Hardware Upg
25-02-2019, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/telefoni-cellulari-troppo-fragili-nelle-ultime-generazioni-cosa-pensano-le-aziende_80905.html
Uno studio pubblicato da Cat sottolinea una annosa tendenza nel settore degli smartphone, con i terminali che diventano sempre più fragili a favore di form factor sempre più coraggiosi
Click sul link per visualizzare la notizia.
insane74
25-02-2019, 08:05
E adesso che tirano fuori i primi “pieghevoli”... quelli quanto resisterebbero ad una caduta da “aperti”?
E adesso che tirano fuori i primi “pieghevoli”... quelli quanto resisterebbero ad una caduta da “aperti”?
Si piegano ma non si spezzano... :asd:
pipperon
25-02-2019, 08:11
la gente li chiede piu' sottili.
Le aziende rispondono.
Ormai e' un concetto generale,
auto meno sicure di quanto potrebbero,
sourronud 1.0 ma con 6 cubetti mono,
TV che fanno ridere con colori ridicoli
biciclette con gomme da motocicletta che dopo 1Km sei rivedibile, per non parlare delle scatto fisso.
Oggi il RE e' il consumatore.
Purtroppo.
gd350turbo
25-02-2019, 08:14
Forse i telefoni per fighetti lo sono !
la gente li chiede piu' sottili.
Le aziende rispondono.
Ormai e' un concetto generale,
auto meno sicure di quanto potrebbero,
sourronud 1.0 ma con 6 cubetti mono,
TV che fanno ridere con colori ridicoli
biciclette con gomme da motocicletta che dopo 1Km sei rivedibile, per non parlare delle scatto fisso.
Oggi il RE e' il consumatore.
Purtroppo.
Ma infatti!!! Quando ho visto le prime fatbike in città ho pensato: mi dev'essere sfuggito qualcosa...
SpyroTSK
25-02-2019, 08:25
la gente li chiede piu' sottili.
Le aziende rispondono.
Ormai e' un concetto generale,
auto meno sicure di quanto potrebbero,
sourronud 1.0 ma con 6 cubetti mono,
TV che fanno ridere con colori ridicoli
biciclette con gomme da motocicletta che dopo 1Km sei rivedibile, per non parlare delle scatto fisso.
Oggi il RE e' il consumatore.
Purtroppo.
Posso concepire le fatbike (per neve, sabbia ecc) e le scatto fisso, ma queste:
https://www.matteodemayda.com/BICI-TUNING-PALERMO
Posso concepire le fatbike (per neve, sabbia ecc) e le scatto fisso, ma queste:
https://www.matteodemayda.com/BICI-TUNING-PALERMO
Ho chiamato il supporto aereo :doh:
gd350turbo
25-02-2019, 08:34
Ho chiamato il supporto aereo :doh:
Forse è meglio un asteroide ?
Visto che è un sondaggio della CAT è evidente dove vogliono andare a parare.
Ma al di là di questo, in commercio c'è tanta scelta, se in azienda sbagliano a comprare gli smartphone in base alle mansioni richiese, la colpa è solo loro.
Se compri un dispositivo chiamiamolo pure "consumer", devi mettere in conto maggiori spese di riparazione se non la sostituzione in caso di caduta.
Se compri un rugged, sarà meno "pratico" in certi frangenti, ma più resistente.
Da mettere in conto che con quello che costa un CAT S61 ci compri 2 o 3 BlackView BV8xxx o 9xxx.
Ma infatti!!! Quando ho visto le prime fatbike in città ho pensato: mi dev'essere sfuggito qualcosa...
Non è che siano scomparsi gli altri tipi di biciclette dopo che hanno fatto le fatbike.
Negli anni '80, quando c'erano le "graziella pieghevoli" e le BMX, giravano anche le "graziella cross" :asd:
ShinyDiscoBoy
25-02-2019, 08:44
la gente li chiede piu' sottili.
Le aziende rispondono.
Ormai e' un concetto generale,
auto meno sicure di quanto potrebbero,
sourronud 1.0 ma con 6 cubetti mono,
TV che fanno ridere con colori ridicoli
biciclette con gomme da motocicletta che dopo 1Km sei rivedibile, per non parlare delle scatto fisso.
Oggi il RE e' il consumatore.
Purtroppo.
ma sei sicuro che sia stata la gente a chiedere queste cose?
A me pare che ormai sia già da un po' che le persone non badino più allo spessore..
D'altra parte è evidente che sono le aziende a cercare di inculcare dei bisogni nei consumatori:
Televisori curvi ? :mbe:
Televisori 3d ? :stordita:
Dumah Brazorf
25-02-2019, 09:12
Non solo la resistenza agli urti ma anche la affidabilità intrinseca del pezzo.
Batterie che vanno a ramengo dopo neanche un anno, schede elettroniche volutamente senza alcuna protezione contro l'umidità che muoiono alla minima corrosione su un componente grande un quarto di chicco di riso, impossibilità di aprire alcuni device senza danneggiarli permanentemente...
Non è che siano scomparsi gli altri tipi di biciclette dopo che hanno fatto le fatbike.
Negli anni '80, quando c'erano le "graziella pieghevoli" e le BMX, giravano anche le "graziella cross" :asd:
Sì, d'accordo, ma quando vedo una fatbike su una pista ciclabile in pianura, d'estate, dove il primo granello di sabbia o la prima neve pedalabile sono a (minimo) 150 km di distanza mi faccio due domande. La BMX la si usava per le evoluzioni o per fare i fighi con gli amici, ma almeno era pedalabile anche da un normodotato. La fatbike non ha senso in città.
:ot: :D
Non solo la resistenza agli urti ma anche la affidabilità intrinseca del pezzo.
Batterie che vanno a ramengo dopo neanche un anno, schede elettroniche volutamente senza alcuna protezione contro l'umidità che muoiono alla minima corrosione su un componente grande un quarto di chicco di riso, impossibilità di aprire alcuni device senza danneggiarli permanentemente...
Poi, vetro e ceramica ovunque...ma il policarbonato che è così bello e resistente?
Sì, d'accordo, ma quando vedo una fatbike su una pista ciclabile in pianura, d'estate, dove il primo granello di sabbia o la prima neve pedalabile sono a (minimo) 150 km di distanza mi faccio due domande. La BMX la si usava per le evoluzioni o per fare i fighi con gli amici, ma almeno era pedalabile anche da un normodotato. La fatbike non ha senso in città.
:ot: :D
E' quello che ho scritto: BMX e "graziella" almeno avevano un senso pratico.
La "graziella cross", no.
Fu fatta solo perchè faceva "figo" (vedi leva del cambio con soffietto :asd:, ma era inutile.
Era solo per dire che certi prodotti commerciali sono sempre stati fatti: sta' al consumatore scegliere.
nickname88
25-02-2019, 09:46
la gente li chiede piu' sottili.
Le aziende rispondono.
Si più sottili ma poi li infilano nelle cover e alcuni ( buona parte ) in cover di dimensioni considerevoli.
Il cellulare deve essere predisposto e progettato per essere usato senza cover, quella è un optional.
Inoltre non centra assolutamente nulla lo spessore con l'utilizzo del vetro, usare il policarbonato che usava la vecchia Nokia no eh ?
s0nnyd3marco
25-02-2019, 10:02
Sì, d'accordo, ma quando vedo una fatbike su una pista ciclabile in pianura, d'estate, dove il primo granello di sabbia o la prima neve pedalabile sono a (minimo) 150 km di distanza mi faccio due domande. La BMX la si usava per le evoluzioni o per fare i fighi con gli amici, ma almeno era pedalabile anche da un normodotato. La fatbike non ha senso in città.
:ot: :D
Sabato sera/notte ho visto un fat bike elettrica in centro. Al peggio non c'e' limite :rolleyes:
Sabato sera/notte ho visto un fat bike elettrica in centro. Al peggio non c'e' limite :rolleyes:
Praticamente una ducati elettrica :D
Forse è meglio un asteroide ?
I say we take off and nuke the entire site from orbit. It's the only way to be sure.
gd350turbo
25-02-2019, 11:17
I say we take off and nuke the entire site from orbit. It's the only way to be sure.
I agree !
I say we take off and nuke the entire site from orbit. It's the only way to be sure.
Fuckin' A!
Aliens, mitico, bravo, applausi. E comunque sono d'accordo anche io. :cool:
pipperon
25-02-2019, 13:16
ma sei sicuro che sia stata la gente a chiedere queste cose?
A me pare che ormai sia già da un po' che le persone non badino più allo spessore..
D'altra parte è evidente che sono le aziende a cercare di inculcare dei bisogni nei consumatori:
Televisori curvi ? :mbe:
Televisori 3d ? :stordita:
si, ormai le aziende hanno team che lavorano per scoprire i desideri delle persone.
In pratica nessuna azienda si alza la mattina e' dice "questo e' da vendere". Perche altrimenti rischierebbe troppo.
Oggi esite "cosa vorrebbe il cosnsumatore?"
Chi non segue questa regola come telefunken, fallisce. Chi ha un buon reparto marketing che scopre quale numero vuoel grosso il selfista (tipo la minxhiata dei tv 4k) vince.
Gli schermi curvi sono sempre esistiti, come del resto il 3D. Solo che ad un certo punto il consumatore li ha trovati desiderabili. Ovviamente non essendo necessari poi si e' dimenticato.
Ricordi l'escalation degli Hz arrivati da 50, poi 100, 200, 400, 600 ed infine 1200Hz. Poi dimenticati. Poi ritirati fuori nel gaming, poi non compresi dal gaming.
Parliamo di watt? cosi' desiderabili che oggi un samsung dichiare un 5W mono come fossero 600W sourround?
http://allarovescia.blogspot.com/2015/04/samsung-home-teatrin.html
Quando sei in negozio e DOPO CHE HANNO SCELTO ASCOLTANDOLO, un impianto molto impressionante della onkio, lo vogliono cambiare solo perche hanno scoperto che e' solo 25Wch. Loro, per quel prezzo, ne volevano almeno 100. Comprano un bidone della jvc con casse motorizzate rotanti e lampadine che ne dichira 100 e manco si ricordano che suonava di M.
Secondo te, perche nella fascia economica e in quella seria della onkio oggi sono tutti dei 100W nonostante gli integra come il mio pesino 19Kg e quelli "korean style" da 5Kg in fondo al manuale siano da 20W?
Perche lo ha voluto onkio?
Perche altrimenti non vendeva piu' un ciuffolo?
Telefunken e' fallita' perche faceva ottimi televisori?
Oppure e' fallita' perché, seguendo i tecnici, continuava a proporre TV 576 poiche tanto per 15 anni nessuno avrebbe tramesso contenuti e su un 30" nessuno normodotato e' in grado di vedere una qualche differenza?
Samsung ha piallato tutti peche faceva tv ottimi o perche' scriveva HD senza avere un sinto hd, aveva un adesivo 600Hz e un badge con scritto 3megapixel?
Questa questione dell'azienda cattiva harg clang klang, e' figlia dei racconti politicizzati.
E' vero che ci sono regimi di monopolio, FB, microsoft, cocacola-pepsi, standard oil, AT&T, SIP, i taxi italiani eccetera che sono molto invasive, preoccupanti e ledono l'individuo.
Non per questo le aziende sono prevaricatrici se possono ottenere il loro goal (vendere) soddiscando un consumatore che vuole la roba piu' grossa grosserima alta per impressionare il vicino. Poi fa niente che e' disposto a comprare una punto peggiorata a 50KE.
Accontentarlo e' facile, ed e' felice di spandere per una punto versione mortifera come per un mercedes.
StylezZz`
25-02-2019, 19:46
https://thumbs.gfycat.com/DelectableBadBlackcrappie-size_restricted.gif
sdomenico588
25-02-2019, 20:19
Anche le macchine sono sempre più fragili, compriamo tutti carri armati?
nickname88
26-02-2019, 09:27
https://thumbs.gfycat.com/DelectableBadBlackcrappie-size_restricted.gif
Pensa che io ancora ce l'ho e per giunta perfettamente funzionante.
Anche le macchine sono sempre più fragili, compriamo tutti carri armati?
Allora, niente male come idea, i carri Tiger erano a benzina, se li mettiamo a metano e togliamo torretta e blindatura con 10€ riesci ad uscire dal garage.
randorama
26-02-2019, 10:24
Forse è meglio un asteroide ?
dai, meno cruenti.
basta una sterilizzazione.
nickname88
26-02-2019, 11:44
Anche le macchine sono sempre più fragili, compriamo tutti carri armati?
Compriamo le auto fragili perchè nel mercato non ci sono offerte opposte e quindi siamo costretti, così come gli elettrodomestici e molte altre tipologie di prodotti.
Non c'è bisogno di un carro armato, il mio vecchio Nokia 635 ha una cover in plastica lucida ed è ancora quasi pari al nuovo nonostante mille cadute, di certo mai una crepa sul display o sulla cover e ovviamente funziona tutto alla perfezione.
Il mio iPhone 7 aziendale invece mi è caduto 1 sola volta perchè ci sto attento ed ho già fatto più danni.
tallines
26-02-2019, 12:10
E adesso che tirano fuori i primi “pieghevoli”... quelli quanto resisterebbero ad una caduta da “aperti”?
Sai che botta..........:eek:
StylezZz`
26-02-2019, 12:29
Pensa che io ancora ce l'ho e per giunta perfettamente funzionante.
Siamo in due :asd:
Dumah Brazorf
26-02-2019, 13:29
Siamo in due :asd:
Sai che cazziatoni dalla mamma quando trovava una piastrella scheggiata... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.