View Full Version : clonare un disco sata
zio_mangrovia
25-02-2019, 07:15
Sto cercando di clonare un disco SATA con Windows 10 (MBR) su un altro di ugual dimensione ma collegato via USB con una docking station sata.
Il mio obiettivo è di rendere la mia copia del disco avviabile utilizzando la connessione USB perchè al momento se dal bios scelgo il disco 2 clonato mi parte sempre quello primario.
La copia è stata fatta con il software AOMMEI.
Avete consigli?
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2019, 07:27
Io per le clonazioni e per altre belle cose uso Macrium Reflect Free:
https://www.macrium.com/reflectfree
In ogni caso Windows da quello che so, tranne che non è cambiato qualcosa ultimamente (possibile visto che 10 cambia ogni sei mesi), si rifiuta di avviarsi da dischi collegati via USB. Per quelle necessità Microsoft ha predisposto la modalità Windows to go:
https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_To_Go
tallines
25-02-2019, 11:58
Per le connessioni usb, ti succede quello che ti succede, come detto da Nico .
zio_mangrovia
25-02-2019, 16:56
Per le connessioni usb, ti succede quello che ti succede, come detto da Nico .
In definitiva se voglio reinstallare il s.o. ma contemporaneamente conservare una copia del s.o. , non come copia dati su file system ma come disco di boot, devo collegare il disco clonato direttamente ad una delle interfacce sata?
Questa necessità nasce perchè spesso ci si accorge di aver dimenticato qualcosa quando si reinstalla tutto e magari può essere utile riavviare il vecchio s.o. p.e. per fare un export dati da un'applicazione particolare.
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2019, 17:04
In definitiva se voglio reinstallare il s.o. ma contemporaneamente conservare una copia del s.o. , non come copia dati su file system ma come disco di boot, devo collegare il disco clonato direttamente ad una delle interfacce sata?
Questa necessità nasce perchè spesso ci si accorge di aver dimenticato qualcosa quando si reinstalla tutto e magari può essere utile riavviare il vecchio s.o. p.e. per fare un export dati da un'applicazione particolare.
Se ti serve prendere dei file dalla vecchia installazione lo puoi fare benissimo dall'Hard disk collegato via USB. È il boot, l'avvio del sistema operativo presente sul disco collegato tramite USB che mi pare impossibile. Per questo devi collegare il disco ad una presa SATA della scheda madre.
Ripeto: sempre se non è cambiato qualcosa nelle ultime versioni di Windows. Può benissimo darsi che mi sbaglio io.
tallines
25-02-2019, 17:13
In definitiva se voglio reinstallare il s.o. ma contemporaneamente conservare una copia del s.o. , non come copia dati su file system ma come disco di boot, devo collegare il disco clonato direttamente ad una delle interfacce sata?
Questa necessità nasce perchè spesso ci si accorge di aver dimenticato qualcosa quando si reinstalla tutto e magari può essere utile riavviare il vecchio s.o. p.e. per fare un export dati da un'applicazione particolare.
Ti crei una copia di Backup, se vuoi anche con Aomei Backupper Standard freeware in firma :) e sei a posto, senza fasciarsi la testa per nulla..........:)
zio_mangrovia
25-02-2019, 17:15
Ti crei una copia di Backup, se vuoi anche con Aomei Backupper Standard freeware in firma :) e sei a posto, senza fasciarsi la testa per nulla..........:)
A volte ci sono applicazioni che prevedono un export dei dati e non è sufficiente la copia nuda e cruda da file system, ragion per cui spesso conviene avere una copia del sistema ma AVVIABILE!
tallines
25-02-2019, 17:22
A volte ci sono applicazioni che prevedono un export dei dati e non è sufficiente la copia nuda e cruda da file system, ragion per cui spesso conviene avere una copia del sistema ma AVVIABILE!
Mai avuto questo problema.
Tipo di programmi ?
zio_mangrovia
25-02-2019, 17:26
Mai avuto questo problema.
Tipo di programmi ?
Esportazione posta in formati diversi, applicazioni mediche, ....
Dai un'occhiata anche qui: https://www.easyuefi.com/wintousb/
zio_mangrovia
25-02-2019, 20:45
Dai un'occhiata anche qui: https://www.easyuefi.com/wintousb/
non capisco bene se questo windows to go oltre che permettere l'installazione di un sistema portatile su dispositivo USB, permette di clonare l'intero sistema esistente su dispositivo usb.
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-02-2019, 06:41
Di norma Windows to go non clona, è la possibilità di avere una installazione completa e funzionante di Windows, su una chiavetta USB o altro dispositivo di archiviazione collegato alla prese USB. Però nella pagina web indicata da Styb è scritto:
"you can create your first portable Windows 10/8/7 directly from an ISO, WIM, ESD, SWM, VHD, VHDX image file or a CD/DVD drive, or you can use it to clone an existing Windows OS installation (Windows 7 or later) to a USB drive as portable Windows"
Puoi provare e dirci che succede :)
zio_mangrovia
27-02-2019, 18:34
Dai un'occhiata anche qui: https://www.easyuefi.com/wintousb/
FUNZIONA PERFETTAMENTE il metodo che mi hai suggerito!!!!
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.