Erian Algard
23-02-2019, 10:13
Salve a tutti, allora dopo aver messo mano al resto del pc (Ryzen 5 2600, 16 gb ram, ssd, ecc ) è giunto il momento della scheda video.
Dopo l'esborso per il resto del pc a budget non sto messo benissimo e il massimo che posso permettermi è una RTX 2060 (vengo da una 1060 3gb). Gioco comunque, al momento in Full HD, a giochi come la serie Total War e alcuni sparatutto, a volte, quindi non è che mi serve necessariamente niente di meglio.
Il range di prezzo di questa scheda vedo che varia tantissimo da produttore a produttore, con soluzioni che passano dalle mini (a una o due ventole) messe a 320/330 fino a soluzioni che stanno sui 400/450. Ora, oltre il sistema di raffreddamento dove stanno questi 100/120 euro di differenza? Una Palit da 320/330 euro vale quello che costa o è meglio metterci questi 100 di differenza e prendere non so, una Asus ROG o una Gigabyte?
Dopo l'esborso per il resto del pc a budget non sto messo benissimo e il massimo che posso permettermi è una RTX 2060 (vengo da una 1060 3gb). Gioco comunque, al momento in Full HD, a giochi come la serie Total War e alcuni sparatutto, a volte, quindi non è che mi serve necessariamente niente di meglio.
Il range di prezzo di questa scheda vedo che varia tantissimo da produttore a produttore, con soluzioni che passano dalle mini (a una o due ventole) messe a 320/330 fino a soluzioni che stanno sui 400/450. Ora, oltre il sistema di raffreddamento dove stanno questi 100/120 euro di differenza? Una Palit da 320/330 euro vale quello che costa o è meglio metterci questi 100 di differenza e prendere non so, una Asus ROG o una Gigabyte?