Entra

View Full Version : Tim 200Mega FTTC


oTerminal
22-02-2019, 13:55
Salve vorrei sapere se la 200 mega Fttc sia buona a queste distanze :
185 m dalla cabina
2150m dalla centrale

vorrei inoltre sapere se il ping è dato in base alla distanza dalla cabina o centrale. Grazie !

teo180
22-02-2019, 18:21
Con la fttc fa riferimento il ripartilinea stradale, per cui i 185 metri che se reali dovrebbero essere buoni per raggiungere a spanne i 100mbit circa

barklay
22-02-2019, 20:09
Dovrebbe raggiungere ben più di 100mb, considerando che a 400 metri dall'armadio si dovrebbe stare intorno ai 50/60mb (ma a questa distanza subentrano diversi fattori/variabili) e che io a 340 metri raggiungo i 120mb su linea 200mb con profilo 35b reale e con piastre belle affollate, fai tu i conti.
Certo se poi ha una linea decrepita dall'armadio a casa ... c'è poco da fare in quel caso.

strassada
23-02-2019, 13:05
per quanto riguarda il ping, è minimamente influenzato dalla tratta doppinica (per quanto modem, profilo, interferenze ed errori possono causare un aumento - sempre minimale - della latenza), invece lo è dal routing, cioè tutto quello che riguarda la nostra connessione dall'ONU/dslam in poi, compreso poi l'essere su Internet. perchè Internet è un assieme di reti, server, router interconnessi tra di loro, e non è che sia tutto in grado di reggere alla mole di richieste, e anche la latenza non è garantita.

il ping al primo hop che si può vedere effettuando un trace router, che è il nas/bras del provider, siamo già in fibra da un po' (appunto dall'ONU), ed in genere sta sui 5-7ms, valore che si può avere anche in FTTH (4-6ms) che è fibra già da casa nostra. ma da qui in poi aumenta sempre raggiungendo qualunque server si voglia.

servirebbero quindi connessioni gaming, vpn gaming e via discorrendo, che possono consentire qualche ms in meno rispetto alle normali connessioni proprio perchè hanno un routing migliore in riferimento alla latenza.

oTerminal
24-02-2019, 12:03
io usufruisco della linea ethernet e non wifi. quindi penso che di avere un ping minimale . inoltre sto prendendo il modem tim hub . Come pensate che sia ? grazie

barklay
24-02-2019, 17:08
Ethernet e wifi riguardano le configurazioni della tua rete casalinga, sicuramente la cablata (ethernet) permette di sfruttare tutta la banda disponibile (se fatta bene).
Per ciò che riguarda il router io ho sia il tim hub che il precedente smart modem sempre di tim e che in definitiva condividono lo stesso hardware, tranne che per il reparto antenne wifi che nel tim hub sono ben 6 (interne).
Io li uso in cascata per una miglior diffusione del wifi tra i piani, diciamo che dove deficitano è il reparto firmware, poco "smanettabile" e limitato, ma se non hai particolari esigenze vanno più che bene perchè l'hardware è di tutto rispetto.