View Full Version : Vga per 2k longeva.
Annamaria
22-02-2019, 09:53
Vorrei acquistare una Vga che mi permetta di giocare da qui a quattro anni anche abbassando la qualità; ho un QE75Q7FN quindi d'obbligo il freesync!
Grazie.
celsius100
22-02-2019, 10:12
Ciao
nn e detto che duri 4 anni neanche la scheda piu potente oggi sul mercato, dipende dai giochi e dalle aspettative che hai
cmq in ogni caso x il 2k di fascia alta sarei andato a valutare una scheda di fascia rtx2080/radeon VII, col freesync certo di funzionare ce la VII (x ora ci sono solo i modelli reference, piu avanti dovrebbero arrivare quelli custom, quindi con sistemi di dissipazione un po piu silenziosi o con qualche MHz extra di oc di fabbrica)
Annamaria
22-02-2019, 11:09
[QUOTE=celsius100;46085629]Ciao
nn e detto che duri 4 anni neanche la scheda piu potente oggi sul mercato, dipende dai giochi e dalle aspettative che hai
cmq in ogni caso x il 2k di fascia alta sarei andato a valutare una scheda di fascia rtx2080/radeon VII, col freesync certo di funzionare ce la VII (x ora ci sono solo i modelli reference, piu avanti dovrebbero arrivare quelli custom, quindi con sistemi di dissipazione un po piu silenziosi o con qualche MHz extra di oc di fabbrica)[/QUOTE
Come dicevo posso accontentarmi negli anni a seguire di un 2k non troppo "spinto"; non faccio la corsa ai bench o fps altrimenti avrei preso un 8700k o 9900k piuttosto che un 2700x! ;)
celsius100
22-02-2019, 11:16
nn ricordo piu che case/ali hai?
ah no problem il 9900 era una chiavica in rapporto qualità-prezzo da gaming
https://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i9_9900K/images/relative-performance-games-2560-1440.png 500 e passa euro x giocarci come con una cpu da 150 :mbe:
Annamaria
22-02-2019, 11:21
nn ricordo piu che case/ali hai?
ah no problem il 9900 era una chiavica in rapporto qualità-prezzo da gaming
https://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i9_9900K/images/relative-performance-games-2560-1440.png 500 e passa euro x giocarci come con una cpu da 150 :mbe:
TT the Tower 900 ed un 1200 EVGA come alimentatore!
Avevo preso una Vega 64 Liquid, nuova, da amazzone a 649,00€ ma ho preferito renderla, spesa/resa troppo sbilanciato, qualche tempo fa; ora pensavo ad una Vega 64 Nitro+ (inferiore alla Vega 64 Liquid ma acquistabile nuova a 469,99€) che ho visto buona per il 2k, male che vada, con il freesync, negli anni a seguire, farò come per le console, "locco" @ 30 fps e ciao!
celsius100
22-02-2019, 12:24
ok ma cosi nn e proprio un upgrade torni com'era prima :D
Annamaria
22-02-2019, 12:35
ok ma cosi nn e proprio un upgrade torni com'era prima :D
Vero ma, spendere 469,99€ per una Vega 64 Nitro+ è una cosa, l'altra, prendere una Radeon VII con prezzi senza senso, tralasciando che il dissipatore reference, praticamente un elicottero! :D
celsius100
22-02-2019, 12:40
se punti a migliorarla aspetterei i modelli custom o la metti a liquido la VII
Annamaria
22-02-2019, 13:13
se punti a migliorarla aspetterei i modelli custom o la metti a liquido la VII
Io puntavo alla Vega 64 se devo spendere come per uno scooter per avere la VII e poi liquidarla, non ne vale la pena! ;)
Annamaria
22-02-2019, 15:49
Se invece trovassi una GTX 1080TI intorno ai 600,00€ praticamente nuova da un amico, il fatto di rinunciare al freesync sarebbe troppo limitante in 2k, in prospettiva?
Non ho voglia di spendere più di questa cifra che mi sembra già elevatissima per la solo vga, per una Radeon VII custom dovrei spendere, almeno, 850,00€ quando usciranno e 750,00€ per una RTX 2080 su amazzonia! :cry:
celsius100
22-02-2019, 16:14
Come prestazioni la 1080ti andrebbe bene, certo peccato x il freesync, ma al giusto prezzo ci può stare
Che modello di preciso?
Vorrei acquistare una Vga che mi permetta di giocare da qui a quattro anni anche abbassando la qualità; ho un QE75Q7FN quindi d'obbligo il freesync!
Grazie.
in 4k?non esiste.
Annamaria
22-02-2019, 16:39
in 4k?non esiste.
Ciao, 2k, credevo di averlo chiarito.
Annamaria
22-02-2019, 16:42
Come prestazioni la 1080ti andrebbe bene, certo peccato x il freesync, ma al giusto prezzo ci può stare
Che modello di preciso?
Ho solo proposto la cifra, aorus 1080ti ma non è detto accetti!
In rete ho visto intorno a 600 euro per le 1080ti un normal dotato non spende quella cifra per un rottame di vecchia generazione nella maggior parte delle volte usato per minare quando per 750 euro può prendere una RTX 2080 nuova sulla amazzone! ;) :D
Ciao Annamaria
Se ti può essere di aiuto io fino ad un anno fa avevo una HD7770 da 1 giga comprata nel 2013, sono riuscito a giocare tranquillamente anche a BF1 per dirti, tutto a low naturalmente e se non sbaglio avevo qualche opzione su medium, quindi penso che con una vega 64 per me sei tranquilla, lo so che il paragone non regge ma se ci si accontenta ci si gioca tranquillamente
Ciao, 2k, credevo di averlo chiarito.
avevo capito 4,ma in ogni caso è molto improbabile....più si sale di risoluzione e i componenti sono meno longevi,è un dato di fatto.
è assai più conveniente farsi una build bilanciata per le proprie esigenze piuttosto che spendere di più per non sfruttarle appieno adesso dopo l'aggiornamento e magari fra un paio di anni si ha bisogno di nuovo di un upgrade.
la vega 64 è assolutamente sconveniente,la radeon 7 sinceramente per me è deludente,la più consona per me ad oggi per il 1440p è la rtx 2060 che la si trova tranquillamente sotto i 400 euro ed ha prestazioni vicine ad una gtx 1080,così risparmi oltre 200 euro rispetto alla tua idea di upgrade e sono soldi che puoi tranquillamente riutilizzare in futuro e che non ti pregiudicano l'esperienza videoludica attuale.
Annamaria
22-02-2019, 17:07
In questo caso meglio una rtx 580 8GB
Update 06/08/2018: FreeSync has been tested and the score has been updated. FreeSync was supported from our Xbox One S and our Radeon RX 580 GPU, in 1080p, 1440p and 4k resolutions. FreeSync is activated by enabling the TV's Game mode and FreeSync settings; PC mode is not required. We tested in Ultimate mode because it has the widest range, and we only recommend Basic mode when you experience problems with Ultimate.
Il mio QE75Q7 lo permette un bel 1440p
In questo caso meglio una rtx 580 8GB
Update 06/08/2018: FreeSync has been tested and the score has been updated. FreeSync was supported from our Xbox One S and our Radeon RX 580 GPU, in 1080p, 1440p and 4k resolutions. FreeSync is activated by enabling the TV's Game mode and FreeSync settings; PC mode is not required. We tested in Ultimate mode because it has the widest range, and we only recommend Basic mode when you experience problems with Ultimate.
Il mio QE75Q7 lo permette un bel 1440p
rtx 580?forse intendi la rx 580 di amd?non è sufficientemente potente per il 1440p.
le vga di fascia media di amd sono straottime per le prestazioni e per il prezzo ma questo è valido fino al 1080p,sulla fascia alta amd ancora "brancola nel buio" e nividia come al solito la fa da padrona.
Annamaria
22-02-2019, 17:56
rtx 580?forse intendi la rx 580 di amd?non è sufficientemente potente per il 1440p.
le vga di fascia media di amd sono straottime per le prestazioni e per il prezzo ma questo è valido fino al 1080p,sulla fascia alta amd ancora "brancola nel buio" e nividia come al solito la fa da padrona.
Si intendevo la rtx 580 8 gb alla fine per il 1440p per qualche anno volendo il freelance devo prendere obbligatoriamente una Vega 64 NVIDIA non ha effettivo freesync e passare alla fascia superiore non se ne parla per principio, oltre 750 euro per una Vga non li spendo specie ora con la furbata delle nuove fasce inventate per scalare i prezzi!
celsius100
22-02-2019, 18:03
Ho solo proposto la cifra, aorus 1080ti ma non è detto accetti!
In rete ho visto intorno a 600 euro per le 1080ti un normal dotato non spende quella cifra per un rottame di vecchia generazione nella maggior parte delle volte usato per minare quando per 750 euro può prendere una RTX 2080 nuova sulla amazzone! ;) :D
e anche tanto, io avrei proposto 550
in fondo gia a poco meno di 700 le 2080 si trovano nuove, togli 150 euro che sono di iva
Si intendevo la rtx 580 8 gb alla fine per il 1440p per qualche anno volendo il freelance devo prendere obbligatoriamente una Vega 64 NVIDIA non ha effettivo freesync e passare alla fascia superiore non se ne parla per principio, oltre 750 euro per una Vga non li spendo specie ora con la furbata delle nuove fasce inventate per scalare i prezzi!
rx 580 non rtx.....
la vega 64 è una delle vga più inutili che abbia mai visto.
Annamaria
22-02-2019, 18:26
rx 580 non rtx.....
la vega 64 è una delle vga più inutili che abbia mai visto.
Magari è vero ma avendo il freesync e nettamente più performante della rx 580... maledetto correttore dell'S9
Magari è vero ma avendo il freesync e nettamente più performante della rx 580... maledetto correttore dell'S9
si certo è più performante della 580 ma se prendi una vega 64 l'enel ringrazia,il tuo portafogli meno.
e come performance nn è nemmeno così eclatante.
Annamaria
22-02-2019, 19:16
si certo è più performante della 580 ma se prendi una vega 64 l'enel ringrazia,il tuo portafogli meno.
e come performance nn è nemmeno così eclatante.
Wattman esiste per quello la 64 la conosco abbastanza p7 default v 1100 massimo e consuma massimo 280w!
Sono disponibile ad altre soluzioni, non sono un fan ma non voglio andare oltre 500,00 euro per una Vga nuova su Amazzonia e deve garantirmi il 1440p per anni e comunque più performante della 1070/1080 etc!
Wattman esiste per quello la 64 la conosco abbastanza p7 default v 1100 massimo e consuma massimo 280w!
Sono disponibile ad altre soluzioni, non sono un fan ma non voglio andare oltre 500,00 euro per una Vga nuova su Amazzonia e deve garantirmi il 1440p per anni e comunque più performante della 1070/1080 etc!
ti ripeto che è sconveniente spendere molto per una vga sovrapotenziata per il 1440p,per esempio la rtx 2060 è molto meno costosa di una gtx 1080 ed ha prestazioni simili costando circa 150/200 euro in meno e consuma meno sia di una 1080 e molto meno di una vega 64.
Annamaria
22-02-2019, 20:24
ti ripeto che è sconveniente spendere molto per una vga sovrapotenziata per il 1440p,per esempio la rtx 2060 è molto meno costosa di una gtx 1080 ed ha prestazioni simili costando circa 150/200 euro in meno e consuma meno sia di una 1080 e molto meno di una vega 64.
Guarda la RTX 2960 mi piace anche se costosa, su Amazzonia circa 400 euro contro i 470 della 64 nitro+ ma non vorrei rinunciare al freesync.
Guarda la RTX 2960 mi piace anche se costosa, su Amazzonia circa 400 euro contro i 470 della 64 nitro+ ma non vorrei rinunciare al freesync.
ma veramente la 2060 si trova tranquillamente sotto i 400 euro...
29Leonardo
23-02-2019, 07:35
ma veramente la 2060 si trova tranquillamente sotto i 400 euro...
Escludendo store semi sconosciuti su trovaprezzi dove?
Annamaria
23-02-2019, 08:15
RTX 2060 oltre i 400,00€ per questo, a quel punto, prenderei la 64 Nitro+ con freesync!
Gli store "farlocchi" o magici poi, che dopo qualche mese vengono fatti chiudere dalla gdf li evito, amazzone e via!
29Leonardo
23-02-2019, 08:43
Gli store "farlocchi" o magici poi, che dopo qualche mese vengono fatti chiudere dalla gdf li evito, amazzone e via!
Idem comunque nel tuo caso specifico non sono andato a vedere quali fossero gli store, magari conosce qualche sito affidabile dove effettivamente è a meno di 400€.
celsius100
23-02-2019, 10:52
cmq in ogni caso io la 2060 in 2k nn la vedo proprio tanto a suo agio
insomma se dovessi puntare una scheda andrei sulla 2070 o una vega x avere il freesync
RTX 2060 oltre i 400,00€ per questo, a quel punto, prenderei la 64 Nitro+ con freesync!
Gli store "farlocchi" o magici poi, che dopo qualche mese vengono fatti chiudere dalla gdf li evito, amazzone e via!
omg su amazon ce ne sono a vagonate di 2060 a 370/380 euro,e per qualsiasi cosa sei coperto dall'amazzone.
Escludendo store semi sconosciuti su trovaprezzi dove?
amazon?ce ne sono a vagonate sui 370/380 euro!
cmq in ogni caso io la 2060 in 2k nn la vedo proprio tanto a suo agio
insomma se dovessi puntare una scheda andrei sulla 2070 o una vega x avere il freesync
quindi nemmeno una gtx 1070 ti/gtx 1080 liscia/vega 64 le vedi a suo agio in 2k visto che la 2060 ha performance simili.
in ogni caso nvidia stessa nel suo store la 2060 la vende a 375 euro.
celsius100
23-02-2019, 11:29
quindi nemmeno una gtx 1070 ti/gtx 1080 liscia/vega 64 le vedi a suo agio in 2k visto che la 2060 ha performance simili.
si ne ho consigliate diverse di 1070ti/1080 ma adesso che ci sono modelli superiori in quella fascia potendo andrei più su
x vega e un'altro discorso avendo un monitor freesync da usare
si ne ho consigliate diverse di 1070ti/1080 ma adesso che ci sono modelli superiori in quella fascia potendo andrei più su
x vega e un'altro discorso avendo un monitor freesync da usare
potendo spendere soldi ovvio,si può andare direttamente su una 2080 liscia e via...
la vega 64 la escluderei a priori per via dei consumi,calore prodotto e performance nn all'altezza della scheda ,considerando la potenza di calcolo della sua gpu ed essendo uscita dopo la vecchia 1080 nn gli è sopra in performance ludiche,anzi.
amd in fascia alta per me ad oggi è un secco no,nulla da dire su 5890/580 e 570,ma il resto è no.
anche la radeon VII delude un pò.
celsius100
23-02-2019, 13:51
potendo spendere soldi ovvio,si può andare direttamente su una 2080 liscia e via...
la vega 64 la escluderei a priori per via dei consumi,calore prodotto e performance nn all'altezza della scheda ,considerando la potenza di calcolo della sua gpu ed essendo uscita dopo la vecchia 1080 nn gli è sopra in performance ludiche,anzi.
amd in fascia alta per me ad oggi è un secco no,nulla da dire su 5890/580 e 570,ma il resto è no.
anche la radeon VII delude un pò.
hai ragione vega e meno efficiente ma il freesync da una marcia in piu (vediamo un po nvidia cosa fa col supporto a questi monitor)
poi beh io ad esempio i consumi su un pc da gaming di fascia alta e l'ultima cosa che guardo, nn saranno 80 centesemi in bolletta al mese a far propendere sulla scelta
ovviamente cmq ognuno dovrebbe guardare le specifiche/features che vorrebbe o su cui punta maggiormente
hai ragione vega e meno efficiente ma il freesync da una marcia in piu (vediamo un po nvidia cosa fa col supporto a questi monitor)
poi beh io ad esempio i consumi su un pc da gaming di fascia alta e l'ultima cosa che guardo, nn saranno 80 centesemi in bolletta al mese a far propendere sulla scelta
ovviamente cmq ognuno dovrebbe guardare le specifiche/features che vorrebbe o su cui punta maggiormente
considerando che una vega 64 consuma quasi il doppio di una rtx 2060,costa di più ed ha performance simili una cosa da poco proprio nn la definirei....
alla fine cmq uno fa quel che vuole ma io ad oggi una vega in gaming ad oggi nn la consiglierei mai a nessuno,idem la neo uscita VII.
Annamaria
23-02-2019, 16:02
considerando che una vega 64 consuma quasi il doppio di una rtx 2060,costa di più ed ha performance simili una cosa da poco proprio nn la definirei....
alla fine cmq uno fa quel che vuole ma io ad oggi una vega in gaming ad oggi nn la consiglierei mai a nessuno,idem la neo uscita VII.
Solita storia: mangi la minestra o salti dalla finestra! :D
Volendo il freesync, non spendendo oltre 500,00€ avendo un full hd (minimo) ultra per tre anni, almeno, la scelta è obbligata!
Mi hanno anche detto di lasciar perdere il freesync, inutile anche se supportato da monitor e vga, prendere una NVidia RTX 2070/2060 e via!
I dubbi aumentano!
celsius100
23-02-2019, 18:13
secondo me free/g-sync sono utili specie ad alta risoluzione
faccio un esempio
https://www.hwupgrade.it/articoli/5359/deus_ex.png
lì ne la 2060 ne la 1080 ne le vega reggono i 60fps medi fissi in 2k
avere free/g-sync significa giocare in modo fluido anche se gli fps variano dai 40 ai 60 xke ghosting, tearing, microstuttering sono ridotti al minimo mentre giocandoci anche a 55fps quelle cose possono invece dare fastidio
x cui si giocherebbe uguale o anche con minori problemi con una di queste schede e il free/g-sync che nn con una 2080 senza x dire
discoros 2060 vs vega64, la 2060 e piu efficiente ma la vega va un poco di piu e col freesync francamente ci si gioca secondo me anche meglio di una 2070, x quello nn mi sembra una cattiva scelta, certo ci sono gli svantaggi ci dui giustamente parla DANY, senno ce la 2070 che peccato x il free/g-sync e cmq un'ottima scheda ed il prezzo oltre che l'efficienza sono sicuramente buoni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.