PDA

View Full Version : Mediaset batte Facebook, il social condannato per la prima volta in Italia


Redazione di Hardware Upg
21-02-2019, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/mediaset-batte-facebook-il-social-condannato-per-la-prima-volta-in-italia_80863.html

È la prima volta che Facebook viene condannato in Italia per diffamazione e per la pubblicazione di link verso contenuti protetti dal diritto d'autore. La denuncia era partita da Mediaset

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
21-02-2019, 19:32
Cosa si desume... :asd:

1) Non caricare contenuti protetti da diritto d'autore su YouTube (usare altre piattaforme)

2) Non insultare e diffamare su Facebook. (usare altre piattaforme, meglio gruppi privati e crittografati)

capellone24
22-02-2019, 09:44
Magari sarebbe meglio non caricare materiale protetto,non insultare e diffamare da nessuna parte che dici?

Axios2006
22-02-2019, 10:49
Magari sarebbe meglio non caricare materiale protetto,non insultare e diffamare da nessuna parte che dici?

Davo per scontato il sarcasmo del mio post...

Dal punto di vista legale, morale e sociale, si, l'ideale sarebbe non insultare diffamare né caricare materiale protetto. Ma dubito che tutti seguano l'esempio... Esempio ne è la non indifferente mole di violazioni morali e legali che avvengono in tutto il mondo minuto per minuto.

Se ci sono esseri che non si pongono scrupoli ad uccidere, figurati a diffamare...

ExGemini
22-02-2019, 18:41
Magari sarebbe meglio non caricare materiale protetto,non insultare e diffamare da nessuna parte che dici?

Ma cagati addosso :mbe:

Alucard88
23-02-2019, 04:14
Non capisco, se i video erano caricati su youtube perché hanno censurato la pagina su facebook? Per le critiche all'autore delle sigle?

User111
23-02-2019, 06:25
A questo punto, chiudiamo anche Youtube :doh: :mbe: :asd:

sertopica
23-02-2019, 06:34
Non preoccupiamoci fra poco entra in vigore l'articolo 13.

Alucard88
23-02-2019, 08:22
Fatta la legge trovato l'inganno.


Tornando alla news mi piacerebbe approfondire la parte "pesanti insulti e commenti denigratori indirizzati all'interprete della sigla della serie animata".
Davvero hanno scritto così nella nota ufficiale della Mediaset? Non lo trovo da nessuna parte...
come non detto

Certo che è un po' futile prendersela per dei ragazzini che sfottono... :( Anche perché al giorno d'oggi praticamente fa parte della cultura giovanile.

tallines
23-02-2019, 08:53
Concordo con la sentenza, cosi si cerca di arginare questo problema........

Alucard88
23-02-2019, 09:26
Concordo con la sentenza, cosi si cerca di arginare questo problema........
Arginare il problema? Questo al massimo è nascondere lo sporco sotto il tappeto. È sempre lì e prima o poi rispunta fuori.
Secondo te cosa hanno imparato quelli che visitavano la pagina? a parte che la mediaset è un gruppo di vecchi fascistelli maniaci del controllo :D

ComputArte
23-02-2019, 11:38
...qui ci si ferma a guardare la paglizza nell'occhio quando c'è una trave che ingombra la vitsa.... :sofico:

Gli editori sono responsabili dei contenuti che pubblicano. facebook/youtube si spacciano per essere delle piattaforme non equiparate agli editori, ma ne sfruttano i contenuti per fare soldi....la stessa cosa che fanno gli editori....ma senbza averne la responsabilità...fino a questa sentenza!

Ora che ci siano soggetti che si divertano ad insultare sperando di rimanere nellanonimato è realtà sotto gli occhi di tutti ( ...i famosi leoni da tastiera )....

Ma se TU, piattaforma che DECIDE quando e se pubblicare determinati contenuti, vieni messa in conoscenza che ci sono gli estremi della diffamazione e NON fai nulla, allora è giusto che sia corresponsabile insieme agli autori....ed anzi DEVI fornire tutti gli elementi per risalire all'identità di questi soggetti!

La libertà di espressione è sacra, ma la diffamazione NO e tanto meno la concorrenza SLEALE di chi offre contenuti come veritieri che sono solamente MONNEZZA ( Fake news ) con lo scopo di pilotare il mercato ....un esempio : TripAdvisor.....

La cosa "bislacca" è vedere MEDIASET che agisce per questi motivi e poi nelle sue trasmissioni di "DENUNCIA" ( Le Iene, Strisci La Notizia ) abbia sempre "graziato" TripAdvisor.... e poi vedi pubblicità in prime time di The Fork....:ciapet:

barbadrillo
23-02-2019, 12:07
Non capisco, se i video erano caricati su youtube perché hanno censurato la pagina su facebook? Per le critiche all'autore delle sigle?
Guarda mi sa che la storia degli insulti è stato solo un pretesto per far chiudere la pagina che linkava ai video, tutto qui.

Alucard88
23-02-2019, 12:38
Guarda mi sa che la storia degli insulti è stato solo un pretesto per far chiudere la pagina che linkava ai video, tutto qui.
Ah beh...:doh: Quindi ora grazie a loro per censurare una pagina facebook basterà piazzarci qualche coglione che insulta a random o che mette link pirata.
Perfetto!:sofico:
Se è così Facebook è spacciato in Italia! :D :D :D

Alucard88
23-02-2019, 12:43
Se è così Facebook è spacciato in Italia! :D :D :D

TheQ.
24-02-2019, 08:37
Pochi sanno come funziona YouTube in fatto di diritto d'autore. In primo luogo applica la legge pirata americana anche se opera in territorio italiano, solo il nome del contratto che ognuno firma creando l'account. Quindi si, ognuno facendo l'account cede la propria sovranità legislativa ad uno stato dove non vota per decidere i politici che fanno le leggi... E trattandosi di una plutucrazia comunque il suo voto non conterrebbe un Gazzo. La legge americana dice che se paghi le tasse all'America e dimostri di fare qualcosa contro la pirateria, allora non ti chiudono il sito. Megaupload chiusero il sito anche perché se rimuoveva i contenuti dopo le segnalazioni, non voleva pagare il pizzo da pirata legalizzato agli USA. I controlli di YouTube sono su segmenti ben definiti dei video, con un immenso database di frame per ogni video, al caricamento. Quindi basta ritagliare il video per ingannare il software. Tuttavia più aumrntano le visualizzazioni più il controllo diventa serrato. Detto questo tuttavia occorre nostre che il Cartoon Kilari è praticamente sconosciuto, e proprio grazie alla pirateria può aver acquisito pubblico.