PDA

View Full Version : Il Wi-Fi non è morto, parola di Huawei e del suo AP Wi-Fi 6


Redazione di Hardware Upg
21-02-2019, 17:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/server-workstation/il-wi-fi-non-e-morto-parola-di-huawei-e-del-suo-ap-wi-fi-6_80862.html

Il Wi-Fi non è morto, nemmeno con l'arrivo del 5G. Grazie al nuovo standard WiFi 6 802.11ax verranno superati alcuni dei maggiori limiti attuali. I terminali sono in arrivo, ma Hauwei è già pronta con il primo Access Point Wi-Fi 6

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
21-02-2019, 17:43
"In molti quando è arrivato il 4G LTE davano per morto il Wi-Fi"
ma chi?
ma quando?

:asd: :asd:

3000
21-02-2019, 18:27
… è la prima volta che sento dire che il wi-fi sarebbe vicino alla sua fine.

oliverb
21-02-2019, 18:30
Sta stronzata che il Wifi fosse morto non ha senso. Tutti quelli con la linea fissa a casa sono collegati tramite 4g??

acerbo
21-02-2019, 18:58
chi é morto é solo il professore di giornalismo di certa gente che scrive ste cazzate pagate 5 euro ad articolo :asd:

al135
21-02-2019, 19:21
quanta ignoranza in un sol articolo....

riaw
21-02-2019, 19:23
HWUpgrade non è morto, parola di....
.... ah no scusate è morto

quando pensi che con gli articoli si sia toccato il fondo scopri che Roberto Colombo scavando scavando riesce a scrivere qualcosa di incredibilmente imbarazzante

Axios2006
21-02-2019, 19:28
"In molti quando è arrivato il 4G LTE davano per morto il Wi-Fi.

Ma chi lo aveva detto? Quando? Ed in che condizioni psicofisiche era stata fatta l'affermazione?

Quindi si ipotizzavano per esempio tutti gli apparecchi di casa con scheda Sim e connessione 4G?

Il Wi-Fi non è morto, parola di Huawei e del suo AP Wi-Fi 6

Perche'? Altre aziende hanno parlato di abbandonare il Wi-Fi?

Mi sono perso qualcosa? :fagiano:

leofra31102
21-02-2019, 21:38
Devo dire la verità, sono stato un mese con 90gb e il 4g+ di Tom con 4 tacche in casa e , avendo una 30 mega fastweb, mi sembrava un sogno la 4g a 90 mega che prendeva benissimo in tutta la casa, a differenza del Wifi che nei punti più lontani non va. Penso che se le connessioni 4g illimitato avessero un costo più accessibile molte persone disattiverebbero eifi

Ork
22-02-2019, 06:43
nessuno sano di mente ha mai decretato la morte del wifi a causa delle reti mobili veloci..

AlexSwitch
22-02-2019, 07:57
Per la verità quanto scritto nel titolo dell'articolo e del thread è stato affermato dal presidente del Global Marketing di Huawei in una intervista ad una giornalista americana... Infatti l'articolo inizia con un virgolettato.

Ragerino
22-02-2019, 08:03
Devo dire la verità, sono stato un mese con 90gb e il 4g+ di Tom con 4 tacche in casa e , avendo una 30 mega fastweb, mi


90gb di dati o 90mbit di banda?

No perche a me 90gb di dati mi durano forse 1 settimana a casa. Scarica un paio di updates di Steam, poi ne parliamo :asd:

Notturnia
22-02-2019, 08:09
Ammetto che alle volte uso il 4g anche in casa perchè smartphone e pad a volte via Wi-Fi non accedono ad alcuni siti mentre per 4g lo fanno.. ed è vero che viaggio a 110 Mbits con il 4g è solo 30 con tim su cavo.. ma non abbandonerei mai la linea fissa per un 5g se non fosse con giga illimitati.
Il Wi-Fi in certi casi mostra il fianco ad al 5g ma non tutte le apparecchiature hanno una connessione 4-5g mentre tutte ormai hanno il Wi-Fi.. Sky, stampanti, computer etc.. se non vuoi cablare il Wi-Fi ti salva.. il 4g no.

acerbo
22-02-2019, 09:55
Devo dire la verità, sono stato un mese con 90gb e il 4g+ di Tom con 4 tacche in casa e , avendo una 30 mega fastweb, mi sembrava un sogno la 4g a 90 mega che prendeva benissimo in tutta la casa, a differenza del Wifi che nei punti più lontani non va. Penso che se le connessioni 4g illimitato avessero un costo più accessibile molte persone disattiverebbero eifi

un wifi extender costa 20 euro ...

schwalbe
22-02-2019, 11:07
Penso che se le connessioni 4g illimitato avessero un costo più accessibile molte persone disattiverebbero eifi
Certo, ma non succederà mai. All'attuale costo le illimitate prevedono un "principi di buona fede e correttezza" (preso a caso da un operatore), che in pratica son limiti d'uso e la realtà è condivisione della banda con altri utenti.

L'articolo invece consolida l'attuale realtà, in cui la maggior parte delle persone è smartphone centrica, compreso giornalisti IT e, purtroppo, politici. Basta vedere un articolo su altra testata in cui si parlava di un studio che diceva che lo streaming alla fine è più inquinante delle copie fisiche, e nell'articolo a difesa (contro l'articolo) portavano l'esempio che il wi-fi è spento. Facevano confronto impianto audio e smartphone!
E basta, il mondo non è solo 4/5G e smartphone! :mad:

nickname88
22-02-2019, 11:12
wifi morto ? :sofico:

steverm
22-02-2019, 17:53
morto? con internet delle cose allora dovremmo comprare sim telefoniche per lavatrici e frigoriferi ? :-D

Eress
22-02-2019, 18:05
chi é morto é solo il professore di giornalismo di certa gente che scrive ste cazzate pagate 5 euro ad articolo :asd:
I famigerati morti viventi :asd:

davide3112
23-02-2019, 10:52
Quando arriva una nuovo sviluppo tecnologico tutti a sbandierare che è la rivoluzione definitiva per poi scoprire che ciò che si aveva non era poi così male. Definire morta la connettività wi-fi è un'affermazione decisamente sbagliata. La connettività mobile di par suo, nonostante i grandi sviluppi a cui è soggetta, avrà sempre un collo di bottiglia, ossia la densità di accesso per cella... Lo è sempre statoe, e con le affermazioni dei manager delle maggiori aziende del settore, è destinato a rimanerlo anche se in parte mitigato. Abbiamo già visto che per dare la copertura sperata, in particolare in un territorio come quello italiano, che vorrei ricordare lungo e stretto e pieno di montagne, la densità di ponti radio è decisamente elevata. Non a caso Voda e Tim stanno pensando di mettersi d'accordo per cercare di contenere lo svenamento a cui dovrebbero sottoporsi...

biometallo
24-02-2019, 13:56
In effetti anche a me pare che 4G lte (come le future tecnologie 5g) siano complementari al wifi e non in concorrenza diretta, quindi sarei curioso di sapere chi sostenesse che il wifi fosse al capolinea e\o su che basi lo sostenesse...